cosa comprare

Discussioni relative ai mulinelli da pesca per carpfishing.

Moderatori: angelo, 80luke

Maurizio1988

cosa comprare

Messaggio da Maurizio1988 » 06/02/2013, 9:42

ciao ragazzi, ormai causa lavoro e famiglia non riesco più a fare delle belle sessioni di pesca, specialmente fuori dai confini della mia provincia, genova.. dopo un anno abbondante di piena inattività mi sono accorto che i miei 3 bei mulinelli shimano sono completamente da buttare, hanno 7 anni, nn ce la fanno più.. ora , visto che voglio riprendere, vorrei qualche consiglio per dei buoni mulinelli per qualche sessione occasionale, li userò il laghi piccoli, tipo busalletta e brugneto, e giusto 7-8 volte l'anno.. vorrei spendere al max 30 40 euro a mulinello, si trova qualcosa di buono secondo voi con sto budget? su un sito di vendita online ho visto dei mulinelli buitrunner della alcedo che in promozione ne vendono 3 a 80 euro, ma saranno buoni?? ho sentito dire che la alcedo è una sottomarca della dip o il contrario, e a me sinceramente la dip mi fa proprio schifo.. ditemi la vostra, grazie mille.. :wpcf:



Avatar utente
Stone Generator
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 1360
Iscritto il: 06/09/2011, 18:57
Regione: Toscana
Località: Scandicci
sesso: M
data di nascita:: 26 mar 1983
Record cappotti: 6

Re: cosa comprare

Messaggio da Stone Generator » 06/02/2013, 10:21

il problema è che il mulinello un po' la patisce l'inattività... io proverei a recuperare quelli che hai già, perchè sinceramente con una ripulita a frizione, albero e una sgrassatina potrebbero tornare non dico nuovi ma quasi... sono anche Shimano... il problema grosso è che se compri della roba da poco, e poi la usi poco, fai peggio ancora... rischi di ricomprarla un' altra volta l'anno successivo perchè anzichè 7 anni ti è durata 1

allora ti consiglio due vie:

1) risistemi quelli che hai visto che li devi usare poco, e magari con un po' di manutenzione annuale ci vai avanti ancora un po'
2) fai una spesa migliore prendendo mulinelli di fascia media, tipo da 70 euro l'uno, e ti assicuri che anche pescando poco non avrai grossi problemi (ma fra una stagione e l'altra una controllatina, una goccia di lubrificante quello che ti forniscono di solito le case, una ripulitina... gliela darei)

la numero 1 ovviamente dipende da come hai trattato gli Shimano negli anni passati, non solo dalla manutenzione/pulizia ordinaria
il carp sack è buono solo per tenere le birre al fresco... (lorenzino19)

Maurizio1988

Re: cosa comprare

Messaggio da Maurizio1988 » 06/02/2013, 13:49

I miei sono da buttare, li tenevo come gioiellini fino all'anno scorso, poi ho cambiato casa, ho lasciato tutto dai miei genitori in campagna e i topi se li sono rosicchiati (un nervoso!!) cosi ora devo comprarli per forza.. Sicuramente ora andrò a pescare, direi 2 volte al mese, su per giu.. Dici che mulinelli come quelli della alcedo non vanno bene? Escludendo il discorso del nn usarli, perchè per quello da aprile riprendo e cm detto almeno 2 volte al mese c vado.. Io nn so se fidarmi di marche del genere, però sn anche onesto che ora cm ora i soldi li preferisco spendere in altro.. Voglio trovare qualcosa su quel prezzo che sia sufficiente a garantirmi una discreta qualita

goldberg
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 4953
Iscritto il: 25/10/2010, 17:13
Regione: Emilia Romagna
sesso: M
data di nascita:: 29 lug 1982
Record cappotti: 0

Re: cosa comprare

Messaggio da goldberg » 06/02/2013, 14:59

io comprerei questi milinelli
http://www.generalcarp.it/6249/mulinell ... #dett-zone

non parlo per sentito dire,ma li ho provati perché li ha un mio amico e vanno molto bene!!

Maurizio1988

Re: cosa comprare

Messaggio da Maurizio1988 » 06/02/2013, 15:20

Grazie goldberg, anche io li ho visti quelli, e sono indeciso tra quello, questo
http://www.fisherbagstore.it/7854/mulin ... #dett-zone
O quest'altro
http://www.fisherbagstore.it/7865/mulin ... h-crx.html
La okuma non la conosco, nn mi fido moldo, io in ordine mettevo il trabucco, il kkarp e per ultimo l'okuma.. Ma sn proprio indeciso, a sto punto nn è per i soldi, vado tra i 100 e i 120, nn saprei proprio.. Io della kkarp ho rod pod e avvisatori acustici e visivi e mi trovo bene ma a mulinelli ho sempre avuto shimano e abu garcia, mai altre marche..

Maurizio1988

Re: cosa comprare

Messaggio da Maurizio1988 » 06/02/2013, 15:21

A quei soldi intendo l'aquisto di 3 mulinelli..

goldberg
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 4953
Iscritto il: 25/10/2010, 17:13
Regione: Emilia Romagna
sesso: M
data di nascita:: 29 lug 1982
Record cappotti: 0

Re: cosa comprare

Messaggio da goldberg » 06/02/2013, 15:26

Maurizio1988 ha scritto:Grazie goldberg, anche io li ho visti quelli, e sono indeciso tra quello, questo
http://www.fisherbagstore.it/7854/mulin ... #dett-zone
O quest'altro
http://www.fisherbagstore.it/7865/mulin ... h-crx.html
La okuma non la conosco, nn mi fido moldo, io in ordine mettevo il trabucco, il kkarp e per ultimo l'okuma.. Ma sn proprio indeciso, a sto punto nn è per i soldi, vado tra i 100 e i 120, nn saprei proprio.. Io della kkarp ho rod pod e avvisatori acustici e visivi e mi trovo bene ma a mulinelli ho sempre avuto shimano e abu garcia, mai altre marche..
io di okuma ne sento parlare bene dai possessori...e andrei proprio su quelli!i miei amici pescano in libera come fai tè..e quindi catturano pesci originali e selvatici che tirano come manzi...e non danno problemi!!
ti faccio i complimenti!!il brugneto è stupendo!!

Maurizio1988

Re: cosa comprare

Messaggio da Maurizio1988 » 06/02/2013, 15:39

Era stupendo.. Fino a quando avevo 15 anni.. Ora tra gamberi americani, pesci gatto di quelli che rimangono 20 cm al max e qualche altra merda nn c si diverte più.. Stupendo il posto, quello si!! 10 anni fa avevo tirato su una specchi di 16 kg e 7.. Nei ultimi 5 anni sn arrivato al max a 6 kg, speriamo che in sto periodo di inattività mia sia cambiato qualcosa, ma nn sn ottimista.. Mi consolo con l'altro lago a quel punto, il busalletta, sarebbe bello che certi carpisti lo scoprissero, è un posto che da nn credere, selvatico al 100%.. Comunque grazie per i consigli!!

goldberg
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 4953
Iscritto il: 25/10/2010, 17:13
Regione: Emilia Romagna
sesso: M
data di nascita:: 29 lug 1982
Record cappotti: 0

Re: cosa comprare

Messaggio da goldberg » 06/02/2013, 15:45

Maurizio1988 ha scritto:Era stupendo.. Fino a quando avevo 15 anni.. Ora tra gamberi americani, pesci gatto di quelli che rimangono 20 cm al max e qualche altra merda nn c si diverte più.. Stupendo il posto, quello si!! 10 anni fa avevo tirato su una specchi di 16 kg e 7.. Nei ultimi 5 anni sn arrivato al max a 6 kg, speriamo che in sto periodo di inattività mia sia cambiato qualcosa, ma nn sn ottimista.. Mi consolo con l'altro lago a quel punto, il busalletta, sarebbe bello che certi carpisti lo scoprissero, è un posto che da nn credere, selvatico al 100%.. Comunque grazie per i consigli!!
figurati di nulla!il brugneto lo conosco perché ho letto dei racconti magnifici,un lago da favola!!be una 16 al brugneto..vale parecchio!!!!
il busaletta ne avevo sentito parlare per i lucci!!cmq altro spendido lago!!
peschi in 2 perle!!!fantastiche acque!!

Avatar utente
vrinocarp
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 111
Iscritto il: 15/03/2010, 10:33
Regione: Trentino Alto Adige
sesso: M
data di nascita:: 01 giu 1989
Record cappotti: 0

Re: cosa comprare

Messaggio da vrinocarp » 06/02/2013, 15:48

Prova anche a dare un occhiata per dell´usato non si sa mai. 30-40 € a mulo sono pochi sinceramente poi secondo me e meglio spendere una volta 70-80 che 3 volte 30.

Maurizio1988

Re: cosa comprare

Messaggio da Maurizio1988 » 06/02/2013, 15:54

Guarda cm paesaggi e qualità acque la liguria a 5 laghi magnifici, brugneto, busalletta, gorzente, giacopiane e val noci.. Però tranne il brugneto gli altri hanno poche postazioni e inaccessibili col mezzo, e nessuno è navigabile.. Per la nostra tecnica per molti è un problema..

Avatar utente
sampei92
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2647
Iscritto il: 20/06/2011, 12:47
Regione: Friuli Venezia Giulia
sesso: M
data di nascita:: 22 gen 1992
Record cappotti: 2

Re: cosa comprare

Messaggio da sampei92 » 06/02/2013, 16:40

vrinocarp ha scritto:Prova anche a dare un occhiata per dell´usato non si sa mai. 30-40 € a mulo sono pochi sinceramente poi secondo me e meglio spendere una volta 70-80 che 3 volte 30.
quoto valuta anche un buon usato con 100/120 euro riesci a trovare anche dei shimano, io per esempio ho preso tre kkarp buller xc 8000 imbobinati con filo nuovo della korda tutti e tre a 75 spediti e vanno alla grande, non mi sembra un brutto prezzo ;)
+++OFFICIAL TESTER "MY BAITS"+++
www.passionecarpfishing.com

carponcino+
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 151
Iscritto il: 17/12/2012, 9:06
Regione: Umbria
Località: perugia
sesso: M
data di nascita:: 23 gen 1977
Record cappotti: 7

Re: cosa comprare

Messaggio da carponcino+ » 06/02/2013, 16:42

Maurizio1988 ha scritto:ciao ragazzi, ormai causa lavoro e famiglia non riesco più a fare delle belle sessioni di pesca, specialmente fuori dai confini della mia provincia, genova.. dopo un anno abbondante di piena inattività mi sono accorto che i miei 3 bei mulinelli shimano sono completamente da buttare, hanno 7 anni, nn ce la fanno più.. ora , visto che voglio riprendere, vorrei qualche consiglio per dei buoni mulinelli per qualche sessione occasionale, li userò il laghi piccoli, tipo busalletta e brugneto, e giusto 7-8 volte l'anno.. vorrei spendere al max 30 40 euro a mulinello, si trova qualcosa di buono secondo voi con sto budget? su un sito di vendita online ho visto dei mulinelli buitrunner della alcedo che in promozione ne vendono 3 a 80 euro, ma saranno buoni?? ho sentito dire che la alcedo è una sottomarca della dip o il contrario, e a me sinceramente la dip mi fa proprio schifo.. ditemi la vostra, grazie mille.. :wpcf:

per quella cifra pigliate 3 bei mitchell avorunner.costano poco e vanno da dio per lungo tempo
ciao a tutti
chi non pesca,non pesca

Maurizio1988

Re: cosa comprare

Messaggio da Maurizio1988 » 06/02/2013, 19:41

Alla fine ho fatto come ho voluto, tanto vale che nn chiedevo niente a nessuna, solita testa di cazzo che sono.. :lol:
Ho preso 2 trabucco winch crx 6000, percchè uno shimano l'ho salvato, era l'unico nella fodera ed è perfetto.. Volevo prendere quelli consigliati da gold però nn raggiungevo i soldi per attivare uno sconto del 18%, allora ho scelto questi e li ho pagati 68 euro al posto di 83 euro.. Grazie comunque a tutti, forum sempre attivissimo :wpcf:

Avatar utente
FabioS
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 5717
Iscritto il: 11/11/2010, 13:26
Regione: Lombardia
Località: Milano
sesso: M
data di nascita:: 25 giu 1986
Record cappotti: 13

Re: cosa comprare

Messaggio da FabioS » 06/02/2013, 19:52

Maurizio1988 ti chiedo la cortesia di non usare il linguaggio da sms perchè siamo su un forum :thank2:
Immagine
Carpfishing è Il rispetto della Natura, Una sfida con la Natura, L'Arte della tecnica di pesca alla carpa, Amore e rispetto per la Carpa
Fabio Scuri

Rispondi

Torna a “I MULINELLI PER CARPFISHING”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti