terminale
- 80luke
- Consigliere
- Messaggi: 3078
- Iscritto il: 02/01/2011, 16:18
- Regione: Piemonte
- Località: Ivrea
- sesso: M
- data di nascita:: 09 dic 1980
- Record cappotti: 7
- Contatta:
Re: terminale
Direi che o usi il trecciato o usi il fluorocarbon poiché sono piu resistenti.. E rischioso usare la lenza madre perché non hai un effetto trave sulla ferrata e rimane molto piu elastico.
- FabioS
- Carpista Super
- Messaggi: 5717
- Iscritto il: 11/11/2010, 13:26
- Regione: Lombardia
- Località: Milano
- sesso: M
- data di nascita:: 25 giu 1986
- Record cappotti: 13
Re: terminale
davide92 ha scritto:ragazzi è indispensabile il trecciato per fare i terminali?o si può usare benissimamente la lenza normale?
Indispensabile no, perchè ci sono mille modi per costruire un terminale, dal trecciato al fluorocarbon al dyneema e via dicendo...
Dipende sempre da che terminale vuoi costruire

Però mi permetto di darti un consiglio: Ogni cosa ha il suo impiego, ovvero i filati dei terminali sono stati concepiti apposta per quello scopo mentre un monofilo normale chiaramente ha un'altra funzione

Per me tutti i terminali si basano su 3 diversi concetti adattabili alle situazioni di pesca:
- stiff rig, quindi terminale rigido costruito in fluorocarbon da cui si ricava ad esempio il buon vecchio d-rig
- hair rig, quindi terminale morbido interamente in trecciato
- combi rig, quindi terminale costruito per metà in materiale rigido (fluorocarbon/nylon) e per metà trecciato
Questi 3 per me sono la base su cui partire per costruire il terminale che ad ognuno può servire

Io che sono un amante dei combi rig e in particolare la sua variante del blowback rig ho spesso utilizzato come parte "stiff" uno spezzone di fluorocarbon dello 0,60mm e parte morbida un trecciato da 45lbs ma perchè l'ambiente dove pesco principalmente (fiume) necessita di terminali con carichi di rottura elevati

La parte morbida del tracciato aiuta la mobilità dell'esca nella bocca della carpa e riesce ad ingannare anche quelle più diffidenti. Cosa può succedere però se il terminale è completamente in trecciato con una lunghezza media sui 20cm??!! Può succedere che la carpa riesca a sputare l'innesco prima che il terminale si irrigidisca per il contatto con il piombo e quindi non rimanga allamata. Ecco qui allora che subentra la parte "stiff" quindi rigida che fa in modo che il terminale si irridisca molto prima del contatto con il piombo e questo riduce drasticamente le possibilità che la carpa non si allami


Oddio mi sono dilungato parecchio, spero che comunque quello che ho detto sia utile a tutti



Carpfishing è Il rispetto della Natura, Una sfida con la Natura, L'Arte della tecnica di pesca alla carpa, Amore e rispetto per la Carpa
Fabio Scuri
- FabioS
- Carpista Super
- Messaggi: 5717
- Iscritto il: 11/11/2010, 13:26
- Regione: Lombardia
- Località: Milano
- sesso: M
- data di nascita:: 25 giu 1986
- Record cappotti: 13
Re: terminale
Maver89 ha scritto:@FabioS
Piu' o meno ho capito!
facci vedere una foto!!
Te la faccio questo week end poi la carico


Carpfishing è Il rispetto della Natura, Una sfida con la Natura, L'Arte della tecnica di pesca alla carpa, Amore e rispetto per la Carpa
Fabio Scuri
- penela
- Carpista Super
- Messaggi: 4064
- Iscritto il: 29/05/2008, 15:28
- Regione: Lombardia
- Località: San Donato Milanese (MI)
- sesso: M
- data di nascita:: 22 mag 1977
- Record cappotti: 10
Re: terminale
con calma ehFabioS ha scritto:Maver89 ha scritto:@FabioS
Piu' o meno ho capito!
facci vedere una foto!!
Te la faccio questo week end poi la carico





GRAN MAESTRO DEL CAPPOTTO
SE MANGIA MALE é IL PESCE, SE MANGIA BENE é IL FONDO!!!!!
COMPLIMENTI, AVRA' SUI 7 KG.... (Aneste)
-
- Carpisti Premium
- Messaggi: 142
- Iscritto il: 21/09/2011, 21:23
- Regione: Toscana
- sesso: M
- data di nascita:: 13 ott 1989
- Record cappotti: 100
Re: terminale
Ti ringrazio...FabioS ha scritto:Maver89 ha scritto:@FabioS
Piu' o meno ho capito!
facci vedere una foto!!
Te la faccio questo week end poi la carico
Nicola
- FabioS
- Carpista Super
- Messaggi: 5717
- Iscritto il: 11/11/2010, 13:26
- Regione: Lombardia
- Località: Milano
- sesso: M
- data di nascita:: 25 giu 1986
- Record cappotti: 13
Re: terminale
Eh ma lo sai che ho tutta l'attrezzatura nel garage della mia ragazza quindi mi tocca sempre aspettare il week end per fare le cosepenela ha scritto:con calma ehFabioS ha scritto:Maver89 ha scritto:@FabioS
Piu' o meno ho capito!
facci vedere una foto!!
Te la faccio questo week end poi la carico![]()
![]()



Carpfishing è Il rispetto della Natura, Una sfida con la Natura, L'Arte della tecnica di pesca alla carpa, Amore e rispetto per la Carpa
Fabio Scuri
-
- Carpisti Premium
- Messaggi: 142
- Iscritto il: 21/09/2011, 21:23
- Regione: Toscana
- sesso: M
- data di nascita:: 13 ott 1989
- Record cappotti: 100
Re: terminale
Si scusate mi son fatto prendere dalla foga..penela ha scritto:con calma ehFabioS ha scritto:Maver89 ha scritto:@FabioS
Piu' o meno ho capito!
facci vedere una foto!!
Te la faccio questo week end poi la carico![]()
![]()

E' che ieri ho fatto una decina di terminali consigliati da fabios e sono venuti molto bene (lode a te FabioS



Nicola
- FabioS
- Carpista Super
- Messaggi: 5717
- Iscritto il: 11/11/2010, 13:26
- Regione: Lombardia
- Località: Milano
- sesso: M
- data di nascita:: 25 giu 1986
- Record cappotti: 13
Re: terminale
Maver89 ha scritto: Si scusate mi son fatto prendere dalla foga..![]()
E' che ieri ho fatto una decina di terminali consigliati da fabios e sono venuti molto bene (lode a te FabioS![]()
), ora devo solo provarli e provare anche questa nuova soluzione non mi dispiacerbbe.
Oddio sono diventato un guru dei terminali??





Carpfishing è Il rispetto della Natura, Una sfida con la Natura, L'Arte della tecnica di pesca alla carpa, Amore e rispetto per la Carpa
Fabio Scuri
-
- Carpisti Premium
- Messaggi: 166
- Iscritto il: 03/09/2011, 20:44
- Regione: Campania
- sesso: M
- data di nascita:: 02 mar 1992
- Record cappotti: 0
Re: terminale
io non intendevo legare l'amo direttamente sulla lenza madre ma di usare il nylon al posto del trecciato su cui andrò a legare l'amo e poi la boyle
-
- Carpisti Premium
- Messaggi: 142
- Iscritto il: 21/09/2011, 21:23
- Regione: Toscana
- sesso: M
- data di nascita:: 13 ott 1989
- Record cappotti: 100
Re: terminale
Meglio fuluorocarbon....davide92 ha scritto:io non intendevo legare l'amo direttamente sulla lenza madre ma di usare il nylon al posto del trecciato su cui andrò a legare l'amo e poi la boyle
Nicola
- FabioS
- Carpista Super
- Messaggi: 5717
- Iscritto il: 11/11/2010, 13:26
- Regione: Lombardia
- Località: Milano
- sesso: M
- data di nascita:: 25 giu 1986
- Record cappotti: 13
Re: terminale
davide92 ha scritto:io non intendevo legare l'amo direttamente sulla lenza madre ma di usare il nylon al posto del trecciato su cui andrò a legare l'amo e poi la boyle
Si puoi utilizzarlo ma devi usarne uno con zero memoria e bassa elasticità, però come già detto da maver89 a questo punto ti conviene il fluorocarbon: rigidità, invisibile sott'acqua


Carpfishing è Il rispetto della Natura, Una sfida con la Natura, L'Arte della tecnica di pesca alla carpa, Amore e rispetto per la Carpa
Fabio Scuri
-
- Carpisti Premium
- Messaggi: 166
- Iscritto il: 03/09/2011, 20:44
- Regione: Campania
- sesso: M
- data di nascita:: 02 mar 1992
- Record cappotti: 0
Re: terminale
si io uso il fluorocarbonio questo intendevo per nylon..chi si comporta meglio se si incontra qualche ramo?
-
- Argomenti simili
- Risposte
- Visite
- Ultimo messaggio
-
- 1 Risposte
- 12767 Visite
-
Ultimo messaggio da Andrea1976
08/08/2024, 14:52
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti