
silicone spray
- carpecazz
- Carpisti Premium
- Messaggi: 187
- Iscritto il: 01/02/2011, 18:54
- Regione: Campania
- sesso: M
- data di nascita:: 07 dic 1986
- Record cappotti: 0
silicone spray
sul forum da quanto ho potuto capire tutti mettono la bobina di treccia in ammollo per un paio d'ore...che ne pensate del silicone spray durante l'imbobinamento???qualcuno di voi lo usa?? se lo usate mi specificate il modello?? 

IL QUASI E' QUELLA COSA CHE SOLITAMENTE MANDA A PUTTANE UN ALTRIMENTI OTTIMA IDEA..
- penela
- Carpista Super
- Messaggi: 4064
- Iscritto il: 29/05/2008, 15:28
- Regione: Lombardia
- Località: San Donato Milanese (MI)
- sesso: M
- data di nascita:: 22 mag 1977
- Record cappotti: 10
Re: silicone spray
silicone spray?carpecazz ha scritto:sul forum da quanto ho potuto capire tutti mettono la bobina di treccia in ammollo per un paio d'ore...che ne pensate del silicone spray durante l'imbobinamento???qualcuno di voi lo usa?? se lo usate mi specificate il modello??

lo uso ma per fare galleggiare le mosche quando vado a pescare a mosca, a CF mai sentito....
io eviterei visto che aiuta il galleggiamento e non l'affondamento




GRAN MAESTRO DEL CAPPOTTO
SE MANGIA MALE é IL PESCE, SE MANGIA BENE é IL FONDO!!!!!
COMPLIMENTI, AVRA' SUI 7 KG.... (Aneste)
- furby79
- Carpista Super
- Messaggi: 816
- Iscritto il: 25/08/2010, 15:35
- Regione: Sardegna
- sesso: M
- data di nascita:: 20 dic 1979
- Record cappotti: 0
Re: silicone spray
Io lo uso per la manutenzione dei mulinelli, e sulla treccia che uso per il mulo da Rocket..... ma sulla treccia affondante vivamente sconsigliato, il caro Penela ne sa troppo
.

NO al Fly Carp
- carpecazz
- Carpisti Premium
- Messaggi: 187
- Iscritto il: 01/02/2011, 18:54
- Regione: Campania
- sesso: M
- data di nascita:: 07 dic 1986
- Record cappotti: 0
Re: silicone spray
meglio così una spesa in meno..quindi rimango che lo tengo immerso un paio d'ore in acqua e poi lo imbobino...un'ultima cosa ( scusate le pippe ma nn mi va di buttar tempo e denaro) voi lo imbobinate con la canna montata oppure semplicemente con mulinello e bobina di fronte???
IL QUASI E' QUELLA COSA CHE SOLITAMENTE MANDA A PUTTANE UN ALTRIMENTI OTTIMA IDEA..
- penela
- Carpista Super
- Messaggi: 4064
- Iscritto il: 29/05/2008, 15:28
- Regione: Lombardia
- Località: San Donato Milanese (MI)
- sesso: M
- data di nascita:: 22 mag 1977
- Record cappotti: 10
Re: silicone spray
monta solo il primo pezzo di canna che sei moooooooooooooooooolto più comodocarpecazz ha scritto:meglio così una spesa in meno..quindi rimango che lo tengo immerso un paio d'ore in acqua e poi lo imbobino...un'ultima cosa ( scusate le pippe ma nn mi va di buttar tempo e denaro) voi lo imbobinate con la canna montata oppure semplicemente con mulinello e bobina di fronte???



GRAN MAESTRO DEL CAPPOTTO
SE MANGIA MALE é IL PESCE, SE MANGIA BENE é IL FONDO!!!!!
COMPLIMENTI, AVRA' SUI 7 KG.... (Aneste)
- angelo
- Consigliere
- Messaggi: 8833
- Iscritto il: 19/03/2009, 20:27
- Regione: Piemonte
- Località: prato sesia
- sesso: M
- data di nascita:: 18 ott 1953
- Record cappotti: 7
Re: silicone spray
se è una buona trecca non assorbe acqua, quando imbobini basta tenere ben tesa la trecciacarpecazz ha scritto:meglio così una spesa in meno..quindi rimango che lo tengo immerso un paio d'ore in acqua e poi lo imbobino...un'ultima cosa ( scusate le pippe ma nn mi va di buttar tempo e denaro) voi lo imbobinate con la canna montata oppure semplicemente con mulinello e bobina di fronte???




Red Angel bait Official Tester
- boilesafragola
- Carpisti Esperti
- Messaggi: 569
- Iscritto il: 14/09/2010, 20:16
- Regione: Campania
- sesso: M
- data di nascita:: 23 set 1984
- Record cappotti: 0
Re: silicone spray
Tempo fa ho spruzzato il silicone sulla treccia da spinning.......praticamente quando si è attaccato il dentone la treccia ruotava sulla bobina perchè scivolava.....bruttissima esperienza....non riuscivo più a recuperare perchè giravo praticamente a vuoto!!!!sconsigliato a mio avviso!!!!carpecazz ha scritto:sul forum da quanto ho potuto capire tutti mettono la bobina di treccia in ammollo per un paio d'ore...che ne pensate del silicone spray durante l'imbobinamento???qualcuno di voi lo usa?? se lo usate mi specificate il modello??

Neversleep!!!!!!!!
- penela
- Carpista Super
- Messaggi: 4064
- Iscritto il: 29/05/2008, 15:28
- Regione: Lombardia
- Località: San Donato Milanese (MI)
- sesso: M
- data di nascita:: 22 mag 1977
- Record cappotti: 10
Re: silicone spray
hai provato anche a fare qualche giro con il nylon prima di mettere la treccia?boilesafragola ha scritto:Tempo fa ho spruzzato il silicone sulla treccia da spinning.......praticamente quando si è attaccato il dentone la treccia ruotava sulla bobina perchè scivolava.....bruttissima esperienza....non riuscivo più a recuperare perchè giravo praticamente a vuoto!!!!sconsigliato a mio avviso!!!!carpecazz ha scritto:sul forum da quanto ho potuto capire tutti mettono la bobina di treccia in ammollo per un paio d'ore...che ne pensate del silicone spray durante l'imbobinamento???qualcuno di voi lo usa?? se lo usate mi specificate il modello??
con il nylon sotto non dovrebbe scorrere...


GRAN MAESTRO DEL CAPPOTTO
SE MANGIA MALE é IL PESCE, SE MANGIA BENE é IL FONDO!!!!!
COMPLIMENTI, AVRA' SUI 7 KG.... (Aneste)
- boilesafragola
- Carpisti Esperti
- Messaggi: 569
- Iscritto il: 14/09/2010, 20:16
- Regione: Campania
- sesso: M
- data di nascita:: 23 set 1984
- Record cappotti: 0
Re: silicone spray
No ,perchè quando ho imbobinato la treccia non pensavo di spruzzare il silicone spray!!!!penela ha scritto:hai provato anche a fare qualche giro con il nylon prima di mettere la treccia?boilesafragola ha scritto:Tempo fa ho spruzzato il silicone sulla treccia da spinning.......praticamente quando si è attaccato il dentone la treccia ruotava sulla bobina perchè scivolava.....bruttissima esperienza....non riuscivo più a recuperare perchè giravo praticamente a vuoto!!!!sconsigliato a mio avviso!!!!carpecazz ha scritto:sul forum da quanto ho potuto capire tutti mettono la bobina di treccia in ammollo per un paio d'ore...che ne pensate del silicone spray durante l'imbobinamento???qualcuno di voi lo usa?? se lo usate mi specificate il modello??
con il nylon sotto non dovrebbe scorrere...

Comunque grazie per il consiglio penela,sempre pronto ad aiutare tutti!

Neversleep!!!!!!!!
- penela
- Carpista Super
- Messaggi: 4064
- Iscritto il: 29/05/2008, 15:28
- Regione: Lombardia
- Località: San Donato Milanese (MI)
- sesso: M
- data di nascita:: 22 mag 1977
- Record cappotti: 10
Re: silicone spray
dentoni intendi i Lucci?boilesafragola ha scritto:No ,perchè quando ho imbobinato la treccia non pensavo di spruzzare il silicone spray!!!!penela ha scritto:hai provato anche a fare qualche giro con il nylon prima di mettere la treccia?boilesafragola ha scritto:Tempo fa ho spruzzato il silicone sulla treccia da spinning.......praticamente quando si è attaccato il dentone la treccia ruotava sulla bobina perchè scivolava.....bruttissima esperienza....non riuscivo più a recuperare perchè giravo praticamente a vuoto!!!!sconsigliato a mio avviso!!!!carpecazz ha scritto:sul forum da quanto ho potuto capire tutti mettono la bobina di treccia in ammollo per un paio d'ore...che ne pensate del silicone spray durante l'imbobinamento???qualcuno di voi lo usa?? se lo usate mi specificate il modello??
con il nylon sotto non dovrebbe scorrere...![]()
Comunque grazie per il consiglio penela,sempre pronto ad aiutare tutti!.......a proposito....ma a mosca li becchi i dentoni???
ma provato a mosca perchè dovrei prendermi tutta l'attrezzatura... li pesco a spinning...ma non ne prendo qua


e quelli che ho preso li ho presi per sbaglio pescando le trote



e tu a mosca invece?




GRAN MAESTRO DEL CAPPOTTO
SE MANGIA MALE é IL PESCE, SE MANGIA BENE é IL FONDO!!!!!
COMPLIMENTI, AVRA' SUI 7 KG.... (Aneste)
- boilesafragola
- Carpisti Esperti
- Messaggi: 569
- Iscritto il: 14/09/2010, 20:16
- Regione: Campania
- sesso: M
- data di nascita:: 23 set 1984
- Record cappotti: 0
Re: silicone spray
Qualche mese fa ho provato a fare due lanci.......penela ha scritto:dentoni intendi i Lucci?boilesafragola ha scritto:No ,perchè quando ho imbobinato la treccia non pensavo di spruzzare il silicone spray!!!!penela ha scritto:hai provato anche a fare qualche giro con il nylon prima di mettere la treccia?boilesafragola ha scritto:Tempo fa ho spruzzato il silicone sulla treccia da spinning.......praticamente quando si è attaccato il dentone la treccia ruotava sulla bobina perchè scivolava.....bruttissima esperienza....non riuscivo più a recuperare perchè giravo praticamente a vuoto!!!!sconsigliato a mio avviso!!!!carpecazz ha scritto:sul forum da quanto ho potuto capire tutti mettono la bobina di treccia in ammollo per un paio d'ore...che ne pensate del silicone spray durante l'imbobinamento???qualcuno di voi lo usa?? se lo usate mi specificate il modello??
con il nylon sotto non dovrebbe scorrere...![]()
Comunque grazie per il consiglio penela,sempre pronto ad aiutare tutti!.......a proposito....ma a mosca li becchi i dentoni???
ma provato a mosca perchè dovrei prendermi tutta l'attrezzatura... li pesco a spinning...ma non ne prendo qua![]()
![]()
e quelli che ho preso li ho presi per sbaglio pescando le trote![]()
![]()
![]()
e tu a mosca invece?![]()



....qualche posticino dove pescare ci sarebbe dalle mie parti....c'è la zona no kill di capriati al volturno(dove il volturno assume i tratti di un torrente di montagna)!!!
scusate l'


p.s. se vuoi prendere i dentoni(lucci) fai un salto dalle mie parti....

Neversleep!!!!!!!!
- penela
- Carpista Super
- Messaggi: 4064
- Iscritto il: 29/05/2008, 15:28
- Regione: Lombardia
- Località: San Donato Milanese (MI)
- sesso: M
- data di nascita:: 22 mag 1977
- Record cappotti: 10
Re: silicone spray
Il Volturno lo conosco solo di nome...ne sento parlare su PIPAMboilesafragola ha scritto: Qualche mese fa ho provato a fare due lanci.......![]()
![]()
A parte gli scherzi dopo 1-2 ore ho quasi capito come funziona!!!!.....adesso sto pensando di prendere qualcosina....sinceramente sono orientato sul kit decathlon (canna+mulo) per cominciare!!!!non voglio affrontare subito una spesa folle,anche perchè il tempo per andare a pesca è poco!!!!
....qualche posticino dove pescare ci sarebbe dalle mie parti....c'è la zona no kill di capriati al volturno(dove il volturno assume i tratti di un torrente di montagna)!!!
scusate l'!!!
p.s. se vuoi prendere i dentoni(lucci) fai un salto dalle mie parti....

c'è anceh il Biferno non troppo lontano (in Molise)...
diciamo che i dentoni non li cerco troppo qua, ma qualche pescata in autunno me la faccio

fine




GRAN MAESTRO DEL CAPPOTTO
SE MANGIA MALE é IL PESCE, SE MANGIA BENE é IL FONDO!!!!!
COMPLIMENTI, AVRA' SUI 7 KG.... (Aneste)
- freccia77
- Carpista Super
- Messaggi: 1293
- Iscritto il: 12/03/2011, 15:54
- Regione: Lazio
- sesso: M
- data di nascita:: 22 nov 1977
- Record cappotti: 5
Re: silicone spray
il silicone e' un ottimo galleggiante quindi per la lenza direi di no
Rosso di sera,over 30 si spera....
- ziotore
- Carpisti Premium
- Messaggi: 42
- Iscritto il: 19/09/2011, 10:09
- Regione: Sardegna
- sesso: M
- data di nascita:: 17 nov 1966
- Record cappotti: 0
Re: silicone spray
Io uso l'olio di vaselina per rendere più fluido lo scorrimento del monofilo, evitare riscaldamento da attrito oltre che proteggerlo nel tempo, per imbobinare preferisco farmi aiutare nel tenere la bobina verticale in modo da avere un rilascio del filo uniforme senza torsioni, esistono anche degli aggeggi appositi da apporre sul piano come un tavolo o una base, sono forniti di ventosa e mollette ma spesso non fungono..
Ciao
Ciao
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti