kkarp dyna tex

Discussioni relative ai monofili e ai trecciati per carpfishing. Shoock leader e lead core.

Moderatori: angelo, 80luke

blackline
UTENTE BANNATO
Messaggi: 1320
Iscritto il: 05/09/2010, 20:16
Regione: Emilia Romagna
Località: modena
sesso: M
data di nascita:: 10 mar 1989
Record cappotti: 3

Re: kkarp dyna tex

Messaggio da blackline » 04/04/2011, 23:37

io non sono tester di niente,anche se mi piacerebbe, se la kkarp mi pagherebbe una percentuale per tutta la roba che gli ho fatto vendere, ne avrei fatti di soldini... alla fine avevo messo i soldi da parte per tutti e 3(115x3 da brandazza) poi, e finito il lavoro.. i miei muli li avevo trovati a vendere bene e dovevo venderli, poi come per magia, mi sono trovato gli endless, indovina di chi? kkarp :lol: a un ottimo prezzo.. e ho preso quelli, coi soldi che ho risparmiato gli ho imbobinati e mi sono rimasti dei soldi, poi hanno 2 anni di garanzia.. vanno benissimo.. ma appena mi decido di cambiarli vado diretto sulgli xtb, ma i 10000/12000.. se mi vedi ora in pesca, tranne il pod e tutto kkarp :D
fine :offtopic3:



Avatar utente
boilesafragola
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 569
Iscritto il: 14/09/2010, 20:16
Regione: Campania
sesso: M
data di nascita:: 23 set 1984
Record cappotti: 0

Re: kkarp dyna tex

Messaggio da boilesafragola » 05/04/2011, 0:03

blackline ha scritto:io non sono tester di niente,anche se mi piacerebbe, se la kkarp mi pagherebbe una percentuale per tutta la roba che gli ho fatto vendere, ne avrei fatti di soldini... alla fine avevo messo i soldi da parte per tutti e 3(115x3 da brandazza) poi, e finito il lavoro.. i miei muli li avevo trovati a vendere bene e dovevo venderli, poi come per magia, mi sono trovato gli endless, indovina di chi? kkarp :lol: a un ottimo prezzo.. e ho preso quelli, coi soldi che ho risparmiato gli ho imbobinati e mi sono rimasti dei soldi, poi hanno 2 anni di garanzia.. vanno benissimo.. ma appena mi decido di cambiarli vado diretto sulgli xtb, ma i 10000/12000.. se mi vedi ora in pesca, tranne il pod e tutto kkarp :D
fine :offtopic3:
......perfetto....io in questo momento ho appena preso un xsa 10000 usato!!!!grandi muli gli ultegra.....il 5500xtb non mi ha convinto poichè recuperando piombi da 170-200 gr calati con la barca con il tempo avrei rovinato la meccanica....resta sempre una miniatura del 14000!!!!....alla fine ho optato per i 10000 xsa!!!!!....in realtà volevo gli XT....amo il bait spool!.....comunque non è un problema...la modifica si può fare in qualsiasi momento!!!!....se vedi me in pesca,tranne il pod ho tutto shimano!!! :lol:
......oh ma quando scendi????così mi fai provare queste benedette canne!!!! ;)

scusate l' :off:
Neversleep!!!!!!!!

Avatar utente
FabioS
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 5717
Iscritto il: 11/11/2010, 13:26
Regione: Lombardia
Località: Milano
sesso: M
data di nascita:: 25 giu 1986
Record cappotti: 13

Re: kkarp dyna tex

Messaggio da FabioS » 05/04/2011, 8:23

Ritorniamo in tema, altrimenti vi vengo a frustare il sederino :lol: :lol: :lol:
Immagine
Carpfishing è Il rispetto della Natura, Una sfida con la Natura, L'Arte della tecnica di pesca alla carpa, Amore e rispetto per la Carpa
Fabio Scuri

goldberg
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 4953
Iscritto il: 25/10/2010, 17:13
Regione: Emilia Romagna
sesso: M
data di nascita:: 29 lug 1982
Record cappotti: 0

Re: kkarp dyna tex

Messaggio da goldberg » 05/04/2011, 14:11

io se posso consigliare una treccia direi:lunga-lunghissima distanza una k-karp power braid,invece se la usi a lancio una k-karp sink braid.sufix va benissimo..il marchio sufix è sinonimo di garanzia,e ottima è anche la power pro,la bigfish stones,la indyline chayenne.sono a mio avviso tutte treccie che fanno un ottimo lavoro.andando fuori un secondo off-topic:boilesfragola ma credi ancora nelle favole??un shimano ultegra 5500 xtb non lo compri perchè con 170-200gr a recupero rovini la meccanica??be questa sinceramente è davvero bella...e sinceramente non l avevo mai sentita...ma scusa una cosa:chi ti ha detto questa favola?perchè se te l ha detta qualcuno...ha detto proprio una grande cavolata..(senza offese).se tu dici:l'ultegra 5500 xtb non è un mulinello da distanze elevate,allora ti posso dare ragione...ma che tiri in ballo la meccanica...proprio non si puo sentire,il motivo è che shimano è ottima di meccanica e 170-200gr l'ultegra li mangia!!a distanza va benissimo,te lo dico perchè conosco gente che lo usa con treccia dello 0,28 e pesca a lunga distanza con piombi pesanti...non farti problemi inutili che non esistono!!fidati!!

blackline
UTENTE BANNATO
Messaggi: 1320
Iscritto il: 05/09/2010, 20:16
Regione: Emilia Romagna
Località: modena
sesso: M
data di nascita:: 10 mar 1989
Record cappotti: 3

Re: kkarp dyna tex

Messaggio da blackline » 05/04/2011, 18:43

quando scendo, non porto le canne... scendo qualche giorno solo per salutare i parenti, se tu sali da queste parti ti faccio provare un pò di attrezzatura POCA SPESA TANTA RESA :lol:

Avatar utente
boilesafragola
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 569
Iscritto il: 14/09/2010, 20:16
Regione: Campania
sesso: M
data di nascita:: 23 set 1984
Record cappotti: 0

Re: kkarp dyna tex

Messaggio da boilesafragola » 05/04/2011, 18:49

goldberg ha scritto:io se posso consigliare una treccia direi:lunga-lunghissima distanza una k-karp power braid,invece se la usi a lancio una k-karp sink braid.sufix va benissimo..il marchio sufix è sinonimo di garanzia,e ottima è anche la power pro,la bigfish stones,la indyline chayenne.sono a mio avviso tutte treccie che fanno un ottimo lavoro.andando fuori un secondo off-topic:boilesfragola ma credi ancora nelle favole??un shimano ultegra 5500 xtb non lo compri perchè con 170-200gr a recupero rovini la meccanica??be questa sinceramente è davvero bella...e sinceramente non l avevo mai sentita...ma scusa una cosa:chi ti ha detto questa favola?perchè se te l ha detta qualcuno...ha detto proprio una grande cavolata..(senza offese).se tu dici:l'ultegra 5500 xtb non è un mulinello da distanze elevate,allora ti posso dare ragione...ma che tiri in ballo la meccanica...proprio non si puo sentire,il motivo è che shimano è ottima di meccanica e 170-200gr l'ultegra li mangia!!a distanza va benissimo,te lo dico perchè conosco gente che lo usa con treccia dello 0,28 e pesca a lunga distanza con piombi pesanti...non farti problemi inutili che non esistono!!fidati!!
ma scusami un secondo.....teoricamente alberino,rotore ecc non sono più piccoli rispetto al 14000??????o sbaglio????....recuperando piombi di 170-200 gr a lungo termine queste parti possono rovinarsi!!!....ma poi vieni a parlare proprio a me della qualità shimano??? :lol:
Neversleep!!!!!!!!

goldberg
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 4953
Iscritto il: 25/10/2010, 17:13
Regione: Emilia Romagna
sesso: M
data di nascita:: 29 lug 1982
Record cappotti: 0

Re: kkarp dyna tex

Messaggio da goldberg » 05/04/2011, 19:09

tu ti fai troppe paranoie inutili!!fidati!se stai a pensare se il rotore ecc...è piu piccolo..quindi si consuma di piu..ecc...mi sa che allora ti converebbe pescare con mulinelli da traina,cosi sei quasi certo che per tirare su una carpa non fai tanta fatica.ti faccio un esempio molto semplice:ho sentito diversa gente che ha avuto problemi con le parti interne dei shimano bigbaitrunner lc,si sono mangiati di dentini,alberino storto..ecc..,e tu dici:un bigbaitrunner ha il rotore,alberino ecc piu grandi di un ultegra 5500??giusto??eppure si rompono...anche se sono piu grossi.non centra niente.qualsiasi mulinello si puo rompere..piccolo o grande che sia,se lo usi con pesi da 200gr o che lo usi con 50gr.ovviamente quando compri un mulinello come shimano,daiwa sono sinonimo di garanzia,però anche loro si rompono..concludendo dico che il shimano ultegra 5500xtb a mio modestissimo parere puo essere usato nella piu totale tranquillità anche per pescare a distanza con piombi da 170-200gr.gran mulinello.

Avatar utente
boilesafragola
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 569
Iscritto il: 14/09/2010, 20:16
Regione: Campania
sesso: M
data di nascita:: 23 set 1984
Record cappotti: 0

Re: kkarp dyna tex

Messaggio da boilesafragola » 05/04/2011, 19:25

goldberg ha scritto:tu ti fai troppe paranoie inutili!!fidati!se stai a pensare se il rotore ecc...è piu piccolo..quindi si consuma di piu..ecc...mi sa che allora ti converebbe pescare con mulinelli da traina,cosi sei quasi certo che per tirare su una carpa non fai tanta fatica.ti faccio un esempio molto semplice:ho sentito diversa gente che ha avuto problemi con le parti interne dei shimano bigbaitrunner lc,si sono mangiati di dentini,alberino storto..ecc..,e tu dici:un bigbaitrunner ha il rotore,alberino ecc piu grandi di un ultegra 5500??giusto??eppure si rompono...anche se sono piu grossi.non centra niente.qualsiasi mulinello si puo rompere..piccolo o grande che sia,se lo usi con pesi da 200gr o che lo usi con 50gr.ovviamente quando compri un mulinello come shimano,daiwa sono sinonimo di garanzia,però anche loro si rompono..concludendo dico che il shimano ultegra 5500xtb a mio modestissimo parere puo essere usato nella piu totale tranquillità anche per pescare a distanza con piombi da 170-200gr.gran mulinello.
straquoto sul fatto che shimano e daiwa sono superiori per quanto riguarda i muli!!!!!......l'esempio dei dentini del big è utile per farti capire meglio il significato delle mie parole....a parità di condizioni(pimbi 200 gr,utilizzo assiduo ecc ecc)nel tempo, un ultegra 5500 ha molte più possibilità di rotture(dentini,ecc ecc) di un big....proprio perchè è tutto più piccolo....o sbaglio???
Neversleep!!!!!!!!

Avatar utente
boilesafragola
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 569
Iscritto il: 14/09/2010, 20:16
Regione: Campania
sesso: M
data di nascita:: 23 set 1984
Record cappotti: 0

Re: kkarp dyna tex

Messaggio da boilesafragola » 05/04/2011, 19:27

blackline ha scritto:quando scendo, non porto le canne... scendo qualche giorno solo per salutare i parenti, se tu sali da queste parti ti faccio provare un pò di attrezzatura POCA SPESA TANTA RESA :lol:
ma le canne infatti non ti servono!!!!!!......puoi usare le mie.....POCA RESA TANTA SPESA!!!!! :lol:
:hyst: :hyst:
Neversleep!!!!!!!!

blackline
UTENTE BANNATO
Messaggi: 1320
Iscritto il: 05/09/2010, 20:16
Regione: Emilia Romagna
Località: modena
sesso: M
data di nascita:: 10 mar 1989
Record cappotti: 3

Re: kkarp dyna tex

Messaggio da blackline » 05/04/2011, 20:12

:hyst: :hyst: :hyst: :hyst:

goldberg
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 4953
Iscritto il: 25/10/2010, 17:13
Regione: Emilia Romagna
sesso: M
data di nascita:: 29 lug 1982
Record cappotti: 0

Re: kkarp dyna tex

Messaggio da goldberg » 05/04/2011, 20:46

no boilesfragola,secondo me non centra niente ingranaggi piu piccoli o piu grossi!!motivo:devono essere resistenti!!e non è detto che uno piu grosso resiste di piu.ho visto mulinelloni grandi, difettosi come piccoli..,so di gente che pesca da 10 anni con shimano 8010 baitrunner e vanno benissimo..meno problematici di altri piu grandi...e pescano anche in po con 200grammi..e anche 250grammi...oltre che a pescare a oltre 200metri,ho visto e provato(li avevo) daiwa regal baitrunner che anno piu di 10 anni e con un po di manutenzione vanno alla grande anche oggi.io dico come sempre il mio parere..e secondo me ingranaggi piccoli o grossi non centrano niente,e inoltre penso che daiwa a resistenza non sia confrontabile con niente e nessuno...per me rimane superiore a tutti, ma sicuramente meno veloce e fluida di shimano...ma dato che io prediligo la potenza nella pesca a fondo e non la velocità,perchè un mulinello veloce lo uso da fare la pesca all'inglese o la trota da gara..e quindi io prediligo daiwa. ;)

Avatar utente
boilesafragola
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 569
Iscritto il: 14/09/2010, 20:16
Regione: Campania
sesso: M
data di nascita:: 23 set 1984
Record cappotti: 0

Re: kkarp dyna tex

Messaggio da boilesafragola » 05/04/2011, 21:16

goldberg ha scritto:no boilesfragola,secondo me non centra niente ingranaggi piu piccoli o piu grossi!!motivo:devono essere resistenti!!e non è detto che uno piu grosso resiste di piu.ho visto mulinelloni grandi, difettosi come piccoli..,so di gente che pesca da 10 anni con shimano 8010 baitrunner e vanno benissimo..meno problematici di altri piu grandi...e pescano anche in po con 200grammi..e anche 250grammi...oltre che a pescare a oltre 200metri,ho visto e provato(li avevo) daiwa regal baitrunner che anno piu di 10 anni e con un po di manutenzione vanno alla grande anche oggi.io dico come sempre il mio parere..e secondo me ingranaggi piccoli o grossi non centrano niente,e inoltre penso che daiwa a resistenza non sia confrontabile con niente e nessuno...per me rimane superiore a tutti, ma sicuramente meno veloce e fluida di shimano...ma dato che io prediligo la potenza nella pesca a fondo e non la velocità,perchè un mulinello veloce lo uso da fare la pesca all'inglese o la trota da gara..e quindi io prediligo daiwa. ;)
goldberg ho capito quello che vuoi dire....io però sto dicendo che a parità di materiali utilizzati(ingranaggio) e di piombo(es.200 gr)un ingranaggio più grande "teoricamente" si sforza meno!!!!!o sbaglio????
....altra cosa....la potenza se non sbaglio dipende al 99% dal rapporto di recupero(basso=+potenza,alto=+filo imbobinato con un giro di manovella),quindi sempre teoricamente basta prendere uno shimano con rapport = daiwa e sempre teoricamente shimano vince perchè ha un ulteriore vantaggio da te citato.....ovvero la fluidità....e quindi io prediligo shimano!!! ;)
Neversleep!!!!!!!!

blackline
UTENTE BANNATO
Messaggi: 1320
Iscritto il: 05/09/2010, 20:16
Regione: Emilia Romagna
Località: modena
sesso: M
data di nascita:: 10 mar 1989
Record cappotti: 3

Re: kkarp dyna tex

Messaggio da blackline » 05/04/2011, 22:23

un mio amico, fissato con l'nter, si e tatuato lo stemma sul polpaccio.. tu ti dovresti tatuare quello shimano :lol:

Avatar utente
boilesafragola
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 569
Iscritto il: 14/09/2010, 20:16
Regione: Campania
sesso: M
data di nascita:: 23 set 1984
Record cappotti: 0

Re: kkarp dyna tex

Messaggio da boilesafragola » 05/04/2011, 22:28

blackline ha scritto:un mio amico, fissato con l'nter, si e tatuato lo stemma sul polpaccio.. tu ti dovresti tatuare quello shimano :lol:
:8: :hyst: :hyst: :hyst: :23:
Neversleep!!!!!!!!

goldberg
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 4953
Iscritto il: 25/10/2010, 17:13
Regione: Emilia Romagna
sesso: M
data di nascita:: 29 lug 1982
Record cappotti: 0

Re: kkarp dyna tex

Messaggio da goldberg » 06/04/2011, 0:11

ma infatti boilesfragola tu la pensi in un modo,e io in un altro...ma senza problemi..ci mancherebbe.per farti capire come la penso io(ho la testa vecchia):per me i migliori mulinelli esistenti sono daiwa emblem:tournament 5000,tournament 6000,emblem s5000t,emblemx5000t,e per finire ss3000.tutti belli vecchi!!ma che la gente ha richiesto a daiwa dopo anni che avevano smesso la produzione!questi che ti ho citati sono per me il meglio che il mercato abbia mai sfornato!!potenti e non ti lasciano mai a piedi!!e se è poco fluido,o ha 1 o 2 cuscinetti e gli altri ne hanno 10..a me non interessa..!prediligo la totale affidabilità,associatà alla potenza!

Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio

Torna a “MONOFILI E TRECCIATI CARPFISHING”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti