condensa..

Attrezzatura Carpfishing. Discussioni generali relative alla tecnica di pesca a carpfishing e all'attrezzatura.

Moderatori: angelo, 80luke

ciandy
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2281
Iscritto il: 23/04/2009, 9:45
Regione: Veneto
Località: Tribano Padova
sesso: M
data di nascita:: 30 gen 1987
Record cappotti: 6

condensa..

Messaggio da ciandy » 18/09/2011, 18:07

devo porvi un grosso problema!!
come consigliato da molti qui del forum ho acquistato la jrc contact 2 man con telo da 5000 mm spacciatami per ottimo prodotto.
sono appena di ritorno da una notte in po e ho avuto il piccolo spiacevole inconveniente della condensa.
non una cosa minima ma proprio gocce tipo pioggia e tenda completamente bagnata x tutta la parte interna.
ma è normale dato che affianco avevo il socio con la nash e non era nemmeno bagnata per fuori?
il mio telo era completamente ZUPPO d'acqua! e se piove che mi succede? :shock:
sta cosa mi fa cader le braccia, ci ho speso un bel po di soldi per questa tenda! :cry:
grazie a tutti quelli che mi risp sono desolato :24:


..l'unico cappotto che conosco è quello di mia madre..

goldberg
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 4953
Iscritto il: 25/10/2010, 17:13
Regione: Emilia Romagna
sesso: M
data di nascita:: 29 lug 1982
Record cappotti: 0

Re: condensa..

Messaggio da goldberg » 18/09/2011, 18:42

è ovvio che il bivy fa condensa,avendo un solo telo la condensa ci viene per forza.risolvi il problema con l'aggiunta del telo aggiuntivo.non proccuparti dato che lo fanno anche fox e alcune trakker(che costano parecchio).non è un problema.come prodotto è ottimo e su quello non c'è dubbio.io la pago 160euro e 225 con il sovvratelo,tu ciandy quanto l hai pagata?(per curiosità).per un bivy è una cosa normale.i proprietari di questo bivy sono contenti,ne conosco diversi e qualche goccia la fanno ma tutto a posto.

ciandy
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2281
Iscritto il: 23/04/2009, 9:45
Regione: Veneto
Località: Tribano Padova
sesso: M
data di nascita:: 30 gen 1987
Record cappotti: 6

Re: condensa..

Messaggio da ciandy » 18/09/2011, 19:37

goldberg ha scritto:è ovvio che il bivy fa condensa,avendo un solo telo la condensa ci viene per forza.risolvi il problema con l'aggiunta del telo aggiuntivo.non proccuparti dato che lo fanno anche fox e alcune trakker(che costano parecchio).non è un problema.come prodotto è ottimo e su quello non c'è dubbio.io la pago 160euro e 225 con il sovvratelo,tu ciandy quanto l hai pagata?(per curiosità).per un bivy è una cosa normale.i proprietari di questo bivy sono contenti,ne conosco diversi e qualche goccia la fanno ma tutto a posto.
190 +10 di ss.
se devo ordinare anche il sovratelo spendo oltre 300 euro. con qualcosa in + mi facevo la double top :|
cmq ce l'ha pure la nash del mio socio un solo telo e non aveva nulla :bur:
..l'unico cappotto che conosco è quello di mia madre..

goldberg
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 4953
Iscritto il: 25/10/2010, 17:13
Regione: Emilia Romagna
sesso: M
data di nascita:: 29 lug 1982
Record cappotti: 0

Re: condensa..

Messaggio da goldberg » 18/09/2011, 21:06

ciandy ha scritto:
goldberg ha scritto:è ovvio che il bivy fa condensa,avendo un solo telo la condensa ci viene per forza.risolvi il problema con l'aggiunta del telo aggiuntivo.non proccuparti dato che lo fanno anche fox e alcune trakker(che costano parecchio).non è un problema.come prodotto è ottimo e su quello non c'è dubbio.io la pago 160euro e 225 con il sovvratelo,tu ciandy quanto l hai pagata?(per curiosità).per un bivy è una cosa normale.i proprietari di questo bivy sono contenti,ne conosco diversi e qualche goccia la fanno ma tutto a posto.
190 +10 di ss.
se devo ordinare anche il sovratelo spendo oltre 300 euro. con qualcosa in + mi facevo la double top :|
cmq ce l'ha pure la nash del mio socio un solo telo e non aveva nulla :bur:
ciandy non so cosa dirti,dei ragazzi che conosco lo hanno e tutto a posto!qualche goccia di condensa c'è...ma loro non ne fanno un problema!anzi:sono contenti dato che lo usano con il sovvratelo anche in inverno e va benissimo!scusami una curiosità,ma il tuo amico che bivy di nash ha(non da spendere poco immagino)?per come la vedo io meglio spendere qualcosa in più per un ottima tenda...piuttosto metto via i soldi e poi la compro il mese dopo.per come pesco io un nash oval plus+pavimento+sovratelo e sono + che a posto....dato che sono per le pescate veloci o al max 2 giorni e ne hai più che a sufficenza,oppure un nash profile x o un fishcon hummer brolly.per me la tenda serve molto a chi fa l'inverno o i mesi freddi e li non deve risparmiare soldi!poi ogni uno la vede a modo suo...

Avatar utente
Fabione
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 1412
Iscritto il: 07/08/2009, 12:40
Regione: Emilia Romagna
Località: Lugo di Romagna (RA)
sesso: M
data di nascita:: 09 dic 1975
Record cappotti: 7

Re: condensa..

Messaggio da Fabione » 18/09/2011, 21:17

Io ho una tenda jrc quad 2 men.

pure la mia fa condensa, risolto col sovratelo.

inoltre mi ha riparato dall'acquazzone del secolo quando avevo solo un telo... non ha fatto una goccia.

anzi: appena posso mi compro pure il brolly della jrc
Fabio Cassani
Immagine Immagine
ImmagineImmagineImmagine

goldberg
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 4953
Iscritto il: 25/10/2010, 17:13
Regione: Emilia Romagna
sesso: M
data di nascita:: 29 lug 1982
Record cappotti: 0

Re: condensa..

Messaggio da goldberg » 18/09/2011, 21:24

Fabione ha scritto:Io ho una tenda jrc quad 2 men.

pure la mia fa condensa, risolto col sovratelo.

inoltre mi ha riparato dall'acquazzone del secolo quando avevo solo un telo... non ha fatto una goccia.

anzi: appena posso mi compro pure il brolly della jrc
visto ciandy???ti fai problemi per una semplice goccia di condensa!!!stai tranquillo!i soldi li hai spesi bene!ripari tutto con il sovratelo!!ma quello per me è ovvio...non comprerei mai una tenda senza sovratelo....dato che ci sono la compro completa! ;)

Avatar utente
badshade
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 1253
Iscritto il: 01/10/2009, 19:04
Regione: Emilia Romagna
Località: Castel Maggiore (BO)
sesso: M
data di nascita:: 22 giu 1983
Record cappotti: 11

Re: condensa..

Messaggio da badshade » 18/09/2011, 21:58

anche io sono un tendato JRC e conosco bene il discorso condensa e a parte che non e ho mai fatto un dramma, con il sovratelo il problema sparisce. è normale comunque che una tenda a telo singolo faccia condensa. problemi non ne ho mai avuti, piogge intense, vento forte, ma mai un problema. risolvi tutto con un sovratelo che secondo me ti da modo di fare agevolmente anche sessioni col freddo.
Immagine Immagine
"La morte sorride a tutti...
...Io le sorrido di rimando!"

ciandy
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2281
Iscritto il: 23/04/2009, 9:45
Regione: Veneto
Località: Tribano Padova
sesso: M
data di nascita:: 30 gen 1987
Record cappotti: 6

Re: condensa..

Messaggio da ciandy » 19/09/2011, 8:53

oro grazie a tutti
..l'unico cappotto che conosco è quello di mia madre..

Avatar utente
Pyah
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 1190
Iscritto il: 21/02/2010, 19:25
Regione: Lombardia
Località: Ceranova ( PV )
sesso: M
data di nascita:: 16 gen 1988
Record cappotti: 2
Contatta:

Re: condensa..

Messaggio da Pyah » 20/09/2011, 20:31

Ciandy ti consolo dicendoti che anche sulla ia tenda della carp zone che costa la bellezza di 1000 € se uso un solo telo un po di condensa la fa ma se gli metto il terzo telo e la camera interna con il fondo in neoprene in pieno inverno giro in mutande
Andrea Piacentini
_______________________________________

-- Che mondo sarebbe senza CarpFishing --

ciandy
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2281
Iscritto il: 23/04/2009, 9:45
Regione: Veneto
Località: Tribano Padova
sesso: M
data di nascita:: 30 gen 1987
Record cappotti: 6

Re: condensa..

Messaggio da ciandy » 20/09/2011, 20:46

Pyah ha scritto:Ciandy ti consolo dicendoti che anche sulla ia tenda della carp zone che costa la bellezza di 1000 € se uso un solo telo un po di condensa la fa ma se gli metto il terzo telo e la camera interna con il fondo in neoprene in pieno inverno giro in mutande
1000 euro? k razza di roba è? un camper? :lol:
..l'unico cappotto che conosco è quello di mia madre..

Avatar utente
Pyah
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 1190
Iscritto il: 21/02/2010, 19:25
Regione: Lombardia
Località: Ceranova ( PV )
sesso: M
data di nascita:: 16 gen 1988
Record cappotti: 2
Contatta:

Re: condensa..

Messaggio da Pyah » 21/09/2011, 8:04

ciandy ha scritto:
Pyah ha scritto:Ciandy ti consolo dicendoti che anche sulla ia tenda della carp zone che costa la bellezza di 1000 € se uso un solo telo un po di condensa la fa ma se gli metto il terzo telo e la camera interna con il fondo in neoprene in pieno inverno giro in mutande
1000 euro? k razza di roba è? un camper? :lol:

Quasi... nn dirmi il modello che nn me lo ricordo... pero ti assicuro che con -10 gradi fuori, dentro nn lo patisci per niente
Andrea Piacentini
_______________________________________

-- Che mondo sarebbe senza CarpFishing --

ciandy
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2281
Iscritto il: 23/04/2009, 9:45
Regione: Veneto
Località: Tribano Padova
sesso: M
data di nascita:: 30 gen 1987
Record cappotti: 6

Re: condensa..

Messaggio da ciandy » 21/09/2011, 13:35

Pyah ha scritto:
ciandy ha scritto:
Pyah ha scritto:Ciandy ti consolo dicendoti che anche sulla ia tenda della carp zone che costa la bellezza di 1000 € se uso un solo telo un po di condensa la fa ma se gli metto il terzo telo e la camera interna con il fondo in neoprene in pieno inverno giro in mutande
1000 euro? k razza di roba è? un camper? :lol:

Quasi... nn dirmi il modello che nn me lo ricordo... pero ti assicuro che con -10 gradi fuori, dentro nn lo patisci per niente
costa tanti eurini :lol:
..l'unico cappotto che conosco è quello di mia madre..

goldberg
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 4953
Iscritto il: 25/10/2010, 17:13
Regione: Emilia Romagna
sesso: M
data di nascita:: 29 lug 1982
Record cappotti: 0

Re: condensa..

Messaggio da goldberg » 21/09/2011, 14:25

Pyah ha scritto:
ciandy ha scritto:
Pyah ha scritto:Ciandy ti consolo dicendoti che anche sulla ia tenda della carp zone che costa la bellezza di 1000 € se uso un solo telo un po di condensa la fa ma se gli metto il terzo telo e la camera interna con il fondo in neoprene in pieno inverno giro in mutande
1000 euro? k razza di roba è? un camper? :lol:

Quasi... nn dirmi il modello che nn me lo ricordo... pero ti assicuro che con -10 gradi fuori, dentro nn lo patisci per niente
poi ti voglio vedere a -10!!!non ci credo neanche che sei andato a -10...ma neanche.....!! :23:e non preoccuparti che tu con una tenda da 1000euro(non vedo l'assurdo motivo di spendere 1000euro...cmq ogni uno fa quello che vuole)e io con uan tenda da 500-600euro patiamo lo stesso caldo e lo stesso freddo!!fidati ;)e io non parlo di pizza,fica e amndarini...ma di cose di elite come:fox ranger,cde aquatexx,fishcon stormcellar,nash top extreme mk3,nash titan e altre...io non vedo proprio il motivo di spendere 1000euro per una tenda...!!ripeto:poi voglio vedere di persona quando sei a -10....e già rido...!quando le diciamo...diciamole un po credibili....è pyah??

Avatar utente
Pyah
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 1190
Iscritto il: 21/02/2010, 19:25
Regione: Lombardia
Località: Ceranova ( PV )
sesso: M
data di nascita:: 16 gen 1988
Record cappotti: 2
Contatta:

Re: condensa..

Messaggio da Pyah » 21/09/2011, 14:56

goldberg ha scritto:
Pyah ha scritto:
ciandy ha scritto:
Pyah ha scritto:Ciandy ti consolo dicendoti che anche sulla ia tenda della carp zone che costa la bellezza di 1000 € se uso un solo telo un po di condensa la fa ma se gli metto il terzo telo e la camera interna con il fondo in neoprene in pieno inverno giro in mutande
1000 euro? k razza di roba è? un camper? :lol:

Quasi... nn dirmi il modello che nn me lo ricordo... pero ti assicuro che con -10 gradi fuori, dentro nn lo patisci per niente
poi ti voglio vedere a -10!!!non ci credo neanche che sei andato a -10...ma neanche.....!! :23:e non preoccuparti che tu con una tenda da 1000euro(non vedo l'assurdo motivo di spendere 1000euro...cmq ogni uno fa quello che vuole)e io con uan tenda da 500-600euro patiamo lo stesso caldo e lo stesso freddo!!fidati ;)e io non parlo di pizza,fica e amndarini...ma di cose di elite come:fox ranger,cde aquatexx,fishcon stormcellar,nash top extreme mk3,nash titan e altre...io non vedo proprio il motivo di spendere 1000euro per una tenda...!!ripeto:poi voglio vedere di persona quando sei a -10....e già rido...!quando le diciamo...diciamole un po credibili....è pyah??
A gennaio o febbraio preparati che facciamo una bella pescatina, però il posto lo scelgo io naturalmente libera se no dubito che verresti ...
Andrea Piacentini
_______________________________________

-- Che mondo sarebbe senza CarpFishing --

ciandy
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2281
Iscritto il: 23/04/2009, 9:45
Regione: Veneto
Località: Tribano Padova
sesso: M
data di nascita:: 30 gen 1987
Record cappotti: 6

Re: condensa..

Messaggio da ciandy » 22/09/2011, 8:53

Pyah ha scritto:
goldberg ha scritto:
Pyah ha scritto:
ciandy ha scritto:
Pyah ha scritto:Ciandy ti consolo dicendoti che anche sulla ia tenda della carp zone che costa la bellezza di 1000 € se uso un solo telo un po di condensa la fa ma se gli metto il terzo telo e la camera interna con il fondo in neoprene in pieno inverno giro in mutande
1000 euro? k razza di roba è? un camper? :lol:

Quasi... nn dirmi il modello che nn me lo ricordo... pero ti assicuro che con -10 gradi fuori, dentro nn lo patisci per niente
poi ti voglio vedere a -10!!!non ci credo neanche che sei andato a -10...ma neanche.....!! :23:e non preoccuparti che tu con una tenda da 1000euro(non vedo l'assurdo motivo di spendere 1000euro...cmq ogni uno fa quello che vuole)e io con uan tenda da 500-600euro patiamo lo stesso caldo e lo stesso freddo!!fidati ;)e io non parlo di pizza,fica e amndarini...ma di cose di elite come:fox ranger,cde aquatexx,fishcon stormcellar,nash top extreme mk3,nash titan e altre...io non vedo proprio il motivo di spendere 1000euro per una tenda...!!ripeto:poi voglio vedere di persona quando sei a -10....e già rido...!quando le diciamo...diciamole un po credibili....è pyah??
A gennaio o febbraio preparati che facciamo una bella pescatina, però il posto lo scelgo io naturalmente libera se no dubito che verresti ...
ha il riscaldamento a pavimento? :mrgreen: siete matti :fischiet2:
..l'unico cappotto che conosco è quello di mia madre..

Rispondi

Torna a “TECNICA ED ATTREZZATURA CARPFISHING”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti