GPS Easyboat

Discussioni relative alle Barche ed ai Barchini radiocomandati per carpfishing. (Per l'autocostruzione usare la sezione "fai da te").

Moderatori: angelo, 80luke

Avatar utente
Salvatore
Moderatore Super
Moderatore Super
Messaggi: 6082
Iscritto il: 09/06/2008, 21:55
Regione: Toscana
Località: Pieve a Nievole (Pistoia)
sesso: M
data di nascita:: 11 feb 1970
Record cappotti: 7

Re: GPS Easyboat

Messaggio da Salvatore » 10/03/2011, 20:09

Leonardo,
prima di postare ti chiedo di presentarti al forum da qui:
Sei nuovo? Passa prima da qui!
viewforum.php?f=4


Immagine Immagine Immagine
Un grande grazie ad Abiss per avermi avvicinato al carpfishing e di avermene fatto innamorare...grazie Enrico!

goldberg
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 4953
Iscritto il: 25/10/2010, 17:13
Regione: Emilia Romagna
sesso: M
data di nascita:: 29 lug 1982
Record cappotti: 0

Re: GPS Easyboat

Messaggio da goldberg » 10/03/2011, 20:51

una rigida:traker..una sicurezza in tutto e per tutto,explorer-boats la storia del carpfishing!!e una sicurezza in tutto e per tutto..porta-bote mai sentito nessuna minima lamentela..chi ce l ha non la vende..anche perchè una pieghevole del genere non esiste. io penso che queste 3 barche sono il meglio del mercato..sinonimo di affidabilità...!poi dipende sempre dove si pesca.se pesco in cava un gommone di piccole dimensioni..va alla grande,se pesco in laghi grandi con un po di onde un explorer-boat tipo extreme armor,super neptea,o traker vanno benissimo..se pesco in po o in laghi enormi con onde grandi..una porta-bote è l'ideale.la porta-bote il suo prezzo li vale tutti...!la gps puo darsi..ma a me non mi da l'idea di stabilità...poi ogni uno la vede come vuole..ci mancherebbe.. :D

Avatar utente
LEONARD0
Carpista
Carpista
Messaggi: 12
Iscritto il: 10/03/2011, 19:14
Regione: Toscana
Località: TORRE DEL LAGO (LU)
sesso: M
data di nascita:: 09 mag 1985
Record cappotti: 0

Re: GPS Easyboat

Messaggio da LEONARD0 » 10/03/2011, 21:37

Salvatore ha scritto:Leonardo,
prima di postare ti chiedo di presentarti al forum da qui:
Sei nuovo? Passa prima da qui!
viewforum.php?f=4
vero, scusa :D

Avatar utente
LEONARD0
Carpista
Carpista
Messaggi: 12
Iscritto il: 10/03/2011, 19:14
Regione: Toscana
Località: TORRE DEL LAGO (LU)
sesso: M
data di nascita:: 09 mag 1985
Record cappotti: 0

Re: GPS Easyboat

Messaggio da LEONARD0 » 10/03/2011, 22:03

goldberg ha scritto:una rigida:traker..una sicurezza in tutto e per tutto,explorer-boats la storia del carpfishing!!e una sicurezza in tutto e per tutto..porta-bote mai sentito nessuna minima lamentela..chi ce l ha non la vende..anche perchè una pieghevole del genere non esiste. io penso che queste 3 barche sono il meglio del mercato..sinonimo di affidabilità...!poi dipende sempre dove si pesca.se pesco in cava un gommone di piccole dimensioni..va alla grande,se pesco in laghi grandi con un po di onde un explorer-boat tipo extreme armor,super neptea,o traker vanno benissimo..se pesco in po o in laghi enormi con onde grandi..una porta-bote è l'ideale.la porta-bote il suo prezzo li vale tutti...!la gps puo darsi..ma a me non mi da l'idea di stabilità...poi ogni uno la vede come vuole..ci mancherebbe.. :D

Immagine Immagine FALLO COL PORTA-BOTE :D :D :D

dai.... senza, che nessuno mi fraintenda credendomi offensivo oppure istigatore propagandista di un solo prodotto, ti dò ragione in pieno.. ogni barca ha il suo scopo...

le rigide in primis sono da preferire(ovviamente se stabili ed infaffondabili), ma da carpista puntualizzo che portarmi una rigida per 7/800 km sul tettino o sul carello... UN CI PENSO NEMMENO..

La migliore soluzione era proprio il "tender" non gommoncino.. TENDER! cioè un imbarcazione con la chiglia a "v" (cioè che abbia almeno una stabilità di rotta e non si faccia trascinare dal vento), che abbia il paiolato (il pavimento) rigido... perchè chi ha provato le pieghevoli quanto equilibrio necessiti una lamierina in plastica o alluminio che ondeggia sotto il nostro peso e finire in acqua in mezzo a una cava di notte e d'inverno è un esperienza che non tengo a provare... quindi che sia essenzialmente stabile.

IL tender trovava una risposta positiva in tutto questo, ora che l'ho avuto posso anche fare altre considerazioni...

Cioè :
se il tender ti si fora non puoi ripararlo con un semplice "toppino", essendoci una forte pressione interna và fatto "vulcanizzare" (grande sbattimento con conseguente fine della pescata)

Si dice che sia inaffondabile perchè il più delle volte possiede almeno 3 camere d'aria.. VERO , ora immaginati di forarne una delle due laterali... sai come si mette il tender?? bè sospetto che tu possa immaginarlo :D

Un tender "buono" pesa circa 35/40kg ovviamente delle dimenzioni microscopiche di 2.30m circa

2.30 molto valido per calare le lenze, ma pensiamone uno un pò più grande di circa 4.0m (quindi costo e peso quasi raddoppiati) che capacità di carico possiede per fare un eventuale "trasbordo " in zone inaccessibili da terra? NA BEATA MINCHIA!!! tutto lo spazio è invaso dai tubolari..

ritorniamo a quello piccolo (35/40kg) tra scaricarlo e trasportarlo alla posta si RISCHIA L'ERNIA!!!

Lo spazio (anche se sgonfio) che occupa ??? una lavatrice è più piccola!! :D :D

mi fermo per non risultare prolisso senza infierire sui tempi di montaggio :25: eheheh

Avatar utente
Ritchie
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 3504
Iscritto il: 10/10/2009, 8:42
Regione: Lombardia
Località: Brescia
sesso: M
data di nascita:: 01 feb 1958
Record cappotti: 9

Re: GPS Easyboat

Messaggio da Ritchie » 10/03/2011, 22:17

Faccio una precisazione in merito all'utilizzo previsto per questa o per altre barche: cave, piccoli laghi, fiumi di portata media come l'Oglio (dove può esserci anche corrente ma sono sempre vicini luoghi più tranquilli), con motore, attualmente abbiamo un 30 libbre ma pensiamo di aumentarlo un pò.
Al momento abbiamo la Mandarina.... una barchetta in plastica da 2.80 metri, ottima come stabilità, manovrabilità e sicurezza, ma ha il problema del peso; siamo sui 45 Kg. senza motore e dobbiamo issarla sul tetto della macchina in 2. Siamo costretti ad andare in posti dove la macchina è vicina, e non possiamo fare molta strada perchè a 80 all'ora di massima... ci ha colpiti la gps per il peso molto ridotto e la grande comodità di trasporto, oltre che alcuni accorgimenti non da poco per una barca di questo tipo, ad esempio il paiolato. Ma accettiamo consigli da tutti.
Immagine Immagine Immagine
nous sommes du soleil

Avatar utente
LEONARD0
Carpista
Carpista
Messaggi: 12
Iscritto il: 10/03/2011, 19:14
Regione: Toscana
Località: TORRE DEL LAGO (LU)
sesso: M
data di nascita:: 09 mag 1985
Record cappotti: 0

Re: GPS Easyboat

Messaggio da LEONARD0 » 10/03/2011, 23:14

Ritchie ha scritto:Faccio una precisazione in merito all'utilizzo previsto per questa o per altre barche: cave, piccoli laghi, fiumi di portata media come l'Oglio (dove può esserci anche corrente ma sono sempre vicini luoghi più tranquilli), con motore, attualmente abbiamo un 30 libbre ma pensiamo di aumentarlo un pò.
Al momento abbiamo la Mandarina.... una barchetta in plastica da 2.80 metri, ottima come stabilità, manovrabilità e sicurezza, ma ha il problema del peso; siamo sui 45 Kg. senza motore e dobbiamo issarla sul tetto della macchina in 2. Siamo costretti ad andare in posti dove la macchina è vicina, e non possiamo fare molta strada perchè a 80 all'ora di massima... ci ha colpiti la gps per il peso molto ridotto e la grande comodità di trasporto, oltre che alcuni accorgimenti non da poco per una barca di questo tipo, ad esempio il paiolato. Ma accettiamo consigli da tutti.
Il prossimo paiolato dell'X-lite sarà di alluminio riempito con poliuterano esp. alto 1cm, prenderà un paio di kiletti....

Immagine ma penso che non sia un grosso problema :D :D :D

ps una domanda che mi hanno fatto in parecchi durante le fiere, IL PESO DA CHIUSA NON CAMBIA :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: (si lo hanno chiesto :D )

Scusa l'O.T.

ciao e grazie per l'attenzione

goldberg
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 4953
Iscritto il: 25/10/2010, 17:13
Regione: Emilia Romagna
sesso: M
data di nascita:: 29 lug 1982
Record cappotti: 0

Re: GPS Easyboat

Messaggio da goldberg » 11/03/2011, 0:30

figurati leonardo,ma che fraintendere...stiamo scambiandoci opinioni in tutta tranquillità!!ci mancherebbe.sul gommone hai ragione al 100% su tutto quello che dici!!!se lo prendi grande costa parecchi soldi!!!e ha tutte quelle caratteristiche che hai citato..cmq leonardo io ho detto cosi perchè la gps mi da quell'idea del leggero..della svolazzina...poi probabilmente mi sbaglio,ed è una barca davvero super!!io parlo perchè l ho potuta vedere dal vivo..e mi ha dato quella impressione..solo ed esclusivamente..perchè non l ho mai provata.. ;)

Avatar utente
LEONARD0
Carpista
Carpista
Messaggi: 12
Iscritto il: 10/03/2011, 19:14
Regione: Toscana
Località: TORRE DEL LAGO (LU)
sesso: M
data di nascita:: 09 mag 1985
Record cappotti: 0

Re: GPS Easyboat

Messaggio da LEONARD0 » 11/03/2011, 8:31

goldberg ha scritto:figurati leonardo,ma che fraintendere...stiamo scambiandoci opinioni in tutta tranquillità!!ci mancherebbe.sul gommone hai ragione al 100% su tutto quello che dici!!!se lo prendi grande costa parecchi soldi!!!e ha tutte quelle caratteristiche che hai citato..cmq leonardo io ho detto cosi perchè la gps mi da quell'idea del leggero..della svolazzina...poi probabilmente mi sbaglio,ed è una barca davvero super!!io parlo perchè l ho potuta vedere dal vivo..e mi ha dato quella impressione..solo ed esclusivamente..perchè non l ho mai provata.. ;)
Rettifico, paiolato alto 1.6cm ;) doppia lamina di alluminio riempita di poluterano esp.

Golberg, figurati come hai scritto tu sopra, siamo qui a scambiarci info. Purtroppo visto che questa nuova GPS stà esplodendo sul mercato, c'è da stare attenti a quelle mine vaganti che non si ricordano nenche come si pesca, da quanto stanno incollati sullo schermo, i famosi "teologhi del C.F." :lol:

Ovviamente immagino che questo non sia il tuo caso, :19:

PER DIMOSTRAZIONI DI TUTTI I MODELLI GPS, COMPRESO LA NUOVA NATA, LA X-LITE ! LA GPS SARà PRESENTE AL CARPFEST ORGANIZZATO DA CarpFishingForum.

Ma ora sono andato veramente fuori :offtopic3:

Sorry :20: :20: :20:

goldberg
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 4953
Iscritto il: 25/10/2010, 17:13
Regione: Emilia Romagna
sesso: M
data di nascita:: 29 lug 1982
Record cappotti: 0

Re: GPS Easyboat

Messaggio da goldberg » 11/03/2011, 11:06

non pensavo che stesse esplodendo sul mercato..,sono sincero..dato che non se ne sente mai parlare...e i commenti su questa barca che ho letto in giro non sono buoni.tutto qua.. ;) ma certamente sono commenti come i miei che l hanno solo vista e non provata...

Avatar utente
LEONARD0
Carpista
Carpista
Messaggi: 12
Iscritto il: 10/03/2011, 19:14
Regione: Toscana
Località: TORRE DEL LAGO (LU)
sesso: M
data di nascita:: 09 mag 1985
Record cappotti: 0

Re: GPS Easyboat

Messaggio da LEONARD0 » 11/03/2011, 18:09

goldberg ha scritto:non pensavo che stesse esplodendo sul mercato..,sono sincero..dato che non se ne sente mai parlare...e i commenti su questa barca che ho letto in giro non sono buoni.tutto qua.. ;) ma certamente sono commenti come i miei che l hanno solo vista e non provata...
ovvio, il modello definitivo entrerà in produzione massiccia da fine marzo.

Tempo al tempo, ciò che non si conosce fà paura.

sbrocco
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 22
Iscritto il: 26/07/2010, 10:19
Regione: Umbria
Località: calvi dell'umbria (tr)
sesso: M
data di nascita:: 11 nov 1977
Record cappotti: 0

Re: GPS Easyboat

Messaggio da sbrocco » 11/03/2011, 22:56

ma una bella bic 245 no????

39 kg con ruote di trasporto.....chi sa "lavorare".... la carica da solo sul tetto della macchina(portapacchi) e costa 500 euro

in quanto a sicurezza la bic secondo me nn ha rivali.....(mio pensiero.....)

Avatar utente
LEONARD0
Carpista
Carpista
Messaggi: 12
Iscritto il: 10/03/2011, 19:14
Regione: Toscana
Località: TORRE DEL LAGO (LU)
sesso: M
data di nascita:: 09 mag 1985
Record cappotti: 0

Re: GPS Easyboat

Messaggio da LEONARD0 » 11/03/2011, 23:45

sbrocco ha scritto:ma una bella bic 245 no????

39 kg con ruote di trasporto.....chi sa "lavorare".... la carica da solo sul tetto della macchina(portapacchi) e costa 500 euro

in quanto a sicurezza la bic secondo me nn ha rivali.....(mio pensiero.....)
40 da mettere sul tettino, 6 bello grosso eh? :azz:

In fatto a sicurezza.. è vero quella è come una boa, basta non levargli il tappo eheheheh.

ovviamente per calare le lenze stando seduti senza alzarsi mai. :11:

(mio pensiero e spero non solo mio :azz: :azz: )

sbrocco
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 22
Iscritto il: 26/07/2010, 10:19
Regione: Umbria
Località: calvi dell'umbria (tr)
sesso: M
data di nascita:: 11 nov 1977
Record cappotti: 0

Re: GPS Easyboat

Messaggio da sbrocco » 12/03/2011, 14:32

forse nn sono bello grosso io....forse sieti "fini" voi!!!!!

cmq per calare le lenze la bic e' ideale!!!!!!!!!!!! vai a leggerti la scheda tecnica e le specifiche di utilizzo.....

Avatar utente
LEONARD0
Carpista
Carpista
Messaggi: 12
Iscritto il: 10/03/2011, 19:14
Regione: Toscana
Località: TORRE DEL LAGO (LU)
sesso: M
data di nascita:: 09 mag 1985
Record cappotti: 0

Re: GPS Easyboat

Messaggio da LEONARD0 » 12/03/2011, 20:46

sbrocco ha scritto:forse nn sono bello grosso io....forse sieti "fini" voi!!!!!

cmq per calare le lenze la bic e' ideale!!!!!!!!!!!! vai a leggerti la scheda tecnica e le specifiche di utilizzo.....
Perchè dovrei leggermi la scheda, quando l'ho già utilizzata varie volte?

Vero per calare le lenze è l'ideale, ma se leggi sopra, mi eviti di essere ripetitivo.

Per alzartici in piedi dei essere un gatto e se qualcuno è in barca con te, prima lo devi minacciare di ritorzioni se prova a muoversi! :ironia:

Se devi spostarti dallo specchio d'acqua che magari stà a 10 mion da casa tua, e devi andartene ad una bella distanza... dai 300 km in sù, quanto ti viene a costare di benzina quell'paracadute sul portapacchi? a che velocità vai con quel bestione sopra il tettino? :dom:

Ripeto nel caso qualcuno mi avesse frainteso credendomi uno che la vuole far comprare per forza,

io ho solo dato delle info su un prodotto che tanti (TROPPI) hanno criticato senza MAI averla vist o provata. :3:

goldberg
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 4953
Iscritto il: 25/10/2010, 17:13
Regione: Emilia Romagna
sesso: M
data di nascita:: 29 lug 1982
Record cappotti: 0

Re: GPS Easyboat

Messaggio da goldberg » 12/03/2011, 20:50

la bic è un ottima barca,e non costa uno sproposito.anzi..molto onesta!!secondo me la barca dipende tutto dai luoghi che si frequentano..conosco dei ragazzi che con 300 euro hanno comprato un bel gommoncino usato...un motore della rhino da 110 euro,un eco eagle da 100 euro..e pescano alla grande in cave,lanche,canali,laghi di piccola-media grandezza....!poi ovvio che se uno pesca in grandi laghi..cambia completamente la faccenda....e allora non basta piu..!ma dato che loro pescano in posti tranquilli...pescano alla grandissima...!ripeto:dipende dove si usa ;)

Rispondi

Torna a “BARCA e BARCHINO CARPFISHING”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti