assetto canna mulinello filo madre e terminale

Discussioni relative ai monofili e ai trecciati per carpfishing. Shoock leader e lead core.

Moderatori: angelo, 80luke

Rispondi
Skirk
Carpista
Carpista
Messaggi: 13
Iscritto il: 08/09/2010, 11:45
Regione: Toscana
Località: Arcidosso (GR)
sesso: M
data di nascita:: 15 set 1987
Record cappotti: 0

assetto canna mulinello filo madre e terminale

Messaggio da Skirk » 08/09/2010, 17:57

salve,
volevo chiedervi un po' di delucidazioni riguardo tutto l'assetto di pesca del cf.
ecco qua un po' di domande:
-non è errato usare una treccia da 25lb e un leadcore da 45lb come terminale insieme ad un monofilo di nylon dello 0.35 montato nel mulinello? (ovviamente se andremo incontro ad una rottura questa avverrà nel monofilo e perderemo tutta la montatura)

-se decido di avere due bobine per ogni mulinello una con la treccia e una con monofilo in nylon devo anche adottare due tipi di terminali diversi?

-che treccia mi consigliate di adottare? carico di rottura e modalità di imbobinamento...io avevo in mente di mettere la power pro, anche se sono indeciso con il colore (rosso o verde)

-quale delle due bobine in dotazione è più indicata per la treccia e quale per il nylon?

oltretutto volevo chiedervi se potevate darmi qualche consiglio sull'assetto di pesca e la messa della canna in acqua...cioè materiali e rispettivi terminali...
spero di essere stato chiaro...confido nel vostro aiuto!
è da poco che ho intrapreso questa tecnica e non mi sento ancora in grado di prendere decisioni da solo se non dietro qualche consiglio di persone esperte, anche perchè facendo dei passi sbagliati si rischia di spendere soldi invano eh eh eh



Avatar utente
Fabione
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 1412
Iscritto il: 07/08/2009, 12:40
Regione: Emilia Romagna
Località: Lugo di Romagna (RA)
sesso: M
data di nascita:: 09 dic 1975
Record cappotti: 7

Re: assetto canna mulinello filo madre e terminale

Messaggio da Fabione » 08/09/2010, 19:09

Skirk ha scritto:salve,
volevo chiedervi un po' di delucidazioni riguardo tutto l'assetto di pesca del cf.
ecco qua un po' di domande:
-non è errato usare una treccia da 25lb e un leadcore da 45lb come terminale insieme ad un monofilo di nylon dello 0.35 montato nel mulinello? (ovviamente se andremo incontro ad una rottura questa avverrà nel monofilo e perderemo tutta la montatura)
Mi vedi d'accordo. cmq un trecciato da 25lb significa che si spezza a 11,3kg. Un buon monofilo ha quel carico e magari un pò di più.
Il leadcore serve a tenere stesa la parte finale della montatura e ad evitare abrasioni in quella parte a causa del fondo. Usando un buon monofilo e facendo bene i nodi, è difficile avere rotture (chiaro che i rami insidiosi sono sempre in agguato)
Skirk ha scritto: -se decido di avere due bobine per ogni mulinello una con la treccia e una con monofilo in nylon devo anche adottare due tipi di terminali diversi?
io direi di no, magari per come funzionano le trecce con i nodi ti direi di evitare il leadcore e usare un rig tube sulla parte finale (ci sono anche appesantiti) e unire la treccia direttamente alla girella finale con un nodo palomar
Skirk ha scritto: -che treccia mi consigliate di adottare? carico di rottura e modalità di imbobinamento...io avevo in mente di mettere la power pro, anche se sono indeciso con il colore (rosso o verde)
non sono esperto in materia (la treccia la uso solo nello spinning) e per quello che ho usato io la fireline della berkley è ottima, mentre l'orakel tubertini è superlativo (ma costa un mutuo), cmq il rosso ha una lunghezza d'onda che già a 5 metri in acqua viene bloccata. se usi piombi tendifilo, un flying backlead e il rig tube sta tutto schiacciato a terra (relativamente al fondale) e anche se il filo fosse giallo striato in rosa non avresti problemi, leadcore tendenzialmente di colore opaco o comunque verdone/marrone/grigione oppure un rig tube sul verdone o marrone nell'ultimo metro sono sufficienti.
Skirk ha scritto: -quale delle due bobine in dotazione è più indicata per la treccia e quale per il nylon?
dipende dai diametri che usi e la capacità che vuoi caricare. Il filo dal diametro più grosso nella bobina più capiente per caricarne ugualmente tanti metri.
Se le bobine sono identiche in capacità ma in materiali diversi, direi di usare quella con il bordo più arrotondato o più duro con la treccia per evitare (alla lunga) abrasioni; ma non è una zona molto sollecitata... cioè, il filo la sfrega in fase di lancio. generalmente.
Skirk ha scritto: oltretutto volevo chiedervi se potevate darmi qualche consiglio sull'assetto di pesca e la messa della canna in acqua...cioè materiali e rispettivi terminali...
spero di essere stato chiaro...confido nel vostro aiuto!
ammetto di non avere capito.. intendi rod pod, segnalini e giocattoli vari, oppure intendi il tipo di costruzione di terminale??
Skirk ha scritto: è da poco che ho intrapreso questa tecnica e non mi sento ancora in grado di prendere decisioni da solo se non dietro qualche consiglio di persone esperte, anche perchè facendo dei passi sbagliati si rischia di spendere soldi invano eh eh eh
il forum serve a questo, chiedi e ti sarà detto. leggi i vari argomenti e troverai 1000 spunti e 1000 idee. e spesso anche da domande "banali" possono nascere interessanti spunti di conversazione e confronto fra gli utenti
Fabio Cassani
Immagine Immagine
ImmagineImmagineImmagine

Avatar utente
Pizza93
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 517
Iscritto il: 24/07/2010, 14:53
Regione: Emilia Romagna
Località: Vignola - MODENA
sesso: M
data di nascita:: 28 feb 1993
Record cappotti: 1

Re: assetto canna mulinello filo madre e terminale

Messaggio da Pizza93 » 08/09/2010, 21:41

Ti hanno già datto pressochè tutto :D

Skirk
Carpista
Carpista
Messaggi: 13
Iscritto il: 08/09/2010, 11:45
Regione: Toscana
Località: Arcidosso (GR)
sesso: M
data di nascita:: 15 set 1987
Record cappotti: 0

Re: assetto canna mulinello filo madre e terminale

Messaggio da Skirk » 08/09/2010, 21:42

no, mi riferivo alla costruzione dei terminali quando uso trecciato o nylon

Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio

Torna a “MONOFILI E TRECCIATI CARPFISHING”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti