innesco sul barchino

Discussioni relative alle Barche ed ai Barchini radiocomandati per carpfishing. (Per l'autocostruzione usare la sezione "fai da te").

Moderatori: angelo, 80luke

Rispondi
Avatar utente
pietro83
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 357
Iscritto il: 24/02/2010, 19:50
Regione: Toscana
Località: agliana pt
sesso: M
data di nascita:: 13 lug 1983
Record cappotti: 5

innesco sul barchino

Messaggio da pietro83 » 28/10/2010, 21:32

ciao ragazzi vi volevo chiedervi una cosa sull' innesco sul barchino!ho comprato da poco l'anatec e per chi lo conosce metto l'innesco dentro il vassoio dello scarico della pastura ma il problema è che quando lo metto e accendo il baitrunner e lo mando a destinazione vedo che il mio nyalon(e nn è colpa del filo) quando poi lo recupero si arricciola in alcuni punti come se la forza del barchino lo facesso diventare elastico!che ne pensate voi come fate????????


NO ALLA TESSERA DEL TIFOSO!ULTRAS LIBERI

Avatar utente
Salvatore
Moderatore Super
Moderatore Super
Messaggi: 6082
Iscritto il: 09/06/2008, 21:55
Regione: Toscana
Località: Pieve a Nievole (Pistoia)
sesso: M
data di nascita:: 11 feb 1970
Record cappotti: 7

Re: innesco sul barchino

Messaggio da Salvatore » 28/10/2010, 21:36

Mi sembra strano....!
Se hai inbobinato bene il mulinello non dovrebbe succedere..!
Immagine Immagine Immagine
Un grande grazie ad Abiss per avermi avvicinato al carpfishing e di avermene fatto innamorare...grazie Enrico!

Avatar utente
pietro83
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 357
Iscritto il: 24/02/2010, 19:50
Regione: Toscana
Località: agliana pt
sesso: M
data di nascita:: 13 lug 1983
Record cappotti: 5

Re: innesco sul barchino

Messaggio da pietro83 » 28/10/2010, 21:59

ci sono persone che mi hanno detto di tenere l'archetto del mulinello aperto???????booooooooooooooooooo
NO ALLA TESSERA DEL TIFOSO!ULTRAS LIBERI

Avatar utente
Salvatore
Moderatore Super
Moderatore Super
Messaggi: 6082
Iscritto il: 09/06/2008, 21:55
Regione: Toscana
Località: Pieve a Nievole (Pistoia)
sesso: M
data di nascita:: 11 feb 1970
Record cappotti: 7

Re: innesco sul barchino

Messaggio da Salvatore » 28/10/2010, 22:08

Per conto mio la cosa più giusta è tenere la frizione lenta e far uscire bene la lenza, se apri l'archetto parrucchi!!!
Immagine Immagine Immagine
Un grande grazie ad Abiss per avermi avvicinato al carpfishing e di avermene fatto innamorare...grazie Enrico!

rudy
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 623
Iscritto il: 22/03/2009, 14:20
Regione: Emilia Romagna
Località: camerlona (ra)
sesso: M
data di nascita:: 04 mar 1978
Record cappotti: 6

Re: innesco sul barchino

Messaggio da rudy » 28/10/2010, 23:33

io tengo il bait runner chiuso e apro tutta la frizione anteriore vedrai che non avrai problemi. ciao

Avatar utente
daviders
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 3038
Iscritto il: 03/10/2009, 11:21
Regione: Piemonte
Località: biella
sesso: M
data di nascita:: 18 feb 1983
Record cappotti: 7

Re: innesco sul barchino

Messaggio da daviders » 28/10/2010, 23:42

Tieni la frizione molle e vedi che non ti capita,giusto che ci sia una leggera trazione del filo che deve essere un po in tensione!!A me non è mai capitato,forse anche perchè uso il thecnium che non ha memoria...
Immagine Immagine Immagine
è bella è bella.... questa è bella...

aneste24
UTENTE BANNATO
Messaggi: 4868
Iscritto il: 05/11/2008, 11:49
Regione: Friuli Venezia Giulia
Località: Latisana (Udine)
sesso: M
data di nascita:: 14 giu 1992
Record cappotti: 0

Re: innesco sul barchino

Messaggio da aneste24 » 29/10/2010, 14:17

Ci sono dei piombi che eliminano le torsioni del filo :

lamincio.com/nqcontent.cfm?a_id=5864

Comunque succede anche quando cali dalla barca....

Avatar utente
daviders
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 3038
Iscritto il: 03/10/2009, 11:21
Regione: Piemonte
Località: biella
sesso: M
data di nascita:: 18 feb 1983
Record cappotti: 7

Re: innesco sul barchino

Messaggio da daviders » 29/10/2010, 14:33

aneste24 ha scritto:Ci sono dei piombi che eliminano le torsioni del filo :

lamincio.com/nqcontent.cfm?a_id=5864

Comunque succede anche quando cali dalla barca....
Io quando calo dalla barca uso la treccia...comunque io credo che sia un problema di filo e non di metodo....!!!bisognerebbe vedere dal vivo :roll:
Immagine Immagine Immagine
è bella è bella.... questa è bella...

aneste24
UTENTE BANNATO
Messaggi: 4868
Iscritto il: 05/11/2008, 11:49
Regione: Friuli Venezia Giulia
Località: Latisana (Udine)
sesso: M
data di nascita:: 14 giu 1992
Record cappotti: 0

Re: innesco sul barchino

Messaggio da aneste24 » 29/10/2010, 14:40

daviders ha scritto:
aneste24 ha scritto:Ci sono dei piombi che eliminano le torsioni del filo :

lamincio.com/nqcontent.cfm?a_id=5864

Comunque succede anche quando cali dalla barca....
Io quando calo dalla barca uso la treccia...comunque io credo che sia un problema di filo e non di metodo....!!!bisognerebbe vedere dal vivo :roll:
Credo dsia normale che succeda con un monofilo ;)

Avatar utente
daviders
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 3038
Iscritto il: 03/10/2009, 11:21
Regione: Piemonte
Località: biella
sesso: M
data di nascita:: 18 feb 1983
Record cappotti: 7

Re: innesco sul barchino

Messaggio da daviders » 29/10/2010, 14:45

aneste24 ha scritto:
daviders ha scritto:
aneste24 ha scritto:Ci sono dei piombi che eliminano le torsioni del filo :

lamincio.com/nqcontent.cfm?a_id=5864

Comunque succede anche quando cali dalla barca....
Io quando calo dalla barca uso la treccia...comunque io credo che sia un problema di filo e non di metodo....!!!bisognerebbe vedere dal vivo :roll:
Credo dsia normale che succeda con un monofilo ;)
io con il 'tormenta' le poche volte che l'ho usato non mi è mai successo...poi bhoo!!va' capire sti monofili :D
Immagine Immagine Immagine
è bella è bella.... questa è bella...

Avatar utente
LucianoC
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 185
Iscritto il: 18/09/2010, 16:02
Regione: Abruzzo
Località: Abruzzo
sesso: M
data di nascita:: 08 ago 1970
Record cappotti: 0

Re: innesco sul barchino

Messaggio da LucianoC » 29/10/2010, 15:09

aneste24 ha scritto:Ci sono dei piombi che eliminano le torsioni del filo :

lamincio.com/nqcontent.cfm?a_id=5864

Comunque succede anche quando cali dalla barca....
perdonate l'o.t. (relativamente o.t.) ma questo piombo mi pare di capire dalla forma che durante il recupero ruota in senso inverso al verso di avvolgimento del mulo, giusto? quindi ustilizzarlo 'normalmente' si rischia di avere il risultato contrario? :?:

Avatar utente
daviders
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 3038
Iscritto il: 03/10/2009, 11:21
Regione: Piemonte
Località: biella
sesso: M
data di nascita:: 18 feb 1983
Record cappotti: 7

Re: innesco sul barchino

Messaggio da daviders » 29/10/2010, 15:30

LucianoC ha scritto:
aneste24 ha scritto:Ci sono dei piombi che eliminano le torsioni del filo :

lamincio.com/nqcontent.cfm?a_id=5864

Comunque succede anche quando cali dalla barca....
perdonate l'o.t. (relativamente o.t.) ma questo piombo mi pare di capire dalla forma che durante il recupero ruota in senso inverso al verso di avvolgimento del mulo, giusto? quindi ustilizzarlo 'normalmente' si rischia di avere il risultato contrario? :?:
io l'ho visto utilizzare solo prima di smontare le canne,2 o tre lanci solo con quel piombo per avvolgere bene il filo nel mulo e toglire la memoria dal filo...
Probabilmente utilizandolo in pesca andrebbe ad annullare la memoria nel filo provocata dal mulinello...
Immagine Immagine Immagine
è bella è bella.... questa è bella...

aneste24
UTENTE BANNATO
Messaggi: 4868
Iscritto il: 05/11/2008, 11:49
Regione: Friuli Venezia Giulia
Località: Latisana (Udine)
sesso: M
data di nascita:: 14 giu 1992
Record cappotti: 0

Re: innesco sul barchino

Messaggio da aneste24 » 29/10/2010, 18:53

daviders ha scritto:
LucianoC ha scritto:
aneste24 ha scritto:Ci sono dei piombi che eliminano le torsioni del filo :

lamincio.com/nqcontent.cfm?a_id=5864

Comunque succede anche quando cali dalla barca....
perdonate l'o.t. (relativamente o.t.) ma questo piombo mi pare di capire dalla forma che durante il recupero ruota in senso inverso al verso di avvolgimento del mulo, giusto? quindi ustilizzarlo 'normalmente' si rischia di avere il risultato contrario? :?:
io l'ho visto utilizzare solo prima di smontare le canne,2 o tre lanci solo con quel piombo per avvolgere bene il filo nel mulo e toglire la memoria dal filo...
Probabilmente utilizandolo in pesca andrebbe ad annullare la memoria nel filo provocata dal mulinello...

Non si utilizza in pesca, come hai detto tu 2, 3 lanci e via ;)

Rispondi

Torna a “BARCA e BARCHINO CARPFISHING”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti