D-Rig

Discussioni relative ai terminali (FINALI) ed inneschi per la pesca a carpfishing.

Moderatori: angelo, 80luke

Rispondi
Avatar utente
bigudino
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 128
Iscritto il: 15/01/2010, 0:48
Regione: Toscana
Località: Sesto Fiorentino
sesso: M
data di nascita:: 07 ott 1975
Record cappotti: 5

D-Rig

Messaggio da bigudino » 13/04/2010, 20:45

Buonasera venerdi' dovrei andare a fare una sessione di un paio di giorni in un lago ancora da decidere e avrei bisogno di un paio di delucidazioni, vorrei preparare un terminale d-rig, in bobina uso un nylon dello 0.40 vorrei sapere se e' indispensabile usare il fluorocarbon e se si cosa mi consigliate, oppure quale materiale potrei usare e se e indispensabile fare il nodo allbright e che montature inline o altro grazie.



Avatar utente
Ska
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 3910
Iscritto il: 03/08/2009, 21:35
Regione: Lombardia
Località: Mantova City
sesso: M
data di nascita:: 24 nov 1976
Record cappotti: 4

Re: D-Rig

Messaggio da Ska » 13/04/2010, 21:03

bigudino ha scritto:Buonasera venerdi' dovrei andare a fare una sessione di un paio di giorni in un lago ancora da decidere e avrei bisogno di un paio di delucidazioni, vorrei preparare un terminale d-rig, in bobina uso un nylon dello 0.40 vorrei sapere se e' indispensabile usare il fluorocarbon e se si cosa mi consigliate, oppure quale materiale potrei usare e se e indispensabile fare il nodo allbright e che montature inline o altro grazie.
visto che devi ancora decidere il lago, aspetterei prima di farmi i terminali ... solo in base all'acqua potrai decidere cosa usare ...
cmq in base a quello poi puoi preparare tutto, per tornare al materiale ce ne sono un infinità, puoi usare anche l'illusion della fox, molto buono a parere mio ma ce ne sono molti altri validi ...
per il nodo credo tu parli del nodo sulla lenza madre e shokleader o meglio del leadcore, per due fili di nylon direi che l'albright va più che bene, molto semplice per comminciare anche perchè gli altri poi verranno con il tempo ...
attenzione solo di nn superare 0,60 - 0,65 per lo shok e sei già a posto ...
ImmagineImmagine Immagine

"che domanda ... gli amici mica pescano solo insieme."

Avatar utente
bigudino
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 128
Iscritto il: 15/01/2010, 0:48
Regione: Toscana
Località: Sesto Fiorentino
sesso: M
data di nascita:: 07 ott 1975
Record cappotti: 5

Re: D-Rig

Messaggio da bigudino » 13/04/2010, 21:34

grazie ska

Avatar utente
bigudino
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 128
Iscritto il: 15/01/2010, 0:48
Regione: Toscana
Località: Sesto Fiorentino
sesso: M
data di nascita:: 07 ott 1975
Record cappotti: 5

Re: D-Rig

Messaggio da bigudino » 14/04/2010, 0:26

un dubbio ragazzi ma avendo in bobina un nylon di 0.40 non devo superare questo diametro per il fluorocarbon?

Avatar utente
penela
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 4064
Iscritto il: 29/05/2008, 15:28
Regione: Lombardia
Località: San Donato Milanese (MI)
sesso: M
data di nascita:: 22 mag 1977
Record cappotti: 10

Re: D-Rig

Messaggio da penela » 14/04/2010, 8:27

bigudino ha scritto:un dubbio ragazzi ma avendo in bobina un nylon di 0.40 non devo superare questo diametro per il fluorocarbon?
per il teminale ti consiglio 25lbs che se non mi sbaglio corrisponde a uno 0.47 del filo che uso io....
Immagine Immagine

GRAN MAESTRO DEL CAPPOTTO
SE MANGIA MALE é IL PESCE, SE MANGIA BENE é IL FONDO!!!!!
COMPLIMENTI, AVRA' SUI 7 KG.... (Aneste)

Avatar utente
dnacarp
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2767
Iscritto il: 09/12/2008, 21:43
Regione: Toscana
Località: LIVORNO - TOSCANA
sesso: M
data di nascita:: 19 feb 1981
Record cappotti: 7
Contatta:

Re: D-Rig

Messaggio da dnacarp » 14/04/2010, 9:06

non centra nulla il filo della lenza madre con il terminale avvolte mi capita di usare dei 45 lb che sono + o - dei 0,60 e in lenza madre ho sempre lo 0,37
Immagine Immagine

91 kili alla 28 !!!!! 91 kili alla 28
e 400 gr !!!!!.......
non ho le foto perche era buio .......!!!

nok!LL
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 335
Iscritto il: 21/08/2009, 12:34
Regione: Emilia Romagna
Località: Reggio Emilia
sesso: M
data di nascita:: 28 nov 1979
Record cappotti: 3

Re: D-Rig

Messaggio da nok!LL » 14/04/2010, 12:44

bigudino ha scritto:Buonasera venerdi' dovrei andare a fare una sessione di un paio di giorni in un lago ancora da decidere e avrei bisogno di un paio di delucidazioni, vorrei preparare un terminale d-rig, in bobina uso un nylon dello 0.40 vorrei sapere se e' indispensabile usare il fluorocarbon e se si cosa mi consigliate, oppure quale materiale potrei usare e se e indispensabile fare il nodo allbright e che montature inline o altro grazie.
Il d-rig va fatto con del fluorocarbon, poi nulla ti vieta se vuoi usare delle treccia di fare un combi d-rig e unire i due con un nodo all-bright
Post ad alta probabilità boiatica...si declina ogni responsabilità per qualsiasi imprevisto o danno che potrebbe causare

Rispondi

Torna a “TERMINALI E INNESCHI CARPFISHING”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti