Vorrei creare un ball pellet fatto in casa. So benissimo che non posso ottenere gli stessi risultati di quelli commerciali prodotti a livello industriale, ma volevo capire se quello che sto realizzando puo essere una valida alternativa..?
Per come la vedo io, il ball pellet che sto cercando di creare, deve essere veloce nello scioglimento (max 1 ora), non deve saziare la carpa e si deve riuscire a lanciarlo con il cobra! Tenendo presenti questi 3 punti che ho elencato....ho creato un mix di base molto semplice basato su amido di mais e farina di riso per la parte legante e di volume che lo compongono per il 50%. Restante 50% basato sulla granulometria e nutrimento che puo essere data da birdfood/farina di pesce a seconda delle esigenze di cosa si vuol realizzare, piu un una piccola parte di gusci d'ostrica macinati per appesantire la pallina. Il tutto impastato solo con acqua e ovviamente additivi vari e stimolatori sia liquidi che in polvere. Nessuna cottura...solo essicate per circa 2 settimane. Il risultato non e' stato male...anche se non le ho ancora provate in pesca, ma facendo una semplice prova in un bicchiere d'acqua...nel giro di 30-45 min. la pallina si era aperta e sfaldata quasi completamente e resisteva anche al lancio con il cobra.
Tuttavia mi rimangono alcuni dubbi....soprattutto sul discorso della digeribilita' dei prodotti... e mi riferisco specialmente sulla farina di riso visto che non viene cotta.. ..
La cottura preferisco evitarla per non snaturare il prodotto, visto che ci sono alcuni additivi, sia in polvere che liquidi termosensibili. Cosi ottengo un prodotto molto attrattivo ma che non le sazia (almeno credo)..
Comunque..il mix e' composto cosi' :
400g farina di riso
100g amido di mais
450g birdfood secco (ho usato del bisko giallo)
50g gusci d'ostrica macinati
Fatemi sapere....attendo impaziente...visto che tra un mese e mezzo dovrei andare a Pietrafitta e mi piacerebbe molto usare del ball pellet fatto da me...

