ZUCCHERO e SALE nelle Boiles

Discussioni generali relative alle boilies per carpfishing ed alle vostre ricette self made

Moderatori: angelo, 80luke

Rispondi
aneste24
UTENTE BANNATO
Messaggi: 4868
Iscritto il: 05/11/2008, 11:49
Regione: Friuli Venezia Giulia
Località: Latisana (Udine)
sesso: M
data di nascita:: 14 giu 1992
Record cappotti: 0

ZUCCHERO e SALE nelle Boiles

Messaggio da aneste24 » 18/01/2010, 19:58

Sembrà una domanda idiota ma io la faccio :lol:

Usando il dolcificante nelle mie boiles ,tipo NHDC, devo metterci anche lo zucchero o basta solo quello?

Il sale voi lo mettete?



Avatar utente
FruLLo_82
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 1426
Iscritto il: 15/06/2009, 11:49
Regione: Emilia Romagna
Località: MODENA
sesso: M
data di nascita:: 28 set 1982
Record cappotti: 9
Contatta:

Re: ZUCCHERO e SALE nelle Boiles

Messaggio da FruLLo_82 » 18/01/2010, 21:15

l'Nhdc di suo è già fin troppo dolce, ma l'apporto energetico di un cucchiaione di zucchero non te lo darà mai... se pasturi o peschi per più giorni dai calorie alle palline con un pò di zucchero... al massimo limita l'nhdc... che comunque è il solvente che lo dissolve che fa la differenza...
TEAM IO E BASTA !

catalin
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 24
Iscritto il: 29/01/2010, 20:11
Regione: Trentino Alto Adige
Località: trento
sesso: M
data di nascita:: 27 mar 1978
Record cappotti: 7

Re: ZUCCHERO e SALE nelle Boiles

Messaggio da catalin » 19/02/2010, 22:11

clorura di sodio cioé sale da cucina che è noto come attraente per carpe. Proprietà di base del sale è aiutare i succhi digestivi, un migliore adattamento delle cellule. L'idea e la raccomandazione è quella di usarli in quantità non superiore allo 0,6% per kg. mix. :)

aneste24
UTENTE BANNATO
Messaggi: 4868
Iscritto il: 05/11/2008, 11:49
Regione: Friuli Venezia Giulia
Località: Latisana (Udine)
sesso: M
data di nascita:: 14 giu 1992
Record cappotti: 0

Re: ZUCCHERO e SALE nelle Boiles

Messaggio da aneste24 » 20/02/2010, 13:34

catalin ha scritto:clorura di sodio cioé sale da cucina che è noto come attraente per carpe. Proprietà di base del sale è aiutare i succhi digestivi, un migliore adattamento delle cellule. L'idea e la raccomandazione è quella di usarli in quantità non superiore allo 0,6% per kg. mix. :)
Usando farine che sono già salate di loro (tipo aringa 999) è inutile che uso il sale , vero?

sempreleon
UTENTE BANNATO
Messaggi: 278
Iscritto il: 19/03/2009, 19:06
Regione: Emilia Romagna
Località: Ferrara
sesso: M
data di nascita:: 28 apr 1973
Record cappotti: 0

Re: ZUCCHERO e SALE nelle Boiles

Messaggio da sempreleon » 20/02/2010, 18:35

catalin ha scritto:Proprietà di base del sale è aiutare i succhi digestivi, un migliore adattamento delle cellule.
Nozione estratta da studi sull'uomo immagino o da sulla carpa?

catalin
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 24
Iscritto il: 29/01/2010, 20:11
Regione: Trentino Alto Adige
Località: trento
sesso: M
data di nascita:: 27 mar 1978
Record cappotti: 7

Re: ZUCCHERO e SALE nelle Boiles

Messaggio da catalin » 20/02/2010, 21:03

studi sulla carpa :lol:

catalin
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 24
Iscritto il: 29/01/2010, 20:11
Regione: Trentino Alto Adige
Località: trento
sesso: M
data di nascita:: 27 mar 1978
Record cappotti: 7

Re: ZUCCHERO e SALE nelle Boiles

Messaggio da catalin » 20/02/2010, 21:14

a causa della piccola quantità di sale che si dovrebe collocare in un chilogrammo di miscela secca non ce più bisogno di aggiungere il sale se si usa farina già salata tipo aringa 999

Avatar utente
dnacarp
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2767
Iscritto il: 09/12/2008, 21:43
Regione: Toscana
Località: LIVORNO - TOSCANA
sesso: M
data di nascita:: 19 feb 1981
Record cappotti: 7
Contatta:

Re: ZUCCHERO e SALE nelle Boiles

Messaggio da dnacarp » 21/02/2010, 9:46

sia il sale che lo zicchero sono elementi che tendono a cristallizzare in acqua compromettendo di molto la meccanica del mix se usati in dosi minime (ma parlo di minimizzare tanto) possono aiutare anche se nn di tanto il sale gia te lo ha spiegato catalin e credo che di piu nn si possa dire lo zucchero nn fa altro che dare un piccolo incremento al volere proteico gustativo della boiles!!! pero il consiglio e quello dato da catalin minimississime dosi
Immagine Immagine

91 kili alla 28 !!!!! 91 kili alla 28
e 400 gr !!!!!.......
non ho le foto perche era buio .......!!!

sempreleon
UTENTE BANNATO
Messaggi: 278
Iscritto il: 19/03/2009, 19:06
Regione: Emilia Romagna
Località: Ferrara
sesso: M
data di nascita:: 28 apr 1973
Record cappotti: 0

Re: ZUCCHERO e SALE nelle Boiles

Messaggio da sempreleon » 21/02/2010, 19:26

catalin ha scritto:studi sulla carpa :lol:
Non mi risulta sai......il sale esalta solo i sapori!

Cmq se, caso mai, mi sbaglio mi puoi mandare la documentazione delle ricerche sulla carpa a riguardo del sale in mp o qua.....se le trovi :lol:

Massimiliano76
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 40
Iscritto il: 20/02/2010, 1:35
Regione: Emilia Romagna
sesso: M
data di nascita:: 21 giu 1976
Record cappotti: 7

Re: ZUCCHERO e SALE nelle Boiles

Messaggio da Massimiliano76 » 26/02/2010, 14:05

Io il sale lo metto in ragioni di 30g x kg di mix,funge da conservante naturale e aiuta allla boilies di entrare prima in pesca(assorbe più velocemente l'acqua).....se aggiungo il sale non metto il fruttosio o viceversa,però conosco qualcuno che li aggiunge entrambi

Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio

Torna a “BOILIES CARPFISHING IN GENERALE e RICETTE Self Made”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 45 ospiti