Le Canne nella Pesca in fiume

Discussioni relative alle canne da pesca per carpfishing.

Moderatori: angelo, 80luke

Rispondi
Avatar utente
thedriver
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 56
Iscritto il: 16/02/2010, 22:56
Regione: Veneto
Località: Verona
sesso: M
data di nascita:: 06 giu 1982
Record cappotti: 0

Le Canne nella Pesca in fiume

Messaggio da thedriver » 07/04/2010, 19:41

Ciao a tutti !! voglio sapere come e meglio tenere le canne quando si pesca in fiume con corrente medio-alto,alte o basse,qualle tecnica usate per sconfingere il corrente,grazie



Avatar utente
Salvatore
Moderatore Super
Moderatore Super
Messaggi: 6082
Iscritto il: 09/06/2008, 21:55
Regione: Toscana
Località: Pieve a Nievole (Pistoia)
sesso: M
data di nascita:: 11 feb 1970
Record cappotti: 7

Re: Pesca in fiume

Messaggio da Salvatore » 07/04/2010, 19:44

Io in fiume tengo le canne con i cimini in acqua.
La lenza subisce meno sollecitazioni e meno eventuali spostamenti.
Immagine Immagine Immagine
Un grande grazie ad Abiss per avermi avvicinato al carpfishing e di avermene fatto innamorare...grazie Enrico!

Avatar utente
dnacarp
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2767
Iscritto il: 09/12/2008, 21:43
Regione: Toscana
Località: LIVORNO - TOSCANA
sesso: M
data di nascita:: 19 feb 1981
Record cappotti: 7
Contatta:

Re: Pesca in fiume

Messaggio da dnacarp » 07/04/2010, 19:48

canne basse con la punta quasi in acqua se nn in acqua(se la corrente e forte piu sono sotto il pelo dell'acqua meglio e) rivolte a favore di corrente mai tagliare il fiume perche potresti raccogliere tt quello che il fiume trasporta e se ti e possibile usa i tendifilo evitano che gli avvisatori ti suonano in continuazione e tengono le lenze sul fondo in modo da evitare l'accumulo di detriti sulle stesse
Immagine Immagine

91 kili alla 28 !!!!! 91 kili alla 28
e 400 gr !!!!!.......
non ho le foto perche era buio .......!!!

Avatar utente
Ska
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 3910
Iscritto il: 03/08/2009, 21:35
Regione: Lombardia
Località: Mantova City
sesso: M
data di nascita:: 24 nov 1976
Record cappotti: 4

Re: Pesca in fiume

Messaggio da Ska » 07/04/2010, 20:07

thedriver ha scritto:Ciao a tutti !! voglio sapere come e meglio tenere le canne quando si pesca in fiume con corrente medio-alto,alte o basse,qualle tecnica usate per sconfingere il corrente,grazie
prova a leggere qui, magari potrà esserti d'aiuto ;)
ImmagineImmagine Immagine

"che domanda ... gli amici mica pescano solo insieme."

Avatar utente
thedriver
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 56
Iscritto il: 16/02/2010, 22:56
Regione: Veneto
Località: Verona
sesso: M
data di nascita:: 06 giu 1982
Record cappotti: 0

Re: Pesca in fiume

Messaggio da thedriver » 07/04/2010, 22:02

grazie tante ragazzi,grazie miile ska,quando parlavo di corrente parlavo propio di mincio ( il mitico in assoluto ),avolte mi trovo in dificolta quando pesco sulla sponda oposta,troppo corrente,tu come te la cavi? che grammatura usi? grazie

Avatar utente
Ska
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 3910
Iscritto il: 03/08/2009, 21:35
Regione: Lombardia
Località: Mantova City
sesso: M
data di nascita:: 24 nov 1976
Record cappotti: 4

Re: Pesca in fiume

Messaggio da Ska » 07/04/2010, 23:41

thedriver ha scritto:grazie tante ragazzi,grazie miile ska,quando parlavo di corrente parlavo propio di mincio ( il mitico in assoluto ),avolte mi trovo in dificolta quando pesco sulla sponda oposta,troppo corrente,tu come te la cavi? che grammatura usi? grazie
sarò sincero, nn ho una grammatura ben definita, e quando sono sul fiume può variare dai 120 ai 190g, a volte anche 210 (tanto nn è che devo lanciare molto lontano :D ) ... mentre sui laghi (di Mantova) nn ho problemi ...
ImmagineImmagine Immagine

"che domanda ... gli amici mica pescano solo insieme."

Avatar utente
thedriver
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 56
Iscritto il: 16/02/2010, 22:56
Regione: Veneto
Località: Verona
sesso: M
data di nascita:: 06 giu 1982
Record cappotti: 0

Re: Pesca in fiume

Messaggio da thedriver » 08/04/2010, 9:08

Ska ha scritto:
thedriver ha scritto:grazie tante ragazzi,grazie miile ska,quando parlavo di corrente parlavo propio di mincio ( il mitico in assoluto ),avolte mi trovo in dificolta quando pesco sulla sponda oposta,troppo corrente,tu come te la cavi? che grammatura usi? grazie
sarò sincero, nn ho una grammatura ben definita, e quando sono sul fiume può variare dai 120 ai 190g, a volte anche 210 (tanto nn è che devo lanciare molto lontano :D ) ... mentre sui laghi (di Mantova) nn ho problemi ...
sui laghi il corrente non cè,li pescavo anche con 50gr,quindi,sul mincio canne basse,ai mai pescato su la sponda oposta vicino ai sassi? il corrente mi sembra piu forte.

Avatar utente
Ska
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 3910
Iscritto il: 03/08/2009, 21:35
Regione: Lombardia
Località: Mantova City
sesso: M
data di nascita:: 24 nov 1976
Record cappotti: 4

Re: Pesca in fiume

Messaggio da Ska » 08/04/2010, 20:46

thedriver ha scritto:
Ska ha scritto:
thedriver ha scritto:grazie tante ragazzi,grazie miile ska,quando parlavo di corrente parlavo propio di mincio ( il mitico in assoluto ),avolte mi trovo in dificolta quando pesco sulla sponda oposta,troppo corrente,tu come te la cavi? che grammatura usi? grazie
sarò sincero, nn ho una grammatura ben definita, e quando sono sul fiume può variare dai 120 ai 190g, a volte anche 210 (tanto nn è che devo lanciare molto lontano :D ) ... mentre sui laghi (di Mantova) nn ho problemi ...
sui laghi il corrente non cè,li pescavo anche con 50gr,quindi,sul mincio canne basse,ai mai pescato su la sponda oposta vicino ai sassi? il corrente mi sembra piu forte.
dove intendi sulla sponda opposta ? sai indicarmi magari con google maps ?
per il lago la corrente c'è lo stesso, dipende sempre dove lanci anche se come dici tu è molto molto inferiore ;)
ImmagineImmagine Immagine

"che domanda ... gli amici mica pescano solo insieme."

diego.carpa

Re: Pesca in fiume

Messaggio da diego.carpa » 08/04/2010, 20:59

io nel fiume pesco con un piombo da 130g o 150g e i cimini a pelo d'acqua,o immersi dai 3 o 4 cm sotto in pelo dell'acqua

giangio
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 577
Iscritto il: 25/06/2009, 21:31
Regione: Emilia Romagna
Località: ferrara
sesso: M
data di nascita:: 30 set 1975
Record cappotti: 0

Re: Le Canne nella Pesca in fiume

Messaggio da giangio » 09/04/2010, 22:03

allora io sbaglio...io pesco con le canne in alto,tenendo le canne in acqua spesso mi trovavo con un mucchio di robaccia attaccata alla canna,mi sembra piu facile da staccare se si impiglia nel filo.....cercando di tenere la linea piu diritta possibile con le montature....
non molliamo mai

Avatar utente
thedriver
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 56
Iscritto il: 16/02/2010, 22:56
Regione: Veneto
Località: Verona
sesso: M
data di nascita:: 06 giu 1982
Record cappotti: 0

Re: Pesca in fiume

Messaggio da thedriver » 09/04/2010, 23:55

Ska ha scritto:
thedriver ha scritto:
Ska ha scritto:
thedriver ha scritto:grazie tante ragazzi,grazie miile ska,quando parlavo di corrente parlavo propio di mincio ( il mitico in assoluto ),avolte mi trovo in dificolta quando pesco sulla sponda oposta,troppo corrente,tu come te la cavi? che grammatura usi? grazie
sarò sincero, nn ho una grammatura ben definita, e quando sono sul fiume può variare dai 120 ai 190g, a volte anche 210 (tanto nn è che devo lanciare molto lontano :D ) ... mentre sui laghi (di Mantova) nn ho problemi ...
sui laghi il corrente non cè,li pescavo anche con 50gr,quindi,sul mincio canne basse,ai mai pescato su la sponda oposta vicino ai sassi? il corrente mi sembra piu forte.
dove intendi sulla sponda opposta ? sai indicarmi magari con google maps ?
per il lago la corrente c'è lo stesso, dipende sempre dove lanci anche se come dici tu è molto molto inferiore ;)
io lancio sempre ( quando mi permette il corrente o le barche ) dalla sponda A verso la sponda B ( propio sotto ai alberi,vicino ai sassi ),il posto nella foto lo scelto casualmente,comunque lo conosci di siguro. :pesca: ma anche quando ce meno corrente riesco a tenere le lenze piu o meno ferme con grande dificolta,vi lasci che fra 4 ore mi sveglio,il mincio mi chiama :20: penso che vado vicino alla chiusa di governolo
Allegati
mincio.jpg

Avatar utente
Ska
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 3910
Iscritto il: 03/08/2009, 21:35
Regione: Lombardia
Località: Mantova City
sesso: M
data di nascita:: 24 nov 1976
Record cappotti: 4

Re: Pesca in fiume

Messaggio da Ska » 10/04/2010, 20:55

thedriver ha scritto:
Ska ha scritto:
thedriver ha scritto:
Ska ha scritto:
thedriver ha scritto:grazie tante ragazzi,grazie miile ska,quando parlavo di corrente parlavo propio di mincio ( il mitico in assoluto ),avolte mi trovo in dificolta quando pesco sulla sponda oposta,troppo corrente,tu come te la cavi? che grammatura usi? grazie
sarò sincero, nn ho una grammatura ben definita, e quando sono sul fiume può variare dai 120 ai 190g, a volte anche 210 (tanto nn è che devo lanciare molto lontano :D ) ... mentre sui laghi (di Mantova) nn ho problemi ...
sui laghi il corrente non cè,li pescavo anche con 50gr,quindi,sul mincio canne basse,ai mai pescato su la sponda oposta vicino ai sassi? il corrente mi sembra piu forte.
dove intendi sulla sponda opposta ? sai indicarmi magari con google maps ?
per il lago la corrente c'è lo stesso, dipende sempre dove lanci anche se come dici tu è molto molto inferiore ;)
io lancio sempre ( quando mi permette il corrente o le barche ) dalla sponda A verso la sponda B ( propio sotto ai alberi,vicino ai sassi ),il posto nella foto lo scelto casualmente,comunque lo conosci di siguro. :pesca: ma anche quando ce meno corrente riesco a tenere le lenze piu o meno ferme con grande dificolta,vi lasci che fra 4 ore mi sveglio,il mincio mi chiama :20: penso che vado vicino alla chiusa di governolo
ho capito ... sicuramente oggi sabato, mi avrai visto passare, sono passato alle 7:30 da governolo verso mantova ...
proprio con la barca in manutenzione ;)
la località cosi nn ti saprei dire, dovrei vedere appena più in grande :corn:
ImmagineImmagine Immagine

"che domanda ... gli amici mica pescano solo insieme."

Avatar utente
thedriver
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 56
Iscritto il: 16/02/2010, 22:56
Regione: Veneto
Località: Verona
sesso: M
data di nascita:: 06 giu 1982
Record cappotti: 0

Re: Pesca in fiume

Messaggio da thedriver » 11/04/2010, 11:52

Ska ha scritto:
thedriver ha scritto:
Ska ha scritto:
thedriver ha scritto:
Ska ha scritto:
thedriver ha scritto:grazie tante ragazzi,grazie miile ska,quando parlavo di corrente parlavo propio di mincio ( il mitico in assoluto ),avolte mi trovo in dificolta quando pesco sulla sponda oposta,troppo corrente,tu come te la cavi? che grammatura usi? grazie
sarò sincero, nn ho una grammatura ben definita, e quando sono sul fiume può variare dai 120 ai 190g, a volte anche 210 (tanto nn è che devo lanciare molto lontano :D ) ... mentre sui laghi (di Mantova) nn ho problemi ...
sui laghi il corrente non cè,li pescavo anche con 50gr,quindi,sul mincio canne basse,ai mai pescato su la sponda oposta vicino ai sassi? il corrente mi sembra piu forte.
dove intendi sulla sponda opposta ? sai indicarmi magari con google maps ?
per il lago la corrente c'è lo stesso, dipende sempre dove lanci anche se come dici tu è molto molto inferiore ;)
io lancio sempre ( quando mi permette il corrente o le barche ) dalla sponda A verso la sponda B ( propio sotto ai alberi,vicino ai sassi ),il posto nella foto lo scelto casualmente,comunque lo conosci di siguro. :pesca: ma anche quando ce meno corrente riesco a tenere le lenze piu o meno ferme con grande dificolta,vi lasci che fra 4 ore mi sveglio,il mincio mi chiama :20: penso che vado vicino alla chiusa di governolo
ho capito ... sicuramente oggi sabato, mi avrai visto passare, sono passato alle 7:30 da governolo verso mantova ...
proprio con la barca in manutenzione ;)
la località cosi nn ti saprei dire, dovrei vedere appena più in grande :corn:
non ti ho visto,sono stato dal altra parte,la parte non navigabile,pultroppo non ho preso niente,zero partenzze,zero carpe,un altro cappotto da aggiungere per questo anno :bur:

Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio

Torna a “LE CANNE DA PESCA CARPFISHING”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 34 ospiti