Pagina 1 di 2
Carpe catturate più volte
Inviato: 11/07/2012, 19:23
da angler68
Ottimo e nessun problema.
A questo punto pero' visto che si parla di strategie ed esche mi piacerebbe lanciare un quesito (dopo di chè me ne andro' in ferie per 10gg) e confidare in tante risposte.
Si è parlato di riprendere lo stesso pesce piu volte, relegare il tutto al fatto che sia stupido è la cosa piu facile, ma credo che a volte ci potrebbero essere numerose varianti che portano o costringono un pesce a cadere su cibo artificiale e apparentemente pericoloso...sarebbe bello sapere quali...anche perchè spesso si parla di grossi esemplari.
Pero nel tempo una cosa la ho notata e mi è sembrata spesso comune a piu luoghi (naturali):
In posti molto pressati è piu facile che certi pesci escano in certi periodi e negli stessi luoghi, logicamente su esche quasi sempre diverse.
In posti molto poco pressati è molto piu ampio il raggio nei quali possono essere catturati, ma spesso ricadono sulla stessa esca.
Non sarà mai una regola fissa ma a me risulta che non si possa sempre pensare alla stupidita o ingordigia di un pesce, che a volte ci sta è ovvio.
Mi piacerebbe sentire diverse opinioni su questo.
Per il momento mi assento una decina di gg per ferie.
Saluti a tutti.
Re: Carpe catturate più volte
Inviato: 13/07/2012, 9:49
da ciandy
angler68 ha scritto:Ottimo e nessun problema.
A questo punto pero' visto che si parla di strategie ed esche mi piacerebbe lanciare un quesito (dopo di chè me ne andro' in ferie per 10gg) e confidare in tante risposte.
Si è parlato di riprendere lo stesso pesce piu volte, relegare il tutto al fatto che sia stupido è la cosa piu facile, ma credo che a volte ci potrebbero essere numerose varianti che portano o costringono un pesce a cadere su cibo artificiale e apparentemente pericoloso...sarebbe bello sapere quali...anche perchè spesso si parla di grossi esemplari.
Pero nel tempo una cosa la ho notata e mi è sembrata spesso comune a piu luoghi (naturali):
In posti molto pressati è piu facile che certi pesci escano in certi periodi e negli stessi luoghi, logicamente su esche quasi sempre diverse.
In posti molto poco pressati è molto piu ampio il raggio nei quali possono essere catturati, ma spesso ricadono sulla stessa esca.
Non sarà mai una regola fissa ma a me risulta che non si possa sempre pensare alla stupidita o ingordigia di un pesce, che a volte ci sta è ovvio.
Mi piacerebbe sentire diverse opinioni su questo.
Per il momento mi assento una decina di gg per ferie.
Saluti a tutti.
Secondo me è così:
Ambienti naturali con tanto cibo: molto difficile catturarla più volte, cibo ce n'è in abbondanza,gli ambienti sono vasti, non ha quasi motivo di spingersi sulle esche che per lei son qualcosa di estraneo se non in casi estremi, vedi inverno, o vedi i fiumi con corrente medio/forte che la costringono a spendere un mucchio di energie restando sempre in movimento.
Ambienti naturali con poco cibo: se si attua una bella pasturazione prolungata si hanno molte possibilità di ricatturare gli stessi esemplari anche con esche mediocri. Non c'e altro da mangiare, o fa così o soccombe.
Laghi a pago: vengono catturate e ricatturate, d'altronde con pressione di pesca continua, molto pesce, poco cibo naturale e ambienti ristretti è così punto e basta. Salvo rari casi.
Re: Carpe catturate più volte
Inviato: 13/07/2012, 13:16
da kingb91
puo sembrare una ca...ata inventata....
ma un po di anni fa in una cavetta un pesce e uscito 3 volte nello stesso giorno....era una specchi sui 13 kg circa...
non saprei dire cosa le sia capitato ma si e fatta prendere per ben tre volte nello stesso giorno a distanza di un paio d'ore tra una mangiata e l'altra...
Re: Carpe catturate più volte
Inviato: 13/07/2012, 13:34
da sciubba
Non ho esperienza...credo che se il cibo,nel nostro caso le boiles,è buono o migliore del cibo naturale(ottima digestione apporto di tutti gli elementi che servo ad una vita sana nel pesce) i pesci bene o male lo capiscono e se possibile lo mangeranno preferendolo a certi cibi naturali.pero bisogna vedere quanto cibo artificiale riescono a reperire nel tempo e se pur buono vengono bucate troppe volte magari si fanno furbe, poi credo dipenda anche dalla grandezza del posto.prendo esempio viverone,le big si fanno prendere con le boiles quasi ogni anno e magari piu volte l'anno,ma capita anche ultimamente che escano piu facilmente con 2 chicchi di mais o una tiger...a forza di bucarsi con le boiles alcune prediligono quel mais,quel mais che essendo usato al 90% come pastura, non le ha bucate spesso!Tolti gli stagni a pagamento o cmq luoghi artificiali e ristretti non credo che le carpe abbiano bisogno delle nostre boiles per vivere!anche io ho ripreso 2 volte lo stesso pesce,preso anche da un amico,quindi 3 volte nel giro di 5 mesi e mi sono posto anche io la domanda!non rimane che aspettare altri commenti o diventare dei ciprinidi

Re: Carpe catturate più volte
Inviato: 13/07/2012, 13:43
da kingb91
Re: Carpe catturate più volte
Inviato: 22/07/2012, 15:19
da bussolari roberto
Il discorso può essere lungo e complesso e spesso come dici tu viene tutto rimesso al fatto di essere di fronte a pesci stupidi ma ritengo anch'io che la questione non è assolutamente così. Ci possono essere molte variabili che determinano la cattura periodica di un grosso pesce. Spesso la cattura periodica di un pesce è determinata da alcune variabili come ad esempio un fabbisogno alimentare molto superiore ai suoi compagni di branco. questo genera una ricerca di cibo più ossessivaquindi una propensione maggiore a nutrirsi delle nostre esche. Unitamente a un altro fattore che determina una minor diffidenza verso cibi esterni, oltre all'assimilazione più rapida dello stres psicologico dovuto alla cattura. Al verificarsi di questi fattori accade che la carpa nutrendosi e venendo catturata contribuisce a aumentare una elevata diffidenza verso gli altri esemplari del branco che a volte per molti anni non vengono mai catturati. Tutto ciò non significa che il pesce sia stupido ma piuttosto è determinato da fattori biologici che influiscono su gli altri esemplari e questo fenomeno può accadere normalmente sia in acque libere che private.
Sottolineo che per una maggior propensione nella ricerca del cibo è determinato dal fatto che molti esemplari a volte hanno un transito digestivo molto rapido e di conseguenza un minor assimilazione degli elementi nutritivi che lo spinge a duna ricerca spasmodica di cibo. Il discorso cava a pago o lago naturale non è determinante per questo particolare tipo di problematica.... è ovvio che in una piccola acqua è più facile catturare gli stessi pesci ma non crediate che in un lago lungo 100 chilometri questo non possa avvenire perchè a me è capitato diverse volte.
..... l'argomento si potrebbe sviluppare meglio questa è un pò il riassunto di quello che penso
Re: Carpe catturate più volte
Inviato: 22/07/2012, 16:20
da angler68
La penso cosi anche io.
In acque molto ricche di alimento naturale (gamberi) è ormai risaputo che le carpe piu vecchie si cibavano appunto di boiles, in quanto con gli anni avevano consumato l'osso faringeo a forza di cibarsi di alimenti alquanto duri.
Non a caso venivano catturate piu volte proprio con morbide ready mades.
La cosa piu difficile da spiegarsi è l'associazione luogo-periodo che spesso e volentieri coincidono con la cattura di grossi esemplari che durante tutto il resto dell'anno magari latitano.
E non puo sempre essere una coincidenza..
Re: Carpe catturate più volte
Inviato: 22/07/2012, 23:14
da FruLLo_82
bhè la penso così anche io, anche se in una cava medio grande esempio 1 chilometro circa è possibile che ricatturi in quel posto quel pesce in un determinato periodo dell'anno, magari perchè dopo l'estate nei primi periodi di calo delle temperature dell'acqua lei preferisce stare e transitare solo in un certo fondale... e penso sia una cosa possibile...
comunque credo che se peschi in un posto molto ricco di alimento naturale è dura fare e rifare i medesimi pesci... però voglio aggiungere una variante:
esistono pesci talmente ingordi da essere matti per le boiles... per me si... vi cito un esempio VERO ma a me solo raccontato da persone fidate.
15 anni fa o poco meno ... cava in cui era vietato pescare , adiacente ad una dove si poteva tranquillamente pescare... amici presero un pesce da 15kg con una birdfood basato su un 50-50 con un pò di latte e 70gr di aringa ... per motivi ovvi il pesce venne preso in una location vietata e quindi mollato nel lago in cui si poteva pescare adiacente e per'altro molto più grande... ebbene questo è successo di pomeriggio, la stessa notte lo stesso amico la ripresa nella cava in cui l'aveva appena liberata con la medesima pallina ... in pratica 2 fori stessa pallina e 2 cave diverse...

Re: Carpe catturate più volte
Inviato: 23/07/2012, 22:34
da bussolari roberto
In provincia di modena vero?.... Confermo
Re: Carpe catturate più volte
Inviato: 24/07/2012, 13:36
da kingb91
FruLLo_82 ha scritto: per motivi ovvi il pesce venne preso in una location vietata e quindi mollato nel lago in cui si poteva pescare adiacente e per'altro molto più grande...
fly!?!?...o ho leggo e rileggo male????

Re: Carpe catturate più volte
Inviato: 24/07/2012, 17:22
da gobbonegg
No King...sono entrambi laghi liberi
Re: Carpe catturate più volte
Inviato: 24/07/2012, 19:06
da FruLLo_82
ma che fly... ragazzi che iniziavano 16 anni orsono a fare carpfishing con la poca roba che vi era disponibile e di notte pescavano in due cave libere adiacenti... una in cui non si poteva pescare... e una in cui si poteva... essendo che il fenomeno era INESISTENTE le mollavano dove potevano pescarci ovviamente... sai 16 anni fa in libera una 14kg che mega pesce era??
comunque si Roberto località Modena...e ora quella 14 è una delle belle del lago probabilmente...

Re: Carpe catturate più volte
Inviato: 25/07/2012, 17:57
da kingb91
capisco

...

Re: Carpe catturate più volte
Inviato: 13/08/2012, 21:39
da bussolari roberto
FruLLo_82 ha scritto:ma che fly... ragazzi che iniziavano 16 anni orsono a fare carpfishing con la poca roba che vi era disponibile e di notte pescavano in due cave libere adiacenti... una in cui non si poteva pescare... e una in cui si poteva... essendo che il fenomeno era INESISTENTE le mollavano dove potevano pescarci ovviamente... sai 16 anni fa in libera una 14kg che mega pesce era??
comunque si Roberto località Modena...e ora quella 14 è una delle belle del lago probabilmente...

Chissà forse si ma ormai mi piange il cuore vedendo come si sta trasformando quei magnifici laghi.....
Re: Carpe catturate più volte
Inviato: 13/08/2012, 22:02
da AxzGsK
FruLLo_82 ha scritto:ma che fly... ragazzi che iniziavano 16 anni orsono a fare carpfishing con la poca roba che vi era disponibile e di notte pescavano in due cave libere adiacenti... una in cui non si poteva pescare... e una in cui si poteva... essendo che il fenomeno era INESISTENTE le mollavano dove potevano pescarci ovviamente... sai 16 anni fa in libera una 14kg che mega pesce era??
comunque si Roberto località Modena...e ora quella 14 è una delle belle del lago probabilmente...

Frullo cosa intendi per : "16 anni fa in libera una 14 kg che pesce mega era"?? non capisco, detta cosi sembra che anni orsono in libera cerano solo carpe piccole