Ciao a tutti,
volevo alcuni consigli e chiarimenti per l'acquisto di un motore elettrico.
Ho il gommone della carp zone da 3m. volevo acquistare un motore da spendere il giusto , solo che non ci capisco nulla.
Su internet ho visto i Rhino VX 34 lbs , 44 lbs , 54lbs quale andrebbe bene per il mio gommone?
Poi quanto dura una batteria?
Ammettendo che devo trasbordare , barca piena con un peso di circa 600/800 Kg non mi vorrei trovare il viaggio di ritorno a dover remare.
Attendo consigli e chiarimenti grazie 1000
Consiglio Motore Elettrico
- massimo.ortolani
- Carpisti Premium
- Messaggi: 236
- Iscritto il: 09/03/2010, 12:36
- Regione: Emilia Romagna
- sesso: M
- data di nascita:: 07 lug 1979
- Record cappotti: 20
- Ritchie
- Carpista Super
- Messaggi: 3504
- Iscritto il: 10/10/2009, 8:42
- Regione: Lombardia
- Località: Brescia
- sesso: M
- data di nascita:: 01 feb 1958
- Record cappotti: 9
Re: Consiglio Motore Elettrico
Per prima cosa la potenza:
- dove lo usi: fiume (quindi anche controcorrente), lago grande (quindi anche controvento), cava
- lo usi per sessioni long range (calate oltre i 100 metri) per cui devi calare dal gommone?
poi vediamo
infine, una domanda: che ci porti per fare 800 chili, una casa prefabbricata? Il carp zone da 3 metri non ha una simile portata...
- dove lo usi: fiume (quindi anche controcorrente), lago grande (quindi anche controvento), cava
- lo usi per sessioni long range (calate oltre i 100 metri) per cui devi calare dal gommone?
poi vediamo

infine, una domanda: che ci porti per fare 800 chili, una casa prefabbricata? Il carp zone da 3 metri non ha una simile portata...



nous sommes du soleil
- massimo.ortolani
- Carpisti Premium
- Messaggi: 236
- Iscritto il: 09/03/2010, 12:36
- Regione: Emilia Romagna
- sesso: M
- data di nascita:: 07 lug 1979
- Record cappotti: 20
Re: Consiglio Motore Elettrico
Ritchie ha scritto:Per prima cosa la potenza:
- dove lo usi: fiume (quindi anche controcorrente), lago grande (quindi anche controvento), cava
- lo usi per sessioni long range (calate oltre i 100 metri) per cui devi calare dal gommone?
poi vediamo![]()
infine, una domanda: che ci porti per fare 800 chili, una casa prefabbricata? Il carp zone da 3 metri non ha una simile portata...
Lo uso in grandi laghi , mi server sopprattutto per trasbordare , per calare anche se calo a 300 / 400M lo faccio tranquillamente a Remi non mi spaventa quello.
Per i 600 / 800kg forse a pensarci sono un po' tantini.
Fai contro 2 persone con le varie attrezzature (tenda , canne , provviste ecc) ,
comunque non mi vorrei sbagliare ma la capienza max dovrebbe essere sui 1100 / 1300Kg
- badshade
- Carpista Super
- Messaggi: 1253
- Iscritto il: 01/10/2009, 19:04
- Regione: Emilia Romagna
- Località: Castel Maggiore (BO)
- sesso: M
- data di nascita:: 22 giu 1983
- Record cappotti: 11
Re: Consiglio Motore Elettrico
io ho appena ordinato il rhino 54lb su la mincio in offerta, sono del parere che un motore grosso usato al minimo sia meglio di un motore piccolo tenuto al massimo. questo ti permette di avere margine di variabilità(corrente, vento, peso). il mio è stato uno sfizio, lo ammetto, però sono convinto che con un acquisto simile sia utilizzabile in diverse situazioni anche più impegnative dell'uso che ne andrò fare ora. Ora come ora credo che il gommone impenni con questo! eheh
comunque se sei orientato verso i rhino, entro fine settembre c'è l'offerta che ti dicevo, il prezzo è buono!
comunque se sei orientato verso i rhino, entro fine settembre c'è l'offerta che ti dicevo, il prezzo è buono!


"La morte sorride a tutti...
...Io le sorrido di rimando!"
- Ritchie
- Carpista Super
- Messaggi: 3504
- Iscritto il: 10/10/2009, 8:42
- Regione: Lombardia
- Località: Brescia
- sesso: M
- data di nascita:: 01 feb 1958
- Record cappotti: 9
Re: Consiglio Motore Elettrico
Più che la marca (Rhino, Shakespeare, tutti buoni... io ho un bellissimo Minn Kota) la scelta deve considerare la potenza.... se peschi in grandi laghi non scenderei dotto le 50 lbs, anche 60. A parte le giornate veramente ventose, nelle quali è meglio stare con i piedi all'asciutto, nei grandi laghi c'è sempre della brezza, che richiederebbe la 5^ marcia con un motore a bassa potenza. Ma in 5^ i consumi crescono in modo esponenziale. Ti faccio un esempio per il mio motore: autonomia 1,5 ore in 5^ (solo teoriche ed a carico minimo), 4 ore in 4^. Non esitare, stai su un 50 libbre minimo e se vai in grandi laghi fatti anche assicurazione e salvagente.



nous sommes du soleil
- maikol_84
- Carpista
- Messaggi: 16
- Iscritto il: 29/05/2011, 22:18
- Regione: Lombardia
- sesso: M
- data di nascita:: 04 gen 1984
- Record cappotti: 4
Re: Consiglio Motore Elettrico
ciao a tutti, interessa anche a me questa discussione visto che sono prossimo all acquisto di gommone e motorino....! però vorrei chiarirmi le idee.... quanto può durare la batteria? e poi che batteria si usa? io lo userei in canali e sul pò in zone tranquille....!
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 35 ospiti