Info dai professionisti, pasturazione in piccolo canale
Inviato: 15/04/2012, 11:55
Ciao a tutti,
scrivo da Firenze e volevo chiedervi un parere su uno spot che sto frequentando in questo periodo a Carpfishing, ma che frequento da quasi 20 anni e conosco come le mie tasche. E' un piccolo fiume classificato addirittura torrente ma che in un breve tratto cittadino lungo qualche chilometro, dove abbiamo in media una pescaia per chilometro, ha una larghezza media di circa 25 metri con punte di 40 ed una profondità media di un metro e mezzo con punte di due e mezzo; ci sono molti canneti ai lati e il pesce presente è carpe di medio grosse dimensioni (da 5 kg a 15), carassi in poche quantità rispetto agli scorsi decenni (chiedere a siluri e extracomunitari), siluri di taglia medio piccola nonostante rare punte fino a 80 kg in un ambiente così ristretto e qualche cavedano. le carpe non sono numerose, diciamo che anche loro, come i carassi, lo erano!
nelle due recenti sessioni ho fatto un solo pesce alla prima (7 kg. regina con snow-man di Hot Demon affondante e Robin Red pop-up rossa accesa, di piccole dimensioni) e un cappotto alla seconda in situazioni climatiche un po' più avverse visto che il tempo peggiorava e c'era un gran vento: considerate che ho pasturato poco e soltanto a boilies senza fare pasturazione preventiva poichè calcolavo di fare sessioni di 5 ore ciascuna, preferendo quindi che il pesce trovasse soltanto il mio innesco e poco più (20-30 palline) dato l'ambiente non dispersivo viste le pescaie, e dato che il pesce mangia quasi sempre a ridosso dei canneti ed in alcuni orari del giorno
mi consigliate di fare comunque pasturazione preventiva se intenderò farci altre sessioni del genere, e se sì di aggiungere anche granaglie, e in che quantità?
Grazie!
scrivo da Firenze e volevo chiedervi un parere su uno spot che sto frequentando in questo periodo a Carpfishing, ma che frequento da quasi 20 anni e conosco come le mie tasche. E' un piccolo fiume classificato addirittura torrente ma che in un breve tratto cittadino lungo qualche chilometro, dove abbiamo in media una pescaia per chilometro, ha una larghezza media di circa 25 metri con punte di 40 ed una profondità media di un metro e mezzo con punte di due e mezzo; ci sono molti canneti ai lati e il pesce presente è carpe di medio grosse dimensioni (da 5 kg a 15), carassi in poche quantità rispetto agli scorsi decenni (chiedere a siluri e extracomunitari), siluri di taglia medio piccola nonostante rare punte fino a 80 kg in un ambiente così ristretto e qualche cavedano. le carpe non sono numerose, diciamo che anche loro, come i carassi, lo erano!
nelle due recenti sessioni ho fatto un solo pesce alla prima (7 kg. regina con snow-man di Hot Demon affondante e Robin Red pop-up rossa accesa, di piccole dimensioni) e un cappotto alla seconda in situazioni climatiche un po' più avverse visto che il tempo peggiorava e c'era un gran vento: considerate che ho pasturato poco e soltanto a boilies senza fare pasturazione preventiva poichè calcolavo di fare sessioni di 5 ore ciascuna, preferendo quindi che il pesce trovasse soltanto il mio innesco e poco più (20-30 palline) dato l'ambiente non dispersivo viste le pescaie, e dato che il pesce mangia quasi sempre a ridosso dei canneti ed in alcuni orari del giorno
mi consigliate di fare comunque pasturazione preventiva se intenderò farci altre sessioni del genere, e se sì di aggiungere anche granaglie, e in che quantità?
Grazie!