
taglia preda / dimensione finale
-
- Carpista
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 07/09/2010, 10:53
- Regione: Puglia
- sesso: M
- data di nascita:: 17 mag 1990
- Record cappotti: 0
taglia preda / dimensione finale
salve a tutti. mi sto avvicinando al carp fishing da neofita della pesca e vorrei chiedere a voi esperti con che criterio scegliere la dimensione dell'amo e lo spessore del filo (sia del terminale che della lenza madre) in rapporto al peso della preda che si suppone di catturare; esempio, carpa da 5 kg => lenza madre 0.30, terminale 0.22, amo 8 (esempio, magari errato
). specifico che uso montature semplici: o anti-tangle cui attacco il piombo, girella poi finale, oppure con piombo in line. grazie a tutti!

-
- UTENTE BANNATO
- Messaggi: 4868
- Iscritto il: 05/11/2008, 11:49
- Regione: Friuli Venezia Giulia
- Località: Latisana (Udine)
- sesso: M
- data di nascita:: 14 giu 1992
- Record cappotti: 0
Re: taglia preda / dimensione finale
Le caratteristiche del terminale e montatura vengono cambiate in base al luogo di pesca ,esca e molti altri fattori!
...e non al peso del pesce(anche perchè ,se non sei un mago, non saprai mai cosa ti capiterà all'amo
)...
...e non al peso del pesce(anche perchè ,se non sei un mago, non saprai mai cosa ti capiterà all'amo

-
- Carpista
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 07/09/2010, 10:53
- Regione: Puglia
- sesso: M
- data di nascita:: 17 mag 1990
- Record cappotti: 0
Re: taglia preda / dimensione finale
vero
potresti farmi qualche esempio per favore? grazie! 


-
- UTENTE BANNATO
- Messaggi: 4868
- Iscritto il: 05/11/2008, 11:49
- Regione: Friuli Venezia Giulia
- Località: Latisana (Udine)
- sesso: M
- data di nascita:: 14 giu 1992
- Record cappotti: 0
Re: taglia preda / dimensione finale
Lunghezza del terminale : se peschi in fondali con fondo mollo (ad esempio melma, argilla) userai dei terminali più lunghi rispetto al normale...kobe ha scritto:veropotresti farmi qualche esempio per favore? grazie!
Tipo di terminale: ce ne sono un infinità ...se peschi in una zona con ostacoli sommersi etc , userai del filo o treccia con delle caratteristiche specifiche...
Grammatura del piombo e tipo: Se peschi in acqua corrente userai un piombo con una grammatura superiore rispetto a quello che usi in una cava..La forma deve permettere di restare in pesca (evitando rotolamenti del piombo etc)..
Io ti ho scritto qualcosina.. ma datti una letta in giro per il forum troverai tutto

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti