Colore de monofilo e morbidezza

Discussioni relative ai monofili e ai trecciati per carpfishing. Shoock leader e lead core.

Moderatori: angelo, 80luke

grossofe
Carpista
Carpista
Messaggi: 13
Iscritto il: 04/03/2009, 13:05
Località: Puglia
data di nascita:: 22 ago 1981
Record cappotti: 0

Colore de monofilo e morbidezza

Messaggio da grossofe » 12/03/2009, 22:20

Volevo sapere qual'è il colore del monofilo che meglio si adatta a qualsiasi condizione.....se ne esiste uno.
Ed inoltre ho letto che il monofilo deve essere abbastanza morbido, ma anche che pescando a grandi distanze la morbidezza può essere un limite poichè provoca un certo ritardo nella ferrata. Come mi devo comportare a riguardo......che monofilo scegliere?



Avatar utente
mattia
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 131
Iscritto il: 12/01/2009, 21:04
Regione: Emilia Romagna
Località: Comacchio (Fe)
sesso: M
data di nascita:: 29 lug 1992
Record cappotti: 1
Contatta:

Re: Colore de monofilo e morbidezza

Messaggio da mattia » 12/03/2009, 22:26

per me questa è una cosa nuova e non la ho mai sentita :oops:

Avatar utente
dnacarp
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2767
Iscritto il: 09/12/2008, 21:43
Regione: Toscana
Località: LIVORNO - TOSCANA
sesso: M
data di nascita:: 19 feb 1981
Record cappotti: 7
Contatta:

Re: Colore de monofilo e morbidezza

Messaggio da dnacarp » 13/03/2009, 5:30

il colore non credo che sia in problema in quanto a certe profondita le tonalita di luce riflessa cambiano rispetto all'ambiente esterno all'acqua ma credo che il nero sia un colore ottimo per ogni tipo di fondale e profondita ...per quanto riguarda la morbidezza tu ti riferisci all'elasticita di un monofilo- i monofili hanno come caratteristica primcipale l'elasticita che non e altro che l'allungamento del monofilo stesso quanto e posto sotto trazione e quindi questo causa la non ferrata a lunghe distanza (si parla di 150-200 mt) infatti per le tecnoche di long range e consigliabile usare la treccia in quanto e assente di elasticita....
Immagine Immagine

91 kili alla 28 !!!!! 91 kili alla 28
e 400 gr !!!!!.......
non ho le foto perche era buio .......!!!

Avatar utente
marcoblu
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 7202
Iscritto il: 30/04/2008, 12:36
Regione: Lombardia
Località: Milano Est
sesso: M
data di nascita:: 25 giu 1980
Record cappotti: 7
Contatta:

Re: Colore de monofilo e morbidezza

Messaggio da marcoblu » 13/03/2009, 9:15

Giusto, io pesco raramente sopra i 100-120 mt e non faccio troppo caso all'elasticità del monofilo, reputo molto più importante il fattore "memoria" del monofilo...
Certamente quoto dnacarp che se si superano certe distanze, è utile utilizzare un trecciato...
Immagine Immagine
Una sfida nel rispetto della natura, l'arte della tecnica di pesca alla carpa, amore e stima.
La mia passione, La vostra passione, La nostra passione!

PCF Carpfishing : Sito, Forum e Gallery per appassionati di Carpfishing!
www.passionecarpfishing.com - www.mercatinodipesca.it - Facebook Passione Carpfishing PCF

Avatar utente
penela
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 4064
Iscritto il: 29/05/2008, 15:28
Regione: Lombardia
Località: San Donato Milanese (MI)
sesso: M
data di nascita:: 22 mag 1977
Record cappotti: 10

Re: Colore de monofilo e morbidezza

Messaggio da penela » 13/03/2009, 11:33

io faccio una doppia quotata...si può? :lol:
Immagine Immagine

GRAN MAESTRO DEL CAPPOTTO
SE MANGIA MALE é IL PESCE, SE MANGIA BENE é IL FONDO!!!!!
COMPLIMENTI, AVRA' SUI 7 KG.... (Aneste)

grossofe
Carpista
Carpista
Messaggi: 13
Iscritto il: 04/03/2009, 13:05
Località: Puglia
data di nascita:: 22 ago 1981
Record cappotti: 0

Re: Colore de monofilo e morbidezza

Messaggio da grossofe » 13/03/2009, 16:21

:thank2: ragazzi.........allora cercherò di acquistare un monofilo di colore nero e visto che a distanze così elevate (150-200mt) non ci arriverò mai anche perchè di solito preferisco usare i ceci, poichè nel mio lago le carpe sono state sempre abituate a questo tipo di esca, non so proprio come pasturare a quelle distanze non avendo una barca, ma una semplice fionda............ allora prenderò un monofilo elastico ma senza alcuna memoria! ;)

Avatar utente
marcoblu
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 7202
Iscritto il: 30/04/2008, 12:36
Regione: Lombardia
Località: Milano Est
sesso: M
data di nascita:: 25 giu 1980
Record cappotti: 7
Contatta:

Re: Colore de monofilo e morbidezza

Messaggio da marcoblu » 13/03/2009, 18:34

grossofe ha scritto::thank2: ragazzi.........allora cercherò di acquistare un monofilo di colore nero e visto che a distanze così elevate (150-200mt) non ci arriverò mai anche perchè di solito preferisco usare i ceci, poichè nel mio lago le carpe sono state sempre abituate a questo tipo di esca, non so proprio come pasturare a quelle distanze non avendo una barca, ma una semplice fionda............ allora prenderò un monofilo elastico ma senza alcuna memoria! ;)
Ottima scelta!
...tieni conto che non esistono monofili senza memoria, anche i migliori un minimo di memoria la hanno, ti basterà prendere quello che ha meno memoria. ;)
Immagine Immagine
Una sfida nel rispetto della natura, l'arte della tecnica di pesca alla carpa, amore e stima.
La mia passione, La vostra passione, La nostra passione!

PCF Carpfishing : Sito, Forum e Gallery per appassionati di Carpfishing!
www.passionecarpfishing.com - www.mercatinodipesca.it - Facebook Passione Carpfishing PCF

Avatar utente
Salvatore
Moderatore Super
Moderatore Super
Messaggi: 6082
Iscritto il: 09/06/2008, 21:55
Regione: Toscana
Località: Pieve a Nievole (Pistoia)
sesso: M
data di nascita:: 11 feb 1970
Record cappotti: 7

Re: Colore de monofilo e morbidezza

Messaggio da Salvatore » 14/03/2009, 14:05

Condivido dnacarp e marcoblu, esiste il monofilo senza menoria e pescando a distanza contribuiscono alla cattura. appena rinnoverò i mulinelli imbobinerò un verde scuro su una bobina e sull'altra monterò treccia.
Immagine Immagine Immagine
Un grande grazie ad Abiss per avermi avvicinato al carpfishing e di avermene fatto innamorare...grazie Enrico!

Avatar utente
fishmaster
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 31
Iscritto il: 17/03/2009, 15:24
Regione: Friuli Venezia Giulia
Località: Majano (ud)
sesso: M
data di nascita:: 12 giu 1971
Record cappotti: 4

Re: Colore de monofilo e morbidezza

Messaggio da fishmaster » 30/03/2009, 21:51

Susa ma non parli del fattore forse più importante:la visibilità,giusti,secondo me i commenti degli altri pescatori ma a mio avviso terrei in considerazione di più il modo con il quale proponi il monofilo piuttosto che il colore,per farmi capire ti faccio un esempio:se come dici non peschi adistanze da long range è meglio disporre un filo visibile ben appoggiato a terra per qualche metro che non avere un monofilo o trecciato poco visibile che crei una linea che parta dal piombo e si alzi verso la superficie a magari un metro dall'esca ;) sarebbe come dire ai pesci SONO QUA....ATTENTO specie se peschi di giorno :8:
LA PESCA E' UNA SFIDA CHE NON POSSIAMO SEMPRE VINCERE MA DOBBIAMO ESSERE LEALI E RISPETTARE L'AVVERSARIO

aneste24
UTENTE BANNATO
Messaggi: 4868
Iscritto il: 05/11/2008, 11:49
Regione: Friuli Venezia Giulia
Località: Latisana (Udine)
sesso: M
data di nascita:: 14 giu 1992
Record cappotti: 0

Re: Colore de monofilo e morbidezza

Messaggio da aneste24 » 31/03/2009, 14:53

a me hanno detto ke il colore rosso è tra quelli ke si vede meno in acqua...lo usano nel surf casting(così mi ha detto quello del negozio di pesca)....

Avatar utente
dnacarp
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2767
Iscritto il: 09/12/2008, 21:43
Regione: Toscana
Località: LIVORNO - TOSCANA
sesso: M
data di nascita:: 19 feb 1981
Record cappotti: 7
Contatta:

Re: Colore de monofilo e morbidezza

Messaggio da dnacarp » 31/03/2009, 15:31

e vero aneste iòl colore rosso e molto usato nel surf casting in quanto e un colore che basta un piccolo colpetto di luce lo riesci subito a mettere in evidenza ....
per quanto riguarda


fishmaster ha scritto:Susa ma non parli del fattore forse più importante:la visibilità,giusti,secondo me i commenti degli altri pescatori ma a mio avviso terrei in considerazione di più il modo con il quale proponi il monofilo piuttosto che il colore,per farmi capire ti faccio un esempio:se come dici non peschi adistanze da long range è meglio disporre un filo visibile ben appoggiato a terra per qualche metro che non avere un monofilo o trecciato poco visibile che crei una linea che parta dal piombo e si alzi verso la superficie a magari un metro dall'esca ;) sarebbe come dire ai pesci SONO QUA....ATTENTO specie se peschi di giorno :8:
esistono trecce molto piu affondanti di un leadcore ....il monolfilo e nato proprio per essere affondante in quanto i primi dainema che erano in commercio erano altamente galleggianti e quindi si vedeva come dici tu il filo che riemergeva dopo nemmeno 1 mt dal esca ...con l'avvento del monofilo tutto questo e andato a morire in quanto il monofilo tende a scendere sempre giu ...e quindi l'effetto trave alzato lo potresti fare solo avendo le canne alte e trazionando molto il monofilo fino al piombo cosi facendo si viene a formare quella specie di angolo che parte dal piombo e efinisce alla punta della canna ma basta aspettare che il monofilo scenda giu e mettere in tensione il filo con il solo uso degli avvisatori visivi e il gioco e fatto!!!!
Immagine Immagine

91 kili alla 28 !!!!! 91 kili alla 28
e 400 gr !!!!!.......
non ho le foto perche era buio .......!!!

Avatar utente
raffa
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 1363
Iscritto il: 16/02/2009, 21:27
Regione: Veneto
Località: San Pietro di Morubio-Bonavicina,Verona
sesso: M
data di nascita:: 30 mar 1988
Record cappotti: 5

Re: Colore de monofilo e morbidezza

Messaggio da raffa » 31/03/2009, 20:41

Mal che vada ci si mette un tendi filo e via! ;)
Immagine
Meglio una brutta giornata di pesca che una bella giornata di lavoro!

rudy
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 623
Iscritto il: 22/03/2009, 14:20
Regione: Emilia Romagna
Località: camerlona (ra)
sesso: M
data di nascita:: 04 mar 1978
Record cappotti: 6

Re: Colore de monofilo e morbidezza

Messaggio da rudy » 31/03/2009, 22:52

CIAO.SE POSSO DARTI UN CONSIGLIO SUI MONOFILO IO USO IL GREEN MERCURY DI BIG FISH .PER ME RAPPORTO QUALITA PREZZO è IL TOP .CIAO CIAO

Avatar utente
raffa
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 1363
Iscritto il: 16/02/2009, 21:27
Regione: Veneto
Località: San Pietro di Morubio-Bonavicina,Verona
sesso: M
data di nascita:: 30 mar 1988
Record cappotti: 5

Re: Colore de monofilo e morbidezza

Messaggio da raffa » 31/03/2009, 23:38

Io di monofilo ne ho provato qualcuno...Adesso ho il Plus 30 blu della Vangard e devo dire che è fantastico! Scivola che è un piacere ed ha pochissima memoria. :20: Adesso ho visto che per chi volesse quel po' di resistenza in più c'è quello rosso. ;)
Immagine
Meglio una brutta giornata di pesca che una bella giornata di lavoro!

Avatar utente
marcoblu
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 7202
Iscritto il: 30/04/2008, 12:36
Regione: Lombardia
Località: Milano Est
sesso: M
data di nascita:: 25 giu 1980
Record cappotti: 7
Contatta:

Re: Colore de monofilo e morbidezza

Messaggio da marcoblu » 01/04/2009, 9:33

rudy ha scritto:CIAO.SE POSSO DARTI UN CONSIGLIO SUI MONOFILO IO USO IL GREEN MERCURY DI BIG FISH .PER ME RAPPORTO QUALITA PREZZO è IL TOP .CIAO CIAO
Ciao, scrivere in stampatello significa URLARE...
Prima di postare passa a presentarti a tutti da qui: viewforum.php?f=4
Fine ot
Immagine Immagine
Una sfida nel rispetto della natura, l'arte della tecnica di pesca alla carpa, amore e stima.
La mia passione, La vostra passione, La nostra passione!

PCF Carpfishing : Sito, Forum e Gallery per appassionati di Carpfishing!
www.passionecarpfishing.com - www.mercatinodipesca.it - Facebook Passione Carpfishing PCF

Rispondi

Torna a “MONOFILI E TRECCIATI CARPFISHING”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti