Il Lancio
-
- Carpisti Premium
- Messaggi: 69
- Iscritto il: 14/07/2011, 12:56
- Regione: Lazio
- sesso: M
- data di nascita:: 31 ago 1990
- Record cappotti: 0
Il Lancio
Ciao ragazzi,
vedo molte discussioni su moltissimi temi!! devo dire che mi sto facendo una cultura e spero già da questa domenica di raccogliere qualche risultato..
Però ancora non ho sentito parlare di eventuali tecniche o consigli per effettuare il lancio..
Sapete, sto leggendo che bisogna essere molto precisi sia nella pasturazione , che poi ovviamente nel calare le lenze precisamente dove si è pasturato.
Avete consigli per effettuare un buon lancio? magari per chi viene da altre tecniche di pesca, lanciare pesi di 100- 120 gr può essere inizialmente difficoltoso..
Come essere precisi?
come riuscire a lanciare lontano senza rischiare di rovinare la canna?
Grazie!
Francesco
vedo molte discussioni su moltissimi temi!! devo dire che mi sto facendo una cultura e spero già da questa domenica di raccogliere qualche risultato..
Però ancora non ho sentito parlare di eventuali tecniche o consigli per effettuare il lancio..
Sapete, sto leggendo che bisogna essere molto precisi sia nella pasturazione , che poi ovviamente nel calare le lenze precisamente dove si è pasturato.
Avete consigli per effettuare un buon lancio? magari per chi viene da altre tecniche di pesca, lanciare pesi di 100- 120 gr può essere inizialmente difficoltoso..
Come essere precisi?
come riuscire a lanciare lontano senza rischiare di rovinare la canna?
Grazie!
Francesco
- penela
- Carpista Super
- Messaggi: 4064
- Iscritto il: 29/05/2008, 15:28
- Regione: Lombardia
- Località: San Donato Milanese (MI)
- sesso: M
- data di nascita:: 22 mag 1977
- Record cappotti: 10
Re: Il Lancio
be', la canna non la rovini, sono fatte apposta....a meno che non esageri con il piomboFrancesco90 ha scritto:Ciao ragazzi,
vedo molte discussioni su moltissimi temi!! devo dire che mi sto facendo una cultura e spero già da questa domenica di raccogliere qualche risultato..
Però ancora non ho sentito parlare di eventuali tecniche o consigli per effettuare il lancio..
Sapete, sto leggendo che bisogna essere molto precisi sia nella pasturazione , che poi ovviamente nel calare le lenze precisamente dove si è pasturato.
Avete consigli per effettuare un buon lancio? magari per chi viene da altre tecniche di pesca, lanciare pesi di 100- 120 gr può essere inizialmente difficoltoso..
Come essere precisi?
come riuscire a lanciare lontano senza rischiare di rovinare la canna?
Grazie!
Francesco

cmq come peso non vado mai oltre i 113/120gr per lanciare...
consigli? esercizio e ancora esercizio...all'inizio ti sembrerà strano lanciare così tanto piombo ma poi ti ci abitui...guarda qualche video su youtube

ah, occhio al dito quando lanci piombi così pesanti




GRAN MAESTRO DEL CAPPOTTO
SE MANGIA MALE é IL PESCE, SE MANGIA BENE é IL FONDO!!!!!
COMPLIMENTI, AVRA' SUI 7 KG.... (Aneste)
- Ritchie
- Carpista Super
- Messaggi: 3504
- Iscritto il: 10/10/2009, 8:42
- Regione: Lombardia
- Località: Brescia
- sesso: M
- data di nascita:: 01 feb 1958
- Record cappotti: 9
Re: Il Lancio
qualche consiglio:
1) assicurati sempre che ci sia spazio libero dietro (almeno 1 metro oltre il cimino quando porti la canna in posizione di lancio; meglio se metti il tuo compagno di pesca a controllare) e sopra (occhio alle frasche). Se sei in un lago a pago non ci sono mai problemi, ma in acqua libera, come sempre, è tutt'altro discorso. Non toccare il terreno col piombo o con l'amo quando sei in posizione di lancio, potresti strappare dell'erba e tu non te ne accorgersti, ma la carpa si
3) prima di lancviare aspetta che il piombo sia fermo, ed inspira
2) per il lancio guardati questi video, sono dei classici
3) guarda sempre verso il punto in cui vuoi depositare l'esca senza mai distrarre lo sguardo fino a quando il lancio è completato, la precisione la fai soprattutto così
4) appena prima che il piombo tocchi l'acqua alza lentamente il cimino, aiuterà il terminale a distendersi ed il piombo ad entrare in acqua in modo un pò meno fragoroso. Perderai qualche metro, ma molto poco se ti allenerai a farlo bene
1) assicurati sempre che ci sia spazio libero dietro (almeno 1 metro oltre il cimino quando porti la canna in posizione di lancio; meglio se metti il tuo compagno di pesca a controllare) e sopra (occhio alle frasche). Se sei in un lago a pago non ci sono mai problemi, ma in acqua libera, come sempre, è tutt'altro discorso. Non toccare il terreno col piombo o con l'amo quando sei in posizione di lancio, potresti strappare dell'erba e tu non te ne accorgersti, ma la carpa si
3) prima di lancviare aspetta che il piombo sia fermo, ed inspira
2) per il lancio guardati questi video, sono dei classici
3) guarda sempre verso il punto in cui vuoi depositare l'esca senza mai distrarre lo sguardo fino a quando il lancio è completato, la precisione la fai soprattutto così
4) appena prima che il piombo tocchi l'acqua alza lentamente il cimino, aiuterà il terminale a distendersi ed il piombo ad entrare in acqua in modo un pò meno fragoroso. Perderai qualche metro, ma molto poco se ti allenerai a farlo bene



nous sommes du soleil
-
- Carpista Super
- Messaggi: 4953
- Iscritto il: 25/10/2010, 17:13
- Regione: Emilia Romagna
- sesso: M
- data di nascita:: 29 lug 1982
- Record cappotti: 0
Re: Il Lancio
Ritchie ha scritto:qualche consiglio:
1) assicurati sempre che ci sia spazio libero dietro (almeno 1 metro oltre il cimino quando porti la canna in posizione di lancio; meglio se metti il tuo compagno di pesca a controllare) e sopra (occhio alle frasche). Se sei in un lago a pago non ci sono mai problemi, ma in acqua libera, come sempre, è tutt'altro discorso. Non toccare il terreno col piombo o con l'amo quando sei in posizione di lancio, potresti strappare dell'erba e tu non te ne accorgersti, ma la carpa si
3) prima di lancviare aspetta che il piombo sia fermo, ed inspira
2) per il lancio guardati questi video, sono dei classici
3) guarda sempre verso il punto in cui vuoi depositare l'esca senza mai distrarre lo sguardo fino a quando il lancio è completato, la precisione la fai soprattutto così
4) appena prima che il piombo tocchi l'acqua alza lentamente il cimino, aiuterà il terminale a distendersi ed il piombo ad entrare in acqua in modo un pò meno fragoroso. Perderai qualche metro, ma molto poco se ti allenerai a farlo bene
perfetto ritchie!!ragazzi che incominciate:QUESTI VIDEO SONO FONDAMENTALI!!!
-
- Carpisti Esperti
- Messaggi: 581
- Iscritto il: 17/01/2011, 2:03
- Regione: Veneto
- sesso: M
- data di nascita:: 21 ago 1991
- Record cappotti: 5
Re: Il Lancio
Concordo pienamente! Anche io a mio tempo li trovai super utilissimi!!!
Oltre a tutti i video di Ripamonti consiglio di guardare per neofiti e non:
-Poca spesa tanta resa parte 1 e 2 di Sergio Tommasella
-Spiegazione dei mix sempre di Sergio
-Spiegazione dello spodding, spod mix, stick mix, e pasturazione con il cobra di Federico Mazzacuva (lasciate perdere la parte commerciale, dopottutto è pagato per pubblicizzare quei prodotti; ma le spiegazioni a mio avviso sono molto valide)
-Come mangia una carpa
A mio avviso tutti utilissimi!
Oltre a tutti i video di Ripamonti consiglio di guardare per neofiti e non:
-Poca spesa tanta resa parte 1 e 2 di Sergio Tommasella
-Spiegazione dei mix sempre di Sergio
-Spiegazione dello spodding, spod mix, stick mix, e pasturazione con il cobra di Federico Mazzacuva (lasciate perdere la parte commerciale, dopottutto è pagato per pubblicizzare quei prodotti; ma le spiegazioni a mio avviso sono molto valide)
-Come mangia una carpa
A mio avviso tutti utilissimi!
-
- Carpista Super
- Messaggi: 4953
- Iscritto il: 25/10/2010, 17:13
- Regione: Emilia Romagna
- sesso: M
- data di nascita:: 29 lug 1982
- Record cappotti: 0
Re: Il Lancio
si barban,ti quoto al 100%!!super sergio tomasella per me è il miglior carpista italiano!!un modello da imitare,e deve essere un esempio per tutti i giovani!!su youtube ha diversi video,dalla composizione dei mix,alla tecnica!!per me un guru!!ne sa davvero tanto,e pesca semplice!!El barbon ha scritto:Concordo pienamente! Anche io a mio tempo li trovai super utilissimi!!!
Oltre a tutti i video di Ripamonti consiglio di guardare per neofiti e non:
-Poca spesa tanta resa parte 1 e 2 di Sergio Tommasella
-Spiegazione dei mix sempre di Sergio
-Spiegazione dello spodding, spod mix, stick mix, e pasturazione con il cobra di Federico Mazzacuva (lasciate perdere la parte commerciale, dopottutto è pagato per pubblicizzare quei prodotti; ma le spiegazioni a mio avviso sono molto valide)
-Come mangia una carpa
A mio avviso tutti utilissimi!
-
- Carpisti Premium
- Messaggi: 69
- Iscritto il: 14/07/2011, 12:56
- Regione: Lazio
- sesso: M
- data di nascita:: 31 ago 1990
- Record cappotti: 0
Re: Il Lancio
Bene!!
considerate che ho passato un'ora oggi pomeriggio solo a lanciare!!! non ho fatto altro!! purtroppo dove vado a pescare è esattamente sotto un cavalca via ed un lancio classico mi farebbe battere il piombo!! ho cercato di inventare un mezzo lancio orizzontale!! possibile che con il carp fishing non c'è mai un posto facile per lanciare!!!!
considerate che ho passato un'ora oggi pomeriggio solo a lanciare!!! non ho fatto altro!! purtroppo dove vado a pescare è esattamente sotto un cavalca via ed un lancio classico mi farebbe battere il piombo!! ho cercato di inventare un mezzo lancio orizzontale!! possibile che con il carp fishing non c'è mai un posto facile per lanciare!!!!

- Ritchie
- Carpista Super
- Messaggi: 3504
- Iscritto il: 10/10/2009, 8:42
- Regione: Lombardia
- Località: Brescia
- sesso: M
- data di nascita:: 01 feb 1958
- Record cappotti: 9
Re: Il Lancio
è l'acqua libera, caro mioFrancesco90 ha scritto:Bene!!
considerate che ho passato un'ora oggi pomeriggio solo a lanciare!!! non ho fatto altro!! purtroppo dove vado a pescare è esattamente sotto un cavalca via ed un lancio classico mi farebbe battere il piombo!! ho cercato di inventare un mezzo lancio orizzontale!! possibile che con il carp fishing non c'è mai un posto facile per lanciare!!!!




nous sommes du soleil
- FabioS
- Carpista Super
- Messaggi: 5717
- Iscritto il: 11/11/2010, 13:26
- Regione: Lombardia
- Località: Milano
- sesso: M
- data di nascita:: 25 giu 1986
- Record cappotti: 13
Re: Il Lancio
Ritchie ha scritto:è l'acqua libera, caro mioFrancesco90 ha scritto:Bene!!
considerate che ho passato un'ora oggi pomeriggio solo a lanciare!!! non ho fatto altro!! purtroppo dove vado a pescare è esattamente sotto un cavalca via ed un lancio classico mi farebbe battere il piombo!! ho cercato di inventare un mezzo lancio orizzontale!! possibile che con il carp fishing non c'è mai un posto facile per lanciare!!!!
Io tutte le volte devo star attento a non prendere dentro gli alberi... e ce ne sono parecchi


Carpfishing è Il rispetto della Natura, Una sfida con la Natura, L'Arte della tecnica di pesca alla carpa, Amore e rispetto per la Carpa
Fabio Scuri
- dnacarp
- Carpista Super
- Messaggi: 2767
- Iscritto il: 09/12/2008, 21:43
- Regione: Toscana
- Località: LIVORNO - TOSCANA
- sesso: M
- data di nascita:: 19 feb 1981
- Record cappotti: 7
- Contatta:
Re: Il Lancio
mmm un buon lancio ?.....esercitati ......spiaggia canna e piombi (una buona dose) con grammature che partono dai 50gr fino ai 130gr(parlo di pesi per le mie canne)
i video su youtube si ok danno delle diritte sulla tecnica ma tt il resto e opera tua: sapere dove rilasciare il filo oppure quanto caricare la canna lo capisci solo provando e riprovando
un consiglio vai un campo o in spiaggia mettiti di costanza e lancia fino a sfondari il braccio solo cosi capisci il punto massimo di carico della tua canna oppure il punto preciso di uscita del lancio (45°/50°/70° mai visto un pescatore che va in giro con il goniometro sotto il braccio)inizia con piombi leggeri per poi salire man mano che acquisisci dimestichezza ,lanciare un 130 gr senza sapere il massimo carico della canna puo portare a rotture della stessa:) specie se usci shok potenti quando avrai un afluidita e non sentirari piu nessun fischio o strappo durante il lancio allora sali di peso fino al massimo che puo sopportare la canna:)
i video su youtube si ok danno delle diritte sulla tecnica ma tt il resto e opera tua: sapere dove rilasciare il filo oppure quanto caricare la canna lo capisci solo provando e riprovando
un consiglio vai un campo o in spiaggia mettiti di costanza e lancia fino a sfondari il braccio solo cosi capisci il punto massimo di carico della tua canna oppure il punto preciso di uscita del lancio (45°/50°/70° mai visto un pescatore che va in giro con il goniometro sotto il braccio)inizia con piombi leggeri per poi salire man mano che acquisisci dimestichezza ,lanciare un 130 gr senza sapere il massimo carico della canna puo portare a rotture della stessa:) specie se usci shok potenti quando avrai un afluidita e non sentirari piu nessun fischio o strappo durante il lancio allora sali di peso fino al massimo che puo sopportare la canna:)


91 kili alla 28 !!!!! 91 kili alla 28
e 400 gr !!!!!.......
non ho le foto perche era buio .......!!!
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti