Che abbia trovato una bobina difettosa?

Discussioni relative ai monofili e ai trecciati per carpfishing. Shoock leader e lead core.

Moderatori: angelo, 80luke

Rispondi
dtek
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 63
Iscritto il: 28/05/2010, 2:04
Regione: Veneto
Località: Verona
sesso: M
data di nascita:: 02 mag 1986
Record cappotti: 7

Che abbia trovato una bobina difettosa?

Messaggio da dtek » 09/01/2011, 22:31

Salve a tutti, l'altro giorno ho imbobinato un mulinello con il Sinking Plus della KKarp, diametro 35, portata 15 kg circa... Ho fatto l'imbobinamento tenendo in filo a bagno e praticando una leggera pressione col dito come ho sempre fatto, però ho notato che il filo un po' si torceva su se stesso. Quando mi sono accorto, avevo quasi riempito il mulo, quindi l'ho tenuto così. Stamattina vado a pesca e al primo lancio potente si è formato un groviglio circa a metà del filo fuoriuscito.. :azz: :dom: ripristino tutto e al secondo lancio si spezza il filo (probabilmente nella parte che si era aggrovigliata) e sparo il piombo come un missile :25: :25: per fortuna non vi era pericolo per nessuno... Ora mi chiedo: ho trovato una bobina magari vecchia o difettosa, oppure ho sbagliato qualcosa io in fase di imbobinamento?? :dom: :dom: Puo essere che avendo un mulinello di fascia medio-medio economica il filo non venga imbobinato bene?? Ho notato infatti che il filo non va a coprire completamente la bobina, lasciando circa un millimetro sia sopra che sotto di "scalino".



Avatar utente
Salvatore
Moderatore Super
Moderatore Super
Messaggi: 6082
Iscritto il: 09/06/2008, 21:55
Regione: Toscana
Località: Pieve a Nievole (Pistoia)
sesso: M
data di nascita:: 11 feb 1970
Record cappotti: 7

Re: Che abbia trovato una bobina difettosa?

Messaggio da Salvatore » 09/01/2011, 22:39

Hai caricato nel modo giusto le bobine?
Immagine Immagine Immagine
Un grande grazie ad Abiss per avermi avvicinato al carpfishing e di avermene fatto innamorare...grazie Enrico!

dtek
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 63
Iscritto il: 28/05/2010, 2:04
Regione: Veneto
Località: Verona
sesso: M
data di nascita:: 02 mag 1986
Record cappotti: 7

Re: Che abbia trovato una bobina difettosa?

Messaggio da dtek » 09/01/2011, 22:42

cosa intedi per modo giusto? in quanto a capienza direi di si...

rudy
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 623
Iscritto il: 22/03/2009, 14:20
Regione: Emilia Romagna
Località: camerlona (ra)
sesso: M
data di nascita:: 04 mar 1978
Record cappotti: 6

Re: Che abbia trovato una bobina difettosa?

Messaggio da rudy » 09/01/2011, 22:54

io ho lo sesso tuo filo però di diametro 0, 325 l'ho usato tutto l'anno scorso e mi sono trovato benissimo . è possibile che sia difettoso raro ma possibile , è possibile pure che i tuoi muli con diametri importanti tipo uno 0,35 comincino ad non imbobinare più bene . io proverei con un diametro infeririore prima di dare la colpa ai muli, perchè immagino costi meno cambiare il filo che i tuoi mulinelli . a parte gli scherzi il sinking plus è un' ottimo filo io lo consiglio.ciao

Avatar utente
Salvatore
Moderatore Super
Moderatore Super
Messaggi: 6082
Iscritto il: 09/06/2008, 21:55
Regione: Toscana
Località: Pieve a Nievole (Pistoia)
sesso: M
data di nascita:: 11 feb 1970
Record cappotti: 7

Re: Che abbia trovato una bobina difettosa?

Messaggio da Salvatore » 09/01/2011, 23:00

Guarda qui, potrebbe esserti d'aiuto:
viewtopic.php?f=13&t=4468&start=0&st=0& ... imbobinare
Immagine Immagine Immagine
Un grande grazie ad Abiss per avermi avvicinato al carpfishing e di avermene fatto innamorare...grazie Enrico!

dtek
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 63
Iscritto il: 28/05/2010, 2:04
Regione: Veneto
Località: Verona
sesso: M
data di nascita:: 02 mag 1986
Record cappotti: 7

Re: Che abbia trovato una bobina difettosa?

Messaggio da dtek » 10/01/2011, 0:47

Grazie salvatore, magari ho fatto io qualche errore in fase di imbobinamento.. Provo a cercare qualcosa su come farlo nel modo corretto..

blackline
UTENTE BANNATO
Messaggi: 1320
Iscritto il: 05/09/2010, 20:16
Regione: Emilia Romagna
Località: modena
sesso: M
data di nascita:: 10 mar 1989
Record cappotti: 3

Re: Che abbia trovato una bobina difettosa?

Messaggio da blackline » 10/01/2011, 1:37

rudy ha scritto:io ho lo sesso tuo filo però di diametro 0, 325 l'ho usato tutto l'anno scorso e mi sono trovato benissimo . è possibile che sia difettoso raro ma possibile , è possibile pure che i tuoi muli con diametri importanti tipo uno 0,35 comincino ad non imbobinare più bene . io proverei con un diametro infeririore prima di dare la colpa ai muli, perchè immagino costi meno cambiare il filo che i tuoi mulinelli . a parte gli scherzi il sinking plus è un' ottimo filo io lo consiglio.ciao

anche io uso il 32.. 13 kg a strappo credo.. e va benissimo.. ho anche una bobina imbobinata con quello che costa meno.. sempre kkarp sempre del 32 credo si chiami mimetic.. va benissimo anche quello..

Avatar utente
daviders
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 3038
Iscritto il: 03/10/2009, 11:21
Regione: Piemonte
Località: biella
sesso: M
data di nascita:: 18 feb 1983
Record cappotti: 7

Re: Che abbia trovato una bobina difettosa?

Messaggio da daviders » 10/01/2011, 11:53

Comunque puo' anche darsi che sia difettata eh...io avevo uno shockleader da 0,60 difettato,il nodo teneva ma quando lanciavo si spezzava in un punto qualsiasi dei suoi 9 metri :astemm: .Alla seconda volta che mi e' capitato ho deciso poi di cambiarlo :?
Immagine Immagine Immagine
è bella è bella.... questa è bella...

Avatar utente
angelo
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 8832
Iscritto il: 19/03/2009, 20:27
Regione: Piemonte
Località: prato sesia
sesso: M
data di nascita:: 18 ott 1953
Record cappotti: 7

Re: Che abbia trovato una bobina difettosa?

Messaggio da angelo » 10/01/2011, 21:59

probabilmente è stato caricato nell senso contrario di srotolamento, mi spiego: se il filo si avvolge nel senso dello srotolamento(il rotore del mulinello gira in senso orario, le bobina si svolge in senso antiorario)si ha una torsione doppia a quella che si ha srotolando la bobina in linea , mentre se si srotola in senso opposto, ossia nel senso orario (come gira il mulinello) le torsioni si annullano.
spero di essermi spiegato.
Immagine Immagine Immagine Immagine
Red Angel bait Official Tester

dtek
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 63
Iscritto il: 28/05/2010, 2:04
Regione: Veneto
Località: Verona
sesso: M
data di nascita:: 02 mag 1986
Record cappotti: 7

Re: Che abbia trovato una bobina difettosa?

Messaggio da dtek » 11/01/2011, 6:40

Ciao Angelo.. Ho riletto il tuo post piu volte, ma alla fine ho capito cosa intendi.. :thank: In effetti ho lasciato la bobina libera di girare nella bacinella d'acqua, non pensando a questo fatto. Vedi a fare le cose di fretta che si combina... :fischiet2: :fischiet2: Approposito, gia che ci siamo, avete qualche consiglio su un buon monofilo da caricare su un Big Baitrunner?? :dom:

Avatar utente
penela
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 4064
Iscritto il: 29/05/2008, 15:28
Regione: Lombardia
Località: San Donato Milanese (MI)
sesso: M
data di nascita:: 22 mag 1977
Record cappotti: 10

Re: Che abbia trovato una bobina difettosa?

Messaggio da penela » 11/01/2011, 9:02

dtek ha scritto: Approposito, gia che ci siamo, avete qualche consiglio su un buon monofilo da caricare su un Big Baitrunner?? :dom:
se parli di nylon ti consiglio il Technium della Shimano... ;)
a me di bobine difettose ne erano capitate 2....con uno 0,35 quando facevo l'asola e la serravo si sbriciolava peggio di uno 0.12 :fischiet2:
P.S: non erano del Technium le bobine difettose :fischiet2:
Immagine Immagine

GRAN MAESTRO DEL CAPPOTTO
SE MANGIA MALE é IL PESCE, SE MANGIA BENE é IL FONDO!!!!!
COMPLIMENTI, AVRA' SUI 7 KG.... (Aneste)

Avatar utente
FabioS
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 5717
Iscritto il: 11/11/2010, 13:26
Regione: Lombardia
Località: Milano
sesso: M
data di nascita:: 25 giu 1986
Record cappotti: 13

Re: Che abbia trovato una bobina difettosa?

Messaggio da FabioS » 11/01/2011, 14:40

dtek ha scritto: Approposito, gia che ci siamo, avete qualche consiglio su un buon monofilo da caricare su un Big Baitrunner?? :dom:
- Shimano Technium
- Carp zone Carbon (l'ho montato sui miei muli ;) )
Immagine
Carpfishing è Il rispetto della Natura, Una sfida con la Natura, L'Arte della tecnica di pesca alla carpa, Amore e rispetto per la Carpa
Fabio Scuri

Avatar utente
angelo
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 8832
Iscritto il: 19/03/2009, 20:27
Regione: Piemonte
Località: prato sesia
sesso: M
data di nascita:: 18 ott 1953
Record cappotti: 7

Re: Che abbia trovato una bobina difettosa?

Messaggio da angelo » 11/01/2011, 19:53

FabioS ha scritto:
dtek ha scritto: Approposito, gia che ci siamo, avete qualche consiglio su un buon monofilo da caricare su un Big Baitrunner?? :dom:
- Shimano Technium
- Carp zone Carbon (l'ho montato sui miei muli ;) )
due ottimi fili :6:
Immagine Immagine Immagine Immagine
Red Angel bait Official Tester

duemme
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 22
Iscritto il: 25/05/2010, 11:12
Regione: Emilia Romagna
sesso: M
data di nascita:: 01 gen 1978
Record cappotti: 61

Re: Che abbia trovato una bobina difettosa?

Messaggio da duemme » 11/01/2011, 22:09

angelo ha scritto:
FabioS ha scritto:
dtek ha scritto: Approposito, gia che ci siamo, avete qualche consiglio su un buon monofilo da caricare su un Big Baitrunner?? :dom:
- Shimano Technium
- Carp zone Carbon (l'ho montato sui miei muli ;) )
due ottimi fili :6:
confermo, entrambi fantastici!

Rispondi

Torna a “MONOFILI E TRECCIATI CARPFISHING”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti