Mix senza mais

Discussioni generali relative alle boilies per carpfishing ed alle vostre ricette self made

Moderatori: angelo, 80luke

Avatar utente
Ritchie
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 3504
Iscritto il: 10/10/2009, 8:42
Regione: Lombardia
Località: Brescia
sesso: M
data di nascita:: 01 feb 1958
Record cappotti: 9

Mix senza mais

Messaggio da Ritchie » 17/05/2010, 22:09

dunque.... come noto, fra tutte le farine quella di mais è la più "resistente" alla cottura; nei 5 o 10 minuti che normalmente usiamo per le boilies, la porzione costituita da queta farina nel mix rimane ben lontana dall'essere cotta. Conseguenza: resta attaccabile dalle muffe e, dato anche che viene usata in percentuali non trascurabili, può risultare indigesta alle carpe (i nonni usavano la polenta ben cotta).
Dice: ma usa il precotto. Certo, ma la domanda è un'altra: cosa è possibile usare per sostituire il mais in un mix? La farina di mais costa poco ed è buona, ma non ha particolari caratteristiche nutritive, non è nè legante nè slegante, è digeribile così così, in poche parole mi vien da pensare che sia tutt'altro che insostituibile.
Opinioni?


Immagine Immagine Immagine
nous sommes du soleil

Avatar utente
Pyah
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 1190
Iscritto il: 21/02/2010, 19:25
Regione: Lombardia
Località: Ceranova ( PV )
sesso: M
data di nascita:: 16 gen 1988
Record cappotti: 2
Contatta:

Re: Mix senza mais

Messaggio da Pyah » 17/05/2010, 22:23

si fa cuocere un po di polenta
poi la si lascia seccare al sole ... si trita il tutto e si mette nell'impasto ...
Questa è la prima cosa che mi è venuta in mente
Andrea Piacentini
_______________________________________

-- Che mondo sarebbe senza CarpFishing --

Avatar utente
Ritchie
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 3504
Iscritto il: 10/10/2009, 8:42
Regione: Lombardia
Località: Brescia
sesso: M
data di nascita:: 01 feb 1958
Record cappotti: 9

Re: Mix senza mais

Messaggio da Ritchie » 17/05/2010, 22:36

Pyah ha scritto:si fa cuocere un po di polenta
poi la si lascia seccare al sole ... si trita il tutto e si mette nell'impasto ...
Questa è la prima cosa che mi è venuta in mente
Non male. Obiezione: e se intanto che si secca fa anche la muffa?
Immagine Immagine Immagine
nous sommes du soleil

Avatar utente
fabio84
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 170
Iscritto il: 14/09/2009, 17:47
Regione: Veneto
Località: cavarzere
sesso: M
data di nascita:: 01 giu 1984
Record cappotti: 4

Re: Mix senza mais

Messaggio da fabio84 » 17/05/2010, 23:14

Ritchie ha scritto:dunque.... come noto, fra tutte le farine quella di mais è la più "resistente" alla cottura; nei 5 o 10 minuti che normalmente usiamo per le boilies, la porzione costituita da queta farina nel mix rimane ben lontana dall'essere cotta. Conseguenza: resta attaccabile dalle muffe e, dato anche che viene usata in percentuali non trascurabili, può risultare indigesta alle carpe (i nonni usavano la polenta ben cotta).
Dice: ma usa il precotto. Certo, ma la domanda è un'altra: cosa è possibile usare per sostituire il mais in un mix? La farina di mais costa poco ed è buona, ma non ha particolari caratteristiche nutritive, non è nè legante nè slegante, è digeribile così così, in poche parole mi vien da pensare che sia tutt'altro che insostituibile.
Opinioni?
caro ritchie devo contraddirti in alcune cose inanzi tutto la farina di mais ha un buon indice legante ed euna tra le farine piu digeribili...
poi per tutto il resto va a gusti pero posso dirti che la maggior parte dei mix base e composta da questa farina quindi vuol dire che cosi male nn fa... certo se ne potrebbe parlare per ore e riempire pagine e pagine.. pero second me se i miglior carpisti self made come gia detto usano sempre la combina zione semolino mais e soya un motivo ci sara'
poi lascio il parere anche agli altri
i believe i can fly... impossible is nothing

Avatar utente
Ritchie
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 3504
Iscritto il: 10/10/2009, 8:42
Regione: Lombardia
Località: Brescia
sesso: M
data di nascita:: 01 feb 1958
Record cappotti: 9

Re: Mix senza mais

Messaggio da Ritchie » 17/05/2010, 23:21

fabio84 ha scritto:...poi per tutto il resto va a gusti pero posso dirti che la maggior parte dei mix base e composta da questa farina quindi vuol dire che cosi male nn fa...
Caro Fabio il piacere di contraddirti è tutto mio... ;) proprio perchè tutti la usano potrebbe essere una specie di luogo comune, non credi? Dico potrebbe....
Immagine Immagine Immagine
nous sommes du soleil

Avatar utente
dav pro line
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 305
Iscritto il: 25/12/2009, 19:18
Regione: Piemonte
sesso: M
data di nascita:: 17 apr 1976
Record cappotti: 2

Re: Mix senza mais

Messaggio da dav pro line » 17/05/2010, 23:22

Ritchie ha scritto:dunque.... come noto, fra tutte le farine quella di mais è la più "resistente" alla cottura; nei 5 o 10 minuti che normalmente usiamo per le boilies, la porzione costituita da queta farina nel mix rimane ben lontana dall'essere cotta. Conseguenza: resta attaccabile dalle muffe e, dato anche che viene usata in percentuali non trascurabili, può risultare indigesta alle carpe (i nonni usavano la polenta ben cotta).
Dice: ma usa il precotto. Certo, ma la domanda è un'altra: cosa è possibile usare per sostituire il mais in un mix? La farina di mais costa poco ed è buona, ma non ha particolari caratteristiche nutritive, non è nè legante nè slegante, è digeribile così così, in poche parole mi vien da pensare che sia tutt'altro che insostituibile.
Opinioni?
e usare il ttx cosi non si toglie almeno il mais dal mix voi che dite?

Avatar utente
Ritchie
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 3504
Iscritto il: 10/10/2009, 8:42
Regione: Lombardia
Località: Brescia
sesso: M
data di nascita:: 01 feb 1958
Record cappotti: 9

Re: Mix senza mais

Messaggio da Ritchie » 17/05/2010, 23:24

dav pro line ha scritto:
Ritchie ha scritto:dunque.... come noto, fra tutte le farine quella di mais è la più "resistente" alla cottura; nei 5 o 10 minuti che normalmente usiamo per le boilies, la porzione costituita da queta farina nel mix rimane ben lontana dall'essere cotta. Conseguenza: resta attaccabile dalle muffe e, dato anche che viene usata in percentuali non trascurabili, può risultare indigesta alle carpe (i nonni usavano la polenta ben cotta).
Dice: ma usa il precotto. Certo, ma la domanda è un'altra: cosa è possibile usare per sostituire il mais in un mix? La farina di mais costa poco ed è buona, ma non ha particolari caratteristiche nutritive, non è nè legante nè slegante, è digeribile così così, in poche parole mi vien da pensare che sia tutt'altro che insostituibile.
Opinioni?
e usare il ttx cosi non si toglie almeno il mais dal mix voi che dite?
Ma 'sto TTX che è esattamente? E che caratteristiche ha per sostituire la farina di mais?
Immagine Immagine Immagine
nous sommes du soleil

Avatar utente
Pyah
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 1190
Iscritto il: 21/02/2010, 19:25
Regione: Lombardia
Località: Ceranova ( PV )
sesso: M
data di nascita:: 16 gen 1988
Record cappotti: 2
Contatta:

Re: Mix senza mais

Messaggio da Pyah » 18/05/2010, 1:23

Ritchie ha scritto:
Pyah ha scritto:si fa cuocere un po di polenta
poi la si lascia seccare al sole ... si trita il tutto e si mette nell'impasto ...
Questa è la prima cosa che mi è venuta in mente
Non male. Obiezione: e se intanto che si secca fa anche la muffa?
Mio nonno mi raccontava che in tempo di guerra mangiavano la polenta con la muffa perche c'era solo quella ed è ancora viva non penso che sia quello i problema poi, se non ricordo male la muffa sulla polenta seccata la fa solo sulla parte esterna qundi la si toglie e poi si macina
Andrea Piacentini
_______________________________________

-- Che mondo sarebbe senza CarpFishing --

angler68
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 293
Iscritto il: 14/05/2010, 11:18
Regione: Emilia Romagna
Località: Bologna
sesso: M
data di nascita:: 02 giu 1968
Record cappotti: 0

Re: Mix senza mais

Messaggio da angler68 » 18/05/2010, 8:53

Personalmente non uso piu da anni la farina di mais nei mix e non mi è cambiata la vita (magari in meglio :D ).
Una soluzione possibile è usare il precotto di mais che necessita di tempi brevi per la cottura.
Io come binder uso semplicemente la soya e penso che sia sufficiente, se componiamo mix che faticano a legare si puo sempre inserire un 5-10% di semolino precotto ma il piu delle volte non serve.
Per il fatto che il mais piaccia cosi tanto ti posso assicurare che mettendolo o no non cambia assolutamente nulla.

Avatar utente
dnacarp
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2767
Iscritto il: 09/12/2008, 21:43
Regione: Toscana
Località: LIVORNO - TOSCANA
sesso: M
data di nascita:: 19 feb 1981
Record cappotti: 7
Contatta:

Re: Mix senza mais

Messaggio da dnacarp » 18/05/2010, 9:02

a differenza di qualkuno credo che la farina di mais si debba usare sempre per dare corpo al mix in quanto e molto legante e ha dei buoni indici di digeribilita e soprattuto e la meno costosa delle farine ..... e poi il mais si sa e una delle esche principi del carpfishing quindi male nn fa inserendola ....
non credo che sia un fattor comune a tutte le boiles in quanto nne che da un sapore o altro all boiles ma solo ed esclusivamente corpo.... se parliamo di produzioni di 2-3 kg di boiles allora come detto da altri la puoi sostituire con la soya o ttx o altro

ma per produrre 30-40-50 kg di boiles ti serva una base che ti consente di avere la massima resa con poca spesa!!! quindi a mio avviso semolino e mais nn devono mancare mai in una boiles una da corpo una aumenta l'indice legante!!!
Immagine Immagine

91 kili alla 28 !!!!! 91 kili alla 28
e 400 gr !!!!!.......
non ho le foto perche era buio .......!!!

angler68
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 293
Iscritto il: 14/05/2010, 11:18
Regione: Emilia Romagna
Località: Bologna
sesso: M
data di nascita:: 02 giu 1968
Record cappotti: 0

Re: Mix senza mais

Messaggio da angler68 » 18/05/2010, 9:16

Penso che alla base di tutto ci sia comunque un profilo nutrizionale, se si intende avere un'esca che non abbia un elevato contenuto proteico ci sta tutto, se vogliamo salire coi livelli per pasturazioni lunghe allora cominciano a starci strette certe farine.
Il costo di una soya rispetto a un semolino o mais precotti non è molto diverso e l'incidenza che ha su un mix prodotto in grande scala (normalmente parliamo di 50-100kg per volta per ottimizzare al max) è relativa.
Credo che la differenza sostanziale sia nel voler produrre esche piuttosto scariche da implementare alla grande con prodotti di sintesi oppure produrre esche piuttosto complete da non caricare poi tanto con addittivi aggiunti.
Due strade diverse ma comunque performanti.

ciandy
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2281
Iscritto il: 23/04/2009, 9:45
Regione: Veneto
Località: Tribano Padova
sesso: M
data di nascita:: 30 gen 1987
Record cappotti: 6

Re: Mix senza mais

Messaggio da ciandy » 18/05/2010, 10:20

la farina di mais serve a poco o niente. un'ottima cosa è fare 50% di TTX + 50% di germe del tot di farina che metti o anche solo tutto germe.
..l'unico cappotto che conosco è quello di mia madre..

Avatar utente
fabio84
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 170
Iscritto il: 14/09/2009, 17:47
Regione: Veneto
Località: cavarzere
sesso: M
data di nascita:: 01 giu 1984
Record cappotti: 4

Re: Mix senza mais

Messaggio da fabio84 » 18/05/2010, 19:42

dnacarp ha scritto:a differenza di qualkuno credo che la farina di mais si debba usare sempre per dare corpo al mix in quanto e molto legante e ha dei buoni indici di digeribilita e soprattuto e la meno costosa delle farine ..... e poi il mais si sa e una delle esche principi del carpfishing quindi male nn fa inserendola ....
non credo che sia un fattor comune a tutte le boiles in quanto nne che da un sapore o altro all boiles ma solo ed esclusivamente corpo.... se parliamo di produzioni di 2-3 kg di boiles allora come detto da altri la puoi sostituire con la soya o ttx o altro

ma per produrre 30-40-50 kg di boiles ti serva una base che ti consente di avere la massima resa con poca spesa!!! quindi a mio avviso semolino e mais nn devono mancare mai in una boiles una da corpo una aumenta l'indice legante!!!
quoto in pieno dna
i believe i can fly... impossible is nothing

Avatar utente
fabio84
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 170
Iscritto il: 14/09/2009, 17:47
Regione: Veneto
Località: cavarzere
sesso: M
data di nascita:: 01 giu 1984
Record cappotti: 4

Re: Mix senza mais

Messaggio da fabio84 » 18/05/2010, 19:44

ciandy ha scritto:la farina di mais serve a poco o niente. un'ottima cosa è fare 50% di TTX + 50% di germe del tot di farina che metti o anche solo tutto germe.
come ha detto dna puoi farlo per 3 /5 kg di boiles ma persoe che ne fanno 10/15 kg al colpo mettere 50% di ttx o germe nn credo gli convenga almeno che nn voglia aprire un mutuo.... poi questi sono pareri miei..
io resto del dubbio che il mais nn faccia male.. certo non sara' un alimento top come i predigeriti o cose simili .... xo per un mix base da produrre in gran quantita secondo me e un alimento indispensabile
i believe i can fly... impossible is nothing

Avatar utente
dnacarp
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2767
Iscritto il: 09/12/2008, 21:43
Regione: Toscana
Località: LIVORNO - TOSCANA
sesso: M
data di nascita:: 19 feb 1981
Record cappotti: 7
Contatta:

Re: Mix senza mais

Messaggio da dnacarp » 18/05/2010, 20:00

ciandy ha scritto:la farina di mais serve a poco o niente. un'ottima cosa è fare 50% di TTX + 50% di germe del tot di farina che metti o anche solo tutto germe.

TTX :in sostanza non e altro che una farina di mais spremuta ,compressa e disidratata ( gli sono stati tolti gli oli e gli amidi) unica cosa che ha piu della farina di mais? e piu digeribile perche ha meno amido al suo interno ed e precotta!


le germe il discorso e differente e un ottimo elemento molto ricco di vitamine proteine inoltre molto legante e ha la caratteristica di far gonfiare la boiles !!
e al suo interno ha un'olio che e molto ma molto cercato dalle carpe !!! io di solito le uso macinate con il semolino(di solito faccio 60% di germe 40 di semolino)
le uso cosi perche in fase di rullatura danno un po noia!!!
Immagine Immagine

91 kili alla 28 !!!!! 91 kili alla 28
e 400 gr !!!!!.......
non ho le foto perche era buio .......!!!

Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio

Torna a “BOILIES CARPFISHING IN GENERALE e RICETTE Self Made”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 55 ospiti