Lead core, quale?

Discussioni relative ai monofili e ai trecciati per carpfishing. Shoock leader e lead core.

Moderatori: angelo, 80luke

Rispondi
aneste24
UTENTE BANNATO
Messaggi: 4868
Iscritto il: 05/11/2008, 11:49
Regione: Friuli Venezia Giulia
Località: Latisana (Udine)
sesso: M
data di nascita:: 14 giu 1992
Record cappotti: 0

Lead core, quale?

Messaggio da aneste24 » 08/06/2009, 20:37

Ciao ragazzi... una domanda ...voi che lead core usate... libbraggio(si dice così :?: ) e altro.... GRAZIE!!!



Avatar utente
Salvatore
Moderatore Super
Moderatore Super
Messaggi: 6082
Iscritto il: 09/06/2008, 21:55
Regione: Toscana
Località: Pieve a Nievole (Pistoia)
sesso: M
data di nascita:: 11 feb 1970
Record cappotti: 7

Re: Lead core

Messaggio da Salvatore » 08/06/2009, 20:53

Uso il fox da 45 lb.
Immagine Immagine Immagine
Un grande grazie ad Abiss per avermi avvicinato al carpfishing e di avermene fatto innamorare...grazie Enrico!

aneste24
UTENTE BANNATO
Messaggi: 4868
Iscritto il: 05/11/2008, 11:49
Regione: Friuli Venezia Giulia
Località: Latisana (Udine)
sesso: M
data di nascita:: 14 giu 1992
Record cappotti: 0

Re: Lead core

Messaggio da aneste24 » 08/06/2009, 21:04

Salvatore ha scritto:Uso il fox da 45 lb.
a che lunghezza lo tieni?

Avatar utente
Salvatore
Moderatore Super
Moderatore Super
Messaggi: 6082
Iscritto il: 09/06/2008, 21:55
Regione: Toscana
Località: Pieve a Nievole (Pistoia)
sesso: M
data di nascita:: 11 feb 1970
Record cappotti: 7

Re: Lead core

Messaggio da Salvatore » 08/06/2009, 21:10

Da 8o cm ad un metro circa.
Immagine Immagine Immagine
Un grande grazie ad Abiss per avermi avvicinato al carpfishing e di avermene fatto innamorare...grazie Enrico!

Avatar utente
raffa
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 1363
Iscritto il: 16/02/2009, 21:27
Regione: Veneto
Località: San Pietro di Morubio-Bonavicina,Verona
sesso: M
data di nascita:: 30 mar 1988
Record cappotti: 5

Re: Lead core

Messaggio da raffa » 08/06/2009, 21:28

Io adopero il rotolino da cinque metri dell'ace. Me lo preparo da me, 90 cm circa.
Immagine
Meglio una brutta giornata di pesca che una bella giornata di lavoro!

Avatar utente
Salvatore
Moderatore Super
Moderatore Super
Messaggi: 6082
Iscritto il: 09/06/2008, 21:55
Regione: Toscana
Località: Pieve a Nievole (Pistoia)
sesso: M
data di nascita:: 11 feb 1970
Record cappotti: 7

Re: Lead core

Messaggio da Salvatore » 08/06/2009, 21:35

Si, anch'io me li preparo...il risparmio è enorme!!!
Immagine Immagine Immagine
Un grande grazie ad Abiss per avermi avvicinato al carpfishing e di avermene fatto innamorare...grazie Enrico!

Avatar utente
raffa
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 1363
Iscritto il: 16/02/2009, 21:27
Regione: Veneto
Località: San Pietro di Morubio-Bonavicina,Verona
sesso: M
data di nascita:: 30 mar 1988
Record cappotti: 5

Re: Lead core

Messaggio da raffa » 08/06/2009, 21:38

Tu adoperi la colla? Io no, perché mi hanno detto che l'attack a contatto con l'acqua cristallizza ed oltre a diventare inutile crea un punto di rottura.
Immagine
Meglio una brutta giornata di pesca che una bella giornata di lavoro!

Avatar utente
Salvatore
Moderatore Super
Moderatore Super
Messaggi: 6082
Iscritto il: 09/06/2008, 21:55
Regione: Toscana
Località: Pieve a Nievole (Pistoia)
sesso: M
data di nascita:: 11 feb 1970
Record cappotti: 7

Re: Lead core

Messaggio da Salvatore » 09/06/2009, 20:30

All'inizio incollavo tutta la parte lavorata sia a monte che a valle, poi ho provato senza colla e posso dire che va bene lo stesso.
Per sicurezza (ma come ho detto non importerebbe) ne do una toccatima leggerissima solo nel punto in cui ho infilato il bisturino...
Ho sempre usato l'attac, quello con la gomma dentro in modo da renderlo più elastico e l'effetto cristallo non ci viene.
Sono quelle nelle confezioni nere.
Immagine Immagine Immagine
Un grande grazie ad Abiss per avermi avvicinato al carpfishing e di avermene fatto innamorare...grazie Enrico!

Avatar utente
raffa
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 1363
Iscritto il: 16/02/2009, 21:27
Regione: Veneto
Località: San Pietro di Morubio-Bonavicina,Verona
sesso: M
data di nascita:: 30 mar 1988
Record cappotti: 5

Re: Lead core

Messaggio da raffa » 09/06/2009, 21:55

Ok. Comunque io non metto niente e ti assicuro che ci puoi tirare un auto. ;)
Immagine
Meglio una brutta giornata di pesca che una bella giornata di lavoro!

Avatar utente
penela
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 4064
Iscritto il: 29/05/2008, 15:28
Regione: Lombardia
Località: San Donato Milanese (MI)
sesso: M
data di nascita:: 22 mag 1977
Record cappotti: 10

Re: Lead core

Messaggio da penela » 10/06/2009, 8:15

raffa ha scritto:Ok. Comunque io non metto niente e ti assicuro che ci puoi tirare un auto. ;)
ohhhhhhhhh finalmente ho imparato a farli pure io :lol:
vedendo i disegni non ci capivo una mazza poi un amico carpista mi ha fatto vedere e sinceramente credevo fosse più complicato...
io uso quello Fox camou circa 70 cm...
una goccetta di attack gliela metto anche io nei punti in cui l'ho forato, come dice Raffa non servirebbe ma non si sa mai...
anche nella pesca a mosca si usano delle "calzette" per collegare la coda al finale e come con il leadcore puoi tirarci un camion che non si stacca ;)

alla prossima...

Luca
Immagine Immagine

GRAN MAESTRO DEL CAPPOTTO
SE MANGIA MALE é IL PESCE, SE MANGIA BENE é IL FONDO!!!!!
COMPLIMENTI, AVRA' SUI 7 KG.... (Aneste)

aneste24
UTENTE BANNATO
Messaggi: 4868
Iscritto il: 05/11/2008, 11:49
Regione: Friuli Venezia Giulia
Località: Latisana (Udine)
sesso: M
data di nascita:: 14 giu 1992
Record cappotti: 0

Re: Lead core

Messaggio da aneste24 » 10/06/2009, 11:19

penela ha scritto:
raffa ha scritto:Ok. Comunque io non metto niente e ti assicuro che ci puoi tirare un auto. ;)
ohhhhhhhhh finalmente ho imparato a farli pure io :lol:
vedendo i disegni non ci capivo una mazza poi un amico carpista mi ha fatto vedere e sinceramente credevo fosse più complicato...
io uso quello Fox camou circa 70 cm...
una goccetta di attack gliela metto anche io nei punti in cui l'ho forato, come dice Raffa non servirebbe ma non si sa mai...
anche nella pesca a mosca si usano delle "calzette" per collegare la coda al finale e come con il leadcore puoi tirarci un camion che non si stacca ;)

alla prossima...

Luca

ho comprato ank io quelli della fox...fin'ora non l'ho ancora usato! :o

Avatar utente
dnacarp
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2767
Iscritto il: 09/12/2008, 21:43
Regione: Toscana
Località: LIVORNO - TOSCANA
sesso: M
data di nascita:: 19 feb 1981
Record cappotti: 7
Contatta:

Re: Lead core

Messaggio da dnacarp » 26/06/2009, 14:15

ne uso diversi in quanto pesco in acque molto diverse o uso quello della indy-il fox oppure ultimamente ho usato il fishcom quello con protezione in nylon e mi sono trovato benissimo per i libraggi 45lb e la misura standard per la lunghezza si va dai 70 cm ai 120 cm !!!!
Immagine Immagine

91 kili alla 28 !!!!! 91 kili alla 28
e 400 gr !!!!!.......
non ho le foto perche era buio .......!!!

Avatar utente
Ritchie
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 3504
Iscritto il: 10/10/2009, 8:42
Regione: Lombardia
Località: Brescia
sesso: M
data di nascita:: 01 feb 1958
Record cappotti: 9

Re: Lead core, quale?

Messaggio da Ritchie » 02/10/2010, 21:06

Riprendo questo tema perchè il discorso del libraggio per il lead core non mi pare sia stato sviscerato abbastanza. Se mi sono perso qualche post chiedo scusa.
Che differenza c'è in sostanza fra usare un 45, un 60 o un 80 libbre? di sicuro so che con il 45 libbre fare il cappio a volte è difficile, bisogna che sia il leadcore che l'utensile siano molto buoni (intendo dire: leadcore con bassa tendenza a sfilacciarsi ed utensile che pur essendo sottile non si rompe quando viene tirato con un pò di forza). Col 60 libbre il cappio viene sicuramente più facile dato il diametro.
Che mi dite?
Immagine Immagine Immagine
nous sommes du soleil

Avatar utente
penela
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 4064
Iscritto il: 29/05/2008, 15:28
Regione: Lombardia
Località: San Donato Milanese (MI)
sesso: M
data di nascita:: 22 mag 1977
Record cappotti: 10

Re: Lead core, quale?

Messaggio da penela » 03/10/2010, 22:52

Ritchie ha scritto:Riprendo questo tema perchè il discorso del libraggio per il lead core non mi pare sia stato sviscerato abbastanza. Se mi sono perso qualche post chiedo scusa.
Che differenza c'è in sostanza fra usare un 45, un 60 o un 80 libbre? di sicuro so che con il 45 libbre fare il cappio a volte è difficile, bisogna che sia il leadcore che l'utensile siano molto buoni (intendo dire: leadcore con bassa tendenza a sfilacciarsi ed utensile che pur essendo sottile non si rompe quando viene tirato con un pò di forza). Col 60 libbre il cappio viene sicuramente più facile dato il diametro.
Che mi dite?
boh :hyst: :hyst:
io con il 60lb non ho mai provato....
con il 45lb di alcune marchè non riesco, ho rotto non so' quanti aghi.... :lol:
ora uso o quello della Pelzer o quello della Kryston e lo stesso ago (della Gardner)....
ma è possibile che riesca solo con questo ago? :? :? :roll: :lol: :lol:
Immagine Immagine

GRAN MAESTRO DEL CAPPOTTO
SE MANGIA MALE é IL PESCE, SE MANGIA BENE é IL FONDO!!!!!
COMPLIMENTI, AVRA' SUI 7 KG.... (Aneste)

Avatar utente
boilesafragola
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 569
Iscritto il: 14/09/2010, 20:16
Regione: Campania
sesso: M
data di nascita:: 23 set 1984
Record cappotti: 0

Re: Lead core, quale?

Messaggio da boilesafragola » 03/04/2011, 20:31

45 lb sufix heavy core camou ...una bomba!!!!! ;)
Neversleep!!!!!!!!

Rispondi

Torna a “MONOFILI E TRECCIATI CARPFISHING”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti