confidence rig

Discussioni relative ai terminali (FINALI) ed inneschi per la pesca a carpfishing.

Moderatori: angelo, 80luke

Rispondi
enrico_orvieto
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 110
Iscritto il: 12/01/2010, 20:54
Regione: Umbria
sesso: M
data di nascita:: 13 feb 1990
Record cappotti: 9

confidence rig

Messaggio da enrico_orvieto » 14/06/2010, 12:03

Ciao ragazzi qualcuno saprebbe dirmi in cosa consiste il confidence rig????
Magari se potete postate pure qualche foto ;)



Avatar utente
Ska
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 3910
Iscritto il: 03/08/2009, 21:35
Regione: Lombardia
Località: Mantova City
sesso: M
data di nascita:: 24 nov 1976
Record cappotti: 4

Re: confidence rig

Messaggio da Ska » 14/06/2010, 12:42

enrico_orvieto ha scritto:Ciao ragazzi qualcuno saprebbe dirmi in cosa consiste il confidence rig????
Magari se potete postate pure qualche foto ;)

se nn erro dovrebbe essere un rig con il capello lungo 7-8cm ... solitamente si usa un hair rig con uscita del capello proprio sulla curvatura dell'amo stesso
ImmagineImmagine Immagine

"che domanda ... gli amici mica pescano solo insieme."

Avatar utente
carpachepassione
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2385
Iscritto il: 18/05/2009, 13:31
Regione: Piemonte
Località: Agliè (TO)
sesso: M
data di nascita:: 05 giu 1980
Record cappotti: 100
Contatta:

Re: confidence rig

Messaggio da carpachepassione » 14/06/2010, 13:10

Scusa sascha ma credo invece che il confidance rig sia un normalissimo hair rig ( classico ) ma con un finale molto piu lungo. Se non sbaglio sui 35/40 cm e costituito da un finale molto morbido. Lo uso in presenza di fondi melmosi abbinato sempre con un omino di neve. Io di solito lo costruisco con un d-rig e 35 cm di treccia da 25lb morbidissima.

enrico_orvieto
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 110
Iscritto il: 12/01/2010, 20:54
Regione: Umbria
sesso: M
data di nascita:: 13 feb 1990
Record cappotti: 9

Re: confidence rig

Messaggio da enrico_orvieto » 15/06/2010, 11:58

Ok ragazzi, grazie per le risposte!!!!
:thank2: :thank2: :thank2:

aneste24
UTENTE BANNATO
Messaggi: 4868
Iscritto il: 05/11/2008, 11:49
Regione: Friuli Venezia Giulia
Località: Latisana (Udine)
sesso: M
data di nascita:: 14 giu 1992
Record cappotti: 0

Re: confidence rig

Messaggio da aneste24 » 15/06/2010, 12:05

Ma nn avete una foto?

Avatar utente
Ska
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 3910
Iscritto il: 03/08/2009, 21:35
Regione: Lombardia
Località: Mantova City
sesso: M
data di nascita:: 24 nov 1976
Record cappotti: 4

Re: confidence rig

Messaggio da Ska » 15/06/2010, 12:16

vediamo che dice andrea ... io ho detto la mia, carpac la sua :lol:
ImmagineImmagine Immagine

"che domanda ... gli amici mica pescano solo insieme."

aneste24
UTENTE BANNATO
Messaggi: 4868
Iscritto il: 05/11/2008, 11:49
Regione: Friuli Venezia Giulia
Località: Latisana (Udine)
sesso: M
data di nascita:: 14 giu 1992
Record cappotti: 0

Re: confidence rig

Messaggio da aneste24 » 15/06/2010, 12:19

Cattura.JPG
Cattura.JPG (14.68 KiB) Visto 5959 volte
E' quello che ho trovato...Sembra uguale agli altri :?

Avatar utente
andrea bertello
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 999
Iscritto il: 19/11/2009, 21:17
Regione: Piemonte
sesso: M
data di nascita:: 16 giu 1982
Record cappotti: 6

Re: confidence rig

Messaggio da andrea bertello » 15/06/2010, 12:48

se nn erro dovrebbe essere un rig con il capello lungo 7-8cm ... solitamente si usa un hair rig con uscita del capello proprio sulla curvatura dell'amo stesso[/quote]
Ha ragione Ska, il confidence rig non è altro che una montatura classica realizzata con il nodo senza nodo e presenta un capello molto più lungo per far si che l'esca stia molto staccata dalla curvatura dell'amo.
Di solito si usa con un amo di misura inferiore al diametro della boilies proprio per non far avvertire alla carpa il pericolo dell'amo, una volta sicura di non essere ingannata però...aspirerà la boilies è verrà inevitabilmente allamata.
Se si usa una boilies da 20 mm và usato un 'amo del 4 o del 6( mi direte: ma non stai rispettando il rapporto amo-esca! Lo sò, in condizioni normali userei un amo num 2 su boilies del 20, ma cè un motivo!) e per ovviare all'effetto Ombra sull'amo, va fatto un hai rig più lungo del solito proprio per rendere efficace la montatura.......da qui nasce il confidence rig.

Ale la montatura che dici tu non è il confidence ric ma un semplice omino di neve con bilanciamento critico.
Dai su, una montatura con d-rig come fà ad avere la stessa discrezione di un classico hair rig col capello molto lungo?
WILD CARPERS MONCALIERI

Avatar utente
andrea bertello
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 999
Iscritto il: 19/11/2009, 21:17
Regione: Piemonte
sesso: M
data di nascita:: 16 giu 1982
Record cappotti: 6

Re: confidence rig

Messaggio da andrea bertello » 15/06/2010, 12:49

aneste24 ha scritto:
Cattura.JPG
E' quello che ho trovato...Sembra uguale agli altri :?
Solo con il capello maggiorato
WILD CARPERS MONCALIERI

Avatar utente
Ska
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 3910
Iscritto il: 03/08/2009, 21:35
Regione: Lombardia
Località: Mantova City
sesso: M
data di nascita:: 24 nov 1976
Record cappotti: 4

Re: confidence rig

Messaggio da Ska » 15/06/2010, 14:25

andrea bertello ha scritto:se nn erro dovrebbe essere un rig con il capello lungo 7-8cm ... solitamente si usa un hair rig con uscita del capello proprio sulla curvatura dell'amo stesso
Ha ragione Ska, il confidence rig non è altro che una montatura classica realizzata con il nodo senza nodo e presenta un capello molto più lungo per far si che l'esca stia molto staccata dalla curvatura dell'amo.
Di solito si usa con un amo di misura inferiore al diametro della boilies proprio per non far avvertire alla carpa il pericolo dell'amo, una volta sicura di non essere ingannata però...aspirerà la boilies è verrà inevitabilmente allamata.
Se si usa una boilies da 20 mm và usato un 'amo del 4 o del 6( mi direte: ma non stai rispettando il rapporto amo-esca! Lo sò, in condizioni normali userei un amo num 2 su boilies del 20, ma cè un motivo!) e per ovviare all'effetto Ombra sull'amo, va fatto un hai rig più lungo del solito proprio per rendere efficace la montatura.......da qui nasce il confidence rig.

Ale la montatura che dici tu non è il confidence ric ma un semplice omino di neve con bilanciamento critico.
Dai su, una montatura con d-rig come fà ad avere la stessa discrezione di un classico hair rig col capello molto lungo?[/quote]

grazie per la delucidazione ;)
ImmagineImmagine Immagine

"che domanda ... gli amici mica pescano solo insieme."

Avatar utente
daviders
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 3038
Iscritto il: 03/10/2009, 11:21
Regione: Piemonte
Località: biella
sesso: M
data di nascita:: 18 feb 1983
Record cappotti: 7

Re: confidence rig

Messaggio da daviders » 15/06/2010, 20:24

andrea bertello ha scritto:se nn erro dovrebbe essere un rig con il capello lungo 7-8cm ... solitamente si usa un hair rig con uscita del capello proprio sulla curvatura dell'amo stesso
Ha ragione Ska, il confidence rig non è altro che una montatura classica realizzata con il nodo senza nodo e presenta un capello molto più lungo per far si che l'esca stia molto staccata dalla curvatura dell'amo.
Di solito si usa con un amo di misura inferiore al diametro della boilies proprio per non far avvertire alla carpa il pericolo dell'amo, una volta sicura di non essere ingannata però...aspirerà la boilies è verrà inevitabilmente allamata.
Se si usa una boilies da 20 mm và usato un 'amo del 4 o del 6( mi direte: ma non stai rispettando il rapporto amo-esca! Lo sò, in condizioni normali userei un amo num 2 su boilies del 20, ma cè un motivo!) e per ovviare all'effetto Ombra sull'amo, va fatto un hai rig più lungo del solito proprio per rendere efficace la montatura.......da qui nasce il confidence rig.

Ale la montatura che dici tu non è il confidence ric ma un semplice omino di neve con bilanciamento critico.
Dai su, una montatura con d-rig come fà ad avere la stessa discrezione di un classico hair rig col capello molto lungo?[/quote]
Curiosita'...Si usa solo affondante e omino questo rig?
Immagine Immagine Immagine
è bella è bella.... questa è bella...

Avatar utente
Ska
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 3910
Iscritto il: 03/08/2009, 21:35
Regione: Lombardia
Località: Mantova City
sesso: M
data di nascita:: 24 nov 1976
Record cappotti: 4

Re: confidence rig

Messaggio da Ska » 15/06/2010, 21:01

daviders ha scritto:
andrea bertello ha scritto:
ska ha scritto:se nn erro dovrebbe essere un rig con il capello lungo 7-8cm ... solitamente si usa un hair rig con uscita del capello proprio sulla curvatura dell'amo stesso
Ha ragione Ska, il confidence rig non è altro che una montatura classica realizzata con il nodo senza nodo e presenta un capello molto più lungo per far si che l'esca stia molto staccata dalla curvatura dell'amo.
Di solito si usa con un amo di misura inferiore al diametro della boilies proprio per non far avvertire alla carpa il pericolo dell'amo, una volta sicura di non essere ingannata però...aspirerà la boilies è verrà inevitabilmente allamata.
Se si usa una boilies da 20 mm và usato un 'amo del 4 o del 6( mi direte: ma non stai rispettando il rapporto amo-esca! Lo sò, in condizioni normali userei un amo num 2 su boilies del 20, ma cè un motivo!) e per ovviare all'effetto Ombra sull'amo, va fatto un hai rig più lungo del solito proprio per rendere efficace la montatura.......da qui nasce il confidence rig.

Ale la montatura che dici tu non è il confidence ric ma un semplice omino di neve con bilanciamento critico.
Dai su, una montatura con d-rig come fà ad avere la stessa discrezione di un classico hair rig col capello molto lungo?
Curiosita'...Si usa solo affondante e omino questo rig?
sinceramente nn saprei, ma io direi che si può usare anche bilanciato, ma galleggiante del tutto dovrei provare per vedere ...
sentiamo che dicono coloro che lo usano :)
ImmagineImmagine Immagine

"che domanda ... gli amici mica pescano solo insieme."

Avatar utente
andrea bertello
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 999
Iscritto il: 19/11/2009, 21:17
Regione: Piemonte
sesso: M
data di nascita:: 16 giu 1982
Record cappotti: 6

Re: confidence rig

Messaggio da andrea bertello » 15/06/2010, 21:25

Anche bilanciato o addirittura pop-up, l'importante è l'ahir rig lungo!
WILD CARPERS MONCALIERI

Rispondi

Torna a “TERMINALI E INNESCHI CARPFISHING”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti