Casting
- andrea bertello
- Carpisti Esperti
- Messaggi: 999
- Iscritto il: 19/11/2009, 21:17
- Regione: Piemonte
- sesso: M
- data di nascita:: 16 giu 1982
- Record cappotti: 6
Re: Casting.
Century Fmj ed Ng...........al lancio, il mitico Franck.
Guardatelo tutto il video ed occhio alle sirene!
Guardatelo tutto il video ed occhio alle sirene!
WILD CARPERS MONCALIERI
-
- Carpisti Esperti
- Messaggi: 577
- Iscritto il: 25/06/2009, 21:31
- Regione: Emilia Romagna
- Località: ferrara
- sesso: M
- data di nascita:: 30 set 1975
- Record cappotti: 0
Re: Casting.
vi posso capire ma se volete ci troviamo e proviamo su terra,tempo fa avevo organizzato u na gara di lancio e vi dico che poi ci crediate o no o superato i 150metri con un solar salamander 13 pd 3 lb e un piombo da 120 gr,il mio lancio migliore e stato 163metri con un 130gr e una 3,5lb,in questo periodo sto testando la canna che mi sono fatto costruire e una 13pd per 3,5lb ma e molto potente e si lancia bene con un 150gr credo di aver superato i 180metri quasi la larghezza della cava ma finche non provo su terra non ne sono sicuro ma vi diro presto......e un giorno superero i 2oo metri....
non molliamo mai
- FruLLo_82
- Carpista Super
- Messaggi: 1426
- Iscritto il: 15/06/2009, 11:49
- Regione: Emilia Romagna
- Località: MODENA
- sesso: M
- data di nascita:: 28 set 1982
- Record cappotti: 9
- Contatta:
Re: Casting.
Io non metto in discussione quello che voi dire... non ti conosco ,non ti giudico e sinceramente alla Baitona io piuttosto che lanciare dall'altra riva proverei a prendere i pesci che ci sono...
comunque dico solo che un dato di fatto è:
vi dimenticate TUTTi di dire con che sezione di filo fate il lancio... con del 20 o del 25 ci credo e come ,il filo esce il doppio di uno 030 e più del doppio di uno 035... poi però come ferri a 150m con dello 020??
Io parlo di un lancio in condizioni di pesca!!! io parlo di un lancio per insidiare il pesce... nel caso tuo Giangio peschi alla Baitona che conosco benissimo di fondale perchè 2 con cui pesco a volte son soci da 5 anni e i pesci belli li dentro li hanno presi tutti entrambi, ti posso dire che non ti serve a niente pescare così li dentro... tanto i pesci grossi compreso la 28 l'hanno sempre fatta sottoriva, e altri bei pesci tutti sui 100metri scarsi... quindi più in la è solo superfluo dato che con il cobra non ci arrivi e non ferri più...
io parlo di lanci per pescare... non dimostrazioni o di fenomeni da baraccone! io faccio carpfishing per passione non per moda come fanno in tanti... e tutti quelli che la pensano come me saranno concordi che è molto meglio una canna messa giu bene a 80 metri che un innesco solitario "inferrabile" a 120metri... non ho mai provato a mettere del 25 o del 20 per fare più di 100metri, perchè non mi interessa minimamente...infatti ho delle canne paraboliche...
comunque dico solo che un dato di fatto è:
vi dimenticate TUTTi di dire con che sezione di filo fate il lancio... con del 20 o del 25 ci credo e come ,il filo esce il doppio di uno 030 e più del doppio di uno 035... poi però come ferri a 150m con dello 020??
Io parlo di un lancio in condizioni di pesca!!! io parlo di un lancio per insidiare il pesce... nel caso tuo Giangio peschi alla Baitona che conosco benissimo di fondale perchè 2 con cui pesco a volte son soci da 5 anni e i pesci belli li dentro li hanno presi tutti entrambi, ti posso dire che non ti serve a niente pescare così li dentro... tanto i pesci grossi compreso la 28 l'hanno sempre fatta sottoriva, e altri bei pesci tutti sui 100metri scarsi... quindi più in la è solo superfluo dato che con il cobra non ci arrivi e non ferri più...
io parlo di lanci per pescare... non dimostrazioni o di fenomeni da baraccone! io faccio carpfishing per passione non per moda come fanno in tanti... e tutti quelli che la pensano come me saranno concordi che è molto meglio una canna messa giu bene a 80 metri che un innesco solitario "inferrabile" a 120metri... non ho mai provato a mettere del 25 o del 20 per fare più di 100metri, perchè non mi interessa minimamente...infatti ho delle canne paraboliche...
TEAM IO E BASTA !
- Ska
- Carpista Super
- Messaggi: 3910
- Iscritto il: 03/08/2009, 21:35
- Regione: Lombardia
- Località: Mantova City
- sesso: M
- data di nascita:: 24 nov 1976
- Record cappotti: 4
Re: Casting.
qui hai scritto un altro pezzo del CF ... i miei complimentiFruLLo_82 ha scritto:Io non metto in discussione quello che voi dire... non ti conosco ,non ti giudico e sinceramente alla Baitona io piuttosto che lanciare dall'altra riva proverei a prendere i pesci che ci sono...
comunque dico solo che un dato di fatto è:
vi dimenticate TUTTi di dire con che sezione di filo fate il lancio... con del 20 o del 25 ci credo e come ,il filo esce il doppio di uno 030 e più del doppio di uno 035... poi però come ferri a 150m con dello 020??
Io parlo di un lancio in condizioni di pesca!!! io parlo di un lancio per insidiare il pesce... nel caso tuo Giangio peschi alla Baitona che conosco benissimo di fondale perchè 2 con cui pesco a volte son soci da 5 anni e i pesci belli li dentro li hanno presi tutti entrambi, ti posso dire che non ti serve a niente pescare così li dentro... tanto i pesci grossi compreso la 28 l'hanno sempre fatta sottoriva, e altri bei pesci tutti sui 100metri scarsi... quindi più in la è solo superfluo dato che con il cobra non ci arrivi e non ferri più...
io parlo di lanci per pescare... non dimostrazioni o di fenomeni da baraccone! io faccio carpfishing per passione non per moda come fanno in tanti... e tutti quelli che la pensano come me saranno concordi che è molto meglio una canna messa giu bene a 80 metri che un innesco solitario "inferrabile" a 120metri... non ho mai provato a mettere del 25 o del 20 per fare più di 100metri, perchè non mi interessa minimamente...infatti ho delle canne paraboliche...

nulla da togliere a nessuno ...



"che domanda ... gli amici mica pescano solo insieme."
- andrea bertello
- Carpisti Esperti
- Messaggi: 999
- Iscritto il: 19/11/2009, 21:17
- Regione: Piemonte
- sesso: M
- data di nascita:: 16 giu 1982
- Record cappotti: 6
Re: Casting.
Questo post parlava del casting ed invece siamo andati tutti quanti off-topic compreso IO ma il discorso è questo e poi chiudo il mio intervento,FruLLo_82 ha scritto:Io non metto in discussione quello che voi dire... non ti conosco ,non ti giudico e sinceramente alla Baitona io piuttosto che lanciare dall'altra riva proverei a prendere i pesci che ci sono...
Frullo quando è giusto è giusto ma a me non sembra proprio che Giangio abbia detto di pescare sulla sponda opposta, lui ha semplicemente detto che con un lancio la raggiunge o quasi![]()
comunque dico solo che un dato di fatto è:
vi dimenticate TUTTi di dire con che sezione di filo fate il lancio... con del 20 o del 25 ci credo e come ,il filo esce il doppio di uno 030 e più del doppio di uno 035... poi però come ferri a 150m con dello 020??
Chiedilo a chi pesca in mare come si ferra a quella distanza, angelo e DNA mi sembra facciano anche surfcasting![]()
Io parlo di un lancio in condizioni di pesca!!! io parlo di un lancio per insidiare il pesce... nel caso tuo Giangio peschi alla Baitona che conosco benissimo di fondale perchè 2 con cui pesco a volte son soci da 5 anni e i pesci belli li dentro li hanno presi tutti entrambi, ti posso dire che non ti serve a niente pescare così li dentro... tanto i pesci grossi compreso la 28 l'hanno sempre fatta sottoriva, e altri bei pesci tutti sui 100metri scarsi... quindi più in la è solo superfluo dato che con il cobra non ci arrivi e non ferri più...
scusami ma ce l'hai proprio con ste ferrate, una volta che hai 120 gr in canna basta semplicemente alzare la canna, sbaglio ho usiamo montature autoferranti?
io parlo di lanci per pescare... non dimostrazioni o di fenomeni da baraccone! io faccio carpfishing per passione non per moda come fanno in tanti... e tutti quelli che la pensano come me saranno concordi che è molto meglio una canna messa giu bene a 80 metri che un innesco solitario "inferrabile" a 120metri... non ho mai provato a mettere del 25 o del 20 per fare più di 100metri, perchè non mi interessa minimamente...infatti ho delle canne paraboliche...
Giangio sicuramente ha dato il via alla discussione che oltretutto non centrava nulla e và bene, ognuno di noi ha detto la sua ed anche noi siamo andati off-topic ma in definitiva:
Cosa vuoi dire?
Che è impossibile che qualcuno tipo Dna o Giangio lancino a quella distanza oppure che lanciare a quella distanza non serve a nulla?
Perchè se è questo che vuoi dire ti smentisco subito.
Io solitamente quando pesco alla cava Marcon presente negli itinerari nord-italia piemonte, pesco a lancio per non disturbare con l'andirivieni della barca, a ridosso di un canneto che è a 120 m da riva.
2 settimane prima delle selezioni nord-ovest per il Trofeo CFI che si svolgeva all'idroscalo di milano, ho iniziato ad allenarmi a lanciare bene con il rocket per 3 ore di fila un giorno si ed uno no.
morale della favola sia col rocket sia con l'innesco al canneto ci arrivavo e le carpe le ho anche prese.
Al trofeo Cfi non c'erano punti di riferimento ma piazzato il marker a 110 m da riva sia col rocket sia coll'innesco ci arrivavo e di carpe ne abbaimo fatte 7 e classificati 3°!
Sbaglio ho anche questo è carpfishing senza seguire mode!
Poi sono il primo ad indossare capi firmati di alcune marche ma questo non importa e una cosa mia personale al di là della passione che comunque è il motore che mi spinge!
Scusami Ska ma altro che pagina di carpfishing...........apprezza il fato che stò andando per la prima volto contro ad una frase detta da te che per me sei una delle persone che stimo di più su questo forum

Sono il primo del resto a dire che prferisco pescare dove ci arrivo con precisione anche con la pastura, però non bisogna fare come gli struzzi e mettere la testa sottoterra.........a volte il carpfishing diventa una sfida ed a volte si è obbligati ad accettarla per ottenere dei risultati...vedasi il pescare a lunghe distanze anche senza pastura solo con l'innesco! Scusatemi ancora ma ci tenevo a sottolineare alcune cose........un'altra delle quali e poi giuro ho finito riguarda all'uso di piombi da 200g che rovinano la bocca del pesce.
Qualcuno di voi a pescato mai con l'ausilio della barca in posti in cui bisogna portare le lenze oltre i 200m?
Con cosa peschiamo in quelle situazioni, con 100 g?
Scusatemi ancora e chiedo scusa soprattutto all'autore del post che non ha ricevuto le notizie che cercava.
Spero di non aver offeso nessuno

WILD CARPERS MONCALIERI
- Ska
- Carpista Super
- Messaggi: 3910
- Iscritto il: 03/08/2009, 21:35
- Regione: Lombardia
- Località: Mantova City
- sesso: M
- data di nascita:: 24 nov 1976
- Record cappotti: 4
Re: Casting.
premetto che tu abbia detto tutto giusto, siamo andati OT tutti quanti anche se il titolo era Casting ...
ovviamente ci siamo arrivati pian piano come sempre e proprio questo forum è bello perchè nn siamo osservati come su molti altri forum ...
detto questo, tu mi stai parlando cmq di 120mt, li tiro pure io se m'impegno ... o forse qualche metro di meno, ma parlare di altre distanze olte a quelle, beh nn ha senso ...
per il resto lasciamo perdere, anche perchè vedo che hai capito quello che intendevo dire
quindi andiamo avanti con il post, magari un pò più inerenti come hai detto sopra

ovviamente ci siamo arrivati pian piano come sempre e proprio questo forum è bello perchè nn siamo osservati come su molti altri forum ...
detto questo, tu mi stai parlando cmq di 120mt, li tiro pure io se m'impegno ... o forse qualche metro di meno, ma parlare di altre distanze olte a quelle, beh nn ha senso ...
per il resto lasciamo perdere, anche perchè vedo che hai capito quello che intendevo dire

quindi andiamo avanti con il post, magari un pò più inerenti come hai detto sopra





"che domanda ... gli amici mica pescano solo insieme."
- andrea bertello
- Carpisti Esperti
- Messaggi: 999
- Iscritto il: 19/11/2009, 21:17
- Regione: Piemonte
- sesso: M
- data di nascita:: 16 giu 1982
- Record cappotti: 6
Re: Casting.
Promesso che è il mio ultimo OT
Da questa risposta in poi siamo usciti fuori.....ma comunque Giangio stà parlando di lanci lunghi non di lanci sui quali poi pescare, era questo che volevo farvi capire!giangio ha scritto:non e facile da dire cosi,io farei delle prove piano piano aumentando sempre piu il peso si sente quando la canna arriva al limite,io con una 3lb riesco a lanciarti 250gr oltre gli 80-90 metri ma e damatti lo so la stessa canna con 110 gr va oltre i 140metri senza rovinare niente...
WILD CARPERS MONCALIERI
- FruLLo_82
- Carpista Super
- Messaggi: 1426
- Iscritto il: 15/06/2009, 11:49
- Regione: Emilia Romagna
- Località: MODENA
- sesso: M
- data di nascita:: 28 set 1982
- Record cappotti: 9
- Contatta:
Re: Casting.
capisco cosa vuoi dire andrea... e lo condivido! perlomeno in parte condivido questo pensiero:
"Se il pesce lo posso fare in quel punto devo fare di tutto per prendelo in quel punto"
che però talvolta vuol dire mettere del filo 050 diretto in bobina per cavare pesci molto potenti anche a 30metri da riva sotto un albero sommerso... non è ovviamente solo un discorso di lancio lungo ma talvolta anche di lancio corto!
Ti suggerisco solo una cosa perchè a Varese si faceva così, pescando a 350 metri dalla riva circa, le lenze si portavano a barca e c'era pure un vento tremendo, si usava un mattone (ma un vero mattone) a perdere, quindi per tendere il filo si usava un peso enorme ma poi appena il pesce partiva il mattone legato con dello 020 o 018 veniva perso subito e dopo il combattimento lo fai senza impedimenti , e sei certo che la bocca al pesce non la massacri!
Nel tuo caso ti dico hai ragione, anche io a San Pietro a Goito dalla 2 e 4per arrivare proprio sopra la strada mettevo del 030, non mi sono mai posto il problema di quanti metri facevo però... tanto non ci prenderesti mai ad occhio, mi sono posto il problema di sentire quando il piombo atterrava se ero nei sassi della secca oppure no... insomma anche io da carpista mi adatto alla situazione ma sono poi consapevole che i 5 o 6 pesci persi in più possono derivare dalla distanza di ferrata maggiore...
insomma stiamo dicendo la stessa cosa... ma in modi diversi...
concludo solo dicendo: se volevo lanciare lontano avrei fatto surfcasting oppure altri sport... io faccio questo per altri piaceri... tutto qui
"Se il pesce lo posso fare in quel punto devo fare di tutto per prendelo in quel punto"
che però talvolta vuol dire mettere del filo 050 diretto in bobina per cavare pesci molto potenti anche a 30metri da riva sotto un albero sommerso... non è ovviamente solo un discorso di lancio lungo ma talvolta anche di lancio corto!
Ti suggerisco solo una cosa perchè a Varese si faceva così, pescando a 350 metri dalla riva circa, le lenze si portavano a barca e c'era pure un vento tremendo, si usava un mattone (ma un vero mattone) a perdere, quindi per tendere il filo si usava un peso enorme ma poi appena il pesce partiva il mattone legato con dello 020 o 018 veniva perso subito e dopo il combattimento lo fai senza impedimenti , e sei certo che la bocca al pesce non la massacri!
Nel tuo caso ti dico hai ragione, anche io a San Pietro a Goito dalla 2 e 4per arrivare proprio sopra la strada mettevo del 030, non mi sono mai posto il problema di quanti metri facevo però... tanto non ci prenderesti mai ad occhio, mi sono posto il problema di sentire quando il piombo atterrava se ero nei sassi della secca oppure no... insomma anche io da carpista mi adatto alla situazione ma sono poi consapevole che i 5 o 6 pesci persi in più possono derivare dalla distanza di ferrata maggiore...
insomma stiamo dicendo la stessa cosa... ma in modi diversi...

concludo solo dicendo: se volevo lanciare lontano avrei fatto surfcasting oppure altri sport... io faccio questo per altri piaceri... tutto qui

TEAM IO E BASTA !
- andrea bertello
- Carpisti Esperti
- Messaggi: 999
- Iscritto il: 19/11/2009, 21:17
- Regione: Piemonte
- sesso: M
- data di nascita:: 16 giu 1982
- Record cappotti: 6
- FruLLo_82
- Carpista Super
- Messaggi: 1426
- Iscritto il: 15/06/2009, 11:49
- Regione: Emilia Romagna
- Località: MODENA
- sesso: M
- data di nascita:: 28 set 1982
- Record cappotti: 9
- Contatta:
Re: Casting.
No andrea ho appena riletto tutti i tuoi interventi, la pensiamo uguale ... ma ci sono varianti... se a quell'enduro non peschevate a 120 metri di rocket e lanci magari avreste fatto il primo posto pescando sottoriva... SO che è difficile probabilmente li serviva realmente pescare a 120 metri per il canneto... e avete fatto la cosa giusta... però i laghi non finiscono mai di stupirmi, per esempio son appena tornato dalSan Pietro a Goito... c'è stato un enduro il weekend trascorso, pasturate folli e naturalmente lago inchiodato ... 1 giorno di cappotto... poi cambio tattica delle 3 canne 2 fuori vicino la strada e una sola nel sottoriva... bhè ho fatto 7 pesci tutti nel sottoriva tra cui un paio di begli amur... e tutti DI GIORNO---- bah roba che non mi sarei mai aspettato...
comunque va benissimo andrea i pesci conta farli non come li fai... se tu finora li hai fatti con il tuo cervello (e li hai fatti più di me) continua così ovviamente... ti rispetto totalmente...
comunque va benissimo andrea i pesci conta farli non come li fai... se tu finora li hai fatti con il tuo cervello (e li hai fatti più di me) continua così ovviamente... ti rispetto totalmente...
TEAM IO E BASTA !
- andrea bertello
- Carpisti Esperti
- Messaggi: 999
- Iscritto il: 19/11/2009, 21:17
- Regione: Piemonte
- sesso: M
- data di nascita:: 16 giu 1982
- Record cappotti: 6
Re: Casting.
Mi ero promesso di non andare più OT ma rispondo ugualmente perche sembra sia diventata una battaglia fra carpisti e ci tengo a precisare che invece non lo è!
Frullo io ti rispetto e sappi che non ce l'ho con te .......voglio sia chiaro questo!
Forse hai ragione la pensiamo uguale...solo che stiamo parlando di 2 cose ben diverse.
Io dell'effettiva posssibilità di raggiungere alcune distanze.
Tu invece dell'inutilità dei lanci lunghi in azione di pesca.
Comunque sia siamo usciti dal Topic che parlava del Casting...........Dartenez cercava informazioni su quanto possono lanciare canne di un certo libraggio e non lo stiamo aiutando.
Ora, cerchiamo di aiutarlo e lasciamo da parte il nostro orgoglio da Carpista anche perchè abbiamo sicuramente esperienze e situazioni di pesca differenti dati anche i posti che frequentiamo.

Frullo io ti rispetto e sappi che non ce l'ho con te .......voglio sia chiaro questo!
Forse hai ragione la pensiamo uguale...solo che stiamo parlando di 2 cose ben diverse.
Io dell'effettiva posssibilità di raggiungere alcune distanze.
Tu invece dell'inutilità dei lanci lunghi in azione di pesca.
Comunque sia siamo usciti dal Topic che parlava del Casting...........Dartenez cercava informazioni su quanto possono lanciare canne di un certo libraggio e non lo stiamo aiutando.
Ora, cerchiamo di aiutarlo e lasciamo da parte il nostro orgoglio da Carpista anche perchè abbiamo sicuramente esperienze e situazioni di pesca differenti dati anche i posti che frequentiamo.

WILD CARPERS MONCALIERI
-
- Carpisti Esperti
- Messaggi: 577
- Iscritto il: 25/06/2009, 21:31
- Regione: Emilia Romagna
- Località: ferrara
- sesso: M
- data di nascita:: 30 set 1975
- Record cappotti: 0
Re: Casting.
che macello,ragazzi io non voglio fare il fenomeno,io pesco alle distanze che ritengo giuste come facciamo tutti,la mia e un ossessione superare i 200metri e li voglio superare piu che prendere una carpa di oltre i 30kg,alla baitona pesco quasi sempre vicino a riva o comunque al max a 60-70 metri,e piuttosco che usare un barchino radiocomandato uso il marker e il rocket e mi faccio un c... esagerato e di sicuro se catturo ce piu soddisfazione,e il marker a 140 metri riesco a metterlo che ci crediate o no filo del 35..piombo da 150gr. e il marker della corda la canna da 3,5lb 13pd.....
ognuno di noi deve pescare dove meglio crede e con l'attrezzatura che gli piace,dei fenomeni ne conosco tanti e ci sto alla larga,se mi parlate di mix non so tanto ma di lanci e terminali fiche volete,e poi ce sempre da imparare senza offendere nessuno perche non sempre riesco ad esprimermi scrivendo....

ognuno di noi deve pescare dove meglio crede e con l'attrezzatura che gli piace,dei fenomeni ne conosco tanti e ci sto alla larga,se mi parlate di mix non so tanto ma di lanci e terminali fiche volete,e poi ce sempre da imparare senza offendere nessuno perche non sempre riesco ad esprimermi scrivendo....


non molliamo mai
- andrea bertello
- Carpisti Esperti
- Messaggi: 999
- Iscritto il: 19/11/2009, 21:17
- Regione: Piemonte
- sesso: M
- data di nascita:: 16 giu 1982
- Record cappotti: 6
Re: Casting.
Ciao Giangio, scusami se ti ho tirato in causa ma era necessario per spiegare le differenze che tu stesso hsai elencato adesso!giangio ha scritto:che macello,ragazzi io non voglio fare il fenomeno,io pesco alle distanze che ritengo giuste come facciamo tutti,la mia e un ossessione superare i 200metri e li voglio superare piu che prendere una carpa di oltre i 30kg,alla baitona pesco quasi sempre vicino a riva o comunque al max a 60-70 metri,e piuttosco che usare un barchino radiocomandato uso il marker e il rocket e mi faccio un c... esagerato e di sicuro se catturo ce piu soddisfazione,e il marker a 140 metri riesco a metterlo che ci crediate o no filo del 35..piombo da 150gr. e il marker della corda la canna da 3,5lb 13pd.....
ognuno di noi deve pescare dove meglio crede e con l'attrezzatura che gli piace,dei fenomeni ne conosco tanti e ci sto alla larga,se mi parlate di mix non so tanto ma di lanci e terminali fiche volete,e poi ce sempre da imparare senza offendere nessuno perche non sempre riesco ad esprimermi scrivendo....
![]()
Lanci a massima distanza e lanci per azione di pesca.
2 cose ben distinte.
Ora che siamo tutti tranquilli come lo è in nostro amato forum diamo una mano a Dartanez?!
WILD CARPERS MONCALIERI
- Salvatore
- Moderatore Super
- Messaggi: 6082
- Iscritto il: 09/06/2008, 21:55
- Regione: Toscana
- Località: Pieve a Nievole (Pistoia)
- sesso: M
- data di nascita:: 11 feb 1970
- Record cappotti: 7
Re: Casting.
Non ci soino stati interventi di moderazione perchè alla fin fine l'avete fatta da soli ed è bello vedere tutto questo, però adesso riprendiamo il senso dell'argomento
se vogliamo parlare anche del discorso dell'OT facciamolo ma creando un suo spazio. 





Un grande grazie ad Abiss per avermi avvicinato al carpfishing e di avermene fatto innamorare...grazie Enrico!
-
- Carpisti Esperti
- Messaggi: 577
- Iscritto il: 25/06/2009, 21:31
- Regione: Emilia Romagna
- Località: ferrara
- sesso: M
- data di nascita:: 30 set 1975
- Record cappotti: 0
Re: Casting.
riprendiamo giusto....io per capire il peso giusto che puo lanciare un tipo di canna se devo spingerla al massimo aumento piano piano i grammi del piombo,se poi peschiamo in canale e abbiamo bisogno di usare un piombo da 150grammi e ovvio che con una 2,5 lb non lanciamo oltre i 20-30 metri si rovina la canna per quanto buona sia,nella mia piccola esperienza di lanci ho notato che con una 2,45lb al max 110grammi parabolica progressiva,una 3,5lb al max 140grammi sempre parabolica prograssiva,poi ne una che e ad azione di punta che 150grammi forse sono ancora pochi ma io di piu non ce la faccio.....
mediamente al di la del libraggio della canna io pesco dai 90 hai 130 grammi mi trovo bene cosi....
mediamente al di la del libraggio della canna io pesco dai 90 hai 130 grammi mi trovo bene cosi....
non molliamo mai
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 10 ospiti