Innesco tiger
- MEOCARP
- Carpista Super
- Messaggi: 692
- Iscritto il: 28/08/2009, 22:13
- Regione: Lazio
- Località: San Giov. Incarico (fr)
- sesso: M
- data di nascita:: 02 set 1975
- Record cappotti: 3
Innesco tiger
ciao ragazzi, devo affrontare un lago (laghi chitina) a fine mese e mi avete consigliato di innescare le tigernuts. di solito voi come le innescate, su un d-rig popup oppure affondanti. chiedo perchè le innesco poco e quelle poche volte non mi hanno fattocatturare nulla. mi viene il dubbio se sbaglio l' innesco, perchè per il momento le ho sempre innescate sull' hair rig affondanti.....
"all' ombra dell' ultimo sole, si era assopito un pescatore, che aveva un solco lungo il viso, come un specie di sorriso...."
- Ska
- Carpista Super
- Messaggi: 3910
- Iscritto il: 03/08/2009, 21:35
- Regione: Lombardia
- Località: Mantova City
- sesso: M
- data di nascita:: 24 nov 1976
- Record cappotti: 4
Re: innesco tiger
ci sono svariate maniere per innescare le tiger ... la stessa domanda me l'ha fatta miraggio via MP ... vediamo se riusciamo a fare un bel post ...
bisogna dire che il tubero può essere innescato sia pop-up che affondante, che sia su d-rig o hair rig poco importa si possono usare anche presentazioni più complesse tipo whity pool rig foto2(consiglio però l'utilizzo del natante per posarlo oppure usare la patatina pva per un lancio corto e nn forzato), in base a quello che vogliamo ottenere e in base ai pesci ... difficili o mangioni ...
sul'd-rig consiglio il pop-up, si puo ottenere con un pezzettino di foam innescandolo come da foto1 oppure con il cilindro di sughero, ma per questo servirà la punta per forare la tiger ed è consigliata usare quelle grandi (geant tiger)
ovviamente si può innescare anche una sola tiger alla volta che sia con il foam o sughero poco importa come ho detto sopra si sceglie in base al posto e il pesce ...
esistono anche esche artificiali, cioè la tiger pop-up, quindi nn necessita l'aggiunta di nulla, s'innesca direttamente e via andare ...
per quanto riguarda invece l'affondante anche li ci sono diverse alternative, innesco singolo o doppio con le svariate presentazioni, basta avere un pò d'inventiva e molta voglia (quindi tempo)
se t'interessa sapere qualcosa di più dettagliato domanda pure ...
specifico qui che la prima foto è di penela e che si possono trovare in sezioneTerminali
bisogna dire che il tubero può essere innescato sia pop-up che affondante, che sia su d-rig o hair rig poco importa si possono usare anche presentazioni più complesse tipo whity pool rig foto2(consiglio però l'utilizzo del natante per posarlo oppure usare la patatina pva per un lancio corto e nn forzato), in base a quello che vogliamo ottenere e in base ai pesci ... difficili o mangioni ...
sul'd-rig consiglio il pop-up, si puo ottenere con un pezzettino di foam innescandolo come da foto1 oppure con il cilindro di sughero, ma per questo servirà la punta per forare la tiger ed è consigliata usare quelle grandi (geant tiger)
ovviamente si può innescare anche una sola tiger alla volta che sia con il foam o sughero poco importa come ho detto sopra si sceglie in base al posto e il pesce ...
esistono anche esche artificiali, cioè la tiger pop-up, quindi nn necessita l'aggiunta di nulla, s'innesca direttamente e via andare ...
per quanto riguarda invece l'affondante anche li ci sono diverse alternative, innesco singolo o doppio con le svariate presentazioni, basta avere un pò d'inventiva e molta voglia (quindi tempo)

se t'interessa sapere qualcosa di più dettagliato domanda pure ...
specifico qui che la prima foto è di penela e che si possono trovare in sezioneTerminali



"che domanda ... gli amici mica pescano solo insieme."
- MEOCARP
- Carpista Super
- Messaggi: 692
- Iscritto il: 28/08/2009, 22:13
- Regione: Lazio
- Località: San Giov. Incarico (fr)
- sesso: M
- data di nascita:: 02 set 1975
- Record cappotti: 3
Re: Innesco tiger
grande ska, ora ho le idee un po più chiare. credo optero' sul d-rig. in effetti il whitypol , visto che si pesca a lancio non è raccomandabile.... mi consigli un innesco singolo o doppio visto il periodo?
"all' ombra dell' ultimo sole, si era assopito un pescatore, che aveva un solco lungo il viso, come un specie di sorriso...."
- Ska
- Carpista Super
- Messaggi: 3910
- Iscritto il: 03/08/2009, 21:35
- Regione: Lombardia
- Località: Mantova City
- sesso: M
- data di nascita:: 24 nov 1976
- Record cappotti: 4
Re: Innesco tiger
nn saprei, dipende sempre dal posto, io personalmente al chitina ora come ora proverei un singolo bilanciato, quindi appena sollevato dal fondo ... da nn escludere anche un SOLO chicco di mais, anche lui sollevato dal fondo su un bel letto di grano ...
tornando cmq alla tiger, devi provare cmq ti consiglio le tiger normali, quelle piccole per intenderci ...
tornando cmq alla tiger, devi provare cmq ti consiglio le tiger normali, quelle piccole per intenderci ...



"che domanda ... gli amici mica pescano solo insieme."
- Fabione
- Carpista Super
- Messaggi: 1412
- Iscritto il: 07/08/2009, 12:40
- Regione: Emilia Romagna
- Località: Lugo di Romagna (RA)
- sesso: M
- data di nascita:: 09 dic 1975
- Record cappotti: 7
Re: Innesco tiger
Non sono organizzato quanto Ska (
), quindi tento di spiegare a parole quello che faccio io:
le tiger le uso solitamente facendo un innesco "misto" con un chicco di mais vicino all'amo e una tiger a chiudere. Come ha illustrato Ska uso un "d-rig" con in aggiunta un pezzetto di sughero per renderle popup.
Risultati molto buoni li ho avuti anche con un hair-rig classico lasciando l'esca adagiata al fondo.
A volte per variare taglio le estremità della tiger (forse essendo tagliata "rilascia" di più, non so il motivo preciso ma ha funzionato) e la innesco allo stesso modo di come ho detto sopra. Quando la taglio la innesco anche singola e rende piuttosto bene.
Aggiungo anche che quando uso le tiger faccio una pasturazione preventiva tramite alcuni lanci di rocket/fionda a base di granaglie (mais+canapa+bacche acero+una manciata di tiger sia tritate che intere) e una pasturazione mirata tramite retine in pva o sacchetti contenti lo stesso intruglio (ovviamente lasciato preventivamente asciugare al sole
)

le tiger le uso solitamente facendo un innesco "misto" con un chicco di mais vicino all'amo e una tiger a chiudere. Come ha illustrato Ska uso un "d-rig" con in aggiunta un pezzetto di sughero per renderle popup.
Risultati molto buoni li ho avuti anche con un hair-rig classico lasciando l'esca adagiata al fondo.
A volte per variare taglio le estremità della tiger (forse essendo tagliata "rilascia" di più, non so il motivo preciso ma ha funzionato) e la innesco allo stesso modo di come ho detto sopra. Quando la taglio la innesco anche singola e rende piuttosto bene.
Aggiungo anche che quando uso le tiger faccio una pasturazione preventiva tramite alcuni lanci di rocket/fionda a base di granaglie (mais+canapa+bacche acero+una manciata di tiger sia tritate che intere) e una pasturazione mirata tramite retine in pva o sacchetti contenti lo stesso intruglio (ovviamente lasciato preventivamente asciugare al sole

Fabio Cassani









- MEOCARP
- Carpista Super
- Messaggi: 692
- Iscritto il: 28/08/2009, 22:13
- Regione: Lazio
- Località: San Giov. Incarico (fr)
- sesso: M
- data di nascita:: 02 set 1975
- Record cappotti: 3
Re: Innesco tiger
Provero' con quelle piccole che dici tu , le ho acquistate 2 mesi fa in un negozio a frosinone... vedremo... credo che su tre inneschi farò uno tiger popup, uno mais e l' altro boyles affondante al pesce (mussel e oister).... mi piace la ariante del taglio delle tiger che dice fabione. siete come sempre precisi e disponibili......



"all' ombra dell' ultimo sole, si era assopito un pescatore, che aveva un solco lungo il viso, come un specie di sorriso...."
- Ska
- Carpista Super
- Messaggi: 3910
- Iscritto il: 03/08/2009, 21:35
- Regione: Lombardia
- Località: Mantova City
- sesso: M
- data di nascita:: 24 nov 1976
- Record cappotti: 4
Re: Innesco tiger
nn ci ho pensato alle varianti, ma si può anche tagliare la tiger a metà e innescare le metà in maniera opposta (un pò come con le palline) anche in questo modo rilascia molto ed è una cosa nn convenzionaleMEOCARP ha scritto:Provero' con quelle piccole che dici tu , le ho acquistate 2 mesi fa in un negozio a frosinone... vedremo... credo che su tre inneschi farò uno tiger popup, uno mais e l' altro boyles affondante al pesce (mussel e oister).... mi piace la ariante del taglio delle tiger che dice fabione. siete come sempre precisi e disponibili......![]()

ovviamente ci sono molte altre maniere, quella mista come dice fabione è ottima magari abinata a questo rig sotto, il chicco più vicino all'anello di mais foam e poi una o due tiger




"che domanda ... gli amici mica pescano solo insieme."
- andrea bertello
- Carpisti Esperti
- Messaggi: 999
- Iscritto il: 19/11/2009, 21:17
- Regione: Piemonte
- sesso: M
- data di nascita:: 16 giu 1982
- Record cappotti: 6
-
- Carpisti New
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 10/12/2009, 19:09
- Regione: Lombardia
- sesso: M
- data di nascita:: 13 apr 1984
- Record cappotti: 0
Re: Innesco tiger
salve ragazzi, inizierò a pescare con le tiger questa primavera...serve una pasturazione preventiva come per le boiles? grazie 

-
- Carpisti Esperti
- Messaggi: 335
- Iscritto il: 21/08/2009, 12:34
- Regione: Emilia Romagna
- Località: Reggio Emilia
- sesso: M
- data di nascita:: 28 nov 1979
- Record cappotti: 3
Re: Innesco tiger
Beh io un po di tiger ne butterei cosi si abituano, ho anche letto su una rivista che non vengono del tutto assorbite e una volta espulse funzionano di nuovo come pastura, qualcuno sa se è vero?carpista beginner ha scritto:salve ragazzi, inizierò a pescare con le tiger questa primavera...serve una pasturazione preventiva come per le boiles? grazie
Post ad alta probabilità boiatica...si declina ogni responsabilità per qualsiasi imprevisto o danno che potrebbe causare
- Ska
- Carpista Super
- Messaggi: 3910
- Iscritto il: 03/08/2009, 21:35
- Regione: Lombardia
- Località: Mantova City
- sesso: M
- data di nascita:: 24 nov 1976
- Record cappotti: 4
Re: Innesco tiger
beh diciamo che un'esca naturale come le tiger nn c'è bisogno di una gran pasturazione preventiva ... solitamente la carpa la mangia senza tante balle ....



"che domanda ... gli amici mica pescano solo insieme."
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti