come formulare una boiles in base al ph dell'acqua

Discussioni generali relative alle boilies per carpfishing ed alle vostre ricette self made

Moderatori: angelo, 80luke

Rispondi
Avatar utente
keoCasadio
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 62
Iscritto il: 23/11/2010, 15:56
Regione: Emilia Romagna
Località: Castiglione di Ravenna
sesso: M
data di nascita:: 18 lug 1987
Record cappotti: 2

come formulare una boiles in base al ph dell'acqua

Messaggio da keoCasadio » 17/02/2011, 14:02

Sono stra convinto che ogni tipo di specchio d'acqua abbia la sua pallina ideale, cioè quell'esca che dia il meglio di se a seconda del tipo di acqua in cui la usiamo.
Penso infatti che sia proprio il ph a determinare che tipo di boiles dovremmo usare. Per fare questo è sicuramente necessario usare un misuratore del ph ma.... come possiamo determinare quale tipo di esca (speziata,dolce,fruttata,al pesce...) vada bene per quel tipo di ph??? :dom:



Avatar utente
Ritchie
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 3504
Iscritto il: 10/10/2009, 8:42
Regione: Lombardia
Località: Brescia
sesso: M
data di nascita:: 01 feb 1958
Record cappotti: 9

Re: come formulare una boiles in base al ph dell'acqua

Messaggio da Ritchie » 17/02/2011, 18:50

Potresti cominciare a leggere qui viewtopic.php?f=24&t=2226 la discussione era stata piuttosto lunga; fra gli altri, io avevo messo un post il 5.1.2009 dando notizie che considero interessanti
Immagine Immagine Immagine
nous sommes du soleil

Avatar utente
keoCasadio
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 62
Iscritto il: 23/11/2010, 15:56
Regione: Emilia Romagna
Località: Castiglione di Ravenna
sesso: M
data di nascita:: 18 lug 1987
Record cappotti: 2

Re: come formulare una boiles in base al ph dell'acqua

Messaggio da keoCasadio » 19/02/2011, 17:57

ops... ho provatoa cercare l'argomento ma non mi aveva dato nessun risultato... :5:

Avatar utente
Ritchie
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 3504
Iscritto il: 10/10/2009, 8:42
Regione: Lombardia
Località: Brescia
sesso: M
data di nascita:: 01 feb 1958
Record cappotti: 9

Re: come formulare una boiles in base al ph dell'acqua

Messaggio da Ritchie » 19/02/2011, 19:51

keoCasadio ha scritto:ops... ho provatoa cercare l'argomento ma non mi aveva dato nessun risultato... :5:
Questo secondo me potrebbe darti delle indicazioni (sempre che sia tutto vero)

Sul sito www.lagoigea.net ho trovato un articolo a proposito del ph delle boiles, che contiene la seguente, semplice affermazione

La basicità degli alimenti per la carpa è vitale, infatti non avendo lo stomaco essa si aiuta con gli enenzimi che secerne a digerire ciò che mangia e più gli alimenti sono basici e prima vengono digeriti e assimilati. Le farine di pesce aumentano l’acidità delle nostre pasture, mentre i cereali oltre a diminuire il valore proteico ne abbassano anche l’acidità.

Quindi, boiles basiche, non per differenziarsi dal ph dell'acqua (che a volte è pure esso basico) ma perchè la carpa non "digerisce" alimenti acidi proprio per come è fatto il suo apparato digerente.
Se l'acidità delle boiles aumenta (per es. con farine di pesce o con più o meno tutti i componenti molto proteici) la digeribilità cala e quindi queste boiles saranno adatte a pescate più veloci e non a lunghe pasturazioni preventive. Siete d'accordo?
Immagine Immagine Immagine
nous sommes du soleil

Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio

Torna a “BOILIES CARPFISHING IN GENERALE e RICETTE Self Made”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 66 ospiti