Delucidazioni su trecciati, monofili, shock leader

Discussioni relative ai monofili e ai trecciati per carpfishing. Shoock leader e lead core.

Moderatori: angelo, 80luke

Rispondi
nicolo pss
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 29
Iscritto il: 19/02/2010, 13:50
Regione: Piemonte
sesso: M
data di nascita:: 16 set 1986
Record cappotti: 0

Delucidazioni su trecciati, monofili, shock leader

Messaggio da nicolo pss » 04/03/2010, 21:28

Premetto che sono un neofita e mi stò avvicinando x la prima volta al CF.
Ho già comprato canne, muli, pod....
ora devo scegliere cosa montare in bobina ma ho un pò di confusione....
chi mi riescce a fare un pò di chiarimento?

trecciati, monofili, shock leader in che categorie si dividono? x spessore, x carico di rottura in lb?



Avatar utente
Ska
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 3910
Iscritto il: 03/08/2009, 21:35
Regione: Lombardia
Località: Mantova City
sesso: M
data di nascita:: 24 nov 1976
Record cappotti: 4

Re: Delucidazioni su trecciati, monofili, shock leader

Messaggio da Ska » 04/03/2010, 21:42

nicolo pss ha scritto:Premetto che sono un neofita e mi stò avvicinando x la prima volta al CF.
Ho già comprato canne, muli, pod....
ora devo scegliere cosa montare in bobina ma ho un pò di confusione....
chi mi riescce a fare un pò di chiarimento?

trecciati, monofili, shock leader in che categorie si dividono? x spessore, x carico di rottura in lb?
ci sono molti argomenti a riguardo, ma possiamo provare a farne un'altro ancora ...

il monofilo va scelto in base ai posti che frequenti, solitamente usato a distanze ravvicinate quindi a lancio, è elastico e quindi il contatto con il pesce è un pò più indiretto e ci permette di combattere come dicevo sopra su distanze nn troppo elevate ... resistente alle abbrasioni, cozze rocce e molte altre situazioni ... solitamente si usa un filo che va dal 0,28 al 0,35

il trecciato ha una funzione ben precisa, nn dare tregua al pesce e avere un contatto diretto visto l'assenza dell'elasticità, i contro sono che nn resiste alle cozze, per nulla alle abrasioni delle rocce ... si usa solitamente sulle lunghe distanze per il long range calando con la barca o barchino ... altro piccolo contro è la sua fuoriuscita durante il lancio, si è penalizzati ulteriomente visto l'atrito che si crea negli anelli durante il lancio ... si deve stare attenti anche su che tipo di canna si monta visto l'usura che potrebbe provocare agli anelli se nn adatti ...

lo shockleader invece nn c'entra nulla qui, quello nn è altro che la parte che si monta tra il leadcore (sempre che si usi) e la lenza madre, serve per sforzare durante la fase di lancio, può essere di nylon (anche conico, vedi argomenti vari) o di treccia ... solitamente bastano 4 metri, ma molti come me preferiscono metterci almeno il doppio della lunghezza della canna, io personalmente ne metto su dai 10 ai 12 metri ...

leadcore viene usate come antigroviglio nell'ultimo metro legato alla lenza madre, anche qui dipende dal posto e il libbraggio varia dalle 15 alle 45lb ...


ci sono molte altre cose, se hai domande andiamo avanti anche perchè sicuramente mi sono dimenticato qualcosa ;)
Ultima modifica di Ska il 04/03/2010, 21:55, modificato 2 volte in totale.
ImmagineImmagine Immagine

"che domanda ... gli amici mica pescano solo insieme."

Avatar utente
angelo
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 8840
Iscritto il: 19/03/2009, 20:27
Regione: Piemonte
Località: prato sesia
sesso: M
data di nascita:: 18 ott 1953
Record cappotti: 7

Re: Delucidazioni su trecciati, monofili, shock leader

Messaggio da angelo » 04/03/2010, 21:52

ottima spiegazione Ska! :12:
Immagine Immagine Immagine Immagine
Red Angel bait Official Tester

nicolo pss
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 29
Iscritto il: 19/02/2010, 13:50
Regione: Piemonte
sesso: M
data di nascita:: 16 set 1986
Record cappotti: 0

Re: Delucidazioni su trecciati, monofili, shock leader

Messaggio da nicolo pss » 04/03/2010, 22:14

Io non penso di fare pescate parecchio distanti, quindi il mono sarebbe l'ideale a quanto ho capito..... e anche più " facile " x i principianti come me forse.....
xò il trecciato secondo mè ha un fascino tutto suo.... mi " attira " dì più.
potrei provare a montare su una mulinello del trecciato e sulle altre 2 del mono....
valuterò con la pratica con cosa mi trovo meglio... che dite?

poi un'altra cosa....
metre i mono si suddividono in diametri, i trecciati in carico di rottura espresso in libre giusto?
quindi si potrebbe " sviluppare " una tabella di paragone tra mono e treccie?
Es: mono dello 0.25 ----->trecciato da x Lb

Avatar utente
Ska
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 3910
Iscritto il: 03/08/2009, 21:35
Regione: Lombardia
Località: Mantova City
sesso: M
data di nascita:: 24 nov 1976
Record cappotti: 4

Re: Delucidazioni su trecciati, monofili, shock leader

Messaggio da Ska » 04/03/2010, 22:32

nicolo pss ha scritto:Io non penso di fare pescate parecchio distanti, quindi il mono sarebbe l'ideale a quanto ho capito..... e anche più " facile " x i principianti come me forse.....
xò il trecciato secondo mè ha un fascino tutto suo.... mi " attira " dì più.
potrei provare a montare su una mulinello del trecciato e sulle altre 2 del mono....
valuterò con la pratica con cosa mi trovo meglio... che dite?

poi un'altra cosa....
metre i mono si suddividono in diametri, i trecciati in carico di rottura espresso in libre giusto?
quindi si potrebbe " sviluppare " una tabella di paragone tra mono e treccie?
Es: mono dello 0.25 ----->trecciato da x Lb
nn serve, basta guardare il carico di rottura, il trecciato è espresso il libbre si, ma basta fare due conti e hai ottenuto il risultato, anche perchè nn tutti i monofili hanno lo stesso carico di rottura, per spiegarti meglio un nylon può avere un carico di rottura di 16,200kg e essere dello 0,34 e un altro nylon dello 0,35 potrebbe nn portare quel peso ... quindi sarebbe un lavoro inutile ...

per quanto riguarda la treccia, se nn usi fare pescate distanti nn serve, anche perchè come ti spiegavo sopra nn hai agio, nn hai elasticità e potresti anche nn trovarti visto la tua inesperienza ... poi ci vuole una canna adatta ;)
per nn parlare del mulinello ...
mi raccomando, nn usare o comprare le cose solo perchè attirino o per moda perchè tutti la usano, nn ha senso primo perchè nn sapresti usufruire dei suoi benefici, ma probabilmente rischieresti solo di fare del male alla carpa ...
quindi prova a cominciare con un buon monofilo, guarda che ci sono molti post adatti che parlano proprio del nylon nella sezione dedicata ...
ImmagineImmagine Immagine

"che domanda ... gli amici mica pescano solo insieme."

nicolo pss
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 29
Iscritto il: 19/02/2010, 13:50
Regione: Piemonte
sesso: M
data di nascita:: 16 set 1986
Record cappotti: 0

Re: Delucidazioni su trecciati, monofili, shock leader

Messaggio da nicolo pss » 04/03/2010, 22:50

ok, ci darò un occhiata....
grassssie mille

EDIT: Max74 linguaggio sms
(si ricorda che il linguaggio sms non è utilizzabile in forum) :thank2:

Rispondi

Torna a “MONOFILI E TRECCIATI CARPFISHING”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti