Prime self made

Discussioni generali relative alle boilies per carpfishing ed alle vostre ricette self made

Moderatori: angelo, 80luke

Rispondi
CARPA RSM
Carpista
Carpista
Messaggi: 16
Iscritto il: 22/06/2011, 18:30
Regione: Estero
sesso: M
data di nascita:: 02 feb 1996
Record cappotti: 0

Prime self made

Messaggio da CARPA RSM » 01/08/2011, 21:58

oggi con un mio amico ho provato a fabbricare le prime boiles self made con una ricetta molto semplice trovata in tutti i forum o tutorial. Dopo la cottura però le boiles sono diventate molto dure, non come sassi ma ci si avvicinano. La cosa è normale o ho sbagliato qualcosa ? Le boiles in questione sono state cotte immergendole in acqua bollente, so bene che perdono moltissimo del loro aroma ma non abbiamo potuto fare altrimenti per questa prima volta. Potete consigliarmi un modo per cuocerle a vapore anche sui fornelli di casa ?
grazie a tutti



ciandy
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2281
Iscritto il: 23/04/2009, 9:45
Regione: Veneto
Località: Tribano Padova
sesso: M
data di nascita:: 30 gen 1987
Record cappotti: 6

Re: Prime self made

Messaggio da ciandy » 02/08/2011, 8:05

CARPA RSM ha scritto:oggi con un mio amico ho provato a fabbricare le prime boiles self made con una ricetta molto semplice trovata in tutti i forum o tutorial. Dopo la cottura però le boiles sono diventate molto dure, non come sassi ma ci si avvicinano. La cosa è normale o ho sbagliato qualcosa ? Le boiles in questione sono state cotte immergendole in acqua bollente, so bene che perdono moltissimo del loro aroma ma non abbiamo potuto fare altrimenti per questa prima volta. Potete consigliarmi un modo per cuocerle a vapore anche sui fornelli di casa ?
grazie a tutti
per la durezza dipende dagli ingredienti e da quanto le hai seccate. io uso na pentola da pomodori + cestelli di rete
..l'unico cappotto che conosco è quello di mia madre..

CARPA RSM
Carpista
Carpista
Messaggi: 16
Iscritto il: 22/06/2011, 18:30
Regione: Estero
sesso: M
data di nascita:: 02 feb 1996
Record cappotti: 0

Re: Prime self made

Messaggio da CARPA RSM » 02/08/2011, 8:38

ok grazie, speriamo solo di non bucarci le mani con il trapanino :29: :29: :29:
per pentola da pomodori intendi quelle basse ?

Avatar utente
angelo
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 8833
Iscritto il: 19/03/2009, 20:27
Regione: Piemonte
Località: prato sesia
sesso: M
data di nascita:: 18 ott 1953
Record cappotti: 7

Re: Prime self made

Messaggio da angelo » 02/08/2011, 20:03

come dice Ciandy, dipende dalle farine usate e dal pempo impiegato per l' acsiugatura, vanno bene anche bollite, l'importante che siano cotte.
se vuoi prova a postare il mix
Immagine Immagine Immagine Immagine
Red Angel bait Official Tester

ciandy
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2281
Iscritto il: 23/04/2009, 9:45
Regione: Veneto
Località: Tribano Padova
sesso: M
data di nascita:: 30 gen 1987
Record cappotti: 6

Re: Prime self made

Messaggio da ciandy » 02/08/2011, 20:37

CARPA RSM ha scritto:ok grazie, speriamo solo di non bucarci le mani con il trapanino :29: :29: :29:
per pentola da pomodori intendi quelle basse ?
i marmittoni...non è proprio bassa 30 cm circa con 25 di diametro
..l'unico cappotto che conosco è quello di mia madre..

CARPA RSM
Carpista
Carpista
Messaggi: 16
Iscritto il: 22/06/2011, 18:30
Regione: Estero
sesso: M
data di nascita:: 02 feb 1996
Record cappotti: 0

Re: Prime self made

Messaggio da CARPA RSM » 03/08/2011, 23:01

la ricetta in questione l'ho trovata qua sul forum nella sezione boiles ed è la prima ricetta artigianale nella lista, l'ho scelta perchè ma sembrava molto semplice e buona per iniziare ma forse mi sbagliavo. BOILIES AL PANE
600g di pane grattugiato
200g di farina gialla di mais
100g di farina bianca
100g di zucchero
6-7 uova
1 cucchiaio di sale fino

ciandy
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2281
Iscritto il: 23/04/2009, 9:45
Regione: Veneto
Località: Tribano Padova
sesso: M
data di nascita:: 30 gen 1987
Record cappotti: 6

Re: Prime self made

Messaggio da ciandy » 04/08/2011, 8:15

CARPA RSM ha scritto:la ricetta in questione l'ho trovata qua sul forum nella sezione boiles ed è la prima ricetta artigianale nella lista, l'ho scelta perchè ma sembrava molto semplice e buona per iniziare ma forse mi sbagliavo. BOILIES AL PANE
600g di pane grattugiato
200g di farina gialla di mais
100g di farina bianca
100g di zucchero
6-7 uova
1 cucchiaio di sale fino
quasi impossibile far legare na ricetta del genere
..l'unico cappotto che conosco è quello di mia madre..

goldberg
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 4953
Iscritto il: 25/10/2010, 17:13
Regione: Emilia Romagna
sesso: M
data di nascita:: 29 lug 1982
Record cappotti: 0

Re: Prime self made

Messaggio da goldberg » 05/08/2011, 20:48

ciandy ha scritto:
CARPA RSM ha scritto:la ricetta in questione l'ho trovata qua sul forum nella sezione boiles ed è la prima ricetta artigianale nella lista, l'ho scelta perchè ma sembrava molto semplice e buona per iniziare ma forse mi sbagliavo. BOILIES AL PANE
600g di pane grattugiato
200g di farina gialla di mais
100g di farina bianca
100g di zucchero
6-7 uova
1 cucchiaio di sale fino
quasi impossibile far legare na ricetta del genere
quoto ciandy tutta la vita!!di una brutta donna si dice:è imbollabile,di questa ricetta si dice:è immangiabile!! :D

FAI DELLE BOILES SERIE ;) e semplicissime ,E IL PANE USALO A FARTI UN BUON PANINO!!FIDATI DI UN COGLIONE COME ME!ti do 2 semplicissime ricette che vanno benissimo, che sono state testate per almeno almeno 10-15 anni e sono in giro su tanti siti,il primo è un 50/50 mix:
350gr semolino
250gr farina soya micronizzata
200gr latte in polvere
200gr farina di mais
ti do anche un birdfood mix:
250gr semolino
200gr farina soya micronizzata
150gr farina di mais
300gr birdfood secco
100gr latte in polvere

sono 2 semplicissime ricette che vanno benissimo,per la parte liquida aroma+dolcificante e va gia bene per iniziare..poi con il tempo e l'esperienza si modificano a tuo piacimento...,il 50/50 lo usi per boiles veloci(ma rimane pur sempre digeribile),il birdfood per pasturazioni preventive.ricordati una cosa:la semplicità paga!


un consiglio:se le boiles le fai bollire fai una cosa:preparati un sacchettino tipo kuki gelo con dentro qualche ml(pochissimo)di aroma,e quando le boiles le hai fatte bollire ,che le scoli bene,le metti dentro quel sacchetto con aroma,lo agiti bene e poi le fai asciugare con le altre boiles.hanno un aroma molto piu pronunciato che quelle bollite semplicemente.le puoi usare da innesco o da pasturazione ma occhio a non esagerare! ;)

CARPA RSM
Carpista
Carpista
Messaggi: 16
Iscritto il: 22/06/2011, 18:30
Regione: Estero
sesso: M
data di nascita:: 02 feb 1996
Record cappotti: 0

Re: Prime self made

Messaggio da CARPA RSM » 06/08/2011, 12:36

grazie mille !!!! Ma per soya micronizzata si intende quella che vendono nei negozi di pesca vero ? Perché il proprietario del negozio dove vado di solito mi ha detto che non la ha però mi ha consigliato di andare in un consorzio e poi setacciarla, (mi rimangono dei dubbi) può andare ugualmente ?

goldberg
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 4953
Iscritto il: 25/10/2010, 17:13
Regione: Emilia Romagna
sesso: M
data di nascita:: 29 lug 1982
Record cappotti: 0

Re: Prime self made

Messaggio da goldberg » 06/08/2011, 16:29

CARPA RSM ha scritto:grazie mille !!!! Ma per soya micronizzata si intende quella che vendono nei negozi di pesca vero ? Perché il proprietario del negozio dove vado di solito mi ha detto che non la ha però mi ha consigliato di andare in un consorzio e poi setacciarla, (mi rimangono dei dubbi) può andare ugualmente ?
la trovi nei negozi di pesca,e nei molini.

Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio

Torna a “BOILIES CARPFISHING IN GENERALE e RICETTE Self Made”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Enriquemut e 60 ospiti