La mia pastura!!

Discussioni relativa alle vostre ricette casalinghe

Moderatori: angelo, 80luke

Rispondi
Avatar utente
Riccardo
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 935
Iscritto il: 10/06/2008, 13:46
Regione: Emilia Romagna
Località: Comacchio (Ferrara)
sesso: M
data di nascita:: 03 giu 1977
Record cappotti: 8

La mia pastura!!

Messaggio da Riccardo » 12/06/2008, 21:08

Ciao a tutti carpisti !!
allora io come pastura uso tre tecniche a tutti conosciuti Mais pellet e granaglie (piselli), per quanto riguardo il mais lo vado a comperare al mulino lo porto a casa , lo metto a bagno per ammorbidirlo un po , dopodiche lo faccio cuocere quindi porto ad ebolizione l'acqua in un pentolone metto a bagno il mais butto 6 cucchiai di zucchero tre di vaniglia dopo circa 45 - 50 minuti il mais è cotto ma per sicurezza controllatelo con l'ago se si infila bene bene è pronto, questo è importante perche la carpa lo deve digerire bene !
i piselli li prendo direttamente dal fruttivendolo anche qui la stessa procedura con cuttura nel pentolone tutta roba naturale e fatta in casa ma sana per le carpe nessun conservante !!!

Voi come pasturate ???



Avatar utente
marcoblu
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 7202
Iscritto il: 30/04/2008, 12:36
Regione: Lombardia
Località: Milano Est
sesso: M
data di nascita:: 25 giu 1980
Record cappotti: 7
Contatta:

Re: la mia pastura!!

Messaggio da marcoblu » 13/06/2008, 9:02

Curioso i piselli non li ho mai usati... li consigli?
Immagine Immagine
Una sfida nel rispetto della natura, l'arte della tecnica di pesca alla carpa, amore e stima.
La mia passione, La vostra passione, La nostra passione!

PCF Carpfishing : Sito, Forum e Gallery per appassionati di Carpfishing!
www.passionecarpfishing.com - www.mercatinodipesca.it - Facebook Passione Carpfishing PCF

Avatar utente
Riccardo
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 935
Iscritto il: 10/06/2008, 13:46
Regione: Emilia Romagna
Località: Comacchio (Ferrara)
sesso: M
data di nascita:: 03 giu 1977
Record cappotti: 8

Re: la mia pastura!!

Messaggio da Riccardo » 13/06/2008, 10:24

marcoblu24 ha scritto:Curioso i piselli non li ho mai usati... li consigli?
si gli consiglio davvero provateli attirano molto anche gli amur! :D

Avatar utente
ocram
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 242
Iscritto il: 06/05/2008, 16:22
Regione: Lombardia
Località: Bergamo
sesso: M
data di nascita:: 07 mar 1980
Record cappotti: 8

Re: la mia pastura!!

Messaggio da ocram » 13/06/2008, 11:47

Bel consiglio, non li ho mai usati nemmeno io :?
Ci proverò! ;)

Avatar utente
marcoblu
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 7202
Iscritto il: 30/04/2008, 12:36
Regione: Lombardia
Località: Milano Est
sesso: M
data di nascita:: 25 giu 1980
Record cappotti: 7
Contatta:

Re: la mia pastura!!

Messaggio da marcoblu » 24/07/2008, 18:16

Riccardo ha scritto:
marcoblu24 ha scritto:Curioso i piselli non li ho mai usati... li consigli?
si gli consiglio davvero provateli attirano molto anche gli amur! :D
Li ho provati.... devo dire che hai ragione, hanno la loro resa! ;)
Immagine Immagine
Una sfida nel rispetto della natura, l'arte della tecnica di pesca alla carpa, amore e stima.
La mia passione, La vostra passione, La nostra passione!

PCF Carpfishing : Sito, Forum e Gallery per appassionati di Carpfishing!
www.passionecarpfishing.com - www.mercatinodipesca.it - Facebook Passione Carpfishing PCF

Avatar utente
dazzo89
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 234
Iscritto il: 30/04/2008, 19:20
Regione: Veneto
Località: concordia sagittaria (VE)
sesso: M
data di nascita:: 01 lug 1989
Record cappotti: 3

Re: la mia pastura!!

Messaggio da dazzo89 » 24/07/2008, 18:56

ci provo anche io allora , domani mando mia mamma dal fruttivendolo ;)
Immagine
se la strada e tutta vuota la devi fare in una ruota

Avatar utente
ocram
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 242
Iscritto il: 06/05/2008, 16:22
Regione: Lombardia
Località: Bergamo
sesso: M
data di nascita:: 07 mar 1980
Record cappotti: 8

Re: la mia pastura!!

Messaggio da ocram » 05/08/2008, 11:37

Grande riccardo!! ottimi i piselli!! ;)

stefano
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 98
Iscritto il: 02/12/2008, 12:56
Regione: Veneto
Località: padova
sesso: M
data di nascita:: 10 apr 1991
Record cappotti: 4

Re: la mia pastura!!

Messaggio da stefano » 02/12/2008, 14:08

la prossima volta proverò anchio i piselli..voglio propio vedere se rieso a tirare su un bell amur.. :21:

Avatar utente
marcoblu
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 7202
Iscritto il: 30/04/2008, 12:36
Regione: Lombardia
Località: Milano Est
sesso: M
data di nascita:: 25 giu 1980
Record cappotti: 7
Contatta:

Re: la mia pastura!!

Messaggio da marcoblu » 02/12/2008, 14:10

stefano ha scritto:la prossima volta proverò anchio i piselli..voglio propio vedere se rieso a tirare su un bell amur.. :21:
Vedrai! ...rendono molto!!, anche se ne vanno usati molti come pastura!!
Immagine Immagine
Una sfida nel rispetto della natura, l'arte della tecnica di pesca alla carpa, amore e stima.
La mia passione, La vostra passione, La nostra passione!

PCF Carpfishing : Sito, Forum e Gallery per appassionati di Carpfishing!
www.passionecarpfishing.com - www.mercatinodipesca.it - Facebook Passione Carpfishing PCF

Avatar utente
codoso
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 35
Iscritto il: 18/11/2008, 12:55
Regione: Toscana
Località: San Casciano dei Bagni (SI)
sesso: M
data di nascita:: 17 ago 1979
Record cappotti: 12

Re: la mia pastura!!

Messaggio da codoso » 03/12/2008, 15:38

O con il mais o con granaglie miste, noi lo chiamiamo misto per piccioni facendo lo stesso procedimento + o - che fai te per il mais e magari aggiungo canapa, anch'essa bollita!

Avatar utente
fishmaster
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 31
Iscritto il: 17/03/2009, 15:24
Regione: Friuli Venezia Giulia
Località: Majano (ud)
sesso: M
data di nascita:: 12 giu 1971
Record cappotti: 4

Re: la mia pastura!!

Messaggio da fishmaster » 06/06/2009, 12:31

Ho visto un'anziano signore che con uno stile un pò retrò pescava nel solito canale con una vecchia canna da fondo ed una motatura che nulla a che fare col moderno carpfishing ma le catture non gli mancavano di certo e poi parlando mi detto di aver pasturato con i fagioli bianchi di Spagna che sono grossi e chiari quindi molto visibili in acqua,questo può essere uno spunto per poter elaborare un metodo buono per pescare e convertirle a nostro favore magari aggiungendo qualche insaporitore,per le proteine non c'è problema in quanto ifagioli erano chiamati anche la carne dei poveri,proverò e poi se va...meglio! :17:
LA PESCA E' UNA SFIDA CHE NON POSSIAMO SEMPRE VINCERE MA DOBBIAMO ESSERE LEALI E RISPETTARE L'AVVERSARIO

Rispondi

Torna a “LE PASTURE PER CARPFISHING”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti