canna usata si o no

Discussioni relative alle canne da pesca per carpfishing.

Moderatori: angelo, 80luke

goldberg
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 4953
Iscritto il: 25/10/2010, 17:13
Regione: Emilia Romagna
sesso: M
data di nascita:: 29 lug 1982
Record cappotti: 0

Re: canna usata si o no

Messaggio da goldberg » 11/08/2012, 20:10

xxxgrimox ha scritto:
goldberg ha scritto:
xxxgrimox ha scritto:
diego92 ha scritto:anchio l'usato non lo comprerei però i din din mancano bo io vado a vederle poi vedrò
lascia perdere perche se è una canna moolto famosa e viene venduta a prezzo moolto basso i casi sono 1) non è tenuta bene e gli hanno dato una lucidata 2) oppure chi la da via sa quello che ha passato (la canna intendo) e quindi la da via per evitare che gli si rompa sulle mani 3) smette di andare pescare 4) non capisce una sega di pesca :23: :23: :23:
PS: io in genere sconsiglio di comprare le canne usate, sopratutto quando non sai in che mani è stata e come è stata usata (queste cose magari esteticamente non le vede tanto a meno che tu non abbia un occhioda ingegnere che coglie le cose + microscopiche)

hai scritto 4 punti e 4 cagate assurde!!senza offesa!oxford spiegami una cosa: una canna che ha 12 anni che costava nuova sulle 500 mila(e penso anche -)a che prezzo la deve vendere?...secondo tè la vende a 150 euro e sarebbero 300 mila lire...SONO POCHI???fai tè i tuoi conti...!come si fà a dire che una canna del genere è venduta a prezzo molto basso???
ti rispondo ai tuoi 4 punti:
1)non è assolutamente vero
2)non è assolutamente vero
3)assolutamente doppiamente non vero
4)non è nemmeno vero quello...dato che esiste IL VOLER CAMBIARE CANNA....

di canne usate ne ho sempre comprate parecchie!!e anche canne da TANTI SOLDI!!come quelle da 50000 mila lire(50euro) e MAI UN PROBLEMA!!al mondo ESISTE ANCHE GENTE ONESTA CHE NON HA BISOGNA DI FREGARE LA GENTE!!!io ho fatto spesa in tutta italia comprando anche cose usate...ma ripeto:la gente super onesta c'è..e come!!molte canne usate le ho comprate senza vederle di persona,ma fidandomi SOLO DEL NEGOZIANTE!!!!e quando mi arrivava la roba chiamavo in negozio per ringrazirlo!quindi...SMETTIAMOLA DI DIRE CAVOLATE PAZZESCHE!!
p.s a tè ti incul. anche il tuo migliore amico... :hyst: :hyst: senza dubbio! :hyst: :hyst: :hyst:

la prendo sul ridere :hyst: :hyst: :hyst:
cmq ritornando a noi primo 50000 lire sono (25 euro) oppure volevi dire 100000 lire (50 euro +o-)
i punti sono le mie idee PERSONALI non vuol dire che è la verità assoluta, sono idee per come io la vedo, per quanto rigurda il prezzo era una considerazione generale
1) secondo me è vero
2) secondo me è vero
3) secondo me è vero
4) secondo me è vero

riguardo agli amici. .. ma lo sai che a volte sono proprio loro che ti inculano, è strano che non lo abbia mai sentito dire buon perte. :D :D
PS: ripeto sono idee personali le tue come le mie, dico che quando uno si rivende una cannona(in senso irnoco) o un grande e prestigioso mulinello secodno me qualche motivo sotto c'è . . . pensala come ti pare (e è lecito) ed io continuo a pensarla come mi pare (che è lecito allo stesso modo) :) :) :)


be se pensi che la gente vende solo ed esclusivamente canne o muli o pod di alta gamma perchè c'è sotto qualcosa...SEI MESSO MALE RAGAZZO!!ma te lo dico sincermente(non offenderti..ma quello che dici è :o :shock: )!!sai quanta gente c'è che ha soldi da spendere e compra muli o canne da 300-400 euro e poi li rivende dopo un mese O due settimane??e sai perchè??PERCHè GLI PIACE CAMBIARE!!!O NON LO SAI???non sò come fai ad affermare certe cose...



diego92
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 144
Iscritto il: 31/01/2012, 11:07
Regione: Lombardia
Località: san biagio (pv)
sesso: M
data di nascita:: 07 ago 1992
Record cappotti: 2

Re: canna usata si o no

Messaggio da diego92 » 11/08/2012, 21:36

si comunque la cosa che gli amici ti inculano è facile che sia vero.
per quanto riguarda la canna il negoziante ha detto che quello che le le ha portate a speso 1000 e passa euri per delle nuove(cosi dice) quindi problemi penso che costui non ne abbia

Avatar utente
FabioS
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 5717
Iscritto il: 11/11/2010, 13:26
Regione: Lombardia
Località: Milano
sesso: M
data di nascita:: 25 giu 1986
Record cappotti: 13

Re: canna usata si o no

Messaggio da FabioS » 12/08/2012, 12:17

Possiamo tornare a discutere civilmente ??? :thank2:
Immagine
Carpfishing è Il rispetto della Natura, Una sfida con la Natura, L'Arte della tecnica di pesca alla carpa, Amore e rispetto per la Carpa
Fabio Scuri

diego92
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 144
Iscritto il: 31/01/2012, 11:07
Regione: Lombardia
Località: san biagio (pv)
sesso: M
data di nascita:: 07 ago 1992
Record cappotti: 2

Re: canna usata si o no

Messaggio da diego92 » 12/08/2012, 13:02

si scusa cancella pure l'ultimo post :5:

xxxgrimox
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 810
Iscritto il: 21/09/2010, 11:15
Regione: Umbria
sesso: M
data di nascita:: 25 set 1992
Record cappotti: 0

Re: canna usata si o no

Messaggio da xxxgrimox » 12/08/2012, 18:54

goldberg ha scritto:
xxxgrimox ha scritto:
goldberg ha scritto:
xxxgrimox ha scritto:
diego92 ha scritto:anchio l'usato non lo comprerei però i din din mancano bo io vado a vederle poi vedrò
lascia perdere perche se è una canna moolto famosa e viene venduta a prezzo moolto basso i casi sono 1) non è tenuta bene e gli hanno dato una lucidata 2) oppure chi la da via sa quello che ha passato (la canna intendo) e quindi la da via per evitare che gli si rompa sulle mani 3) smette di andare pescare 4) non capisce una sega di pesca :23: :23: :23:
PS: io in genere sconsiglio di comprare le canne usate, sopratutto quando non sai in che mani è stata e come è stata usata (queste cose magari esteticamente non le vede tanto a meno che tu non abbia un occhioda ingegnere che coglie le cose + microscopiche)

hai scritto 4 punti e 4 cagate assurde!!senza offesa!oxford spiegami una cosa: una canna che ha 12 anni che costava nuova sulle 500 mila(e penso anche -)a che prezzo la deve vendere?...secondo tè la vende a 150 euro e sarebbero 300 mila lire...SONO POCHI???fai tè i tuoi conti...!come si fà a dire che una canna del genere è venduta a prezzo molto basso???
ti rispondo ai tuoi 4 punti:
1)non è assolutamente vero
2)non è assolutamente vero
3)assolutamente doppiamente non vero
4)non è nemmeno vero quello...dato che esiste IL VOLER CAMBIARE CANNA....

di canne usate ne ho sempre comprate parecchie!!e anche canne da TANTI SOLDI!!come quelle da 50000 mila lire(50euro) e MAI UN PROBLEMA!!al mondo ESISTE ANCHE GENTE ONESTA CHE NON HA BISOGNA DI FREGARE LA GENTE!!!io ho fatto spesa in tutta italia comprando anche cose usate...ma ripeto:la gente super onesta c'è..e come!!molte canne usate le ho comprate senza vederle di persona,ma fidandomi SOLO DEL NEGOZIANTE!!!!e quando mi arrivava la roba chiamavo in negozio per ringrazirlo!quindi...SMETTIAMOLA DI DIRE CAVOLATE PAZZESCHE!!
p.s a tè ti incul. anche il tuo migliore amico... :hyst: :hyst: senza dubbio! :hyst: :hyst: :hyst:

la prendo sul ridere :hyst: :hyst: :hyst:
cmq ritornando a noi primo 50000 lire sono (25 euro) oppure volevi dire 100000 lire (50 euro +o-)
i punti sono le mie idee PERSONALI non vuol dire che è la verità assoluta, sono idee per come io la vedo, per quanto rigurda il prezzo era una considerazione generale
1) secondo me è vero
2) secondo me è vero
3) secondo me è vero
4) secondo me è vero

riguardo agli amici. .. ma lo sai che a volte sono proprio loro che ti inculano, è strano che non lo abbia mai sentito dire buon perte. :D :D
PS: ripeto sono idee personali le tue come le mie, dico che quando uno si rivende una cannona(in senso irnoco) o un grande e prestigioso mulinello secodno me qualche motivo sotto c'è . . . pensala come ti pare (e è lecito) ed io continuo a pensarla come mi pare (che è lecito allo stesso modo) :) :) :)


be se pensi che la gente vende solo ed esclusivamente canne o muli o pod di alta gamma perchè c'è sotto qualcosa...SEI MESSO MALE RAGAZZO!!ma te lo dico sincermente(non offenderti..ma quello che dici è :o :shock: )!!sai quanta gente c'è che ha soldi da spendere e compra muli o canne da 300-400 euro e poi li rivende dopo un mese O due settimane??e sai perchè??PERCHè GLI PIACE CAMBIARE!!!O NON LO SAI???non sò come fai ad affermare certe cose...

ci sarà pure qualcuno che ha abbastanza soldi per cambiare parecchie canne(di alta gamma) e rivendersele qualcuna MA SONO POCHI ;) ;) ;)
sicuramente avrai visto su carpmercatino molti annunci anche di alta gamma, QUASI TUTTI dicono che sono state usate pochissimo, che hanno 2-3 pescate, addirittura una volta ho letto che uno si rivendeva gli avvistatori (non ricordo di che livello) con poche ore di pesca, insomma quasi tutti che dicevano che avevano pochissimi utilizzi.
quanti di questi possono essere veri???? ripeto forse uno tra i tanti dice la verità, ma rispetto a quelli che sparano stronzate quanti sono????? :unm: :unm: :unm:
PS: se il mio amico fa le pescate in notturna di inverno (spesso la brina si ghiaccia) col kaiser che io gli compro le canne ;) ;) ;)

xxxgrimox
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 810
Iscritto il: 21/09/2010, 11:15
Regione: Umbria
sesso: M
data di nascita:: 25 set 1992
Record cappotti: 0

Re: canna usata si o no

Messaggio da xxxgrimox » 12/08/2012, 18:55

FabioS ha scritto:Possiamo tornare a discutere civilmente ??? :thank2:
scusa avevo risposto a gold subito e non avevo visto il tuo richiamo :oops: :oops: :oops:
PS: non mi pare che siano volati insulti :D :D

xxxgrimox
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 810
Iscritto il: 21/09/2010, 11:15
Regione: Umbria
sesso: M
data di nascita:: 25 set 1992
Record cappotti: 0

Re: canna usata si o no

Messaggio da xxxgrimox » 12/08/2012, 18:58

diego92 ha scritto:si comunque la cosa che gli amici ti inculano è facile che sia vero.
per quanto riguarda la canna il negoziante ha detto che quello che le le ha portate a speso 1000 e passa euri per delle nuove(cosi dice) quindi problemi penso che costui non ne abbia
spero di non sembrare troppo categorico, ma ai negozianti gli metto sempre la tara ;) ;) ;)

goldberg
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 4953
Iscritto il: 25/10/2010, 17:13
Regione: Emilia Romagna
sesso: M
data di nascita:: 29 lug 1982
Record cappotti: 0

Re: canna usata si o no

Messaggio da goldberg » 12/08/2012, 22:35

xxxgrimox ha scritto:
FabioS ha scritto:Possiamo tornare a discutere civilmente ??? :thank2:
scusa avevo risposto a gold subito e non avevo visto il tuo richiamo :oops: :oops: :oops:
PS: non mi pare che siano volati insulti :D :D

:barco: :barco: :barco: :barco: :barco: :barco:
Ultima modifica di goldberg il 12/08/2012, 23:03, modificato 1 volta in totale.

gobbonegg
UTENTE BANNATO
Messaggi: 966
Iscritto il: 07/09/2009, 11:39
Regione: Emilia Romagna
sesso: M
data di nascita:: 12 ott 1972
Record cappotti: 5

Re: canna usata si o no

Messaggio da gobbonegg » 12/08/2012, 22:52

....quindi quelli tipo me che pescano anche d'inverno "quando la brina ghiaccia"....dovrei cambiare canne ad ogni primavera?
Ma che stai a di'!!!!! :o :o :o

goldberg
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 4953
Iscritto il: 25/10/2010, 17:13
Regione: Emilia Romagna
sesso: M
data di nascita:: 29 lug 1982
Record cappotti: 0

Re: canna usata si o no

Messaggio da goldberg » 12/08/2012, 23:05

gobbonegg ha scritto:....quindi quelli tipo me che pescano anche d'inverno "quando la brina ghiaccia"....dovrei cambiare canne ad ogni primavera?
Ma che stai a di'!!!!! :o :o :o

ale secondo mè le canne non sono brinate...ma qualcun altro lo è tanto..ma tanto tanto!direi ghiacciato!sai che delle volte non sai cosa dire...scrivono cose disarmanti,che quando le leggi pensi:MA DIT DA BO??

gobbonegg
UTENTE BANNATO
Messaggi: 966
Iscritto il: 07/09/2009, 11:39
Regione: Emilia Romagna
sesso: M
data di nascita:: 12 ott 1972
Record cappotti: 5

Re: canna usata si o no

Messaggio da gobbonegg » 13/08/2012, 17:40

Certo che delle boiate se ne sentono......dalla via che ci siamo cambiamo anche anche il pod e pure la macchina.Con la brina non si scherza! :lol: :lol: :lol:

Avatar utente
FruLLo_82
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 1426
Iscritto il: 15/06/2009, 11:49
Regione: Emilia Romagna
Località: MODENA
sesso: M
data di nascita:: 28 set 1982
Record cappotti: 9
Contatta:

Re: canna usata si o no

Messaggio da FruLLo_82 » 13/08/2012, 20:03

l'unico problema delle canne usate è che il precedente proprietario anche se le ha usate una sola volte possa avere urtato qualcosa, una botta, una schiacciata o un colpo sul grezzo contro una pianta o un ramo... in tal caso rischi si rompa... al primo lancio , ma anche da nuovo potresti prendere una canna con una bollicina nel carbonio che scoppia al primo lancio spinto... a me è capitato 3 volte.

in tutto il mondo ci sono persone e persone... io tratto la mia roba con i guanti...amici la trattano da cani... insomma dovresti conoscere da chi la compri.
esistono in questa pesca molti "malati" lo ero anche io... pur non essendo un riccone spendevo tutti i miei soldini li... mi piaceva cambiare , provare... per me le canne sono una cosa importante e ogni persona ha la sa canna ideale... ogniuna differisce anche solo in una laccatura esterna può essere alla fine leggermente diversa in mano... esempio chub outcast e speedmaser(pareri personali di grezzo quasi identico).

