
innesco pop up
- broccoli
- Carpisti Esperti
- Messaggi: 608
- Iscritto il: 19/05/2009, 15:34
- Regione: Toscana
- Località: agliana
- sesso: M
- data di nascita:: 11 ago 1982
- Record cappotti: 21
innesco pop up
salve gente,notavo su certe riviste di carpfisching che la boiles pop up invece di bucarla ci girano il filo attorno come si fa? 


- carpachepassione
- Carpista Super
- Messaggi: 2385
- Iscritto il: 18/05/2009, 13:31
- Regione: Piemonte
- Località: Agliè (TO)
- sesso: M
- data di nascita:: 05 giu 1980
- Record cappotti: 100
- Contatta:
Re: innesco pop up
Praticamente, io uso scanalarla legermente lungo il suo diametro, fai una specie di sede dove farai girare attorno il dental floss, una volta fatto girare attono lo leghi con un paio di nodi semplici e poi lo attacchi al d-rig. Una volta in acqua la boile aumenta un pelino di volume, così facendo rimarrà ancora più salda alla legatura... Spero di essere stato chiaro... 

- Ska
- Carpista Super
- Messaggi: 3910
- Iscritto il: 03/08/2009, 21:35
- Regione: Lombardia
- Località: Mantova City
- sesso: M
- data di nascita:: 24 nov 1976
- Record cappotti: 4
Re: innesco pop up
esatto, ma le pop-up di una certa qualità hanno già la scanalatura leggermente accentuata, in maniera da riuscire a legarla al meglio ...
come ha detto ale, basta prendere il dental, fare un cerchio e ripassare due o tre volte il capo dentro al cerchio stesso, alla prima stretta questo si stringera senza mollarsi facilmente, poi altro nodo o due ... più semplice a farsi che a spiegare ...
come ha detto ale, basta prendere il dental, fare un cerchio e ripassare due o tre volte il capo dentro al cerchio stesso, alla prima stretta questo si stringera senza mollarsi facilmente, poi altro nodo o due ... più semplice a farsi che a spiegare ...




"che domanda ... gli amici mica pescano solo insieme."
Re: innesco pop up
e giusto il modo come ha scritto Carpachepassione,poi se vuoi bagna la pop up in un po' di miele. puo' aiutare 

-
- UTENTE BANNATO
- Messaggi: 4868
- Iscritto il: 05/11/2008, 11:49
- Regione: Friuli Venezia Giulia
- Località: Latisana (Udine)
- sesso: M
- data di nascita:: 14 giu 1992
- Record cappotti: 0
Re: innesco pop up
diego.carpa ha scritto:e giusto il modo come ha scritto Carpachepassione,poi se vuoi bagna la pop up in un po' di miele. puo' aiutare





Ecco a cosa servivaska ha scritto:ma le pop-up di una certa qualità hanno già la scanalatura leggermente accentuata, in maniera da riuscire a legarla al meglio


- Salvatore
- Moderatore Super
- Messaggi: 6082
- Iscritto il: 09/06/2008, 21:55
- Regione: Toscana
- Località: Pieve a Nievole (Pistoia)
- sesso: M
- data di nascita:: 11 feb 1970
- Record cappotti: 7
Re: innesco pop up
Comunque l'esca in acqua tende leggermente a gonfiare e quindi il nodo ben stretto che avrai fatto all'inizio si stringerà un capellino ancora in più.



Un grande grazie ad Abiss per avermi avvicinato al carpfishing e di avermene fatto innamorare...grazie Enrico!
- Alan206
- Carpisti Premium
- Messaggi: 139
- Iscritto il: 08/08/2009, 12:38
- Regione: Emilia Romagna
- Località: Ostellato
- sesso: M
- data di nascita:: 26 nov 1982
- Record cappotti: 0
Re: innesco pop up
Riprendo questo vecchio topic...
Ma anche bucando la pop up non dovrebbe avere problemi, forse galleggia per meno tempo?
Ma anche bucando la pop up non dovrebbe avere problemi, forse galleggia per meno tempo?
-
- UTENTE BANNATO
- Messaggi: 4868
- Iscritto il: 05/11/2008, 11:49
- Regione: Friuli Venezia Giulia
- Località: Latisana (Udine)
- sesso: M
- data di nascita:: 14 giu 1992
- Record cappotti: 0
Re: innesco pop up
Alan206 ha scritto:Riprendo questo vecchio topic...
Ma anche bucando la pop up non dovrebbe avere problemi, forse galleggia per meno tempo?
Io non ho trovato differenza

Comunque non bucandola dovrebbe galleggiare per più tempo...
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti