prime boiles self made

Discussioni generali relative alle boilies per carpfishing ed alle vostre ricette self made

Moderatori: angelo, 80luke

Rispondi
sarto90
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 154
Iscritto il: 29/05/2011, 12:23
Regione: Emilia Romagna
sesso: M
data di nascita:: 02 ott 1990
Record cappotti: 0

prime boiles self made

Messaggio da sarto90 » 15/06/2011, 16:24

oggi ho fatto le mie prime boiles... il fatto è che ho visto solo ora che vanno tenute all'aria per qualche giorno cosi da togliere l'acqua della bollitura... solo che domanii volevo andare a pesca con la mia nuova attrezzatura e pensavo di provarle... nel caso fossero ancora un po umide posso comunque utilizzarle? le ho fatte cosi 200 g di latte in polvere 150g di farina di mais 50g di farina normale 100g di semolino 100g di zucchero a velo gusto vaniglia... sembrano buone e hanno anche un discreto profumo... ho fatto anche 10 pop up riempiendo le palline col polistirolo... se restano un po umide posso esserci degli incovenienti?


Tranquillità,pace,gioia,rispetto del pesce e della natura questa è la vera pesca

gobbonegg
UTENTE BANNATO
Messaggi: 966
Iscritto il: 07/09/2009, 11:39
Regione: Emilia Romagna
sesso: M
data di nascita:: 12 ott 1972
Record cappotti: 5

Re: prime boiles self made

Messaggio da gobbonegg » 15/06/2011, 17:54

200gr di latte su 600 totali di mix gli fai venire una sincope!

Avatar utente
Ritchie
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 3504
Iscritto il: 10/10/2009, 8:42
Regione: Lombardia
Località: Brescia
sesso: M
data di nascita:: 01 feb 1958
Record cappotti: 9

Re: prime boiles self made

Messaggio da Ritchie » 15/06/2011, 18:26

gobbonegg ha scritto:200gr di latte su 600 totali di mix gli fai venire una sincope!
Quoto gobbonegg. Ma ormai le hai fatte, provale lo stesso. La prossima volta non metterti a fare boilies di testa tua, chiedi prima...
Le mie prime self le ho usate in un lago a pago, anni fa, il giorno dopo averle cotte, ed ho preso uno skatafascio di carpe e amur. Erano qualcosa tipo mais+semolino+latte in polvere+soia+mi pare sweet cajouser della nutrabaits... i precotti non sapevo nemmeno cosa fossero.
Se il posto dove peschi non è molto esigente, vedrai che andranno bene lo stesso.
Immagine Immagine Immagine
nous sommes du soleil

sarto90
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 154
Iscritto il: 29/05/2011, 12:23
Regione: Emilia Romagna
sesso: M
data di nascita:: 02 ott 1990
Record cappotti: 0

Re: prime boiles self made

Messaggio da sarto90 » 15/06/2011, 18:51

diciamo che mi sono ispirato ad una ricetta di boiles al latte in cui mettavano 400g in un kg.. per cui sono stato anche corto... di certo è molto ruspante come ricetta.. ne lancerò 4-5 intorno alla boiles e poi vedremo il responso delle carpe :cross:
Tranquillità,pace,gioia,rispetto del pesce e della natura questa è la vera pesca

goldberg
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 4953
Iscritto il: 25/10/2010, 17:13
Regione: Emilia Romagna
sesso: M
data di nascita:: 29 lug 1982
Record cappotti: 0

Re: prime boiles self made

Messaggio da goldberg » 15/06/2011, 20:08

io non mi spiego perchè un ragazzo che incomincia a fare del self non si legga per bene 2 o 3 ricette semplici che ci sono in questo e in altri 1000 forum di carpfishing!senza fare boiate di ricette senza una minima logica....non me lo spiego sinceramente,anche perchè da carpista non riesco ad arrivare ad una conclusione logica!per es :antonio lestart ha postato 3-4 ricette semplicissime da fare 50/50,birdfood,ecc...angelo anche lui ne ha messe(grande angelo..ho letto oggi la tua ricetta su una nota rivista..grande chef ;) )e cosi tanti altri...ma dico io:vi mettono le ricette SEMPLICI E CHE PRENDONO ANCHE DEI BEI PESCI...ma cosa volete di più??non si fa un mix in 2 secondi...CI VUOLE ESPERIENZAAAAAAAAAA!!!! :28: :28: :28: :28: :28: :28: :28: :28: :28: :28: :28: :28: :28: :28: :28: :28: :28: :14:(ovviamente sarto non ti voglio offendere,quello è ovvio..)
Ultima modifica di goldberg il 15/06/2011, 22:00, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
angelo
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 8832
Iscritto il: 19/03/2009, 20:27
Regione: Piemonte
Località: prato sesia
sesso: M
data di nascita:: 18 ott 1953
Record cappotti: 7

Re: prime boiles self made

Messaggio da angelo » 15/06/2011, 20:39

sarto90 ha scritto:oggi ho fatto le mie prime boiles... il fatto è che ho visto solo ora che vanno tenute all'aria per qualche giorno cosi da togliere l'acqua della bollitura... solo che domanii volevo andare a pesca con la mia nuova attrezzatura e pensavo di provarle... nel caso fossero ancora un po umide posso comunque utilizzarle? le ho fatte cosi 200 g di latte in polvere 150g di farina di mais 50g di farina normale 100g di semolino 100g di zucchero a velo gusto vaniglia... sembrano buone e hanno anche un discreto profumo... ho fatto anche 10 pop up riempiendo le palline col polistirolo... se restano un po umide posso esserci degli incovenienti?
certo che vanno asciugate, altrimenti ammuffiscono
si possono utilizzare ugualmente,
200 gr di latte sono un po' troppi, bastavano 100, troppo latte la boilie non lavora in acqua come dovrebbe
funzionano , ma hanno una galleggiabilità limitata, in quanto sono già umide
tutto sommato non è un mix malvagio, potrebbe anche funzionare,
P.S. la prossima volta che hai la necessità di farti le boilie da solo chiedi , che ti daranno un sacco di consigli su come fare un mix
Immagine Immagine Immagine Immagine
Red Angel bait Official Tester

sarto90
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 154
Iscritto il: 29/05/2011, 12:23
Regione: Emilia Romagna
sesso: M
data di nascita:: 02 ott 1990
Record cappotti: 0

Re: prime boiles self made

Messaggio da sarto90 » 17/06/2011, 13:08

grazie... le ho usate e per fortuna la avevo perchè erano le uniche assime ad altre al gambero in cui le carpe mangiavano... c'è da dire che era un laghetto a pagamento e l'effetto non sarebbe stato lo stesso in acque libere... la prossima settimana vado in un laghetto naturale dove le boiles non le ha mai usate nessuno di certo avrò bisogno del vostro aiuto su come fare le boiles e come pasturare... adesso do un'occhiata in giro per qualche ricetta e poi la posto per avere consigli e come migliorarla... ps: le pop up non si sono rivelate tali era affondanti come le altre :16:
Tranquillità,pace,gioia,rispetto del pesce e della natura questa è la vera pesca

ciandy
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2281
Iscritto il: 23/04/2009, 9:45
Regione: Veneto
Località: Tribano Padova
sesso: M
data di nascita:: 30 gen 1987
Record cappotti: 6

Re: prime boiles self made

Messaggio da ciandy » 17/06/2011, 20:27

sarto90 ha scritto:diciamo che mi sono ispirato ad una ricetta di boiles al latte in cui mettavano 400g
4 etti di latte in unkg di mix? :25: k minkia scrive ste boiate?
poi il polistirolo non mi sembra molto digeribile...anzi k nn faccia male al pesce! un barattolo di pop-up costa dai 6 ai dieci euro..e nessuna carpa starà mai male.
..l'unico cappotto che conosco è quello di mia madre..

Avatar utente
sampey 80
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 262
Iscritto il: 21/04/2011, 22:49
Regione: Piemonte
sesso: M
data di nascita:: 06 giu 1980
Record cappotti: 4

Re: prime boiles self made

Messaggio da sampey 80 » 17/06/2011, 22:24

sarto90 ha scritto:la prossima settimana vado in un laghetto naturale dove le boiles non le ha mai usate nessuno di certo avrò bisogno del vostro aiuto su come fare le boiles e come pasturare... adesso do un'occhiata in giro per qualche ricetta e poi la posto per avere consigli e come migliorarla... ps: le pop up non si sono rivelate tali era affondanti come le altre :16:

su come fare boiles e come pasturare sicuramente i consigli non mancheranno...
ma perchè devi prendere una ricetta e postarla per migliorarla sono ottime quelle che trovi sul forum
ci sono mille ricette scegli falle provale e facce sapere cosa catturi

Avatar utente
FruLLo_82
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 1426
Iscritto il: 15/06/2009, 11:49
Regione: Emilia Romagna
Località: MODENA
sesso: M
data di nascita:: 28 set 1982
Record cappotti: 9
Contatta:

Re: prime boiles self made

Messaggio da FruLLo_82 » 09/07/2011, 13:39

Io ne ho messi anche 600... ma non era un latte normale... era un alimento completo per lo svezzamento dei maialini... e lo so solo io i pesci che ho preso pasturando con questo mix semplicissimo e scontatissimo!!! ovvio, l'ho usato in agosto e settembre...
TEAM IO E BASTA !

Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio

Torna a “BOILIES CARPFISHING IN GENERALE e RICETTE Self Made”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 46 ospiti