Betaina

Discussioni generali relative alle boilies per carpfishing ed alle vostre ricette self made

Moderatori: angelo, 80luke

Avatar utente
Aliaua
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 920
Iscritto il: 25/02/2009, 15:43
Regione: Veneto
Località: Portogruaro VE
sesso: M
data di nascita:: 10 ott 1970
Record cappotti: 4

Re: Betaina

Messaggio da Aliaua » 01/12/2009, 20:18

La betaina in cottura si deteriora quindi perde le sue propieta
se si fa caso di solito viene messa sulle pellet che non subiscono cottura ma vengono
estruse a caldo quindi a mio avviso un metodo per non farla deperire e metterla dopo cottura


Immagine Se tutti noi fossimo piu coerenti con i prinicipi che abbracciamo...forse forse...qualcosa cambierebbe....

Avatar utente
Ska
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 3910
Iscritto il: 03/08/2009, 21:35
Regione: Lombardia
Località: Mantova City
sesso: M
data di nascita:: 24 nov 1976
Record cappotti: 4

Re: Betaina

Messaggio da Ska » 01/12/2009, 20:25

Aliaua ha scritto:La betaina in cottura si deteriora quindi perde le sue propieta
se si fa caso di solito viene messa sulle pellet che non subiscono cottura ma vengono
estruse a caldo quindi a mio avviso un metodo per non farla deperire e metterla dopo cottura
tu Aliaua per cosa la usi la betaina ?
ImmagineImmagine Immagine

"che domanda ... gli amici mica pescano solo insieme."

Avatar utente
Aliaua
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 920
Iscritto il: 25/02/2009, 15:43
Regione: Veneto
Località: Portogruaro VE
sesso: M
data di nascita:: 10 ott 1970
Record cappotti: 4

Re: Betaina

Messaggio da Aliaua » 01/12/2009, 20:30

L'ho usata .....
Immagine Se tutti noi fossimo piu coerenti con i prinicipi che abbracciamo...forse forse...qualcosa cambierebbe....

Avatar utente
FruLLo_82
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 1426
Iscritto il: 15/06/2009, 11:49
Regione: Emilia Romagna
Località: MODENA
sesso: M
data di nascita:: 28 set 1982
Record cappotti: 9
Contatta:

Re: Betaina

Messaggio da FruLLo_82 » 01/12/2009, 20:31

C'era uno sciroppo di betaina liquida cremosa della linea Prologic che mi pare di ricordare non perdesse proprietà nella cottura o molte meno comunque...
lo usai un anno fa mi pare! poi non lo trovo più e uso a volte quella in polvere
TEAM IO E BASTA !

Avatar utente
Ska
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 3910
Iscritto il: 03/08/2009, 21:35
Regione: Lombardia
Località: Mantova City
sesso: M
data di nascita:: 24 nov 1976
Record cappotti: 4

Re: Betaina

Messaggio da Ska » 01/12/2009, 20:32

Aliaua ha scritto:L'ho usata .....

per cosa ???? :hyst:

frullo, nn hai risposto a me ancora ;)
ImmagineImmagine Immagine

"che domanda ... gli amici mica pescano solo insieme."

Avatar utente
Aliaua
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 920
Iscritto il: 25/02/2009, 15:43
Regione: Veneto
Località: Portogruaro VE
sesso: M
data di nascita:: 10 ott 1970
Record cappotti: 4

Re: Betaina

Messaggio da Aliaua » 01/12/2009, 20:41

per cosa ????
Quando lo scopro te lo dico :lol: :lol: :lol:
Immagine Se tutti noi fossimo piu coerenti con i prinicipi che abbracciamo...forse forse...qualcosa cambierebbe....

Avatar utente
FruLLo_82
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 1426
Iscritto il: 15/06/2009, 11:49
Regione: Emilia Romagna
Località: MODENA
sesso: M
data di nascita:: 28 set 1982
Record cappotti: 9
Contatta:

Re: Betaina

Messaggio da FruLLo_82 » 01/12/2009, 21:05

Ska ha scritto:
Aliaua ha scritto:L'ho usata .....

per cosa ???? :hyst:

frullo, nn hai risposto a me ancora ;)
uh scusami ska!
la uso perchè è uno stimolatore di appetito piuttosto naturale, e se proprio devo essere sincero me ne hanno regalati due confezioni di idrosolubile... e non ne ho usata moltissima in 2 anni solo una confezioncina!
la betaina comunque se faccio non una pasturazione preventiva ma in pesca quindi pesco 2 o 3 giorni di solito la metto... ma non è una tesi certa! e nemmeno ho mai riscontrato differnze senza! insomma nn saprei realmente la sua VERA efficacia!
io poi ne uso poca e quella in polvere idrosolubile... un cucchiaino!
comunque prima mi sa mi sono spiegato male,idrosolubile è la forma della betaina che uso non idrosolubile diventa la pallina usandola! anzi credo non crei differenze meccanicamente nella pallina
TEAM IO E BASTA !

dimitre iltchev
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 238
Iscritto il: 27/10/2009, 13:08
Regione: Piemonte
sesso: M
data di nascita:: 03 nov 1968
Record cappotti: 0

Re: Betaina

Messaggio da dimitre iltchev » 13/01/2010, 16:43

la betaina e un aminoacido ,funziona come quelli liquidi ,posa essere abbinato con qualsiasi mix .
lo usano anche in allevamento di pesce. ce ance liquida di nash.

catalin
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 24
Iscritto il: 29/01/2010, 20:11
Regione: Trentino Alto Adige
Località: trento
sesso: M
data di nascita:: 27 mar 1978
Record cappotti: 7

Re: Betaina

Messaggio da catalin » 11/02/2010, 15:33

scusate!! ma nn capisco una cosa: se la betaina e un aminoacido(o mi sbaglio?) allora per che su certe ricette ,troviamo ,dove ci sono elencati gli ingredienti,sia la betaina che gli aminoacidi(tipo la pcf mix di dnacarpe) scz la scritura :oops: sono al inizio sia con la lingua che nell cf! muchas gracias! :10:
Ultima modifica di catalin il 11/02/2010, 15:46, modificato 1 volta in totale.

aneste24
UTENTE BANNATO
Messaggi: 4868
Iscritto il: 05/11/2008, 11:49
Regione: Friuli Venezia Giulia
Località: Latisana (Udine)
sesso: M
data di nascita:: 14 giu 1992
Record cappotti: 0

Re: Betaina

Messaggio da aneste24 » 11/02/2010, 15:40

catalin ha scritto:scuzate!! ma nn capisco una cosa: se la betaina e un aminoacido(o mi sbaglio?) allora per che su certe ricette ,troviamo ,dove ci sono elencati gli ingredienti,sia la betaina che gli aminoacidi(tipo la pcf mix di dnacarpe) scz la scritura :oops: sono al inizio sia con la lingua che nell cf! muchas gracias! :10:

Ho letto,come già setto, che funziona al Top in abbinamento ad aminoacidi liquidi...
Il perchè lo lascio ai più esperti :lol:

catalin
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 24
Iscritto il: 29/01/2010, 20:11
Regione: Trentino Alto Adige
Località: trento
sesso: M
data di nascita:: 27 mar 1978
Record cappotti: 7

Re: Betaina

Messaggio da catalin » 11/02/2010, 15:50

se perde quasi tutte le sue qualita durante la cottura allora,secondo me faciamo bene a toglierla, :D ;)

Massimiliano76
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 40
Iscritto il: 20/02/2010, 1:35
Regione: Emilia Romagna
sesso: M
data di nascita:: 21 giu 1976
Record cappotti: 7

Re: Betaina

Messaggio da Massimiliano76 » 26/02/2010, 14:17

Ha ragione dimitre,la betaina è nu aminoacido..... :D io uso quella liquida di nash e ho fatto delle prove pescando con le stesse palline....una senza betaina e l'altra con,sinceramente ho visto che avevo più catture con quella alla betaina :12:

Avatar utente
angelo
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 8832
Iscritto il: 19/03/2009, 20:27
Regione: Piemonte
Località: prato sesia
sesso: M
data di nascita:: 18 ott 1953
Record cappotti: 7

Re: Betaina

Messaggio da angelo » 26/02/2010, 21:02

se non volete perdere le propietà della betainac'è un solo modo, questo:
sia in cristalli che in forma liquida , quando le boilie sono cotte(non impota in che modo)si aspetta che la temperatura della boilie scendasotto i 50°, si spolverizza (se in cristalli) o si umidiffcano (se in forma liquida) le boilie , vedrete che sara assorbita quasi istantaneamente adlla boilie, così facendo non perderete nulla delle propietà della stessa :thank2:
Immagine Immagine Immagine Immagine
Red Angel bait Official Tester

dimitre iltchev
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 238
Iscritto il: 27/10/2009, 13:08
Regione: Piemonte
sesso: M
data di nascita:: 03 nov 1968
Record cappotti: 0

Re: Betaina

Messaggio da dimitre iltchev » 08/03/2010, 23:31

e vero che in questo modo non abbiamo perdita, ma assorbimento vera solo in strato superficiale ,dopo 2 ore in acqua le paline si scaricano .
secondo me bisogna usare le dose nel mix che va benissimo per pastura e preparare 500gr per inescare usando sempre la dosa nel mix piu una bela cpolverata
come suggerisce angelo

Rispondi

Torna a “BOILIES CARPFISHING IN GENERALE e RICETTE Self Made”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 73 ospiti