trattamento betaina

Discussioni generali relative alle boilies per carpfishing ed alle vostre ricette self made

Moderatori: angelo, 80luke

Rispondi
moremore
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 28
Iscritto il: 30/11/2010, 20:58
Regione: Veneto
sesso: M
data di nascita:: 29 apr 1968
Record cappotti: 0

trattamento betaina

Messaggio da moremore » 14/03/2011, 14:02

buongiorno a tutti...volevo chiedere se qualcuno di voi tratta esternamente le palline con la betaina. Non l'avevo mai sentito prima...... Mi è stato consigliato di sciogliere della betaina in un pò d'acqua (aggiungendo a piacere anche l'aroma e l'additivo usato nel mix) e poi spruzzarla con uno spruzzino sulla palline (non tutte ma solo quello che userò da innesco) in fase di asciugatura...sapete darmi informazioni??vi ringrazio


:?: :D



Avatar utente
FabioS
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 5717
Iscritto il: 11/11/2010, 13:26
Regione: Lombardia
Località: Milano
sesso: M
data di nascita:: 25 giu 1986
Record cappotti: 13

Re: trattamento betaina

Messaggio da FabioS » 14/03/2011, 14:14

In teoria è conosciuta come un potente stimolatore di appetito; spruzzato sulle boiles da innesco può fare la differenza ma nel breve periodo. Ovvero un'esca impregnata di betaina col passare delle ore in acqua perde molto della sua efficacia, consiglio quindi un costante cambiamento di boiles (ore 4/5 ore) ;)
Immagine
Carpfishing è Il rispetto della Natura, Una sfida con la Natura, L'Arte della tecnica di pesca alla carpa, Amore e rispetto per la Carpa
Fabio Scuri

Avatar utente
furby79
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 816
Iscritto il: 25/08/2010, 15:35
Regione: Sardegna
sesso: M
data di nascita:: 20 dic 1979
Record cappotti: 0

Re: trattamento betaina

Messaggio da furby79 » 14/03/2011, 14:18

Puoi anche aggiungerla al mix e in fase di rollatura usare il BPS della Imperial Baits per non far perdere gran parte degli additivi, aromi, nhdc ecc. alle boilies in fase di cottura ;) .
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
NO al Fly Carp

Avatar utente
timy
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 616
Iscritto il: 10/08/2010, 11:53
Regione: Umbria
Località: villa pitignano (PG)
sesso: M
data di nascita:: 07 dic 1996
Record cappotti: 7
Contatta:

Re: trattamento betaina

Messaggio da timy » 14/03/2011, 20:08

La Betaina è un potente stimolatore dell’appetito, che usato in giuste quantità può favorire ottime catture.
La betaina , trimetilglicina, oppure betaina anidra è un donatore di metile.In Natura è presente sia in organismi marini che terrestri, alta concentrazione in cozze, alcuni molluschi e gamberi.
Viene estratta dalle barbabietole da zucchero, è un potente agente metilante;
Assunta nell’organismo si trasforma in dimetilglicina, vitamina b15, liberando energia Sembra proprio questa sua caratteristica lo rende un potente attrattore.
In teoria dovrebbe essere molto ricercata dai pesci non tanto per il suo odore ma per una sorta di stimolazione organica dell’appetito . Sembra che esche trattate con la betaina siano preferite rispetto alle altre non trattate.
Fondamentale usarla allo stato puro ed evitare cotture o alte temperature. Può essere usata nelle pasture, sulle boiles, sul mais, sui bigattini, o nelle pastelle. Peccato che un’esca una volta impregnata di betaina con passare del tempo in acqua perda molta della sua efficacia. L’importante è cambiare spesso l’innesco
il momento più bello e il rilascio della baffuta carpa :27:
:wpcf: :19:
TIMY

enrico_orvieto
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 110
Iscritto il: 12/01/2010, 20:54
Regione: Umbria
sesso: M
data di nascita:: 13 feb 1990
Record cappotti: 9

Messaggio da enrico_orvieto » 14/03/2011, 20:30

Questa della betaina non la sapevo, ma spruzzare direttamente l'aroma sulla boile non credo sia positivo. Un sovraddosaggio può generare un effetto repulsivo dei pesci dalla pallina, meglio cuocerle a vapore e non far perdere l'aroma con la bollitura; magari aggiungiamo dei prodotti come la betaina per stimolare l'appetito.

Avatar utente
Ritchie
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 3504
Iscritto il: 10/10/2009, 8:42
Regione: Lombardia
Località: Brescia
sesso: M
data di nascita:: 01 feb 1958
Record cappotti: 9

Re: trattamento betaina

Messaggio da Ritchie » 14/03/2011, 21:43

Secondo me la betaina non serve a nulla.
Non che non abbia le funzioni descritte qui sopra e altre volte, non che sia sgradita alle carpe; ma è un casino usarla.
Essendo uno stimolatore dell'appetito, dovrebbe far parte di mix da pasturazione, ma con il costo che ha e con la necessità di usarla dopo la cottura, non la vedo possibile. A meno che non si usino prodotti di "fissaggio" tipo quelli di cui si è parlato sopra, ma preferisco evitare tutti questi "condimenti" nel mix.
Usata sul solo innesco non ha senso. Se proprio si volesse, la si potrebbe mescolare, in dosi minime, a un dip in polvere, lasciare ben asciugare o "cristallizzare" il tutto, e con questo prepararsi una ventina di palline da lanciare vicino all'innesco.
Se voglio uno stimolatore di appetito, uso della buona farina di arachide, che sta bene in molti mix e dà alla boilie anche un certo gusto.
Immagine Immagine Immagine
nous sommes du soleil

angler68
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 293
Iscritto il: 14/05/2010, 11:18
Regione: Emilia Romagna
Località: Bologna
sesso: M
data di nascita:: 02 giu 1968
Record cappotti: 0

Re: trattamento betaina

Messaggio da angler68 » 15/03/2011, 8:29

nei mangimi viene inserita per migliorare l'assimilazione di grandi percentuali di proteine inserite per favorire l'accrescimento dei pesci all'ingrasso.
aiutando la metabolizzazione del pesce (favorendo la formazione di acido cloridrico durante la digestione) è naturale che il pesce si puo spingere a nutrirsi maggiormente.
A questo punto viende da chidersi alcune cose: ma se usiamo mix con basso contenuto di proteine è necessario?
in esche da innesco e non da pasturazione massiccia e' necessario?
spolverando le esche con uno zucchero altamente solubile siamo sicuri che arrivi nello stomaco della carpa e la favorisca a mangiare di piu?
Potrebbe essere possibile usare farine che la contengano come cozze e gamberi e strutturare un mix che abbia gusto e sapore e che sia quindi molto attrattivo e adatto a lunghe pasturazioni, per fare in modo che per quanto concerne quell'esca la carpa possa spingersi a mangiarla in quantita maggiori?
Personalmente penso che per esche esclusivamente da innesco esistono sistemi moolto piu validi per renderle altamente attrattive e per tutta la loro vita utile e non per un brevissimo periodo appena immerse, e soprattutto piu semplici da gestire.

Avatar utente
FabioS
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 5717
Iscritto il: 11/11/2010, 13:26
Regione: Lombardia
Località: Milano
sesso: M
data di nascita:: 25 giu 1986
Record cappotti: 13

Re: trattamento betaina

Messaggio da FabioS » 15/03/2011, 9:06

Basta usare un bel dip pronto all'uso :D
Immagine
Carpfishing è Il rispetto della Natura, Una sfida con la Natura, L'Arte della tecnica di pesca alla carpa, Amore e rispetto per la Carpa
Fabio Scuri

Avatar utente
Pyah
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 1190
Iscritto il: 21/02/2010, 19:25
Regione: Lombardia
Località: Ceranova ( PV )
sesso: M
data di nascita:: 16 gen 1988
Record cappotti: 2
Contatta:

Re: trattamento betaina

Messaggio da Pyah » 15/03/2011, 16:34

Ritchie ha scritto:Secondo me la betaina non serve a nulla.
Non che non abbia le funzioni descritte qui sopra e altre volte, non che sia sgradita alle carpe; ma è un casino usarla.
Essendo uno stimolatore dell'appetito, dovrebbe far parte di mix da pasturazione, ma con il costo che ha e con la necessità di usarla dopo la cottura, non la vedo possibile. A meno che non si usino prodotti di "fissaggio" tipo quelli di cui si è parlato sopra, ma preferisco evitare tutti questi "condimenti" nel mix.
Usata sul solo innesco non ha senso. Se proprio si volesse, la si potrebbe mescolare, in dosi minime, a un dip in polvere, lasciare ben asciugare o "cristallizzare" il tutto, e con questo prepararsi una ventina di palline da lanciare vicino all'innesco.
Se voglio uno stimolatore di appetito, uso della buona farina di arachide, che sta bene in molti mix e dà alla boilie anche un certo gusto.

W L'ARACHIDE
Andrea Piacentini
_______________________________________

-- Che mondo sarebbe senza CarpFishing --

Avatar utente
Ritchie
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 3504
Iscritto il: 10/10/2009, 8:42
Regione: Lombardia
Località: Brescia
sesso: M
data di nascita:: 01 feb 1958
Record cappotti: 9

Re: trattamento betaina

Messaggio da Ritchie » 15/03/2011, 19:01

angler68 ha scritto:nei mangimi viene inserita per migliorare l'assimilazione di grandi percentuali di proteine inserite per favorire l'accrescimento dei pesci all'ingrasso.
aiutando la metabolizzazione del pesce (favorendo la formazione di acido cloridrico durante la digestione) è naturale che il pesce si puo spingere a nutrirsi maggiormente.
A questo punto viende da chidersi alcune cose: ma se usiamo mix con basso contenuto di proteine è necessario?
in esche da innesco e non da pasturazione massiccia e' necessario?
spolverando le esche con uno zucchero altamente solubile siamo sicuri che arrivi nello stomaco della carpa e la favorisca a mangiare di piu?
Potrebbe essere possibile usare farine che la contengano come cozze e gamberi e strutturare un mix che abbia gusto e sapore e che sia quindi molto attrattivo e adatto a lunghe pasturazioni, per fare in modo che per quanto concerne quell'esca la carpa possa spingersi a mangiarla in quantita maggiori?
Personalmente penso che per esche esclusivamente da innesco esistono sistemi moolto piu validi per renderle altamente attrattive e per tutta la loro vita utile e non per un brevissimo periodo appena immerse, e soprattutto piu semplici da gestire.
sia che tu indendessi porre delle domande o che volessi esprimere tue esperienze.... quotone!
Immagine Immagine Immagine
nous sommes du soleil

Avatar utente
angelo
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 8833
Iscritto il: 19/03/2009, 20:27
Regione: Piemonte
Località: prato sesia
sesso: M
data di nascita:: 18 ott 1953
Record cappotti: 7

Re: trattamento betaina

Messaggio da angelo » 15/03/2011, 20:34

ho provato ad usarla , ma ho tratto le mie conclusioni, non serve, o meglio serve a poco, non si riesce a inserire mel mix , (con la cottura di dissolve)se si spolverano le boilie appena cotte la percentuale (e la sua penetrazione nella boilie)che si fissa sulla boilie è minima e comunque dopo 10-15minuti che la boilie è in acqua il suo effetto è svanito,per questi motivi ho abbandonato il discorso betaina
Immagine Immagine Immagine Immagine
Red Angel bait Official Tester

dimitre iltchev
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 238
Iscritto il: 27/10/2009, 13:08
Regione: Piemonte
sesso: M
data di nascita:: 03 nov 1968
Record cappotti: 0

Re: trattamento betaina

Messaggio da dimitre iltchev » 18/03/2011, 15:55

la betaina la usano tutti agricoltori di pesce per semplice motivo che aiuta la digestione e assorbimento di nutrienti, stimola appetito. Problema e che altamente solubile. Sicuramente con la cottura si perderà una parte ma succede con tutti ingredienti che stiamo utilizzando. Problema per quale non si usa da tanti carpisti e sempre lo stesso il suo costo. Un po come si scriveva in passato che la caseina chiude la palina e meglio non usarla.E adesso non manca mai nel parecchie ricetti.

Rispondi

Torna a “BOILIES CARPFISHING IN GENERALE e RICETTE Self Made”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 31 ospiti