Messaggio
da sciubba » 04/12/2013, 13:43
Non per niente ho scritto "sicuramente non è tutto merito del rig",però provando personalmente e sentendo i pareri di chi lo usa,abbiamo tutti lo stesso risultato...la maggior parte delle carpe più grosse che abbiamo preso le abbiamo prese con questo rig,magari non fa selezione di peso ma di "astuzia"...tolta la "complessità" nel costruirlo questo rig lavora in maniera molto molto differente rispetto i rig normali,diciamo che i rig normali sono "fermi" mentre questo invece grazie all'elasticità del silicone funziona come una molla:quando la carpa aspira,il silicone si estende mettendosi in tensione e non appena la carpa smette di aspirare,il silicone si ritira come un elastico e va a puntarsi subito ancor prima che entri in azione la trazione del piombo...spero di essermi spiegato bene,cmq immaginate di allungare un elastico,se lo mollate torna alla lunghezza originale molto velocemente,questo rig funziona in questa maniera!non giriamo centomila spot differenti,battiamo quei 4/5 laghi e corsi d'acqua quindi più o meno gli inneschi vanno a finire nelle stesse zone,a volte rig normali a volte questo "cafudda rig"(come lo chiamiamo noi) in teoria è il recoil rig.continuerò sicuramente ad usarlo e aggiornerò ancora questo post più avanti.cmq non è che è assicurato che se si usa questo rig allora le carpe saranno perforza grosse,ci sono moltissimi altri aspetti da curare minuziosamente per sperare in una cattura di taglia.
Ci sono persone talmente povere che hanno solo i soldi