Potenza canne e piombi

Discussioni relative alle canne da pesca per carpfishing.

Moderatori: angelo, 80luke

Rispondi
bonjobeat
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 29
Iscritto il: 12/02/2009, 18:02
Località: Ales ( OR )
data di nascita:: 25 dic 1986
Record cappotti: 0

Potenza canne e piombi

Messaggio da bonjobeat » 13/02/2009, 14:24

Ciao a tutti volevo farvi questa domanda:che rapporto esiste tra libbraggio di una canna e potenza di lancio?
Mi spiego meglio:che piombi posso lanciare ad esempio con una canna che ha una potenza di 3 lb? E con una da 2 1/2 lb? e cosi via...................
grazie a tutti



aneste24
UTENTE BANNATO
Messaggi: 4868
Iscritto il: 05/11/2008, 11:49
Regione: Friuli Venezia Giulia
Località: Latisana (Udine)
sesso: M
data di nascita:: 14 giu 1992
Record cappotti: 0

Re: Potenza canne e piombi

Messaggio da aneste24 » 13/02/2009, 14:59

ciao! posso solo dirti ke le mie da 1 libbra e 75 lanciano 130graami...

Avatar utente
marcoblu
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 7202
Iscritto il: 30/04/2008, 12:36
Regione: Lombardia
Località: Milano Est
sesso: M
data di nascita:: 25 giu 1980
Record cappotti: 7
Contatta:

Re: Potenza canne e piombi

Messaggio da marcoblu » 13/02/2009, 15:00

Il libbraggio indica il peso necessario, applicato alla punta della canna, per ottenere una sua flessione di 90° rispetto al manico.
Quindi per flettere una canna da 3lb servirà un peso di 1359g (1lb=453g)
Bisogna dire che la capacità di lancio di una canna non è solamente legata alla potenza in libbre ma, dipende molto anche dalla sua azione...
Azione parabolica: la canna flette formando un arco o semicerchio dal cimino al manico, ottime nel combattimento nel sottoriva ma scarsine a lunga distanza.
Azione di punta: la canna è più flessibile nella parte vicino al cimino, preferibile nelle pescate a lunga distanza e un po meno nei combattimenti del sottoriva.
Azione progressiva: è un compromesso tra le altre due azioni, molto flessibile in punta e si irrigidisce man mano verso il manico. Credo che siano le canne maggiormante usate, ottime nel lancio e nel recupero del pesce.

Quindi generalmente le canne si suddividono così:
da 1,5 a 2lb canne per corta distanza
da 2 a 2,5lb canne a media distanza
da 2,5 a 3lb canne a lunga distanza

Per il peso che una canna può lanciare, non credo ci siano parametri precisi standard, perchè ci sono in gioco molti fattori, e tra quelli elencati qui sopra, manca il fattore umano :mrgreen:
Immagine Immagine
Una sfida nel rispetto della natura, l'arte della tecnica di pesca alla carpa, amore e stima.
La mia passione, La vostra passione, La nostra passione!

PCF Carpfishing : Sito, Forum e Gallery per appassionati di Carpfishing!
www.passionecarpfishing.com - www.mercatinodipesca.it - Facebook Passione Carpfishing PCF

Avatar utente
penela
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 4064
Iscritto il: 29/05/2008, 15:28
Regione: Lombardia
Località: San Donato Milanese (MI)
sesso: M
data di nascita:: 22 mag 1977
Record cappotti: 10

Re: Potenza canne e piombi

Messaggio da penela » 13/02/2009, 15:57

aneste24 ha scritto:ciao! posso solo dirti ke le mie da 1 libbra e 75 lanciano 130graami...

azz, sicuro che non sono 2,75 lbs? :?
Immagine Immagine

GRAN MAESTRO DEL CAPPOTTO
SE MANGIA MALE é IL PESCE, SE MANGIA BENE é IL FONDO!!!!!
COMPLIMENTI, AVRA' SUI 7 KG.... (Aneste)

Avatar utente
dnacarp
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2767
Iscritto il: 09/12/2008, 21:43
Regione: Toscana
Località: LIVORNO - TOSCANA
sesso: M
data di nascita:: 19 feb 1981
Record cappotti: 7
Contatta:

Re: Potenza canne e piombi

Messaggio da dnacarp » 14/02/2009, 9:08

marcoblu ha scritto:Il libbraggio indica il peso necessario, applicato alla punta della canna, per ottenere una sua flessione di 90° rispetto al manico.
Quindi per flettere una canna da 3lb servirà un peso di 1359g (1lb=453g)
Bisogna dire che la capacità di lancio di una canna non è solamente legata alla potenza in libbre ma, dipende molto anche dalla sua azione...
Azione parabolica: la canna flette formando un arco o semicerchio dal cimino al manico, ottime nel combattimento nel sottoriva ma scarsine a lunga distanza.
Azione di punta: la canna è più flessibile nella parte vicino al cimino, preferibile nelle pescate a lunga distanza e un po meno nei combattimenti del sottoriva.
Azione progressiva: è un compromesso tra le altre due azioni, molto flessibile in punta e si irrigidisce man mano verso il manico. Credo che siano le canne maggiormante usate, ottime nel lancio e nel recupero del pesce.

Quindi generalmente le canne si suddividono così:
da 1,5 a 2lb canne per corta distanza
da 2 a 2,5lb canne a media distanza
da 2,5 a 3lb canne a lunga distanza

Per il peso che una canna può lanciare, non credo ci siano parametri precisi standard, perchè ci sono in gioco molti fattori, e tra quelli elencati qui sopra, manca il fattore umano :mrgreen:




stra quoto e aggiungo che per sapere il peso lanciabile bisogna vedere il casting della canna che non e alro che la potenza di lancio della canna per capirci meglio il casting di una canna e un rage di pesi che vanno dal peso che la canna riesce a manenere rimanendo diritta fino al peso che serve per far flettere la canna di un angolo di 30° mi sembra non ne sono sicuro di solito una canna da 3lb ha un casting che va dai 60gr fino ai 130 gr ma cambia come ha detto marco in base all'azione della canna una canna con azione fast o di punta avra un casting molto piu elevato che una con azione parabolico.progressiva
Immagine Immagine

91 kili alla 28 !!!!! 91 kili alla 28
e 400 gr !!!!!.......
non ho le foto perche era buio .......!!!

Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio

Torna a “LE CANNE DA PESCA CARPFISHING”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti