attrezzature economiche principiante

Attrezzatura Carpfishing. Discussioni generali relative alla tecnica di pesca a carpfishing e all'attrezzatura.

Moderatori: angelo, 80luke

Avatar utente
AxzGsK
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2739
Iscritto il: 30/08/2011, 1:22
Regione: Lombardia
sesso: M
data di nascita:: 31 ott 1974
Record cappotti: 4

Re: attrezzature economiche principiante

Messaggio da AxzGsK » 21/02/2013, 10:35

zolese ha scritto:
deloo ha scritto:
zolese ha scritto:Ciao, spirito veramente fantastico
Continua così
Se ti può interessare anche se non vuoi comperare tutto in una volta, ci potrebbe essere questo

paradisopescatore.it/index.php/combo-carp-fishing-2-canne-2-mulinelli-rod-pod-2-segnalatori-fodero.html


Testato anche da me con un amico

Ciao

Volevo farti una domanda, visto che mi hai detto che tu e il tuo amico lo avete testato, questa attrezzatura va bene anche in fiume?
Come sono le canne da 2,75libbre e quanto sono lunghe? Non c'è scritto
Grazie in anticipo :)
La lunghezza non mi ricordo ma stasera faccio un salto da lui e ci guardo, per quanto riguarda il fiume, noi le abbiamo provate in Reno vicino a Sasso Marconi, e ti posso garantire che sono possenti, in due abbiamo accarezzato 4 carpine sopra i 7 kg, e le canne e mulinelli non anno avuto nessun tipo di problema, anzi sono veramente all'altezza della situazione, per la lunghezza precisa ti faccio sapere. :D
Il problema e la durata di questi kit in particolare dei muli, credimi un mulo da 30 euro non ti dura molto se fai molte uscite, in particolare in fiume.


Immagine

cvafishingtackle.com (Official supporter)

Avatar utente
sampei92
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2647
Iscritto il: 20/06/2011, 12:47
Regione: Friuli Venezia Giulia
sesso: M
data di nascita:: 22 gen 1992
Record cappotti: 2

Re: attrezzature economiche principiante

Messaggio da sampei92 » 21/02/2013, 11:53

Poi canne da 2,75lb in fiume sono molto limitative....il minimo è 3lb/3,25lb ma si può passare bene anche a una 3,5lb ;)
+++OFFICIAL TESTER "MY BAITS"+++
www.passionecarpfishing.com

lorenzino19
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 515
Iscritto il: 14/01/2012, 0:56
Regione: Toscana
Località: Firenze
sesso: M
data di nascita:: 19 ott 1978
Record cappotti: 0

Re: attrezzature economiche principiante

Messaggio da lorenzino19 » 21/02/2013, 12:08

sampei92 ha scritto:Poi canne da 2,75lb in fiume sono molto limitative....il minimo è 3lb/3,25lb ma si può passare bene anche a una 3,5lb ;)
secondo me dipende da che fiume uno pesca, un conto è il pò, un conto è il reno o l' arno, io per esempio in arno pesco con delle 3 libbre, ma anche le 2,75 andrebbero benissimo uguale ;)

Avatar utente
sampei92
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2647
Iscritto il: 20/06/2011, 12:47
Regione: Friuli Venezia Giulia
sesso: M
data di nascita:: 22 gen 1992
Record cappotti: 2

Re: attrezzature economiche principiante

Messaggio da sampei92 » 21/02/2013, 12:14

si dipende da dove pesca è vero...è che una canna da 3/3,25lb la si può sfruttare nella maggior parte delle situazioni e luoghi....
+++OFFICIAL TESTER "MY BAITS"+++
www.passionecarpfishing.com

Avatar utente
deloo
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 52
Iscritto il: 17/02/2013, 11:55
Regione: Lombardia
sesso: M
data di nascita:: 26 gen 1994
Record cappotti: 3

Re: attrezzature economiche principiante

Messaggio da deloo » 21/02/2013, 12:39

Io per ora pescò nell'adda, il po' ancora è un po' presto credo o
No? Mi limito a fiumi come l'adda o canali come la muzza. E frequentò il lago di Bellaria a robbiano

Avatar utente
Ilovethisgame87
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2912
Iscritto il: 30/04/2010, 15:53
Regione: Lombardia
Località: Milano
sesso: M
data di nascita:: 29 set 1987
Record cappotti: 13

Re: attrezzature economiche principiante

Messaggio da Ilovethisgame87 » 21/02/2013, 14:19

deloo ha scritto:Io per ora pescò nell'adda, il po' ancora è un po' presto credo o
No? Mi limito a fiumi come l'adda o canali come la muzza. E frequentò il lago di Bellaria a robbiano
2.75 libre per la muzza e' un po' poco e per l'adda, almeno che non peschi in morta non vanno proprio bene.
www.passionecarpfishing.com
Chi dorme non piglia pesci. Hahah
Matteo Grazioli

Avatar utente
Stone Generator
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 1360
Iscritto il: 06/09/2011, 18:57
Regione: Toscana
Località: Scandicci
sesso: M
data di nascita:: 26 mar 1983
Record cappotti: 6

Re: attrezzature economiche principiante

Messaggio da Stone Generator » 21/02/2013, 15:12

lorenzino19 ha scritto:
Stone Generator ha scritto:io sto aiutando un amico a iniziare, gli ho "composto" un kit io per pescare con 2 canne e 2 mulinelli coi picchetti, e non col rod pod, spendendo diciamo sui 400-450 euro... poi vedrà lui se gli prende bene o no, nel caso un giorno volesse farsi il pod, la tenda e tutto il resto...
ma non sarà mica il Guru ?
no quello vuole prendere il barchino per andare in un carpodromo che si attraversa al lancio con 80 grammi, non gli bastano 450 euro... :26: :26: :26: :oops:
il carp sack è buono solo per tenere le birre al fresco... (lorenzino19)

Avatar utente
deloo
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 52
Iscritto il: 17/02/2013, 11:55
Regione: Lombardia
sesso: M
data di nascita:: 26 gen 1994
Record cappotti: 3

Re: attrezzature economiche principiante

Messaggio da deloo » 21/02/2013, 17:13

Ilovethisgame87 ha scritto:
deloo ha scritto:Io per ora pescò nell'adda, il po' ancora è un po' presto credo o
No? Mi limito a fiumi come l'adda o canali come la muzza. E frequentò il lago di Bellaria a robbiano
2.75 libre per la muzza e' un po' poco e per l'adda, almeno che non peschi in morta non vanno proprio bene.
ok allora è meglio che ci penso un pò.
posso chiedervi perchè? non ho mai sentito parlare delle libre su una canna da pesca, quelle che uso io per ora sono a grammi.. e vorrei capirne meglio..

scusate la mia ignoranza :lol2:

carponcino+
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 151
Iscritto il: 17/12/2012, 9:06
Regione: Umbria
Località: perugia
sesso: M
data di nascita:: 23 gen 1977
Record cappotti: 7

Re: attrezzature economiche principiante

Messaggio da carponcino+ » 21/02/2013, 19:37

deloo ha scritto:ciao a tutti io è da qualche giorno che giro per siti in cerca di attrezzatura per praticare il cf, ieri stavo per comprare un pod con 3 sensori a 14€, ma poi è salito il prezzo e ho preferito lasciar stare. bè questo topic l'ho creato perchè vorrei chiedervi come fare per comprare attrezzature economiche, ho letto che molti dicono che quello che fa costare molto un canna o un pod o dei sensori è la marca e che ci sono molte attrezzature a prezzi molto convenienti e che funzionano da dio.. io sono uno studente, e non voglio fare quello che chiede i soldi ai genitori e il figlio viziato, che non sono, voglio piano piano comprare qualcosa un pò alla volta, non ho fretta.
a me piace davvero tanto pescare da poco ho fatto la licenza per la pesca in fiume, perchè comunque pescare nei laghi privati costa e io vado a pescare quasi tutte le settimane e spendere 20€ per fare una giornata di pesca e più l'attrezzatura nel negozio, dopo un pò anche i miei genitori incominciano a tirarmi le orecchie, giustamente :lol2: e anche se so che in fiume è più difficile bè io ci provo la passione c'e l'ho e di voglia di imparare ne ho davvero tantissima. mi sono iscritto in questo forum apposta per imparare e poi per quanto riguarda l'attrezzatura non credo sia corretto spendere tanti soldi essendo un principiante.

buonpomeriggio a tutti :D

ah per ora sono in possesso di canna tubertini ar evolution 4,50m potenza di lancio 40/120 g




ciao.allora se il tuo budget è limitato,vai di lineaeffe e stai tranquillo.non è sicuramente l'attrezzatura migliore al mondo ma ti ci diverti e le canne sono buone canne secondo me.
se vuoi o puoi spendere un po di piu,io sono un mitchelliano quindi è mio dovere dirti mitchell sia canne sia muli.poca spesa e tanta tanta resa.io ho tutto mitchell.
ma lineaeffe costa poco e non è male.
ciao
chi non pesca,non pesca

Avatar utente
sampei92
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2647
Iscritto il: 20/06/2011, 12:47
Regione: Friuli Venezia Giulia
sesso: M
data di nascita:: 22 gen 1992
Record cappotti: 2

Re: attrezzature economiche principiante

Messaggio da sampei92 » 21/02/2013, 22:53

Oppure fatti un giro al decathlon ;)
+++OFFICIAL TESTER "MY BAITS"+++
www.passionecarpfishing.com

Avatar utente
Ilovethisgame87
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2912
Iscritto il: 30/04/2010, 15:53
Regione: Lombardia
Località: Milano
sesso: M
data di nascita:: 29 set 1987
Record cappotti: 13

Re: attrezzature economiche principiante

Messaggio da Ilovethisgame87 » 22/02/2013, 8:24

carponcino+ ha scritto:
deloo ha scritto:ciao a tutti io è da qualche giorno che giro per siti in cerca di attrezzatura per praticare il cf, ieri stavo per comprare un pod con 3 sensori a 14€, ma poi è salito il prezzo e ho preferito lasciar stare. bè questo topic l'ho creato perchè vorrei chiedervi come fare per comprare attrezzature economiche, ho letto che molti dicono che quello che fa costare molto un canna o un pod o dei sensori è la marca e che ci sono molte attrezzature a prezzi molto convenienti e che funzionano da dio.. io sono uno studente, e non voglio fare quello che chiede i soldi ai genitori e il figlio viziato, che non sono, voglio piano piano comprare qualcosa un pò alla volta, non ho fretta.
a me piace davvero tanto pescare da poco ho fatto la licenza per la pesca in fiume, perchè comunque pescare nei laghi privati costa e io vado a pescare quasi tutte le settimane e spendere 20€ per fare una giornata di pesca e più l'attrezzatura nel negozio, dopo un pò anche i miei genitori incominciano a tirarmi le orecchie, giustamente :lol2: e anche se so che in fiume è più difficile bè io ci provo la passione c'e l'ho e di voglia di imparare ne ho davvero tantissima. mi sono iscritto in questo forum apposta per imparare e poi per quanto riguarda l'attrezzatura non credo sia corretto spendere tanti soldi essendo un principiante.

buonpomeriggio a tutti :D

ah per ora sono in possesso di canna tubertini ar evolution 4,50m potenza di lancio 40/120 g
ciao.allora se il tuo budget è limitato,vai di lineaeffe e stai tranquillo.non è sicuramente l'attrezzatura migliore al mondo ma ti ci diverti e le canne sono buone canne secondo me.
se vuoi o puoi spendere un po di piu,io sono un mitchelliano quindi è mio dovere dirti mitchell sia canne sia muli.poca spesa e tanta tanta resa.io ho tutto mitchell.
ma lineaeffe costa poco e non è male.
ciao


Le canne saranno anche buone per iniziare ma in quel kit sono da 2.75 libre e per dove vuole pescare lui non vanno proprio bene.
www.passionecarpfishing.com
Chi dorme non piglia pesci. Hahah
Matteo Grazioli

carponcino+
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 151
Iscritto il: 17/12/2012, 9:06
Regione: Umbria
Località: perugia
sesso: M
data di nascita:: 23 gen 1977
Record cappotti: 7

Re: attrezzature economiche principiante

Messaggio da carponcino+ » 22/02/2013, 9:50

Ilovethisgame87 ha scritto:
carponcino+ ha scritto:
deloo ha scritto:ciao a tutti io è da qualche giorno che giro per siti in cerca di attrezzatura per praticare il cf, ieri stavo per comprare un pod con 3 sensori a 14€, ma poi è salito il prezzo e ho preferito lasciar stare. bè questo topic l'ho creato perchè vorrei chiedervi come fare per comprare attrezzature economiche, ho letto che molti dicono che quello che fa costare molto un canna o un pod o dei sensori è la marca e che ci sono molte attrezzature a prezzi molto convenienti e che funzionano da dio.. io sono uno studente, e non voglio fare quello che chiede i soldi ai genitori e il figlio viziato, che non sono, voglio piano piano comprare qualcosa un pò alla volta, non ho fretta.
a me piace davvero tanto pescare da poco ho fatto la licenza per la pesca in fiume, perchè comunque pescare nei laghi privati costa e io vado a pescare quasi tutte le settimane e spendere 20€ per fare una giornata di pesca e più l'attrezzatura nel negozio, dopo un pò anche i miei genitori incominciano a tirarmi le orecchie, giustamente :lol2: e anche se so che in fiume è più difficile bè io ci provo la passione c'e l'ho e di voglia di imparare ne ho davvero tantissima. mi sono iscritto in questo forum apposta per imparare e poi per quanto riguarda l'attrezzatura non credo sia corretto spendere tanti soldi essendo un principiante.

buonpomeriggio a tutti :D

ah per ora sono in possesso di canna tubertini ar evolution 4,50m potenza di lancio 40/120 g
ciao.allora se il tuo budget è limitato,vai di lineaeffe e stai tranquillo.non è sicuramente l'attrezzatura migliore al mondo ma ti ci diverti e le canne sono buone canne secondo me.
se vuoi o puoi spendere un po di piu,io sono un mitchelliano quindi è mio dovere dirti mitchell sia canne sia muli.poca spesa e tanta tanta resa.io ho tutto mitchell.
ma lineaeffe costa poco e non è male.
ciao


Le canne saranno anche buone per iniziare ma in quel kit sono da 2.75 libre e per dove vuole pescare lui non vanno proprio bene.



si si se peschi in corrente con le 2,75 libre fatichi,ma ci sono dei kit anche da 3 libre.puo guardare sul sito paradiso del pescatore oppure pescaplanet.
ci sono kit da 3 libre che sono gia piu adatte delle 2,75.
come dice sampey si puo fare pure un giro da decathlon ma si spende di piu secondo me.
ciao a tutti
chi non pesca,non pesca

Avatar utente
Ilovethisgame87
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2912
Iscritto il: 30/04/2010, 15:53
Regione: Lombardia
Località: Milano
sesso: M
data di nascita:: 29 set 1987
Record cappotti: 13

Re: attrezzature economiche principiante

Messaggio da Ilovethisgame87 » 22/02/2013, 10:11

Ah ok sorry avevo inteso che consigliavi il kit postato. Sorry ancora.

Beh anche se non sono un fann dei kit, per molti motivi, puo' certamente cercare uno piu' adatto alla sua tipologia di pesca.
Io sono dell'idea di partire bene e con cognizione. Meglio una sola canna di una buona qualita' che tre canne di scarsa qualita' che dopo poco vorra' cambiare.

Dico questo anche per esperienza personale. :corn:
www.passionecarpfishing.com
Chi dorme non piglia pesci. Hahah
Matteo Grazioli

carponcino+
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 151
Iscritto il: 17/12/2012, 9:06
Regione: Umbria
Località: perugia
sesso: M
data di nascita:: 23 gen 1977
Record cappotti: 7

Re: attrezzature economiche principiante

Messaggio da carponcino+ » 22/02/2013, 11:34

Ilovethisgame87 ha scritto:Ah ok sorry avevo inteso che consigliavi il kit postato. Sorry ancora.

Beh anche se non sono un fann dei kit, per molti motivi, puo' certamente cercare uno piu' adatto alla sua tipologia di pesca.
Io sono dell'idea di partire bene e con cognizione. Meglio una sola canna di una buona qualita' che tre canne di scarsa qualita' che dopo poco vorra' cambiare.

Dico questo anche per esperienza personale. :corn:
si si quella è una questione di scelte personali.
l'importante è divertirsi :hyst: :hyst:
ti dico,le canne lineaeffe sono buone canne e durano,e lo dico perche le ho provate personalmente,i rod pod lineaeffe non so,non conosco nessuno che ce l'ha e i muli lineaeffe dipende dove caschi.ci sono dei muli che vanno abbastanza bene,e ci sono dei muli che ti fanno mettere le mani in testa sin dalle prime pescate :29: (sono quelli che costano 10 euro).
i muli lineaeffe,la serie tank non è male,costano abbastanza poco e vanno abbastanza bene.gli altri,pure per un neofita li scarterei.
un'altra soluzione potrebbe essere,invece di un kit completo,prendere 2 muli mitchell premium runner fr30,con 2 canne mitchell premium 2 carp 12 piedi 3 lb.invece del pod piglia 2 picchetti e con 120 euri fa la festa e ha buona attrezzatura.
ciao a tutti
chi non pesca,non pesca

Avatar utente
Ilovethisgame87
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2912
Iscritto il: 30/04/2010, 15:53
Regione: Lombardia
Località: Milano
sesso: M
data di nascita:: 29 set 1987
Record cappotti: 13

Re: attrezzature economiche principiante

Messaggio da Ilovethisgame87 » 22/02/2013, 11:57

Assolutamente si, il mulo e' per come la vedo io un attrezzo a cui non si deve badare molto al prezzo ma, si deve scegliere con cognizione di causa.
Si deve prendere qualita'.

Prendere un mulo economico da utilizzare in un fiume e in corrente non credo sia la scelta migliore. Si rischia che il mulo duri pochissimo o addirittura meno.

E sinceramente solo i due ambienti che ha citato, Muzza e ADDA sono due ambienti che sicuramente chiedono un attrezzatura particolare. Sopratutto l'ADDA.

Sono consapevole che l'entusiasmo dei primi tempi ci spinge a volere tutto ma, ripeto meglio una canna e un mulo giusto piuttosto che allo stesso prezzo tre canne e tre muli sbagliati.

Essempio:
Canna:
Phoenix Elite (K-Karp) :arrow: http://www.generalcarp.it/8251/canne-ca ... #dett-zone
Violence LD (K-Karp) :arrow: http://www.generalcarp.it/8633/canne-ca ... #dett-zone (questa c'e' anche la versione 12' 3.5#)
Mulo:
Drake LD (K-Karp) :arrow: http://www.generalcarp.it/7910/mulinell ... ke-ld.html
Picchetto:
T Bar Bankstick (Cygnet) :arrow: http://www.generalcarp.it/8920/puntali- ... stick.html
Avvisatore:
Drake XTR Bite Indicator (K-Karp) :arrow: http://www.generalcarp.it/6845/avvisato ... cator.html

E ti sei fato un'attrezzatura che ti permette di affrontare un gli ambienti di canale e fiume abbastanza in tranquillita', con: 157Euro. Calcolato con il 10% di generalfishing. A volte pero' fa sconti anche maggiori quindi lo puoi trovare a meno.
www.passionecarpfishing.com
Chi dorme non piglia pesci. Hahah
Matteo Grazioli

Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio

Torna a “TECNICA ED ATTREZZATURA CARPFISHING”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti