Sistemazione lenze/innesco dalla barca

Discussioni relative alle Barche ed ai Barchini radiocomandati per carpfishing. (Per l'autocostruzione usare la sezione "fai da te").

Moderatori: angelo, 80luke

Avatar utente
FabioS
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 5717
Iscritto il: 11/11/2010, 13:26
Regione: Lombardia
Località: Milano
sesso: M
data di nascita:: 25 giu 1986
Record cappotti: 13

Sistemazione lenze/innesco dalla barca

Messaggio da FabioS » 04/01/2011, 15:01

Apro questo topic sperando sia la sezione giusta, altrimenti prego i mod. di spostarmi in quella corretta ;)

Ciao, ho visto in molti programmi tv di carpfishing che chi possiede una barca, usa portarsi con se la canna nel punto prescelto, calare l'innesco e successivamente aprendo il baitrunner tornare (possibilmente in linea retta) verso il rod pod e posizionarci poi sopra la canna.

La mia domana è: è possibile fare anche la procedura contraria?? ovvero lasciare la canna sul pod, aprire il baitrunner ed uscire in barca a calare l'innesco?? :dom: :dom: (mi sembra più semplice la procedura oppure ho detto una boiata???!!!)

Grazie a tutti coloro che mi risponderanno ;)


Immagine
Carpfishing è Il rispetto della Natura, Una sfida con la Natura, L'Arte della tecnica di pesca alla carpa, Amore e rispetto per la Carpa
Fabio Scuri

Avatar utente
quatto48
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 775
Iscritto il: 13/07/2009, 15:38
Regione: Lombardia
Località: Capriolo (BS)
sesso: M
data di nascita:: 12 ago 1984
Record cappotti: 100

Re: Sistemazione lenze/innesco dalla barca

Messaggio da quatto48 » 04/01/2011, 18:27

In caso dovessi pescare da solo il metodo di portarsi la canna in barca è la soluzione migliore in quanto sei sicuro di non intorcigliare i vari fili e puoi giostrarti la canna in barca in modo da essere sicuro di non muovere l'innesco sul fondo aprendo l'archetto.
Nel caso pesci in duo o più, uno sale in barca con 1 o 2 inneschi mentre l'atro tiene le canne (o le lascia sul pod) e le muove a seconda della direzione della barca per evitare grovigli. In questo modo chi è a terra verifica che il filo fuoriesaca in modo fluido e senza intoppi.
Se sei da solo e lasci le canne sul pod, apri il baitrunner e poi mentre sei in mezzo al laghetto devi girare con la barca o (peggio) tornare indietro come fai???
Spero di esserti stato di aiuto!..
Immagine
La preparazione, lo studio dell'ambiente, l'attesa, la cattura, i compagni, il rispetto... Questo è CARPFISHING!

Avatar utente
Ritchie
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 3504
Iscritto il: 10/10/2009, 8:42
Regione: Lombardia
Località: Brescia
sesso: M
data di nascita:: 01 feb 1958
Record cappotti: 9

Re: Sistemazione lenze/innesco dalla barca

Messaggio da Ritchie » 04/01/2011, 18:28

La "procedura contraria" è infatti la migliore.
Tieni presente che è importante che il filo stia in linea retta, se prima cali poi vai a riva è facile "sbagliare rotta" ed avere delle curve indesiderate; partendo da riva invece se si è in 2 uno sta sul pod e fa correre il filo, tendendolo quando è il caso, l'altro sta in barca e va a calare (occhio: non tenere la lenza troppo tesa, soprattutto se di nylon, altrimenti quando si molla il terminale in acqua quello di sposta di uno o anche 2 metri; è buona regola che quando chi cala è pronto, l'altro rilasci un pò di filo per non creare "rinculi"). Se si è da soli, si mette la canna ben salda sul pod e si tiene il bait runner abbastanza chiuso.
Calare vuol dire necessariamente voler essere molto precisi sullo spot, quindi vanno usati tutti gli accorgimenti del caso per raggiungere questo scopo. Si impara presto...
Immagine Immagine Immagine
nous sommes du soleil

Avatar utente
FabioS
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 5717
Iscritto il: 11/11/2010, 13:26
Regione: Lombardia
Località: Milano
sesso: M
data di nascita:: 25 giu 1986
Record cappotti: 13

Re: Sistemazione lenze/innesco dalla barca

Messaggio da FabioS » 05/01/2011, 8:34

Grazie mille per le Vostre risposte ;) , mi volevo appunto documentare in quanto mi è stata offerta la possibilità di fare alcune pescate utilizzando la barca di un mio parente e quindi volevo avere maggiori info su come calare in sicurezza e senza fare pasticci soprattutto.

In ogni caso saremo in 2/3 persone quindi penso che opterò per uno sulla riva a controllare la canna e uno sulla barca a portar fuori l'innesco :D
Immagine
Carpfishing è Il rispetto della Natura, Una sfida con la Natura, L'Arte della tecnica di pesca alla carpa, Amore e rispetto per la Carpa
Fabio Scuri

Avatar utente
Ritchie
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 3504
Iscritto il: 10/10/2009, 8:42
Regione: Lombardia
Località: Brescia
sesso: M
data di nascita:: 01 feb 1958
Record cappotti: 9

Re: Sistemazione lenze/innesco dalla barca

Messaggio da Ritchie » 05/01/2011, 13:56

FabioS ha scritto:Grazie mille per le Vostre risposte ;) , mi volevo appunto documentare in quanto mi è stata offerta la possibilità di fare alcune pescate utilizzando la barca di un mio parente e quindi volevo avere maggiori info su come calare in sicurezza e senza fare pasticci soprattutto.

In ogni caso saremo in 2/3 persone quindi penso che opterò per uno sulla riva a controllare la canna e uno sulla barca a portar fuori l'innesco :D
Se non sei solo è certamente il sistema migliore.
Se ti capiterà di essere solo, potrebbe esere meglio andare a calare con la canna in barca e poi tornare a metterla sul pod, come dice quatto; ma dipende da come è la tua posta. Se è abbastanza spaziosa da poter approdare senza interferire col pod puoi andare a calare con la canna (quando torni a riva sarà facile scendere dalla barca e mettere la canna sul pod); altrimenti... non hai scelta, devi prima mettere la canna sul pod con l'innesco che penzola in acqua, poi salire in barca, andare a prendere l'innesco ed avviarti a calare senza canna
Immagine Immagine Immagine
nous sommes du soleil

diego.carpa

Re: Sistemazione lenze/innesco dalla barca

Messaggio da diego.carpa » 05/01/2011, 15:02

io con la barca non lo fai,perche' se in quel momento mentre stai rientrando ti parte il pesce ti fa un casotto allucinante.
perche' calando con la canna sul pod,devi aprire di piu' il baitrunner,altrimenti la canna viene ingiro con te

Avatar utente
FabioS
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 5717
Iscritto il: 11/11/2010, 13:26
Regione: Lombardia
Località: Milano
sesso: M
data di nascita:: 25 giu 1986
Record cappotti: 13

Re: Sistemazione lenze/innesco dalla barca

Messaggio da FabioS » 07/01/2011, 11:59

Grazie mille per i consigli ;) appena avrò l'occasione di uscire in barca vedrò come comportarmi :D e vi saprò dire :lol:
Immagine
Carpfishing è Il rispetto della Natura, Una sfida con la Natura, L'Arte della tecnica di pesca alla carpa, Amore e rispetto per la Carpa
Fabio Scuri

Avatar utente
MEOCARP
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 692
Iscritto il: 28/08/2009, 22:13
Regione: Lazio
Località: San Giov. Incarico (fr)
sesso: M
data di nascita:: 02 set 1975
Record cappotti: 3

Re: Sistemazione lenze/innesco dalla barca

Messaggio da MEOCARP » 16/02/2011, 8:27

tutto giusto, ma ricordati sempre il salvagente.....ciao
"all' ombra dell' ultimo sole, si era assopito un pescatore, che aveva un solco lungo il viso, come un specie di sorriso...."

Avatar utente
penela
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 4064
Iscritto il: 29/05/2008, 15:28
Regione: Lombardia
Località: San Donato Milanese (MI)
sesso: M
data di nascita:: 22 mag 1977
Record cappotti: 10

Re: Sistemazione lenze/innesco dalla barca

Messaggio da penela » 16/02/2011, 11:38

mi aggiungo anche io per una domandina... :D
se invece del motore sei a remi e da solo?
è un bel casino tornare a remi, con canna appena calata e non fare zig zag...no? :?
Immagine Immagine

GRAN MAESTRO DEL CAPPOTTO
SE MANGIA MALE é IL PESCE, SE MANGIA BENE é IL FONDO!!!!!
COMPLIMENTI, AVRA' SUI 7 KG.... (Aneste)

diego.carpa

Re: Sistemazione lenze/innesco dalla barca

Messaggio da diego.carpa » 16/02/2011, 15:29

no non e' un casino,devi solo incastrare la canna in maniera che non ti dia fastidio durante il tuo ritorno a remi.
te lo dico perche' ho gia' provato con il gommone.

tieni la canna in mezzo alle due gambe,poi l'appoggi a una spalla e lasci il baitrunner aperto e il gioco e' fatto

Avatar utente
penela
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 4064
Iscritto il: 29/05/2008, 15:28
Regione: Lombardia
Località: San Donato Milanese (MI)
sesso: M
data di nascita:: 22 mag 1977
Record cappotti: 10

Re: Sistemazione lenze/innesco dalla barca

Messaggio da penela » 17/02/2011, 8:59

diego.carpa ha scritto:no non e' un casino,devi solo incastrare la canna in maniera che non ti dia fastidio durante il tuo ritorno a remi.
te lo dico perche' ho gia' provato con il gommone.

tieni la canna in mezzo alle due gambe,poi l'appoggi a una spalla e lasci il baitrunner aperto e il gioco e' fatto
il mio problema non sarebbe dove mettere la canna....
...ma come andare dritto a remi!!! :fischiet2:
Immagine Immagine

GRAN MAESTRO DEL CAPPOTTO
SE MANGIA MALE é IL PESCE, SE MANGIA BENE é IL FONDO!!!!!
COMPLIMENTI, AVRA' SUI 7 KG.... (Aneste)

Avatar utente
Ritchie
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 3504
Iscritto il: 10/10/2009, 8:42
Regione: Lombardia
Località: Brescia
sesso: M
data di nascita:: 01 feb 1958
Record cappotti: 9

Re: Sistemazione lenze/innesco dalla barca

Messaggio da Ritchie » 17/02/2011, 12:44

penela ha scritto:
diego.carpa ha scritto:no non e' un casino,devi solo incastrare la canna in maniera che non ti dia fastidio durante il tuo ritorno a remi.
te lo dico perche' ho gia' provato con il gommone.

tieni la canna in mezzo alle due gambe,poi l'appoggi a una spalla e lasci il baitrunner aperto e il gioco e' fatto
il mio problema non sarebbe dove mettere la canna....
...ma come andare dritto a remi!!! :fischiet2:
non c'è problema se rema blangio (vedi Gramolazzo)...
Immagine Immagine Immagine
nous sommes du soleil

Avatar utente
penela
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 4064
Iscritto il: 29/05/2008, 15:28
Regione: Lombardia
Località: San Donato Milanese (MI)
sesso: M
data di nascita:: 22 mag 1977
Record cappotti: 10

Re: Sistemazione lenze/innesco dalla barca

Messaggio da penela » 17/02/2011, 19:05

Ritchie ha scritto:
penela ha scritto:
diego.carpa ha scritto:no non e' un casino,devi solo incastrare la canna in maniera che non ti dia fastidio durante il tuo ritorno a remi.
te lo dico perche' ho gia' provato con il gommone.

tieni la canna in mezzo alle due gambe,poi l'appoggi a una spalla e lasci il baitrunner aperto e il gioco e' fatto
il mio problema non sarebbe dove mettere la canna....
...ma come andare dritto a remi!!! :fischiet2:
non c'è problema se rema blangio (vedi Gramolazzo)...
u signur :28:
:hyst:
che è successo a Gramolazzo?
no, visto che dovrei proprio con il Blangio usare la barca in Austria vorrei sapere in anticipo :fischiet2: :fischiet2:
:lol: :lol:
Immagine Immagine

GRAN MAESTRO DEL CAPPOTTO
SE MANGIA MALE é IL PESCE, SE MANGIA BENE é IL FONDO!!!!!
COMPLIMENTI, AVRA' SUI 7 KG.... (Aneste)

Avatar utente
Ritchie
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 3504
Iscritto il: 10/10/2009, 8:42
Regione: Lombardia
Località: Brescia
sesso: M
data di nascita:: 01 feb 1958
Record cappotti: 9

Re: Sistemazione lenze/innesco dalla barca

Messaggio da Ritchie » 17/02/2011, 21:44

penela ha scritto:
Ritchie ha scritto:
penela ha scritto:
diego.carpa ha scritto:no non e' un casino,devi solo incastrare la canna in maniera che non ti dia fastidio durante il tuo ritorno a remi.
te lo dico perche' ho gia' provato con il gommone.

tieni la canna in mezzo alle due gambe,poi l'appoggi a una spalla e lasci il baitrunner aperto e il gioco e' fatto
il mio problema non sarebbe dove mettere la canna....
...ma come andare dritto a remi!!! :fischiet2:
non c'è problema se rema blangio (vedi Gramolazzo)...
u signur :28:
:hyst:
che è successo a Gramolazzo?
no, visto che dovrei proprio con il Blangio usare la barca in Austria vorrei sapere in anticipo :fischiet2: :fischiet2:
:lol: :lol:
Chiedi a Ska che gli stava insegnando a remare.
Successo? Nulla.... giro giro tondo e poi giro giro giro.... :lol:
Immagine Immagine Immagine
nous sommes du soleil

Avatar utente
penela
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 4064
Iscritto il: 29/05/2008, 15:28
Regione: Lombardia
Località: San Donato Milanese (MI)
sesso: M
data di nascita:: 22 mag 1977
Record cappotti: 10

Re: Sistemazione lenze/innesco dalla barca

Messaggio da penela » 17/02/2011, 22:07

Ritchie ha scritto:
penela ha scritto:
Ritchie ha scritto:
penela ha scritto:
diego.carpa ha scritto:no non e' un casino,devi solo incastrare la canna in maniera che non ti dia fastidio durante il tuo ritorno a remi.
te lo dico perche' ho gia' provato con il gommone.

tieni la canna in mezzo alle due gambe,poi l'appoggi a una spalla e lasci il baitrunner aperto e il gioco e' fatto
il mio problema non sarebbe dove mettere la canna....
...ma come andare dritto a remi!!! :fischiet2:
non c'è problema se rema blangio (vedi Gramolazzo)...
u signur :28:
:hyst:
che è successo a Gramolazzo?
no, visto che dovrei proprio con il Blangio usare la barca in Austria vorrei sapere in anticipo :fischiet2: :fischiet2:
:lol: :lol:
Chiedi a Ska che gli stava insegnando a remare.
Successo? Nulla.... giro giro tondo e poi giro giro giro.... :lol:
:hyst: :hyst: :hyst:
dai Ritchie però, non puoi farmi star male dal ridere così :hyst: :hyst:
allora vado a posare gli inneschi io che è meglio che male che vada faccio solo qualche chicane :fluch: :27: :fischiet2: :fischiet2:
giubbotto salvagente, braccioli, paperella salvagente e via :lol: visto che lui forse sta a galla (ma forse) ma io :ac: :ac:
no, a parte gli scherzi spero abbia anche il motore elettrico se no l'è dura.....
Immagine Immagine

GRAN MAESTRO DEL CAPPOTTO
SE MANGIA MALE é IL PESCE, SE MANGIA BENE é IL FONDO!!!!!
COMPLIMENTI, AVRA' SUI 7 KG.... (Aneste)

Rispondi

Torna a “BARCA e BARCHINO CARPFISHING”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti