suggerimento per mix

Discussioni generali relative alle boilies per carpfishing ed alle vostre ricette self made

Moderatori: angelo, 80luke

Rispondi
Angler_Mario
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 25
Iscritto il: 21/08/2012, 22:27
Regione: Sicilia
sesso: M
data di nascita:: 13 giu 1974
Record cappotti: 3

suggerimento per mix

Messaggio da Angler_Mario » 19/10/2012, 14:00

Ciao ragazzi, vi chiedo qualche idea, vediamo quale possa essere la migliore.
Devo creare un Mix speziato da pastura per questo inverno , gli ingredienti principali che vorrei utilizzare sono :
Semolino giallo di grano duro
Robin Red
pastoncino secco Red Factor speziato
pastoncino morbido Real Pasto
Farina di tonno e pesce spada
come spezie vorrei utilizzare : Paprica
Parte liquida : Uova, Miele e melassa liquida
Come Aroma utilizzerei Olio di arancia e qualche goccia di Rum ( il rum che vendono al supermercato per intenterci ).

Per le boilies da innesco , stessa identica ricetta , ma con una piccola aggiunta di farina di gamberetto per rendere la boilies bilanciata ( praticamente riuscire a far pesare la boilies con l'amo , identica alla boilies da pastura )

Mi aiutate a realizzare un Mix partendo da questi ingredienti?
Le boilies da pastura saranno rullate con una tavola da 35mm e bollite , dovranno essere dure come sassi per fare selezione e allontanare la minutaglia,
Le boilies da innesco dovranno essere un pò più elastiche e gommose .

Considerando che realizzerei 10 kg di mix da pastura ( che verranno consumati in un mesetto circa ) e 2 kg di mix da innesco sapreste dirmi se è necessario mettere un conservante?

Vi ringrazio anticipatamente , fatevi sotto con le idee..

Ciaoooo



Angler_Mario
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 25
Iscritto il: 21/08/2012, 22:27
Regione: Sicilia
sesso: M
data di nascita:: 13 giu 1974
Record cappotti: 3

Re: suggerimento per mix

Messaggio da Angler_Mario » 19/10/2012, 18:34

Allora ragazzi nessuna idea?
ok provo ad entrare nello specifico per creare il mix di base:
350 grammi semolino
250 grammi farina di mais
150 grammi farina di soya
150 grammi farina di riso
100 grammi latte in polvere
ecco un kg di Mix di base , credo possa andare no!?

ragionando sempre nell'ottica del kg finito aggiungiamo il resto:
650 grammi mix di base
110 grammi robin red
80 grammi Red Factor speziato
50 grammi pastoncino morbido Real Pasto
100 grammi Farina di tonno e pesce spada
5 grammi sale fino da cucina
5 grammi Paprika
ecco un kg di Mix che chiameremo RedfishBird ;)

Adesso chiedo ai più esperti và bene come parte liquida aggiungere :
8 uova per kg di mix
100 grammi miele ( in vaso reperibile al supermercato )
10 ml di melassa liquida
10 goccie di olio di arancia
10 goccie di Rum.

Allora cosa ne pensate?

accetto qualsiasi tipo di consiglio e suggerimento grazie
Ciao

ciandy
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2281
Iscritto il: 23/04/2009, 9:45
Regione: Veneto
Località: Tribano Padova
sesso: M
data di nascita:: 30 gen 1987
Record cappotti: 6

Re: suggerimento per mix

Messaggio da ciandy » 19/10/2012, 20:27

Angler_Mario ha scritto: 350 grammi semolino
250 grammi farina di mais

150 grammi farina di soya
150 grammi farina di riso
100 grammi latte in polvere
ecco un kg di Mix di base , credo possa andare no!?
sai se non sono precotte quando le digeriscono? a capodanno dell'anno prossimo ... :roll:
e poi gli viene pure il diabete cronico :fischiet2:

100 grammi di latte + 110 di Robin + 150 di soia a occhio sei ben oltre 10/12% di grassi. tutto il contrario di ciò che è giusto in inverno.

Visto gli enormi dubbi e visto i "soli" 10 kg di mix da fare ti conviene di gran lunga passare ad un buon mix già pronto, yellow birdfood su tutti+ buona dose di aminoacidi in forma predigerita magari...
..l'unico cappotto che conosco è quello di mia madre..

Angler_Mario
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 25
Iscritto il: 21/08/2012, 22:27
Regione: Sicilia
sesso: M
data di nascita:: 13 giu 1974
Record cappotti: 3

Re: suggerimento per mix

Messaggio da Angler_Mario » 20/10/2012, 16:37

ciandy ha scritto:
Angler_Mario ha scritto: 350 grammi semolino
250 grammi farina di mais

150 grammi farina di soya
150 grammi farina di riso
100 grammi latte in polvere
ecco un kg di Mix di base , credo possa andare no!?
sai se non sono precotte quando le digeriscono? a capodanno dell'anno prossimo ... :roll:
e poi gli viene pure il diabete cronico :fischiet2:

100 grammi di latte + 110 di Robin + 150 di soia a occhio sei ben oltre 10/12% di grassi. tutto il contrario di ciò che è giusto in inverno.
Visto gli enormi dubbi e visto i "soli" 10 kg di mix da fare ti conviene di gran lunga passare ad un buon mix già pronto, yellow birdfood su tutti+ buona dose di aminoacidi in forma predigerita magari...
Dici sul serio!? cavolo e io che pensavo che cosi fosse molto digeribile , attrattiva e veloce da entrare in pesca...
i 100 gr di latte sono sul mix di base , i 110 gr di robin red sono messi nella ricetta finale. Puoi suggerirmi qualche ricetta utilizzando sempre questa base di ingredienti ? grazie.

Avatar utente
FruLLo_82
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 1426
Iscritto il: 15/06/2009, 11:49
Regione: Emilia Romagna
Località: MODENA
sesso: M
data di nascita:: 28 set 1982
Record cappotti: 9
Contatta:

Re: suggerimento per mix

Messaggio da FruLLo_82 » 20/10/2012, 16:52

inoltre, con delle 35 peschi dove peschi ma non ti serve anulla in inverno, usa massimo delle 24.
non differenziare la pastura dall'innesco se non nell'impiego di un connubio uova-acqua maggiore nelle palline da pastura... ma falle tutte uguali ... e pastura con cervello

poi le farei molto più leggere sul piano digestivo, il semolino precotto di sicuro... il robin red scenderei a 50gr appena e userei una spezia che ha proprietà digestive mettiamola così... esempio finocchio... e un pizzico di pepe nero che stimola sempre i sensi recettori di un pesce anche in acqua fredda.
TEAM IO E BASTA !

Angler_Mario
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 25
Iscritto il: 21/08/2012, 22:27
Regione: Sicilia
sesso: M
data di nascita:: 13 giu 1974
Record cappotti: 3

Re: suggerimento per mix

Messaggio da Angler_Mario » 20/10/2012, 17:34

FruLLo_82 ha scritto:inoltre, con delle 35 peschi dove peschi ma non ti serve anulla in inverno, usa massimo delle 24.
non differenziare la pastura dall'innesco se non nell'impiego di un connubio uova-acqua maggiore nelle palline da pastura... ma falle tutte uguali ... e pastura con cervello

poi le farei molto più leggere sul piano digestivo, il semolino precotto di sicuro... il robin red scenderei a 50gr appena e userei una spezia che ha proprietà digestive mettiamola così... esempio finocchio... e un pizzico di pepe nero che stimola sempre i sensi recettori di un pesce anche in acqua fredda.
Ciao Frullo, grazie per la risposta, di seguito alcuni chiarimenti:
tutte le boilies sia da pastura che da innesco saranno da 35mm , nel posto c'è tantissima minutaglia di carpe e pesci gatto, nell'ultima battuta di 3 giorni nonostante abbiamo pasturato per una settimana con boilies 22mm della DiamondBaits abbiamo avuto più di 70 catture tutte sotto i 3kg, tantissime dico tantissime carpe anche di 300/400 grammi attaccate all'amo. Il Posto lo conosco bene ci pescavo 20 anni fà catturando Carpe anche di 10 kg, purtroppo è difficile fare selezione se non si ha una esca più grossa e più adatta a pesci da 10kg in su.
Molto probabilmente l'unica differenza che ci sarà con la boilies da innesco sarà data da una bassissima percentuale di farina di gamberetti, o addirittura sugero macinato per alleggerire quel tanto che basta.
Pastura con cervello in che senso? cosa volevi dire? hai qualche tecnica particolare ? . Ho provato tantissimi medoti di pasturazione in tantissimi laghi o fiumi, con granaglie, pellet, boilies da 10mm ecc... pasturazione veloce, lunga ecc..le ho davvero provate e vissute tutte, ma in alcuni posti ho avuto risultati addirittura pasturando con boilies anche da 45mm ( prendevo una boilies da 20mm già pronta e utilizzando del Mix con le stesse caratteristiche andavo a coprirla fino a creare una boilies davvero enorme , boilies che andava in bollitura per 2 minuti massimo visto che al centro non necessitava di cuocere) spargendole qui e la in una area veramente molto vasta. Le carpe "Siciliane " sono diverse dalle carpe del Centro o del Nord Italia. Qui in diversi posti soffrono di nanismo ( hanno testa grande e corpo piccolo ) e molti esemplari vecchi di 20/30 anni difficilmente arrivano a superare i 10 kg.

Angler_Mario
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 25
Iscritto il: 21/08/2012, 22:27
Regione: Sicilia
sesso: M
data di nascita:: 13 giu 1974
Record cappotti: 3

Re: suggerimento per mix

Messaggio da Angler_Mario » 20/10/2012, 17:49

Apportiamo qualche modifica , considerando il fatto che mi dite che non sono digeribili:
Mix di base:
350 grammi semolino
250 grammi farina di mais
150 grammi farina di soya
150 grammi farina di riso
100 grammi latte in polvere

1) domanda: secondo voi questa base può andare o no?
se è no cosa andreste a modificare?

ragionando sempre nell'ottica del kg finito aggiungiamo il resto:
700 grammi mix di base
100 grammi robin red
50 grammi Red Factor speziato
50 grammi pastoncino morbido Real Pasto
100 grammi Farina di tonno e pesce spada
7 grammi sale fino da cucina
5 grammi Paprika
ecco un kg di Mix che chiameremo RedfishBird

2)domanda: secondo voi questa ricetta completa può andare o no?
se è no cosa andreste a modificare?

3) domanda: adesso chiedo ai più esperti và bene questa parte liquida? :

8 uova ( medie) per kg di mix
80 grammi miele ( in vaso reperibile al supermercato )
10 ml di melassa liquida
10 goccie di olio essenziale al pepe nero
10 goccie di Rum.
10 ml olio extravergine di oliva.

se non và bene questa parte liquida voi cosa andreste a modificare?

grazie anticipatamente a tutti per le risposte :thank2:

ciandy
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2281
Iscritto il: 23/04/2009, 9:45
Regione: Veneto
Località: Tribano Padova
sesso: M
data di nascita:: 30 gen 1987
Record cappotti: 6

Re: suggerimento per mix

Messaggio da ciandy » 20/10/2012, 18:03

Angler_Mario ha scritto:
ciandy ha scritto:
Angler_Mario ha scritto: 350 grammi semolino
250 grammi farina di mais

150 grammi farina di soya
150 grammi farina di riso
100 grammi latte in polvere
ecco un kg di Mix di base , credo possa andare no!?
sai se non sono precotte quando le digeriscono? a capodanno dell'anno prossimo ... :roll:
e poi gli viene pure il diabete cronico :fischiet2:

100 grammi di latte + 110 di Robin + 150 di soia a occhio sei ben oltre 10/12% di grassi. tutto il contrario di ciò che è giusto in inverno.
Visto gli enormi dubbi e visto i "soli" 10 kg di mix da fare ti conviene di gran lunga passare ad un buon mix già pronto, yellow birdfood su tutti+ buona dose di aminoacidi in forma predigerita magari...
Dici sul serio!? cavolo e io che pensavo che cosi fosse molto digeribile , attrattiva e veloce da entrare in pesca...
i 100 gr di latte sono sul mix di base , i 110 gr di robin red sono messi nella ricetta finale. Puoi suggerirmi qualche ricetta utilizzando sempre questa base di ingredienti ? grazie.
certo che dico sul serio, semolino riso e mais non so consigliarti molte ricette, sarà circa 4 anni che non li uso , leggi qui:
viewtopic.php?f=24&t=3874
e qui
viewtopic.php?f=24&t=11304
..l'unico cappotto che conosco è quello di mia madre..

Avatar utente
FruLLo_82
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 1426
Iscritto il: 15/06/2009, 11:49
Regione: Emilia Romagna
Località: MODENA
sesso: M
data di nascita:: 28 set 1982
Record cappotti: 9
Contatta:

Re: suggerimento per mix

Messaggio da FruLLo_82 » 20/10/2012, 18:03

Angler_Mario ha scritto:
FruLLo_82 ha scritto:inoltre, con delle 35 peschi dove peschi ma non ti serve anulla in inverno, usa massimo delle 24.
non differenziare la pastura dall'innesco se non nell'impiego di un connubio uova-acqua maggiore nelle palline da pastura... ma falle tutte uguali ... e pastura con cervello

poi le farei molto più leggere sul piano digestivo, il semolino precotto di sicuro... il robin red scenderei a 50gr appena e userei una spezia che ha proprietà digestive mettiamola così... esempio finocchio... e un pizzico di pepe nero che stimola sempre i sensi recettori di un pesce anche in acqua fredda.
Ciao Frullo, grazie per la risposta, di seguito alcuni chiarimenti:
tutte le boilies sia da pastura che da innesco saranno da 35mm , nel posto c'è tantissima minutaglia di carpe e pesci gatto, nell'ultima battuta di 3 giorni nonostante abbiamo pasturato per una settimana con boilies 22mm della DiamondBaits abbiamo avuto più di 70 catture tutte sotto i 3kg, tantissime dico tantissime carpe anche di 300/400 grammi attaccate all'amo. Il Posto lo conosco bene ci pescavo 20 anni fà catturando Carpe anche di 10 kg, purtroppo è difficile fare selezione se non si ha una esca più grossa e più adatta a pesci da 10kg in su.
Molto probabilmente l'unica differenza che ci sarà con la boilies da innesco sarà data da una bassissima percentuale di farina di gamberetti, o addirittura sugero macinato per alleggerire quel tanto che basta.
Pastura con cervello in che senso? cosa volevi dire? hai qualche tecnica particolare ? . Ho provato tantissimi medoti di pasturazione in tantissimi laghi o fiumi, con granaglie, pellet, boilies da 10mm ecc... pasturazione veloce, lunga ecc..le ho davvero provate e vissute tutte, ma in alcuni posti ho avuto risultati addirittura pasturando con boilies anche da 45mm ( prendevo una boilies da 20mm già pronta e utilizzando del Mix con le stesse caratteristiche andavo a coprirla fino a creare una boilies davvero enorme , boilies che andava in bollitura per 2 minuti massimo visto che al centro non necessitava di cuocere) spargendole qui e la in una area veramente molto vasta. Le carpe "Siciliane " sono diverse dalle carpe del Centro o del Nord Italia. Qui in diversi posti soffrono di nanismo ( hanno testa grande e corpo piccolo ) e molti esemplari vecchi di 20/30 anni difficilmente arrivano a superare i 10 kg.

ciao, allora pastura con cervello vuol dire che andando verso l'inverno non serve usare ne palline di 35 nè palline con riso o semolino non precotto nè tantomeno farsi problemi per una minutaglia che appena l'acqua scende sotto i 20 gradi rallenta moltissimo e da 15 gradi in giu è praticamente ferma. una 35 la posso capire solo se devi rimanere in pesca per ore con gamberi... ma anche loro si stanno fermando.
di fatto non pensare che una 35 possa distogliere dall'allamarsi una carpa da 2 chili di fiume, dove il fondale è duro i pesci hanno sempre una bocca molto sviluppata sia in labbra che in diametro e parecchio estesa verso il basso , di fatto essendo necessaria una buona aspirata e bocca dura per grufolare nel fondale di fiume... (salvo rari casi e rari trati di fiume)
in tal caso una carpetta da 2 o 3 kg con una bocca enorme può facilmente aspirare una 35 fisicamente basta ci passi in bocca e credimi è facile. ma possono rimanere attaccate in allamate strane aspirando il fondo aspirando direttamente l'amo o toccandolo sul fondo senza nemmeno riuscire a spostare le palline quindi puoi prendere una breem di 3 etti con una 35... tanto per capirci.
l'unica tecnica che ti garantisco anche con una singola 22mm funziona per davvero è fare un cappello più lungo, distanzia l'amo in un normale terminale "line aliner" di un paio di centimetri... facendo ciò cosa succede? che serve una aspirata molto più forte per far entrare in bocca pallina ed amo quanto basta a farlo ruotare durante l'espulsione... una carpetta aspira ma non l'amo asufficienza per farlo ruotare in bocca... io a volte ho distanziato anche di 3 o 4 cm circa... molto più efficace che palline enormi che non servono a molto!
oppure D rig e innesco tripla 20mm selezione molto di più di doppia 24... in sostanza fidati la selettività è meggiore se lavori sulla lunghezza del rig nell''apparato boccale del pesce piuttosto che sul peso in se o sulla larghezza dell'esca.
TEAM IO E BASTA !

Angler_Mario
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 25
Iscritto il: 21/08/2012, 22:27
Regione: Sicilia
sesso: M
data di nascita:: 13 giu 1974
Record cappotti: 3

Re: suggerimento per mix

Messaggio da Angler_Mario » 20/10/2012, 20:41

FruLLo_82 ha scritto:
Angler_Mario ha scritto:
FruLLo_82 ha scritto:inoltre, con delle 35 peschi dove peschi ma non ti serve anulla in inverno, usa massimo delle 24.
non differenziare la pastura dall'innesco se non nell'impiego di un connubio uova-acqua maggiore nelle palline da pastura... ma falle tutte uguali ... e pastura con cervello

poi le farei molto più leggere sul piano digestivo, il semolino precotto di sicuro... il robin red scenderei a 50gr appena e userei una spezia che ha proprietà digestive mettiamola così... esempio finocchio... e un pizzico di pepe nero che stimola sempre i sensi recettori di un pesce anche in acqua fredda.
Ciao Frullo, grazie per la risposta, di seguito alcuni chiarimenti:
tutte le boilies sia da pastura che da innesco saranno da 35mm , nel posto c'è tantissima minutaglia di carpe e pesci gatto, nell'ultima battuta di 3 giorni nonostante abbiamo pasturato per una settimana con boilies 22mm della DiamondBaits abbiamo avuto più di 70 catture tutte sotto i 3kg, tantissime dico tantissime carpe anche di 300/400 grammi attaccate all'amo. Il Posto lo conosco bene ci pescavo 20 anni fà catturando Carpe anche di 10 kg, purtroppo è difficile fare selezione se non si ha una esca più grossa e più adatta a pesci da 10kg in su.
Molto probabilmente l'unica differenza che ci sarà con la boilies da innesco sarà data da una bassissima percentuale di farina di gamberetti, o addirittura sugero macinato per alleggerire quel tanto che basta.
Pastura con cervello in che senso? cosa volevi dire? hai qualche tecnica particolare ? . Ho provato tantissimi medoti di pasturazione in tantissimi laghi o fiumi, con granaglie, pellet, boilies da 10mm ecc... pasturazione veloce, lunga ecc..le ho davvero provate e vissute tutte, ma in alcuni posti ho avuto risultati addirittura pasturando con boilies anche da 45mm ( prendevo una boilies da 20mm già pronta e utilizzando del Mix con le stesse caratteristiche andavo a coprirla fino a creare una boilies davvero enorme , boilies che andava in bollitura per 2 minuti massimo visto che al centro non necessitava di cuocere) spargendole qui e la in una area veramente molto vasta. Le carpe "Siciliane " sono diverse dalle carpe del Centro o del Nord Italia. Qui in diversi posti soffrono di nanismo ( hanno testa grande e corpo piccolo ) e molti esemplari vecchi di 20/30 anni difficilmente arrivano a superare i 10 kg.

ciao, allora pastura con cervello vuol dire che andando verso l'inverno non serve usare ne palline di 35 nè palline con riso o semolino non precotto nè tantomeno farsi problemi per una minutaglia che appena l'acqua scende sotto i 20 gradi rallenta moltissimo e da 15 gradi in giu è praticamente ferma. una 35 la posso capire solo se devi rimanere in pesca per ore con gamberi... ma anche loro si stanno fermando.
di fatto non pensare che una 35 possa distogliere dall'allamarsi una carpa da 2 chili di fiume, dove il fondale è duro i pesci hanno sempre una bocca molto sviluppata sia in labbra che in diametro e parecchio estesa verso il basso , di fatto essendo necessaria una buona aspirata e bocca dura per grufolare nel fondale di fiume... (salvo rari casi e rari trati di fiume)
in tal caso una carpetta da 2 o 3 kg con una bocca enorme può facilmente aspirare una 35 fisicamente basta ci passi in bocca e credimi è facile. ma possono rimanere attaccate in allamate strane aspirando il fondo aspirando direttamente l'amo o toccandolo sul fondo senza nemmeno riuscire a spostare le palline quindi puoi prendere una breem di 3 etti con una 35... tanto per capirci.
l'unica tecnica che ti garantisco anche con una singola 22mm funziona per davvero è fare un cappello più lungo, distanzia l'amo in un normale terminale "line aliner" di un paio di centimetri... facendo ciò cosa succede? che serve una aspirata molto più forte per far entrare in bocca pallina ed amo quanto basta a farlo ruotare durante l'espulsione... una carpetta aspira ma non l'amo asufficienza per farlo ruotare in bocca... io a volte ho distanziato anche di 3 o 4 cm circa... molto più efficace che palline enormi che non servono a molto!
oppure D rig e innesco tripla 20mm selezione molto di più di doppia 24... in sostanza fidati la selettività è meggiore se lavori sulla lunghezza del rig nell''apparato boccale del pesce piuttosto che sul peso in se o sulla larghezza dell'esca.
Grazie per la pazienza che hai nel rispondermi, detto questo aggiungo che:
non si tratta di fiume ma di diga, oggi abbiamo avuto una giornata di 25° circa e la media annuale del posto è superiore ai 18 gradi, per il resto grazie :)

Angler_Mario
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 25
Iscritto il: 21/08/2012, 22:27
Regione: Sicilia
sesso: M
data di nascita:: 13 giu 1974
Record cappotti: 3

Re: suggerimento per mix

Messaggio da Angler_Mario » 20/10/2012, 20:53

ciandy ha scritto:
Angler_Mario ha scritto:
ciandy ha scritto:
Angler_Mario ha scritto: 350 grammi semolino
250 grammi farina di mais

150 grammi farina di soya
150 grammi farina di riso
100 grammi latte in polvere
ecco un kg di Mix di base , credo possa andare no!?
sai se non sono precotte quando le digeriscono? a capodanno dell'anno prossimo ... :roll:
e poi gli viene pure il diabete cronico :fischiet2:

100 grammi di latte + 110 di Robin + 150 di soia a occhio sei ben oltre 10/12% di grassi. tutto il contrario di ciò che è giusto in inverno.
Visto gli enormi dubbi e visto i "soli" 10 kg di mix da fare ti conviene di gran lunga passare ad un buon mix già pronto, yellow birdfood su tutti+ buona dose di aminoacidi in forma predigerita magari...
Dici sul serio!? cavolo e io che pensavo che cosi fosse molto digeribile , attrattiva e veloce da entrare in pesca...
i 100 gr di latte sono sul mix di base , i 110 gr di robin red sono messi nella ricetta finale. Puoi suggerirmi qualche ricetta utilizzando sempre questa base di ingredienti ? grazie.
certo che dico sul serio, semolino riso e mais non so consigliarti molte ricette, sarà circa 4 anni che non li uso , leggi qui:
viewtopic.php?f=24&t=3874
e qui
viewtopic.php?f=24&t=11304
grazie per i link, sono due articoli ottimi. :)

Angler_Mario
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 25
Iscritto il: 21/08/2012, 22:27
Regione: Sicilia
sesso: M
data di nascita:: 13 giu 1974
Record cappotti: 3

Re: suggerimento per mix

Messaggio da Angler_Mario » 20/10/2012, 21:10

Nuova Ricetta con modifiche:


Apportiamo qualche modifica :
Mix di base:
300 grammi semolino precotto ( si trova a circa € 1,20 al kg )
300 grammi ttx mais nazionale fine ( si trova a circa € 1,50 al kg )
200 grammi farina di soya tostata micronizzata ( si trova a circa € 2,20 al kg )
100 grammi latte intero in polvere ( si trova a circa € 3,50 al kg )
100 grammi caseina alimentare ( si trova a circa € 18,00 al kg )
praticamente con un totale di euro 3,40 si può realizzare un kg di mix base.

1) domanda: secondo voi questa base può andare o no?
se è no cosa andreste a modificare?

ragionando sempre nell'ottica del kg finito aggiungiamo il resto:
700 grammi mix di base ( € 2,38 )
100 grammi robin red ( € 1,50 )
50 grammi Red Factor speziato ( € 0,35 )
50 grammi pastoncino morbido Real Pasto ( € 0,20 )
100 grammi Fish meal predigested ( € 0,65 )
7 grammi sale fino da cucina
5 grammi Paprika
ecco un kg di Mix che chiameremo RedfishBird
Totale approssimativo di spesa al kg euro 5,10

2)domanda: secondo voi questa ricetta completa può andare o no?
se è no cosa andreste a modificare?

3) domanda: adesso chiedo ai più esperti và bene questa parte liquida? :

8 uova ( medie) per kg di mix
80 grammi miele ( in vaso reperibile al supermercato )
10 ml di melassa liquida
10 goccie di olio essenziale al pepe nero
10 goccie di Rum.
10 ml olio extravergine di oliva.

se non và bene questa parte liquida voi cosa andreste a modificare?

gobbonegg
UTENTE BANNATO
Messaggi: 966
Iscritto il: 07/09/2009, 11:39
Regione: Emilia Romagna
sesso: M
data di nascita:: 12 ott 1972
Record cappotti: 5

Re: suggerimento per mix

Messaggio da gobbonegg » 21/10/2012, 20:34

Mario....o il latte o la caseina.Se proprio proprio....fai meta'

Angler_Mario
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 25
Iscritto il: 21/08/2012, 22:27
Regione: Sicilia
sesso: M
data di nascita:: 13 giu 1974
Record cappotti: 3

Re: suggerimento per mix

Messaggio da Angler_Mario » 23/10/2012, 14:31

gobbonegg ha scritto:Mario....o il latte o la caseina.Se proprio proprio....fai meta'
hai perfettamente ragione infatti avevo sbagliato la ricetta, ho tolto la farina di riso, invece dovevo togliere il latte :)

Mix di base:
300 grammi semolino precotto ( si trova a circa € 1,20 al kg )
300 grammi ttx mais nazionale fine ( si trova a circa € 1,50 al kg )
200 grammi farina di soya tostata micronizzata ( si trova a circa € 2,20 al kg )
100 grammi farina di riso ( si trova a circa € 1,50 al kg )
100 grammi caseina alimentare ( si trova a circa € 18,00 al kg )

Ma secondo voi come mix di base può andare o devo ritornare alle mie vecchie ricette ? :)

le mie vecchie ricette :
400 grammi farina di mais
300 grammi farina di soia
300 grammi semolino

Rispondi

Torna a “BOILIES CARPFISHING IN GENERALE e RICETTE Self Made”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 69 ospiti