il problema è che le canne vogliono prese in mano e provate... siamo sempre li se non la provi non lo sai!
le rod sono canne fatte a mano, intanto sempre dai soliti rilegatori e artigiani che attualmente legano attrezzi per i marchi blasonati di oggi, ma con ideologie di pesca particolari, le canne morbi di rod sono bellissime, in quanto canna morbida da pesca marginale o corta come fanno nelle loro acque, le canne per usi gravosi che fa lui a mio avviso sono troppo da usi gravosi, nel senso che hai si un attrezzo di alto livello ma che di godibile ha poco o nulla... alcune canne attuali di century sempre per il mio gusto sono eccelse ma troppo dure e rigide nel combattimento sottoriva, in poche parole troppo votate al solo lancio, vedi le FMJ esempio ... apprezzo 100 volte di più le focal sistem... 12 , 3 libbre che sono una favola!
e al contempo apprezzo molto di più una bruce h. Invader che la prendi in mano ha una prima parte "quasi morbida" per poi arrivare dopo lo spigot e il manico che girerebbe la testa a un siluro e che "lancerebbe un coccomero"
scherzi a parte, esistono canne nuove ed usate per ogni gusto... ma provale le canne, provale... mi raccomando
TEAM IO E BASTA !

xxxgrimox
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 810
Iscritto il: 21/09/2010, 11:15
Regione: Umbria
sesso: M
data di nascita:: 25 set 1992
Record cappotti: 0

Re: canna usata si o no

Messaggio da xxxgrimox » 13/08/2012, 21:35

gobbonegg ha scritto:....quindi quelli tipo me che pescano anche d'inverno "quando la brina ghiaccia"....dovrei cambiare canne ad ogni primavera?
Ma che stai a di'!!!!! :o :o :o
alt, dico che quelle canne a lungo andare hanno subito uno stress ulteriore (quello della brina ghiacciata), tutto qua, ecco perche io non comprerei canne usate (questo è uno dei tanti motivi)

xxxgrimox
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 810
Iscritto il: 21/09/2010, 11:15
Regione: Umbria
sesso: M
data di nascita:: 25 set 1992
Record cappotti: 0

Re: canna usata si o no

Messaggio da xxxgrimox » 13/08/2012, 21:37

goldberg ha scritto:
gobbonegg ha scritto:....quindi quelli tipo me che pescano anche d'inverno "quando la brina ghiaccia"....dovrei cambiare canne ad ogni primavera?
Ma che stai a di'!!!!! :o :o :o

ale secondo mè le canne non sono brinate...ma qualcun altro lo è tanto..ma tanto tanto!direi ghiacciato!sai che delle volte non sai cosa dire...scrivono cose disarmanti,che quando le leggi pensi:MA DIT DA BO??
appunto, io prima di scrivere penso ;) ;) ;) ;) te no ;) ;), neanche ti sforzi a capire quello che dicono gli altri ;) ;) ;)

goldberg
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 4953
Iscritto il: 25/10/2010, 17:13
Regione: Emilia Romagna
sesso: M
data di nascita:: 29 lug 1982
Record cappotti: 0

Re: canna usata si o no

Messaggio da goldberg » 13/08/2012, 22:11

xxxgrimox ha scritto:
goldberg ha scritto:
gobbonegg ha scritto:....quindi quelli tipo me che pescano anche d'inverno "quando la brina ghiaccia"....dovrei cambiare canne ad ogni primavera?
Ma che stai a di'!!!!! :o :o :o

ale secondo mè le canne non sono brinate...ma qualcun altro lo è tanto..ma tanto tanto!direi ghiacciato!sai che delle volte non sai cosa dire...scrivono cose disarmanti,che quando le leggi pensi:MA DIT DA BO??
appunto, io prima di scrivere penso ;) ;) ;) ;) te no ;) ;), neanche ti sforzi a capire quello che dicono gli altri ;) ;) ;)
sai che dal prossimo anno ti danno l'incentivo sulla brina :22: ???si si..le canne che hanno fatto l'inverno le vendono al 30% in meno :hyst: :hyst: :hyst: :hyst: :hyst: :hyst: :hyst: e in regalo ti danno uno strofinaccio di pelle di daino per pulirla e un telo in pelliccia di visone(finto)per tenerla in caldo!!sai com'è..SONO STRESSATE :hyst: :hyst: :hyst: :hyst: :hyst: :hyst: :hyst: :hyst: :hyst:
mi sforzo mi sforzo..è che le spari talmente tanto belle...
:12: :10: :15:
Ultima modifica di goldberg il 13/08/2012, 22:22, modificato 1 volta in totale.

Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio

Torna a “LE CANNE DA PESCA CARPFISHING”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti