lago sartirana (merate)

Itinerari carpfishing acque libere in Lombardia, descrizione domande e discussioni.

Moderatori: angelo, 80luke

mercurio
Carpisti New
Carpisti New
Messaggi: 4
Iscritto il: 05/08/2009, 20:16
Regione: Lombardia
sesso: M
data di nascita:: 19 nov 1978
Record cappotti: 10

lago sartirana (merate)

Messaggio da mercurio » 09/04/2011, 10:21

ciao a tutti.....
Qualcuno conosce questo lago....?????


:heng:



ho sentito che le baffone ci sono ma sono molto sgamate......
qualche consiglio su terminali e boiles....grazie



Avatar utente
Astice
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 167
Iscritto il: 12/03/2011, 2:26
Regione: Lombardia
Località: Milano
sesso: M
data di nascita:: 18 giu 1988
Record cappotti: 8

Re: lago sartirana (merate)

Messaggio da Astice » 16/04/2011, 5:29

Ciao...io ci ho pescato una 15ina di volte!!come boiles mi son trovato bene con quelle fruttate o alla vaniglia,va molto anche il mais..il fondale é fangoso e il lago é pieno zeppo di piccoli pesci gatti(10/15cm)..
Come poste c'e ne sono 3/4 facilmente raggiungibili..sennó c'é l isola ma é una sfacchinata arrivarci e c'é un pezzo con terreno molto molle!!tutto questo 2 anni fà..
Se vuoi una pescata assieme la si puó organizzare!
Dimenticavo le carpe le conoscono bene le boiles é stato pressato parecchio..c'era qualche bel esemplare,Ora non so piu perché c'é gente che se le porta via per mangiarle purtroppo

mercurio
Carpisti New
Carpisti New
Messaggi: 4
Iscritto il: 05/08/2009, 20:16
Regione: Lombardia
sesso: M
data di nascita:: 19 nov 1978
Record cappotti: 10

Re: lago sartirana (merate)

Messaggio da mercurio » 18/04/2011, 19:10

ciao....sono stato li sabato.....
come dicevi tu il fondale e abbastanza fangoso...l'altezza massima si aggira intorno ai 3.5 metri.....
pescano quasi tutti con boiles pop up a circa un centinaio di metri dalla riva con un semplicissimo pendulum rig......per le postazioni e un po un casino(sopratutto il sabato e la domenica) anche perche 1/3 delle sponde non sono raggiungibili...il rischio di agganciare altri terminali e molto alto....ultimamente hanno tagliato anche dei canneti...(a pelo d'acqua....!!!)
gatti c'e ne sono ancora ma non come una volta.....
comunque ho tirato su un bel cappotto.....ragazzi del posto fanno anche le notturne(anche se e vietato) ma pure loro si sono cappottati....
le carpe sicuramente ci sono anche se gli spot favorevoli da quello che ho capito sono un paio.....

comunque per la pescata non c'e problema sarebbe meglio in settimana(se puoi) .....anche se sono un po incasinato diciamo che i primi di maggio riesco a liberarmi...
vedi tu...ciao.....

Avatar utente
Astice
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 167
Iscritto il: 12/03/2011, 2:26
Regione: Lombardia
Località: Milano
sesso: M
data di nascita:: 18 giu 1988
Record cappotti: 8

Re: lago sartirana (merate)

Messaggio da Astice » 19/04/2011, 1:59

Non è facile come posto..io la maggior parte le ho prese verso sera!.....cmq in settimana è perfetto!!!fammi sapere tu qnd vai che se posso vengo volentieri!!

LucaC
UTENTE BANNATO
Messaggi: 556
Iscritto il: 17/05/2011, 21:48
Regione: Lombardia
Località: Milano
sesso: M
data di nascita:: 09 lug 1985
Record cappotti: 69

Re: lago sartirana (merate)

Messaggio da LucaC » 21/08/2011, 23:27

Ma questo e il lago vicino a lecco dove per pescare serve solo la fips?

mercurio
Carpisti New
Carpisti New
Messaggi: 4
Iscritto il: 05/08/2009, 20:16
Regione: Lombardia
sesso: M
data di nascita:: 19 nov 1978
Record cappotti: 10

Re: lago sartirana (merate)

Messaggio da mercurio » 01/09/2011, 18:08

sampei85 ha scritto:Ma questo e il lago vicino a lecco dove per pescare serve solo la fips?


non so...penso che serva anche la licenza...comunque io per sicurezza me la porterei lo stesso

Avatar utente
ilberry
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 294
Iscritto il: 30/03/2012, 15:30
Regione: Lombardia
Località: Carate Brianza
sesso: M
data di nascita:: 13 lug 1982
Record cappotti: 7

Re: lago sartirana (merate)

Messaggio da ilberry » 15/05/2012, 15:10

Nonostante sia vicinissimo casa mia ho fatto un primo sopraluogo ieri con un secchio di mais, da questa mattina ci sta pescando il mio socio e ha già fatto tre bei pesci (a suo dire, ma non ho ancora visto le foto), tra poco esco dallo studio e vado a fare un giro. ;)

Avatar utente
penela
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 4064
Iscritto il: 29/05/2008, 15:28
Regione: Lombardia
Località: San Donato Milanese (MI)
sesso: M
data di nascita:: 22 mag 1977
Record cappotti: 10

Re: lago sartirana (merate)

Messaggio da penela » 15/05/2012, 15:20

ilberry ha scritto:Nonostante sia vicinissimo casa mia ho fatto un primo sopraluogo ieri con un secchio di mais, da questa mattina ci sta pescando il mio socio e ha già fatto tre bei pesci (a suo dire, ma non ho ancora visto le foto), tra poco esco dallo studio e vado a fare un giro. ;)
pensa che volevo cheiderti giusto di questo lago sapendo che era vicino a te... :D
bon, fammi sapere come la va ;)
Immagine Immagine

GRAN MAESTRO DEL CAPPOTTO
SE MANGIA MALE é IL PESCE, SE MANGIA BENE é IL FONDO!!!!!
COMPLIMENTI, AVRA' SUI 7 KG.... (Aneste)

Avatar utente
ilberry
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 294
Iscritto il: 30/03/2012, 15:30
Regione: Lombardia
Località: Carate Brianza
sesso: M
data di nascita:: 13 lug 1982
Record cappotti: 7

Re: lago sartirana (merate)

Messaggio da ilberry » 16/05/2012, 9:48

Azz che lago!!! Bhè che dire, per pescarci serve la licenza e il pagamento della FIPSAS, come in tutte le acque FIPSAS dal 15 maggio al 15 giugno è vietata la pesca alla carpa per "ripopolamento" quindi ieri è stato l'ultimo giorno utile per pescarci (anche se in realtà era il primo giorno di non pesca, ma i responsabili non lo sanno).
Lo scenario è molto carino nonostante le ridotte dimensioni del lago facciano pensare ad un carpodromo! :D
Si possono usare le 3 canne, penso si possa utilizzare sia la barca sia il barchino (non ho visto divieti, quindi non dovrebbero esserci impedimenti ma potrò dirtelo con certezza nei prossimi giorni visto che venerdì ho un appuntamento con il responsabile regionale del lago).
Ora veniamo al Lago vero e proprio.
Penso che sia abbastanza difficile come Lago, c'è molto fango sul fondo, ci sono alcuni punti che hanno un tappeto algoso di almeno 10 cm, le carpe sono smalizziate al massimo visto che negli anni scorsi il lago è stato sottoposto ad una pressione di pesca non indifferente. Anziani del luogo dicono che ormai le carpe presenti siano "poche" visto che c'è gente ancor oggi che se le mangia (da regolamento non si può portare via più di 5kg complessivi di pesce), dicono che ci sono gruppi di ragazzi che prendono le carpe e le portano via vive dal lago...Insomma se stiamo a sentire i "nonni" in quel lago non ci sono più carpe!
La realtà dice che Fabio ha preso tre belle reginotte tutte sopra i dieci.
Ha pescato con tutte le lenze nel punto dove avevo pasturato io il giorno prima, le due canne a boilies non hanno dato cenni di vita, sono cadute tutte e tre sulla canna a granaglie, questo a mio parere perchè negli anni scorsi hanno conosciuto sin troppo le boilies.
Ho visto girare sotto riva dei bei pescioni e credo di aver visto anche un bel silurotto, quindi penso che ci tornerò nei prossimi giorni (se mi danno l'autorizzazione) a pesca di siluri.
Comunque tutto sommato mi sembra un buon lago, basterebbe semplicemente iniziare a tenerlo come si deve e mettere dei regolamenti più severi per coloro che si portano via le bestioline sopra i 5kg (sotto quel peso purtroppo non si può fare nulla).
Vediamo come andrà il mio colloquio di venerdì e poi vi dirò tutto, comunque dalla telefonata che ho avuto ieri sera con il Sig. Ezio Nava penso che i presupposti ci siano tutti, stiamo a vedere!

Avatar utente
Fabione
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 1412
Iscritto il: 07/08/2009, 12:40
Regione: Emilia Romagna
Località: Lugo di Romagna (RA)
sesso: M
data di nascita:: 09 dic 1975
Record cappotti: 7

Re: lago sartirana (merate)

Messaggio da Fabione » 16/05/2012, 9:56

quindi non è "privato" in quanto tale... è solo gestito FIPSAS? cioè, non è a pagamento ma basta la tessera annuale (e la licenza, ovviamente), giusto?
Fabio Cassani
Immagine Immagine
ImmagineImmagineImmagine

Avatar utente
ilberry
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 294
Iscritto il: 30/03/2012, 15:30
Regione: Lombardia
Località: Carate Brianza
sesso: M
data di nascita:: 13 lug 1982
Record cappotti: 7

Re: lago sartirana (merate)

Messaggio da ilberry » 16/05/2012, 10:05

Si Fabione hai azzeccato! Non è un lago a pago (anche se le sembianze sono quelle) è un lago FIPSAS e basta la licenza e il pagamento della FIPSAS.
E' un laghetto di paese, gli abitanti della zona sono ancora "paesanotti" quindi non vedono bene gli "estranei" però poi ci fai due chiacchiere e si finisce a bere un bianchino tutti insieme! :lol: :lol: :lol:
Dicono che non sia possibile fare la notte (però se vige la legge FIPSAS non vi è espresso nessun divieto) quindi devo parlare con il responsabile anche per questo.
Forse ci sarà un divieto di campeggio, però in teoria se uno ci và con il suo pod e le sue canne nessuno può dire niente.....Su questo sarò più preciso nei prossimi giorni.

Avatar utente
penela
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 4064
Iscritto il: 29/05/2008, 15:28
Regione: Lombardia
Località: San Donato Milanese (MI)
sesso: M
data di nascita:: 22 mag 1977
Record cappotti: 10

Re: lago sartirana (merate)

Messaggio da penela » 16/05/2012, 11:15

Grazie Berry per le info ;) :12:

prima o poi proverò pure quello, non sono tanto distante :D
Immagine Immagine

GRAN MAESTRO DEL CAPPOTTO
SE MANGIA MALE é IL PESCE, SE MANGIA BENE é IL FONDO!!!!!
COMPLIMENTI, AVRA' SUI 7 KG.... (Aneste)

Avatar utente
Fabione
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 1412
Iscritto il: 07/08/2009, 12:40
Regione: Emilia Romagna
Località: Lugo di Romagna (RA)
sesso: M
data di nascita:: 09 dic 1975
Record cappotti: 7

Re: lago sartirana (merate)

Messaggio da Fabione » 16/05/2012, 12:05

ilberry ha scritto:Si Fabione hai azzeccato! Non è un lago a pago (anche se le sembianze sono quelle) è un lago FIPSAS e basta la licenza e il pagamento della FIPSAS.
E' un laghetto di paese, gli abitanti della zona sono ancora "paesanotti" quindi non vedono bene gli "estranei" però poi ci fai due chiacchiere e si finisce a bere un bianchino tutti insieme! :lol: :lol: :lol:
Dicono che non sia possibile fare la notte (però se vige la legge FIPSAS non vi è espresso nessun divieto) quindi devo parlare con il responsabile anche per questo.
Forse ci sarà un divieto di campeggio, però in teoria se uno ci và con il suo pod e le sue canne nessuno può dire niente.....Su questo sarò più preciso nei prossimi giorni.
ok, allora lo sposto nell'altra sezione, :thank2:
Fabio Cassani
Immagine Immagine
ImmagineImmagineImmagine

Avatar utente
ilberry
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 294
Iscritto il: 30/03/2012, 15:30
Regione: Lombardia
Località: Carate Brianza
sesso: M
data di nascita:: 13 lug 1982
Record cappotti: 7

Re: lago sartirana (merate)

Messaggio da ilberry » 16/05/2012, 12:18

penela ha scritto:Grazie Berry per le info ;) :12:

prima o poi proverò pure quello, non sono tanto distante :D
Dopo il 15 giugno se decidi di farti una sessione in giornata fammi sapere, magari ci facciamo una pescata insieme! ;)

Avatar utente
vodo31
Carpista
Carpista
Messaggi: 9
Iscritto il: 08/06/2010, 16:57
Regione: Lombardia
Località: merate
sesso: M
data di nascita:: 31 mag 1990
Record cappotti: 3

Re: lago sartirana (merate)

Messaggio da vodo31 » 16/05/2012, 20:56

Mi sa che io sono uno di quei paesanotti dato che ci abito a 2 km di distanza ahaha
Confermo il lago e gestito (molto male) dalla fips.
La notte e vietata x la tutela degli uccelli e dei loro nidi ma io e da 7 anni che la faccio e i guardiapesca non mi hanno mai rotto le scatole. Il problema potrebbe essere la polizia municipale ma non l'ho mai incrociata.
La barca invece e assolutamente vietata e non tollerata. Il barchino invece si usa.
Il prelievo dei pesci e un problema in un po di acque del nord italia quindi anche a sartirana anche se negli ultimi 2 anni questo fenomeno e andato a scemare. ( non dare retta ai vecchietti che vivono di leggende) il pesce c'e e anche in buona quantita a discapito della taglia che, se consideri quella media e alta ( 8/10kg) ma quella massima non supera i 20. Ho anche preso 2 anni fa una bella koi di 7 kg :D siluri non ce ne sono mi sa che quello che hai visto euno dei famosi pescigatto di sartirana (troppi ce ne sono) o qualche lucciotto. Il lago e bello e tranquillo. La descrizione che hai fornito sul tipo di fondo e corretta. Infatti pesco quasi e esclusivamente pop up o bilanciato. Pasturazione in piccole quantita e costante. Inneschi resistenti e insoliti. ( spazia con la fantasia) boiles una vale l'altra ho preso con un po di tutto l'importante e che sia di qualita. Faccia sapere come va la chiaccherata con il responsabile della gestione. Sarebbe bello cambiare un po di cose in quel lago

Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio

Torna a “LOMBARDIA itinerari acque LIBERE carpfishing”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti