IO E IL LAMBRO

Dedicato alle vostre sessioni di pesca a carpfishing, raccontate le vostre esperienze di carpfishing con fotografie o video e racconti completi!

Moderatori: angelo, 80luke

loca
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 47
Iscritto il: 11/01/2011, 14:43
Regione: Lombardia
Località: cerro al lambro
sesso: M
data di nascita:: 30 mar 1993
Record cappotti: 4

IO E IL LAMBRO

Messaggio da loca » 09/09/2011, 19:33

Ciao a tutti, alcuni di voi mi conoscono gia ma mi è stato chiesto di presentarmi lo stesso.
Da un anno ormai pesco con il mio amico Max (Akuaduulza) nel nostro fiume lambro: le presentazioni a questo fiume le ha già fatte lui, io posso solo dire che è davvero un bel fiume ed è davvero un peccato sia così sporco e disprezzato da tutti per questo motivo...riflettendoci però non so se è così male. Pensandoci forse è stato proprio il bassissimo numero di pescatori che lo hanno frequentato a far crescere così bene questi pesci. Per i carpisti credo sia un sogno questo fiume: ci si può sbizzarrire a trovare sempre nuove poste e sempre piu belle sempre alla ricerca di qualche big (e ce ne sono!). Ecco alcune foto di quest'anno passato sulle rive del lambro.
Allegati
IMG00870-20110321-1657.jpg
DSCN0631.JPG
DSCN0617.JPG
DSCN0569b.jpg
LA PIU GRADE CHE ABBIAMO PRESO 14 KG
DSCN0440.JPG
DSCN0429.JPG



Avatar utente
Mirko Tomasiello
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 1326
Iscritto il: 16/10/2009, 11:38
Regione: Lazio
Località: Roma
sesso: M
data di nascita:: 22 nov 1978
Record cappotti: 0
Contatta:

Re: IO E IL LAMBRO

Messaggio da Mirko Tomasiello » 09/09/2011, 20:31

complimenti
_________________
Mirko Tomasiello

100% Carp Zone Style

CARP TEAM NAUTILUS

goldberg
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 4950
Iscritto il: 25/10/2010, 17:13
Regione: Emilia Romagna
sesso: M
data di nascita:: 29 lug 1982
Record cappotti: 0

Re: IO E IL LAMBRO

Messaggio da goldberg » 09/09/2011, 20:49

complimenti!!che spettacolo di carpe!!!stupende!!bravo a te e a tutto il team del lambro!! :12:

Avatar utente
zambo68
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 938
Iscritto il: 08/06/2011, 9:49
Regione: Lombardia
Località: Mradolo Terme (pv)
sesso: M
data di nascita:: 06 lug 1968
Record cappotti: 5

Re: IO E IL LAMBRO

Messaggio da zambo68 » 09/09/2011, 20:54

Bravo Davide L'unica cosa che devi ancora imparare e' a fare le manovre con la macchina altrimenti sai i km che ti fai!!!!! :hyst: :hyst: :hyst: :compli:
Immagine

loca
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 47
Iscritto il: 11/01/2011, 14:43
Regione: Lombardia
Località: cerro al lambro
sesso: M
data di nascita:: 30 mar 1993
Record cappotti: 4

Re: IO E IL LAMBRO

Messaggio da loca » 09/09/2011, 20:57

goldberg ha scritto:complimenti!!che spettacolo di carpe!!!stupende!!bravo a te e a tutto il team del lambro!! :12:
Ahahahah...grazie grazie :) queste erano quelle un po piu gorsse, ma quelle piccole sono forse più belle sul piano del combattimento, tirano un casino !!!!!

loca
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 47
Iscritto il: 11/01/2011, 14:43
Regione: Lombardia
Località: cerro al lambro
sesso: M
data di nascita:: 30 mar 1993
Record cappotti: 4

Re: IO E IL LAMBRO

Messaggio da loca » 09/09/2011, 21:04

zambo68 ha scritto:Bravo Davide L'unica cosa che devi ancora imparare e' a fare le manovre con la macchina altrimenti sai i km che ti fai!!!!! :hyst: :hyst: :hyst: :compli:
ancora con sta storia delle manovre !!! ma è max ke è uno spara balle XD nn è vero, sono capace !!!!!

Avatar utente
80luke
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 3079
Iscritto il: 02/01/2011, 16:18
Regione: Piemonte
Località: Ivrea
sesso: M
data di nascita:: 09 dic 1980
Record cappotti: 7
Contatta:

Re: IO E IL LAMBRO

Messaggio da 80luke » 09/09/2011, 21:29

loca ha scritto: ancora con sta storia delle manovre !!! ma è max ke è uno spara balle XD nn è vero, sono capace !!!!!
Ciao prima di postare ti chiedo gentilmente di passare di qua viewforum.php?f=4 presentandoti così al forum e raccontandoci quindi qualcosa di te grazie!

Avatar utente
Ritchie
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 3504
Iscritto il: 10/10/2009, 8:42
Regione: Lombardia
Località: Brescia
sesso: M
data di nascita:: 01 feb 1958
Record cappotti: 9

Re: IO E IL LAMBRO

Messaggio da Ritchie » 09/09/2011, 21:29

Rimango affascinato ed anche un pò commosso ogni volta che vedo i vostri post su questo fiume. E' la dimostrazione quotidiana di quanto la natura riesca a conservare dignità e bellezza anche sotto i colpi più micidiali che le infliggiamo. Questi pesci sono bellissimi ed a quanto mi dite anche combattivi; può essere che nei decenni abbiano sviluppato degli anticorpi, ma io credo di pù nelle stupefacenti capacità di rigenerazione di un fiume. Se fossimo capaci di allontanare da lui le enormi quantità di rifiuti che vi riversiamo, ci metterebbero molto poco a tornare davvero puliti....

Ma una carpa di 14 chili in un fiume così... allora vuol dire che si nutre, ed anche di roba sostanziosa per lei. Cosa può esserci nel fiume, secondo voi, in grado di far crescere le carpe fino a quese taglie?

Loca, scusami, mi dimenticavo di te... :bravo: :21: :bravo: :21: :bravo:
Immagine Immagine Immagine
nous sommes du soleil

Avatar utente
80luke
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 3079
Iscritto il: 02/01/2011, 16:18
Regione: Piemonte
Località: Ivrea
sesso: M
data di nascita:: 09 dic 1980
Record cappotti: 7
Contatta:

Re: IO E IL LAMBRO

Messaggio da 80luke » 09/09/2011, 21:32

loca ha scritto:Ciao a tutti, alcuni di voi mi conoscono gia ma mi è stato chiesto di presentarmi lo stesso.
Da un anno ormai pesco con il mio amico Max (Akuaduulza) nel nostro fiume lambro: le presentazioni a questo fiume le ha già fatte lui, io posso solo dire che è davvero un bel fiume ed è davvero un peccato sia così sporco e disprezzato da tutti per questo motivo...riflettendoci però non so se è così male. Pensandoci forse è stato proprio il bassissimo numero di pescatori che lo hanno frequentato a far crescere così bene questi pesci. Per i carpisti credo sia un sogno questo fiume: ci si può sbizzarrire a trovare sempre nuove poste e sempre piu belle sempre alla ricerca di qualche big (e ce ne sono!). Ecco alcune foto di quest'anno passato sulle rive del lambro.
non era in questa sezione che dovevi presentarti ma dovevi cliccare sul link che ti ho postato in mp... comunque lo trovi anche qui sopra nel messaggio che ti ho scritto precedentemente... sposta il tutto nella sezione esatta e il gioco e fatto ;)

Avatar utente
80luke
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 3079
Iscritto il: 02/01/2011, 16:18
Regione: Piemonte
Località: Ivrea
sesso: M
data di nascita:: 09 dic 1980
Record cappotti: 7
Contatta:

Re: IO E IL LAMBRO

Messaggio da 80luke » 09/09/2011, 21:37

loca ha scritto:Ciao a tutti, alcuni di voi mi conoscono gia ma mi è stato chiesto di presentarmi lo stesso.
Da un anno ormai pesco con il mio amico Max (Akuaduulza) nel nostro fiume lambro: le presentazioni a questo fiume le ha già fatte lui, io posso solo dire che è davvero un bel fiume ed è davvero un peccato sia così sporco e disprezzato da tutti per questo motivo...riflettendoci però non so se è così male. Pensandoci forse è stato proprio il bassissimo numero di pescatori che lo hanno frequentato a far crescere così bene questi pesci. Per i carpisti credo sia un sogno questo fiume: ci si può sbizzarrire a trovare sempre nuove poste e sempre piu belle sempre alla ricerca di qualche big (e ce ne sono!). Ecco alcune foto di quest'anno passato sulle rive del lambro.
un altra cosa complimenti vivissimi per le catture splendide ma ricorda sempre di usare un materassino e un guadino da carpfishing te lo dico perche dalle foto si capisce che non hai nessuna sicurezza sotto il pesce e se ti dovesse cadere? fai attenzione mi raccomando.. il carpfishing è cura e rispetto del pesce non dobbiamo mai mettere le nostre baffone in pericolo..

loca
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 47
Iscritto il: 11/01/2011, 14:43
Regione: Lombardia
Località: cerro al lambro
sesso: M
data di nascita:: 30 mar 1993
Record cappotti: 4

Re: IO E IL LAMBRO

Messaggio da loca » 09/09/2011, 21:47

80luke ha scritto:
loca ha scritto:Ciao a tutti, alcuni di voi mi conoscono gia ma mi è stato chiesto di presentarmi lo stesso.
Da un anno ormai pesco con il mio amico Max (Akuaduulza) nel nostro fiume lambro: le presentazioni a questo fiume le ha già fatte lui, io posso solo dire che è davvero un bel fiume ed è davvero un peccato sia così sporco e disprezzato da tutti per questo motivo...riflettendoci però non so se è così male. Pensandoci forse è stato proprio il bassissimo numero di pescatori che lo hanno frequentato a far crescere così bene questi pesci. Per i carpisti credo sia un sogno questo fiume: ci si può sbizzarrire a trovare sempre nuove poste e sempre piu belle sempre alla ricerca di qualche big (e ce ne sono!). Ecco alcune foto di quest'anno passato sulle rive del lambro.
un altra cosa complimenti vivissimi per le catture splendide ma ricorda sempre di usare un materassino e un guadino da carpfishing te lo dico perche dalle foto si capisce che non hai nessuna sicurezza sotto il pesce e se ti dovesse cadere? fai attenzione mi raccomando.. il carpfishing è cura e rispetto del pesce non dobbiamo mai mettere le nostre baffone in pericolo..
sisi il materassino l ho comprato, per quanto riguarda il retino è il miglio che potrei usare dato che le rive non sono sempre agevolissime...ne avete già parlato con Akua a proposito del retino...lui ne aveva uno di quelli fatti bene e si è rotto...quello che ho io si è rivelato il megliore

Avatar utente
80luke
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 3079
Iscritto il: 02/01/2011, 16:18
Regione: Piemonte
Località: Ivrea
sesso: M
data di nascita:: 09 dic 1980
Record cappotti: 7
Contatta:

Re: IO E IL LAMBRO

Messaggio da 80luke » 09/09/2011, 21:50

:12:
loca ha scritto:
80luke ha scritto:
loca ha scritto:Ciao a tutti, alcuni di voi mi conoscono gia ma mi è stato chiesto di presentarmi lo stesso.
Da un anno ormai pesco con il mio amico Max (Akuaduulza) nel nostro fiume lambro: le presentazioni a questo fiume le ha già fatte lui, io posso solo dire che è davvero un bel fiume ed è davvero un peccato sia così sporco e disprezzato da tutti per questo motivo...riflettendoci però non so se è così male. Pensandoci forse è stato proprio il bassissimo numero di pescatori che lo hanno frequentato a far crescere così bene questi pesci. Per i carpisti credo sia un sogno questo fiume: ci si può sbizzarrire a trovare sempre nuove poste e sempre piu belle sempre alla ricerca di qualche big (e ce ne sono!). Ecco alcune foto di quest'anno passato sulle rive del lambro.
un altra cosa complimenti vivissimi per le catture splendide ma ricorda sempre di usare un materassino e un guadino da carpfishing te lo dico perche dalle foto si capisce che non hai nessuna sicurezza sotto il pesce e se ti dovesse cadere? fai attenzione mi raccomando.. il carpfishing è cura e rispetto del pesce non dobbiamo mai mettere le nostre baffone in pericolo..
sisi il materassino l ho comprato, per quanto riguarda il retino è il miglio che potrei usare dato che le rive non sono sempre agevolissime...ne avete già parlato con Akua a proposito del retino...lui ne aveva uno di quelli fatti bene e si è rotto...quello che ho io si è rivelato il megliore

diego.carpa

Re: IO E IL LAMBRO

Messaggio da diego.carpa » 09/09/2011, 22:45

:compli: :compli: :compli:

Akuaduulza
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 382
Iscritto il: 08/01/2011, 21:19
Regione: Lombardia
sesso: M
data di nascita:: 16 gen 1979
Record cappotti: 2

Re: IO E IL LAMBRO

Messaggio da Akuaduulza » 10/09/2011, 15:05

Quanto sei selvatico Davide.....hai davvero la stoffa del lambrista! :corn:
PS: hai preso tutto da me! :6:

Akuaduulza
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 382
Iscritto il: 08/01/2011, 21:19
Regione: Lombardia
sesso: M
data di nascita:: 16 gen 1979
Record cappotti: 2

Re: IO E IL LAMBRO

Messaggio da Akuaduulza » 10/09/2011, 15:21

dimenticavo :fischiet2:

.....le manovre Davide non le sa fare ( questione chiusa ).....per quanto riguarda l'alimentazione delle carpe beh, nel posto delle foto ci sono punti con metri e metri di fango strapieno di verdevase e gamberi in quantita', ho trovato sporadicamente le cozze in alcune zone.........per quanto riguarda il guadino,come gia detto, meglio avere qualcosa di atipico ma mooolto robusto! Salpare una 10 kg con il diavolo in corpo da solo, su di una riva ripida e dissestata, puo'compromettere l'incolumita'della carpa in fase di recupero con un guadino a rete "profonda".....puo'ferirsi tra le rocce e i rami nel sottoriva.E'difficile da spiegare ma questo fiume e'davvero atipico, il carpfishing qui si deve adeguare per dare i suoi frutti, bisogna spesso scendere a compromessi con il fiume.Per esempio, io non uso il classico materassino, uso un carp sack imbottito a dovere in quanto mi ritrovo a pescare in postazioni talmente sconfortevoli che la carpa deve essere portata al sicuro qualche metro piu'in la per adagiarla a terra e non rischiare che si ferisca. Che vita ragazzi!!!! :corn:

Rispondi

Torna a “I VOSTRI RACCONTI CARPFISHING”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 29 ospiti