La salute del mulinello

Discussioni relative ai mulinelli da pesca per carpfishing.

Moderatori: angelo, 80luke

Rispondi
Silver
Carpista
Carpista
Messaggi: 18
Iscritto il: 09/05/2013, 17:29
Regione: Piemonte
sesso: M
data di nascita:: 23 set 1980
Record cappotti: 2

La salute del mulinello

Messaggio da Silver » 11/05/2013, 9:40

Ciao Ragazzi.
Una domanda:
Ogni quanto tempo bisogna far manutenzione ad un mulinello BaitRunner?
Cosa bisogna fare?
E soprattutto, come si preserva la salute di un mulinello dopo l'utilizzo in mare?



Avatar utente
Stone Generator
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 1360
Iscritto il: 06/09/2011, 18:57
Regione: Toscana
Località: Scandicci
sesso: M
data di nascita:: 26 mar 1983
Record cappotti: 6

Re: La salute del mulinello

Messaggio da Stone Generator » 11/05/2013, 10:07

io ho gli shimano e ogni anno apro con un cacciavite piatto la vitina che c'è vicino alla manovella, ci metto una goccia del lubrificante che ti danno loro con la confezione, e richiudo... poi una pulitina ogni tanto fa sempre bene, aprendo specialmente la bobina (pulisci bene intorno all'albero)
il carp sack è buono solo per tenere le birre al fresco... (lorenzino19)

Silver
Carpista
Carpista
Messaggi: 18
Iscritto il: 09/05/2013, 17:29
Regione: Piemonte
sesso: M
data di nascita:: 23 set 1980
Record cappotti: 2

Re: La salute del mulinello

Messaggio da Silver » 11/05/2013, 10:12

Io ho Acquistato 2 shimano BaitRunner dl10000 ra e il lubrificante non me l'hanno dato! :25:

Detto questo, penso che del grasso bianco spray possa andare ugualmente bene.

E invece le accortezze per tenere in buona salute il nostro Mulo dopo una battuta di pesca al mare?

Avatar utente
Stone Generator
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 1360
Iscritto il: 06/09/2011, 18:57
Regione: Toscana
Località: Scandicci
sesso: M
data di nascita:: 26 mar 1983
Record cappotti: 6

Re: La salute del mulinello

Messaggio da Stone Generator » 11/05/2013, 10:16

strano era una boccetta trasparente (leggermente opaca) con un tappino blu... l'ho trovata penso in ogni shimano che ho preso, insieme ti solito ma non su tutti ti danno anche i dischetti da aggiungere sotto all'albero per imbobinare diritto e non in maniera conica, e guadagnare più capienza anzichè più "lancio"
il carp sack è buono solo per tenere le birre al fresco... (lorenzino19)

Silver
Carpista
Carpista
Messaggi: 18
Iscritto il: 09/05/2013, 17:29
Regione: Piemonte
sesso: M
data di nascita:: 23 set 1980
Record cappotti: 2

Re: La salute del mulinello

Messaggio da Silver » 11/05/2013, 10:29

Guardero' meglio nella confezione allora..

Come dicevo, dopo una battuta di pesca al mare, con sale e salsedine che insidiano il nostro mulinello, che accortezze bisogna usare per tenerlo sempre in buone condizioni?

Avatar utente
grillet
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 127
Iscritto il: 06/07/2012, 19:08
Regione: Emilia Romagna
Località: modena
sesso: M
data di nascita:: 01 mag 1993
Record cappotti: 100

Re: La salute del mulinello

Messaggio da grillet » 11/05/2013, 12:28

poco ma sicuro lavarlo con ACQUA DOLCE CALDA :D in tal modo lavi via la salsedine che tende ad ossidare le parti metalliche del mulinello

Avatar utente
daviders
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 3038
Iscritto il: 03/10/2009, 11:21
Regione: Piemonte
Località: biella
sesso: M
data di nascita:: 18 feb 1983
Record cappotti: 7

Re: La salute del mulinello

Messaggio da daviders » 12/05/2013, 15:11

Stone Generator ha scritto:io ho gli shimano e ogni anno apro con un cacciavite piatto la vitina che c'è vicino alla manovella, ci metto una goccia del lubrificante che ti danno loro con la confezione, e richiudo... poi una pulitina ogni tanto fa sempre bene, aprendo specialmente la bobina (pulisci bene intorno all'albero)
:6:
Immagine Immagine Immagine
è bella è bella.... questa è bella...

Avatar utente
AxzGsK
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2739
Iscritto il: 30/08/2011, 1:22
Regione: Lombardia
sesso: M
data di nascita:: 31 ott 1974
Record cappotti: 4

Re: La salute del mulinello

Messaggio da AxzGsK » 12/05/2013, 16:29

grillet ha scritto:poco ma sicuro lavarlo con ACQUA DOLCE CALDA :D in tal modo lavi via la salsedine che tende ad ossidare le parti metalliche del mulinello
Quoto basta una risciaquo in acqua corente.
Immagine

cvafishingtackle.com (Official supporter)

Avatar utente
sampei92
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2647
Iscritto il: 20/06/2011, 12:47
Regione: Friuli Venezia Giulia
sesso: M
data di nascita:: 22 gen 1992
Record cappotti: 2

Re: La salute del mulinello

Messaggio da sampei92 » 13/05/2013, 15:43

su fisherbagstore ci sono dei prodotti per la manuntenzione di canne e muli qualcuno li ha mai provati?
grillet ha scritto:poco ma sicuro lavarlo con ACQUA DOLCE CALDA :D in tal modo lavi via la salsedine che tende ad ossidare le parti metalliche del mulinello
quoto anche io faccio così ;)
+++OFFICIAL TESTER "MY BAITS"+++
www.passionecarpfishing.com

Avatar utente
AxzGsK
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2739
Iscritto il: 30/08/2011, 1:22
Regione: Lombardia
sesso: M
data di nascita:: 31 ott 1974
Record cappotti: 4

Re: La salute del mulinello

Messaggio da AxzGsK » 13/05/2013, 15:48

Io per la pulizia annuale dei muli, uso l'olio in dotazione (nel caso di Shimano) e del silicone spray per la pulizia esterna, poi una leggera spennellata di grasso sull alberino della bobina, non compro nessun prodotto specifico.
Immagine

cvafishingtackle.com (Official supporter)

Avatar utente
angelo
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 8833
Iscritto il: 19/03/2009, 20:27
Regione: Piemonte
Località: prato sesia
sesso: M
data di nascita:: 18 ott 1953
Record cappotti: 7

Re: La salute del mulinello

Messaggio da angelo » 13/05/2013, 20:54

Quando mi ricordo metto un goccio di olio apposito , prima però lo lavo con detersivo per i piatti per sgrassarlo e lo risciacquo con acqua tiepida e lo asciugo con un getto di aria
Immagine Immagine Immagine Immagine
Red Angel bait Official Tester

yankeekudo
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 362
Iscritto il: 16/06/2012, 13:34
Regione: Emilia Romagna
Località: rimini
sesso: M
data di nascita:: 02 set 1973
Record cappotti: 7

Re: La salute del mulinello

Messaggio da yankeekudo » 14/05/2013, 9:47

Io ho un big baitrunner e non c era nessuna bottiglietta d olio :roll:
l importante e divertirsi

Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio

Torna a “I MULINELLI PER CARPFISHING”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti