monofili multicolore k karp

Discussioni relative ai monofili e ai trecciati per carpfishing. Shoock leader e lead core.

Moderatori: angelo, 80luke

pangy
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 259
Iscritto il: 29/11/2010, 20:22
Regione: Piemonte
sesso: M
data di nascita:: 27 gen 1985
Record cappotti: 7

Re: monofili multicolore k karp

Messaggio da pangy » 24/05/2011, 12:58

Ok grazie ragazzi!Visto che voi lo usate già,come è in fatto di memoria??Vorrei un filo senza memoria o comunque a memoria molto bassa...Perchè quello che ho ora è indecente,fa delle spirali che sembrano delle molle...



Avatar utente
FabioS
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 5717
Iscritto il: 11/11/2010, 13:26
Regione: Lombardia
Località: Milano
sesso: M
data di nascita:: 25 giu 1986
Record cappotti: 13

Re: monofili multicolore k karp

Messaggio da FabioS » 24/05/2011, 14:30

pangy ha scritto:Ok grazie ragazzi!Visto che voi lo usate già,come è in fatto di memoria??Vorrei un filo senza memoria o comunque a memoria molto bassa...Perchè quello che ho ora è indecente,fa delle spirali che sembrano delle molle...
Un filo che ha pochissima memoria se non quasi nulla è il Carbon però costa un pochino di più rispetto a quelli che ti hanno consigliato gli altri ;)
Immagine
Carpfishing è Il rispetto della Natura, Una sfida con la Natura, L'Arte della tecnica di pesca alla carpa, Amore e rispetto per la Carpa
Fabio Scuri

Avatar utente
boilesafragola
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 569
Iscritto il: 14/09/2010, 20:16
Regione: Campania
sesso: M
data di nascita:: 23 set 1984
Record cappotti: 0

Re: monofili multicolore k karp

Messaggio da boilesafragola » 24/05/2011, 16:07

pangy ha scritto:Ok grazie ragazzi!Visto che voi lo usate già,come è in fatto di memoria??Vorrei un filo senza memoria o comunque a memoria molto bassa...Perchè quello che ho ora è indecente,fa delle spirali che sembrano delle molle...
Il salsa non mi ha mai dato di questi problemi!!! ;)
Neversleep!!!!!!!!

Avatar utente
freccia77
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 1293
Iscritto il: 12/03/2011, 15:54
Regione: Lazio
sesso: M
data di nascita:: 22 nov 1977
Record cappotti: 5

Re: monofili multicolore k karp

Messaggio da freccia77 » 25/05/2011, 11:29

comunque ragazzi il rosso e' il primo colore della scala che diventa neutro prima degli altri sott'acqua ora la profondita' nn ve la so dire pero' con il mio filo mi trovo benissimo
Rosso di sera,over 30 si spera....

Avatar utente
boilesafragola
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 569
Iscritto il: 14/09/2010, 20:16
Regione: Campania
sesso: M
data di nascita:: 23 set 1984
Record cappotti: 0

Re: monofili multicolore k karp

Messaggio da boilesafragola » 25/05/2011, 13:13

freccia77 ha scritto:comunque ragazzi il rosso e' il primo colore della scala che diventa neutro prima degli altri sott'acqua ora la profondita' nn ve la so dire pero' con il mio filo mi trovo benissimo
Infatti il salsa è rosso e come caratteristica principale(vedi scatola)ha proprio la trasparenza !!!gran filo ripeto!!! ;)
se non sbaglio già a 1,5mt è virtualmente invisibile!!!! ;)
Neversleep!!!!!!!!

pangy
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 259
Iscritto il: 29/11/2010, 20:22
Regione: Piemonte
sesso: M
data di nascita:: 27 gen 1985
Record cappotti: 7

Re: monofili multicolore k karp

Messaggio da pangy » 26/05/2011, 9:07

Sul fatto del rosso confermo in pieno!Ho imbobinato nelle canne da trote un filo rosso,e non si vede in acqua,zero!Il rosso è complementare del blu mi sembra,e quindi in acqua è come se diventasse neutro...O qualcosa del genere!Comunque ho deciso che prenderò la bobina da 600 metri di Sinking Plus dello 0.40...Tanto ho muli piccoli e me ne avanzerà ancora!Sono 6000 e ne ho solo due...

Avatar utente
raffa
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 1363
Iscritto il: 16/02/2009, 21:27
Regione: Veneto
Località: San Pietro di Morubio-Bonavicina,Verona
sesso: M
data di nascita:: 30 mar 1988
Record cappotti: 5

Re: k karp

Messaggio da raffa » 27/05/2011, 14:20

alessandro carraro ha scritto:
raffa ha scritto:Ragazzi non per farvi un torto ma ho preso il vanguard, in negozio il jtm non l'avevano e per comodità mi sono adattato.
ciao si k questo post è vecchio ma mi sai dire se tii 6 trovato bene con il vanguard??'
Rispondo in ritardo ma meglio tardi che mai. Ho il vanguard plus rosso 0,36 e mi trovo veramente bene. Poca memoria ed ha quel buon compromesso tra elasticità ed resistenza all'abrasione. Poi non costa molto. ;)
Immagine
Meglio una brutta giornata di pesca che una bella giornata di lavoro!

Avatar utente
raffa
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 1363
Iscritto il: 16/02/2009, 21:27
Regione: Veneto
Località: San Pietro di Morubio-Bonavicina,Verona
sesso: M
data di nascita:: 30 mar 1988
Record cappotti: 5

Re: monofili multicolore k karp

Messaggio da raffa » 27/05/2011, 14:34

pangy ha scritto:Ragazzi ho bisogno del vostro aiuto...Ultimamente io e i miei due compari di pesca abbiamo perso diverse carpe in un modo assurdo:in fase di combattimento le carpe hanno fatto su lenze in acqua strappate da altri pescatori che a me hanno letteralmente segato a metà il finale in treccia e la carpa se n'è andata con amo e mezzo finale in bocca,e al mio socio che pesca con la trecca stessa cosa ma prima del piombo...Ce ne siamo accorti perchè durante un mio recupero (io uso il nylon 0.35) ho preso sganciato e recuperato uno spezzone di filo molto spesso (penso fosse 0.50) e lungo...allora abbiamo collegato...E' pieno di lenze e trecciati in acqua...E' un posto difficile perchè si pesca contro la sponda opposta infestata di alberi e rami in acqua e bisogna fare lanci di 50/60 metri di conseguenza potete immaginare quanti strappi accadono...
La mia domanda è:pensavo di reimbobinare i mulinelli con un buon 0.40 in modo da stare un po più tranquillo...Ho visto il Sinking Plus della K-Karp,è buono?Posso prenderlo?Lo 0.40 porta 21,15 Kg...Sennò uno 0.40 buono ma non troppo costoso...Grazie a tutti per l'aiuto...
Sinceramente non mi è mai successo di trovarmi il filo tagliato da un altra lenza. :dom:
Un lancio da 60m non è molto si riesce ad essere abbastanza precisi, se hanno rotto non è per il lancio ma casomai per la mancata precisione nel lancio, finendo tra gli alberi nella riva opposta magari.
Comunque per quanto riguarda il diametro, almeno che tu non peschi in fiumi ricchi di ostacoli credo che uno 0,35/36 sia già più che sufficiente. Se lo fai per scongiurare la rottura in quel posto credo non serva visto che tu stesso hai detto di aver tirato su una lenza di diametro maggiore. ;)
Immagine
Meglio una brutta giornata di pesca che una bella giornata di lavoro!

Avatar utente
ziotore
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 42
Iscritto il: 19/09/2011, 10:09
Regione: Sardegna
sesso: M
data di nascita:: 17 nov 1966
Record cappotti: 0

Re: monofili multicolore k karp

Messaggio da ziotore » 08/10/2011, 13:55

Io lo uso da un pò e sembra discreto c'è di meglio sicuramente..

Ciao

Rispondi

Torna a “MONOFILI E TRECCIATI CARPFISHING”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti