Monofilo durata?
- ManueleBarbot
- Carpisti Premium
- Messaggi: 133
- Iscritto il: 04/03/2012, 10:38
- Regione: Friuli Venezia Giulia
- Località: Aviano (PN)
- sesso: M
- data di nascita:: 11 ott 1978
- Record cappotti: 3
Monofilo durata?
Salve ragazzi volevo sapere da voi esperti ,quanto tempo posso tenere un monofilo flourocarbon ecc in bobina prima di cambiarlo per usura e da come lo Noto che e usurato il filo?
Barbot Manuele
- Fabione
- Carpista Super
- Messaggi: 1412
- Iscritto il: 07/08/2009, 12:40
- Regione: Emilia Romagna
- Località: Lugo di Romagna (RA)
- sesso: M
- data di nascita:: 09 dic 1975
- Record cappotti: 7
Re: Monofilo durata?
L'usura la noti esaminando il filo, tende a diventare "secco", acquista ruvidità, diventa parecchio opaco e lasciato lento fa spirali molto accentuate (proprio tipo tubo) e non si riesce a stirare (anche dei fili zeromemory da nuovi fanno "la molla" ma stirandoli vedi che restano belli dritti). di solito il problema lo hai nell'ultima 50ina di metri, che sono quelli generalmente più sollecitati (poi... dipende se sei abituato a pescare a mille mila metri)e spesso è sufficiente girarlo, se il filo è di buona qualità non avrai troppi problemi.
Essendo comunque fili abbastanza sollecitati, vuoi per i pesi lanciati, vuoi per le condizioni spesso estreme di caldo o freddo che devono sopportare, vuoi per le abbondanti catture di taglia (
), io li cambio circa ogni anno o poco più, inoltre si trovano degli ottimi monofili a prezzi ragionevoli.
Essendo comunque fili abbastanza sollecitati, vuoi per i pesi lanciati, vuoi per le condizioni spesso estreme di caldo o freddo che devono sopportare, vuoi per le abbondanti catture di taglia (

Fabio Cassani









- kingb91
- Carpista Super
- Messaggi: 2596
- Iscritto il: 28/11/2011, 14:58
- Regione: Piemonte
- Località: caluso [To]
- sesso: M
- data di nascita:: 25 gen 1991
- Record cappotti: 99
Re: Monofilo durata?
quoto tutto...Fabione ha scritto:L'usura la noti esaminando il filo, tende a diventare "secco", acquista ruvidità, diventa parecchio opaco e lasciato lento fa spirali molto accentuate (proprio tipo tubo) e non si riesce a stirare (anche dei fili zeromemory da nuovi fanno "la molla" ma stirandoli vedi che restano belli dritti). di solito il problema lo hai nell'ultima 50ina di metri, che sono quelli generalmente più sollecitati (poi... dipende se sei abituato a pescare a mille mila metri)e spesso è sufficiente girarlo, se il filo è di buona qualità non avrai troppi problemi.
Essendo comunque fili abbastanza sollecitati, vuoi per i pesi lanciati, vuoi per le condizioni spesso estreme di caldo o freddo che devono sopportare, vuoi per le abbondanti catture di taglia (), io li cambio circa ogni anno o poco più, inoltre si trovano degli ottimi monofili a prezzi ragionevoli.

il fluorocarbon poi è molto piu delicato di un nylon....

NO FLY CARP!!!
- sampei92
- Carpista Super
- Messaggi: 2647
- Iscritto il: 20/06/2011, 12:47
- Regione: Friuli Venezia Giulia
- sesso: M
- data di nascita:: 22 gen 1992
- Record cappotti: 2
Re: Monofilo durata?
ha già detto tutto fabioneFabione ha scritto:L'usura la noti esaminando il filo, tende a diventare "secco", acquista ruvidità, diventa parecchio opaco e lasciato lento fa spirali molto accentuate (proprio tipo tubo) e non si riesce a stirare (anche dei fili zeromemory da nuovi fanno "la molla" ma stirandoli vedi che restano belli dritti). di solito il problema lo hai nell'ultima 50ina di metri, che sono quelli generalmente più sollecitati (poi... dipende se sei abituato a pescare a mille mila metri)e spesso è sufficiente girarlo, se il filo è di buona qualità non avrai troppi problemi.
Essendo comunque fili abbastanza sollecitati, vuoi per i pesi lanciati, vuoi per le condizioni spesso estreme di caldo o freddo che devono sopportare, vuoi per le abbondanti catture di taglia (), io li cambio circa ogni anno o poco più, inoltre si trovano degli ottimi monofili a prezzi ragionevoli.



- ManueleBarbot
- Carpisti Premium
- Messaggi: 133
- Iscritto il: 04/03/2012, 10:38
- Regione: Friuli Venezia Giulia
- Località: Aviano (PN)
- sesso: M
- data di nascita:: 11 ott 1978
- Record cappotti: 3
Re: Monofilo durata?
Grazie Fabione ,infatti sabato sono andato a pesca e quando ho gettato il filo nel fiume vedevo che faceva dei aspirali fuori dal Normale e ho subito pensato a questo ,pero molta gente ogni magari 4 3 pescate tagliano i primi 2 metri e vera sta cosa o no ?
Barbot Manuele
- sampei92
- Carpista Super
- Messaggi: 2647
- Iscritto il: 20/06/2011, 12:47
- Regione: Friuli Venezia Giulia
- sesso: M
- data di nascita:: 22 gen 1992
- Record cappotti: 2
Re: Monofilo durata?
ti dico di si...anchio dopo un paio di pescate taglio i primi 2 3 metri circa se sento che sono rovinati, d'altronde é normale che si rovini...
meglio avere due metri di filo in meno che perdere un pesce
meglio avere due metri di filo in meno che perdere un pesce

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti