
Lista attrezzatura
-
- Carpisti New
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 03/08/2014, 21:32
- Regione: Lazio
- sesso: M
- data di nascita:: 19 nov 1976
- Record cappotti: 0
Lista attrezzatura
Ciao a tutti essendo alle primissime esperienze nel campo della pesca al carpfishing vorrei sapere cosa mi serve per iniziare, il mio utilizzo sarà soprattutto nei laghetti e nel lago di Bracciano essendo vicino a dove abito, mi serve però una canna a 3 elementi dato che sarebbe scomodo portare una a 2 elementi per problemi di spazio, per iniziare posso spendere massimo 200 euro e inizierei con una sola canna. La licenza o provveduto a farla ed ho fatto anche iscrizione alla FIPSAS. 

- Mirko Tomasiello
- Carpista Super
- Messaggi: 1329
- Iscritto il: 16/10/2009, 11:38
- Regione: Lazio
- Località: Roma
- sesso: M
- data di nascita:: 22 nov 1978
- Record cappotti: 0
- Contatta:
Re: Lista attrezzatura
Allora se vuoi ti posso consigliare al posto di una canna a 3 pezzi,che secondo me non ti serve a nulla,puoi orientarti su una 12 piedi o se vuoi qualcosa di piccolo su una 10 piedi,ne trovi di tutti i prezzi in giro sia nuove che usate,ti consiglio se vuoi pescare a bracciano mulinelli che tengano tanto filo e treccia particolar modo per bracciano.....se vuoi sentiamoci in privato cosi ti do qualche dritta su cosa prendere.....
_________________
Mirko Tomasiello
100% Carp Zone Style
CARP TEAM NAUTILUS
Mirko Tomasiello
100% Carp Zone Style
CARP TEAM NAUTILUS
- Scaled_71
- Carpisti Esperti
- Messaggi: 259
- Iscritto il: 28/07/2014, 18:32
- Regione: Toscana
- Località: Valdarno fiorentino
- sesso: M
- data di nascita:: 12 lug 1971
- Record cappotti: 2
Re: Lista attrezzatura
Beh...non ho ben capito se i 200 Euro sono solo per la canna o devono comprendere tutta "la lista attrezzatura per iniziare".....
Ipotizzando che ci debba entrare tutta l'attrezzatura, io onestamente ti consiglierei di prenderti invece di una 3 pezzi, una telescopica discreta se vuoi stare sul nuovo (es. la Green Line X-Trophy della Alcedo 3 lbs), in quanto oggi giorno la tecnologia ha fatto passi da gigante anche sulle canne economiche e non esiste poi tutta quella differenza rispetto ad una 3 pezzi / 2 pezzi.
Poi chiaramente, un mulinello dicreto...... magari un Mulinello Tica Scepter GTX 9000 che ha un buon rapporto qualità prezzo.....2 picchetti in acciaio, un avvisatore acustico (anche usato), ma affidabile, se trovassi anche qualcuno che vuol "disfarsi" (perchè non più alla moda...) di qualche ottimo Fox Micron Mx o MMX o ES.....sarebbe ottimo
), un avvisatore visivo tipo swinger "di concorrenza" ......ma che abbia una buona capacità di tensionatura lenza, un guadino (ti consiglierei un buon usato se lo trovi...sul nuovo..quelli da "2 soldi" fanno abbastanza pena...), un materassino per collocare sopra le nostre amate carpe (ti va bene anche un modello standard, sui 20-25 Euro trovi diversi articoli)...un po' di minuteria...diciamo che dovresti farcela a rientrare nei 200 Euro preventivati.
Non sei proprio un ragazzino, per cui immagino che la "passione" ti sarà stata trasmessa da qualcuno che hai visto pescare.....ma nell'ipotesi che "i tuoi esempi" siano più dei "modaioli" che pescatori, ricordati sempre questo: non sono i rod pod alla moda o le canne supertecnologiche a far prendere i pesci ! Quello che conta è lo studio del bacino / fiume in cui si va a pescare, la scelta giusta delle esche (non esistono boiles miracolose od infallibili......), la loro corretta presentazione ed il "fattore C"...quello un po' ci vuol sempre !

Ipotizzando che ci debba entrare tutta l'attrezzatura, io onestamente ti consiglierei di prenderti invece di una 3 pezzi, una telescopica discreta se vuoi stare sul nuovo (es. la Green Line X-Trophy della Alcedo 3 lbs), in quanto oggi giorno la tecnologia ha fatto passi da gigante anche sulle canne economiche e non esiste poi tutta quella differenza rispetto ad una 3 pezzi / 2 pezzi.
Poi chiaramente, un mulinello dicreto...... magari un Mulinello Tica Scepter GTX 9000 che ha un buon rapporto qualità prezzo.....2 picchetti in acciaio, un avvisatore acustico (anche usato), ma affidabile, se trovassi anche qualcuno che vuol "disfarsi" (perchè non più alla moda...) di qualche ottimo Fox Micron Mx o MMX o ES.....sarebbe ottimo

Non sei proprio un ragazzino, per cui immagino che la "passione" ti sarà stata trasmessa da qualcuno che hai visto pescare.....ma nell'ipotesi che "i tuoi esempi" siano più dei "modaioli" che pescatori, ricordati sempre questo: non sono i rod pod alla moda o le canne supertecnologiche a far prendere i pesci ! Quello che conta è lo studio del bacino / fiume in cui si va a pescare, la scelta giusta delle esche (non esistono boiles miracolose od infallibili......), la loro corretta presentazione ed il "fattore C"...quello un po' ci vuol sempre !


Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 46 ospiti