Consiglio monofilo x mulinello

Discussioni relative ai monofili e ai trecciati per carpfishing. Shoock leader e lead core.

Moderatori: angelo, 80luke

Avatar utente
igorelli
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 108
Iscritto il: 25/10/2010, 11:36
Regione: Toscana
sesso: M
data di nascita:: 02 mag 1982
Record cappotti: 3
Contatta:

Consiglio monofilo x mulinello

Messaggio da igorelli » 26/12/2012, 18:38

Ciao a tutti,
come avevo scritto in un post precedente vorrei sostituire il filo che ho in bobina con uno più fine. Al momento ho il KKarp hi-flow dello 0,40 solo che è un po' troppo grosso. Vorrei scendere un po di diametro e utilizzare un filo senza memoria ed affondante. Come mulinelli ho i big baitrunner LC vecchio modello. Ho visto in giro sui siti e vari forum ed ho notato alcuni monofili. Tra questi pensavo al Carp Zone Carbon Nero 0,325, al quantum Salsa 0,30 (ma ha un carico di rottura un po basso) oppure al Korda Adrenaline 0,33 (anche questo ha il carico un po basso), altrimenti non saprei. Avete qualcosa da consigliarmi?
Ah, solitamente non devo lanciare molto lontano (100mt al max, ma è anche tanto, di solito tra 50 e 70 mt), uso piombi dagli 80g ai 125g e uso anche i sacchetti in pva. Non vorrei mettere lo shock.
Tra i sopracitati mi convinceva di più il Carp Zone e se non sbaglio ogni bobina di monofilo mi basta per ogni mulo...
Spero in qualche consiglio, grazie



Avatar utente
sampei92
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2647
Iscritto il: 20/06/2011, 12:47
Regione: Friuli Venezia Giulia
sesso: M
data di nascita:: 22 gen 1992
Record cappotti: 2

Re: Consiglio monofilo x mulinello

Messaggio da sampei92 » 26/12/2012, 19:41

Qualunque filo tu prenda cadi in piedi poco ma sicuro...ti metto un altro dubbio Carpzone Titanium !!!

Cmq da possessore korda ti consiglio korda!! Buona la resistenza, fluido nel lancio, ottima tenuta al nodo... ;)
+++OFFICIAL TESTER "MY BAITS"+++
www.passionecarpfishing.com

sciubba
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 1158
Iscritto il: 04/08/2011, 0:21
Regione: Piemonte
Località: BIELLA (BI)
sesso: M
data di nascita:: 23 ott 1989
Record cappotti: 15

Re: Consiglio monofilo x mulinello

Messaggio da sciubba » 26/12/2012, 19:54

Io ti consiglierei il technium shimano,abrasione e carico di rottura alto,ma ogni 5/6 catture converrebbe tagliarne via uno spezzone perche ha un po di memoria...pero ottimo,anche l'invisitech!Un amico usa il monofilo della fbi e dice che si trova meglio che con il technium perche non ha memoria!altri non saprei
Ci sono persone talmente povere che hanno solo i soldi

Avatar utente
sampei92
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2647
Iscritto il: 20/06/2011, 12:47
Regione: Friuli Venezia Giulia
sesso: M
data di nascita:: 22 gen 1992
Record cappotti: 2

Re: Consiglio monofilo x mulinello

Messaggio da sampei92 » 26/12/2012, 20:40

sciubba ha scritto:!Un amico usa il monofilo della fbi e dice che si trova meglio che con il technium perche non ha memoria!altri non saprei
come si chiama il monofilo della fbi?
+++OFFICIAL TESTER "MY BAITS"+++
www.passionecarpfishing.com

sciubba
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 1158
Iscritto il: 04/08/2011, 0:21
Regione: Piemonte
Località: BIELLA (BI)
sesso: M
data di nascita:: 23 ott 1989
Record cappotti: 15

Re: Consiglio monofilo x mulinello

Messaggio da sciubba » 27/12/2012, 0:04

Non sono sicuro in questi giorni chiedo ma dovrebbe essere lo sniper!
Ci sono persone talmente povere che hanno solo i soldi

Avatar utente
igorelli
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 108
Iscritto il: 25/10/2010, 11:36
Regione: Toscana
sesso: M
data di nascita:: 02 mag 1982
Record cappotti: 3
Contatta:

Re: Consiglio monofilo x mulinello

Messaggio da igorelli » 27/12/2012, 17:40

Grazie a tutti, penso che alla fine mi orienterò sul Carp zone Carbon. Qualcuno chelo ha può confermarni che non ha memoria...come si comprota il filo durante il lancio? Esce bene?
Fatemi sapere, grazie

Avatar utente
angelo
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 8833
Iscritto il: 19/03/2009, 20:27
Regione: Piemonte
Località: prato sesia
sesso: M
data di nascita:: 18 ott 1953
Record cappotti: 7

Re: Consiglio monofilo x mulinello

Messaggio da angelo » 27/12/2012, 19:36

Mio figlio ce l'ha su 2 muli il carbon black, e precisamente lo 0,355,dice che si trova bene , non fa parrucche e non si attorciglia
Immagine Immagine Immagine Immagine
Red Angel bait Official Tester

Avatar utente
FabioS
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 5717
Iscritto il: 11/11/2010, 13:26
Regione: Lombardia
Località: Milano
sesso: M
data di nascita:: 25 giu 1986
Record cappotti: 13

Re: Consiglio monofilo x mulinello

Messaggio da FabioS » 27/12/2012, 20:23

igorelli ha scritto:Grazie a tutti, penso che alla fine mi orienterò sul Carp zone Carbon. Qualcuno chelo ha può confermarni che non ha memoria...come si comprota il filo durante il lancio? Esce bene?
Fatemi sapere, grazie

Ce l'avevo in precedenza, anche io 0,35mm ed è stato davvero uno spettacolo di monofilo, poi quando ho dovuto cambiarlo sono passato ad un carico di rottura più elevato 0,40mm ma di Shimano Technium e obiettivamente non mi sono trovato troppo bene, cioè non mi è mai successo di rompere o cose simili ma effettivamente non l'ho trovato molto fluido nel lancio e come dice bene sciubba ha una discreta memoria.
Ora sono passato all'adrenaline di Korda, 0,38mm, beh davvero superbo e fantastico, ultra fluido nel lancio, morbido, ottima tenuta al nodo e buon carico di rottura. Questo è quello che uso diciamo per le pescate pesanti oltre alla treccia dove serve usarla.
Invece nelle bobine da "lago a pago" ho montato uno 0,31mm di Ultima, si chiama power carp ultra e anche questo davvero sontuoso come monofilo
Il mio consiglio è vai di carbon, korda oppure ultima.uk ;)
Immagine
Carpfishing è Il rispetto della Natura, Una sfida con la Natura, L'Arte della tecnica di pesca alla carpa, Amore e rispetto per la Carpa
Fabio Scuri

Avatar utente
Ilovethisgame87
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2912
Iscritto il: 30/04/2010, 15:53
Regione: Lombardia
Località: Milano
sesso: M
data di nascita:: 29 set 1987
Record cappotti: 13

Re: Consiglio monofilo x mulinello

Messaggio da Ilovethisgame87 » 27/12/2012, 20:46

KORDA korda numero uno. Adrenaline 0.40 / 0.43 per pescate pesanti e 0.30 per pescate in cave :D
www.passionecarpfishing.com
Chi dorme non piglia pesci. Hahah
Matteo Grazioli

Avatar utente
AxzGsK
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2739
Iscritto il: 30/08/2011, 1:22
Regione: Lombardia
sesso: M
data di nascita:: 31 ott 1974
Record cappotti: 4

Re: Consiglio monofilo x mulinello

Messaggio da AxzGsK » 27/12/2012, 22:02

Tutti ottimi monofili il korda eccezziunale.
Io pero aggiungo il tubertini spinner 40 monofilo simile al tech di shimano rigido e affondante non fa rimpiangere la treccia nel long rage...provatelo raga rimmarrete stupiti
Immagine

cvafishingtackle.com (Official supporter)

davider1993
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 52
Iscritto il: 17/12/2012, 22:49
Regione: Lombardia
sesso: M
data di nascita:: 03 giu 1993
Record cappotti: 0

Re: Consiglio monofilo x mulinello

Messaggio da davider1993 » 27/12/2012, 22:48

mi sa che prendero anchio il filo della korda leggero per andare in cava che mi piace divertirmi un po con il pesce

xxxgrimox
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 810
Iscritto il: 21/09/2010, 11:15
Regione: Umbria
sesso: M
data di nascita:: 25 set 1992
Record cappotti: 0

Re: Consiglio monofilo x mulinello

Messaggio da xxxgrimox » 28/12/2012, 16:23

igorelli ha scritto:Ciao a tutti,
come avevo scritto in un post precedente vorrei sostituire il filo che ho in bobina con uno più fine. Al momento ho il KKarp hi-flow dello 0,40 solo che è un po' troppo grosso. Vorrei scendere un po di diametro e utilizzare un filo senza memoria ed affondante. Come mulinelli ho i big baitrunner LC vecchio modello. Ho visto in giro sui siti e vari forum ed ho notato alcuni monofili. Tra questi pensavo al Carp Zone Carbon Nero 0,325, al quantum Salsa 0,30 (ma ha un carico di rottura un po basso) oppure al Korda Adrenaline 0,33 (anche questo ha il carico un po basso), altrimenti non saprei. Avete qualcosa da consigliarmi?
Ah, solitamente non devo lanciare molto lontano (100mt al max, ma è anche tanto, di solito tra 50 e 70 mt), uso piombi dagli 80g ai 125g e uso anche i sacchetti in pva. Non vorrei mettere lo shock.
Tra i sopracitati mi convinceva di più il Carp Zone e se non sbaglio ogni bobina di monofilo mi basta per ogni mulo...
Spero in qualche consiglio, grazie
errato, devi metterlo, per sicurezza tua e degli altri :D :D

Avatar utente
igorelli
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 108
Iscritto il: 25/10/2010, 11:36
Regione: Toscana
sesso: M
data di nascita:: 02 mag 1982
Record cappotti: 3
Contatta:

Re: Consiglio monofilo x mulinello

Messaggio da igorelli » 28/12/2012, 17:53

In due anni non mi è mai successo di rompere durante il lancio, forse sarà un caso, cmq preferisco non metterlo, penso sia una scelta personale, grazie comunque per il consiglio. :D

Cmq pensavo di utilizzare questo filo sulle seconde bobine e pescare in piccoli laghi o cave dove solitamente non importa forzare il lancio, nel caso in cui dovessi forzare o caricare di pva pesanti ho lo 0.40 da 47 lb....
xxxgrimox ha scritto:
igorelli ha scritto:Ciao a tutti,
come avevo scritto in un post precedente vorrei sostituire il filo che ho in bobina con uno più fine. Al momento ho il KKarp hi-flow dello 0,40 solo che è un po' troppo grosso. Vorrei scendere un po di diametro e utilizzare un filo senza memoria ed affondante. Come mulinelli ho i big baitrunner LC vecchio modello. Ho visto in giro sui siti e vari forum ed ho notato alcuni monofili. Tra questi pensavo al Carp Zone Carbon Nero 0,325, al quantum Salsa 0,30 (ma ha un carico di rottura un po basso) oppure al Korda Adrenaline 0,33 (anche questo ha il carico un po basso), altrimenti non saprei. Avete qualcosa da consigliarmi?
Ah, solitamente non devo lanciare molto lontano (100mt al max, ma è anche tanto, di solito tra 50 e 70 mt), uso piombi dagli 80g ai 125g e uso anche i sacchetti in pva. Non vorrei mettere lo shock.
Tra i sopracitati mi convinceva di più il Carp Zone e se non sbaglio ogni bobina di monofilo mi basta per ogni mulo...
Spero in qualche consiglio, grazie
errato, devi metterlo, per sicurezza tua e degli altri :D :D

Avatar utente
Ilovethisgame87
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2912
Iscritto il: 30/04/2010, 15:53
Regione: Lombardia
Località: Milano
sesso: M
data di nascita:: 29 set 1987
Record cappotti: 13

Re: Consiglio monofilo x mulinello

Messaggio da Ilovethisgame87 » 28/12/2012, 18:31

Il korda non ha il carico di rottura basso.
Fidati l'ho provato e tiene come gli altri, a volte le case produttrici falsano lo spessore per avere un carico di rottura maggiore. Quindi scrivono 0.35 ma in realtà è qualche cosa di più.

io ripeto che Korda è molto buono ha poca memoria e in più affonda che è una meraviglia. :pesca:
www.passionecarpfishing.com
Chi dorme non piglia pesci. Hahah
Matteo Grazioli

Avatar utente
alessandro polizzi
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 194
Iscritto il: 03/11/2011, 17:54
Regione: Toscana
sesso: M
data di nascita:: 07 ago 1979
Record cappotti: 0

Re: Consiglio monofilo x mulinello

Messaggio da alessandro polizzi » 28/12/2012, 19:09

io da circa due anni, forse tre,uso il korda adrenaline...penso sia uno dei migliori fili in commercio...non solo è resistente all'abrasione ma ha anche poca memoria,qualità difficilmente combinabili,in piu dura un sacco di tempo.

Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio

Torna a “MONOFILI E TRECCIATI CARPFISHING”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti