treccia affondante
- mirc0
- Carpisti Premium
- Messaggi: 58
- Iscritto il: 21/08/2011, 12:01
- Regione: Umbria
- Località: città della pieve
- sesso: M
- data di nascita:: 29 mag 1984
- Record cappotti: 3
treccia affondante
ciao, devo cambiare la treccia nei mulinelli, cosa mi consigliate?????? la preferirei che affonda (anche se non ne ho mai "inbobinata" una veramente affondante)
P.S: la uso solo per bolsena
P.S: la uso solo per bolsena
zooonlyforyou
- mirc0
- Carpisti Premium
- Messaggi: 58
- Iscritto il: 21/08/2011, 12:01
- Regione: Umbria
- Località: città della pieve
- sesso: M
- data di nascita:: 29 mag 1984
- Record cappotti: 3
Re: treccia affondante
nessun consigliomirc0 ha scritto:ciao, devo cambiare la treccia nei mulinelli, cosa mi consigliate?????? la preferirei che affonda (anche se non ne ho mai "inbobinata" una veramente affondante)
P.S: la uso solo per bolsena



zooonlyforyou
- reddy
- Carpisti Esperti
- Messaggi: 502
- Iscritto il: 06/09/2011, 20:20
- Regione: Emilia Romagna
- sesso: M
- data di nascita:: 30 lug 1986
- Record cappotti: 5
Re: treccia affondante
Non uso spesso la treccia...
Ma credo che la power pro.
Sia un buon prodotto..
Ma credo che la power pro.
Sia un buon prodotto..
..."un cappotto non è una sconfitta, ma una lunga attesa verso la prossima partenza"..
- mirc0
- Carpisti Premium
- Messaggi: 58
- Iscritto il: 21/08/2011, 12:01
- Regione: Umbria
- Località: città della pieve
- sesso: M
- data di nascita:: 29 mag 1984
- Record cappotti: 3
Re: treccia affondante
concordo ma dalle recensioni che ho letto non è affondantereddy ha scritto:Non uso spesso la treccia...
Ma credo che la power pro.
Sia un buon prodotto..

zooonlyforyou
- reddy
- Carpisti Esperti
- Messaggi: 502
- Iscritto il: 06/09/2011, 20:20
- Regione: Emilia Romagna
- sesso: M
- data di nascita:: 30 lug 1986
- Record cappotti: 5
Re: treccia affondante
Onestamente non conosco trecce prettamente affondanti...
Magari i ragazzi ci possono aiutare vediamo cosa suggeriscono
Magari i ragazzi ci possono aiutare vediamo cosa suggeriscono
..."un cappotto non è una sconfitta, ma una lunga attesa verso la prossima partenza"..
- alessandro polizzi
- Carpisti Esperti
- Messaggi: 194
- Iscritto il: 03/11/2011, 17:54
- Regione: Toscana
- sesso: M
- data di nascita:: 07 ago 1979
- Record cappotti: 0
Re: treccia affondante
Perché la vuoi affondante???
Se una treccia galleggia è meglio no?
Eviti possibili ostacoli presenti sul fondo....
poi se devi affondarla puoi sempre usare black lead....
sono curioso..fammi sapere perché la preferisci affondante...perché io da sempre le ho cercate galleggianti.....
Se una treccia galleggia è meglio no?
Eviti possibili ostacoli presenti sul fondo....
poi se devi affondarla puoi sempre usare black lead....
sono curioso..fammi sapere perché la preferisci affondante...perché io da sempre le ho cercate galleggianti.....
- AxzGsK
- Carpista Super
- Messaggi: 2739
- Iscritto il: 30/08/2011, 1:22
- Regione: Lombardia
- sesso: M
- data di nascita:: 31 ott 1974
- Record cappotti: 4
Re: treccia affondante
Di Trecciati affondanti sia Fox e Big Fish esempio le hanno a catalogo (non ricordo i nomi).
Presta attenzione che di norma le treccie affondanti hanno meno resistenza a pari diamentro rispetto ad una treccia "classica".
Presta attenzione che di norma le treccie affondanti hanno meno resistenza a pari diamentro rispetto ad una treccia "classica".

cvafishingtackle.com (Official supporter)
- mirc0
- Carpisti Premium
- Messaggi: 58
- Iscritto il: 21/08/2011, 12:01
- Regione: Umbria
- Località: città della pieve
- sesso: M
- data di nascita:: 29 mag 1984
- Record cappotti: 3
Re: treccia affondante
la cerco affondante visto che pescando lontano devo mettere molti piombi lungo la tratta , e voglio evitare di discutere con chi mette le reti e con chi pesca a spinning.alessandro polizzi ha scritto:Perché la vuoi affondante???
Se una treccia galleggia è meglio no?
Eviti possibili ostacoli presenti sul fondo....
poi se devi affondarla puoi sempre usare black lead....
sono curioso..fammi sapere perché la preferisci affondante...perché io da sempre le ho cercate galleggianti.....
non avendola mai usata mi piacerebbe provare la differenza, visto che io uso la BERKLEY FIRELINE TRACER BRAID che è un ottimo prodotto
zooonlyforyou
- mirc0
- Carpisti Premium
- Messaggi: 58
- Iscritto il: 21/08/2011, 12:01
- Regione: Umbria
- Località: città della pieve
- sesso: M
- data di nascita:: 29 mag 1984
- Record cappotti: 3
Re: treccia affondante
le ho viste molte su internet, ma il mio intento era di avere qualche informazione, per non spendere un sacco di soldi per poi ritrovarmi una treccia del cavolo in bobina.AxzGsK ha scritto:Di Trecciati affondanti sia Fox e Big Fish esempio le hanno a catalogo (non ricordo i nomi).
Presta attenzione che di norma le treccie affondanti hanno meno resistenza a pari diamentro rispetto ad una treccia "classica".
zooonlyforyou
- AxzGsK
- Carpista Super
- Messaggi: 2739
- Iscritto il: 30/08/2011, 1:22
- Regione: Lombardia
- sesso: M
- data di nascita:: 31 ott 1974
- Record cappotti: 4
Re: treccia affondante
Le treccie affondanti rispetto a quelle classiche (che sono formate da tessuti in Dynatex o Dynema) sono "arrichite" con materiali affondanti (tugsteno,Gorotex,Kewlar) che conferiscono si maggior peso specifico dunque affondamento ma anche minor robustezza alla trazione/usura e maggior diametro.
Valuta anche che la maggior parte dei trecciati "normali" dopo alcune ore in acqua si inzuppano e tendono ad affondare.
Morale della favola consiglio di utilizzare treccie normali magari non ricoperte inserendo degli affondafili all'altezza che desideri che affondi.
Valuta anche che la maggior parte dei trecciati "normali" dopo alcune ore in acqua si inzuppano e tendono ad affondare.
Morale della favola consiglio di utilizzare treccie normali magari non ricoperte inserendo degli affondafili all'altezza che desideri che affondi.

cvafishingtackle.com (Official supporter)
- mirc0
- Carpisti Premium
- Messaggi: 58
- Iscritto il: 21/08/2011, 12:01
- Regione: Umbria
- Località: città della pieve
- sesso: M
- data di nascita:: 29 mag 1984
- Record cappotti: 3
Re: treccia affondante
quindi non è una buona idea... però mi rimane il dubbio: se fosse più facile pescare a più di 300 metri con una treccia che non galleggia?!
zooonlyforyou
- AxzGsK
- Carpista Super
- Messaggi: 2739
- Iscritto il: 30/08/2011, 1:22
- Regione: Lombardia
- sesso: M
- data di nascita:: 31 ott 1974
- Record cappotti: 4
Re: treccia affondante
Io nei grandi laghi in presenza di ostacoli taglienti (massi) utilizzo un monofilo super rigido ed affondante e mi ci trova ottimamente; Tubertini Spinner:
Invece in presenza di alghe utilizzo una treccia (che con il tempo affonda) o allo spinner ci aggiungo circa 11 mt di cutting leadcore.
Invece in presenza di alghe utilizzo una treccia (che con il tempo affonda) o allo spinner ci aggiungo circa 11 mt di cutting leadcore.
- Allegati
-
- Spinner
- 420.jpg (36.59 KiB) Visto 8903 volte

cvafishingtackle.com (Official supporter)
- reddy
- Carpisti Esperti
- Messaggi: 502
- Iscritto il: 06/09/2011, 20:20
- Regione: Emilia Romagna
- sesso: M
- data di nascita:: 30 lug 1986
- Record cappotti: 5
Re: treccia affondante
Confermo la qualità del tubertini indicato da Ax.
Lo ha usato per parecchio tempo il mio socio.. Ed è proprio un buon prodotto!
Lo ha usato per parecchio tempo il mio socio.. Ed è proprio un buon prodotto!
..."un cappotto non è una sconfitta, ma una lunga attesa verso la prossima partenza"..
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti