proteine... carboidrati... cos'è più digeribile?

Discussioni generali relative alle boilies per carpfishing ed alle vostre ricette self made

Moderatori: angelo, 80luke

Avatar utente
angelo
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 8832
Iscritto il: 19/03/2009, 20:27
Regione: Piemonte
Località: prato sesia
sesso: M
data di nascita:: 18 ott 1953
Record cappotti: 7

Re: proteine... carboidrati... cos'è più digeribile?

Messaggio da angelo » 20/02/2012, 18:26

gobbonegg ha scritto:.....tra le righe Ciandy ti sta dicendo che basterebbe combinare un paio di pastoncini "tecnici" per coprire da soli il fabbisogno alimentare della carpa
:6: :6: :12:


Immagine Immagine Immagine Immagine
Red Angel bait Official Tester

marol_7
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 125
Iscritto il: 29/07/2010, 20:38
Regione: Veneto
sesso: M
data di nascita:: 28 ago 1988
Record cappotti: 0

Re: proteine... carboidrati... cos'è più digeribile?

Messaggio da marol_7 » 20/02/2012, 18:40

gobbonegg ha scritto:.....tra le righe Ciandy ti sta dicendo che basterebbe combinare un paio di pastoncini "tecnici" per coprire da soli il fabbisogno alimentare della carpa
scusami... che intendi dire con tecnici?

marol_7
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 125
Iscritto il: 29/07/2010, 20:38
Regione: Veneto
sesso: M
data di nascita:: 28 ago 1988
Record cappotti: 0

Re: proteine... carboidrati... cos'è più digeribile?

Messaggio da marol_7 » 20/02/2012, 18:57

ciandy ha scritto:sono sempre derivati del latte simili alla caseina solo che quest'ultima viene fatta reagire con sali di sodio/calcio e diventa solubile in acqua. Il c.di sodio lo è al 100% quello di calcio al 90%
quindi servono per dare maggiore dispersione alla boiles?
ciandy ha scritto:mais e semola sono inutili se non come farine leganti o di volume
infatti vengono usati proprio come volume...
ciandy ha scritto:Se la pasturazione è di breve periodo non vi è alcun motivo di inserire farine di pesce. Si possono ottenere birdfood mix nutrienti come i birdfish, ma ci vuole un po di conoscenza non si può pretendere di farli subito.
Se poi continui a pasturare per settimane, mesi, anni allora ti consiglio di inserire anche farine di pesce.
Un esempio pratico di mix veloce e poco costoso è questo:
50% birdfood (bisko bianco può andare)
20% soia tostata grassa
20% germe di grano
10% derivati del latte
NHDC dose media

Il mix si presta a molte rivisitazioni che ogniuno vuol fare a seconda di ciò che trova di ingredienti.
Sta al carpista poi modificare dove ritiene necessario.
Se hai orecchie x intendere hai già capito e hai molti spunti utili ;)
Di breve periodo intendo perchè pasturi in settimana e ci peschi il sabato ma questo continuerà per mesi.... Il mio parlare di breve periodo era riferimento al fatto che la pescata è vicina alla pasturazione e quindi le farine un po indigeste potevano dare problemi.
Perchè comunque dici che se a breve periodo non è necessario il pesce? e perchè proprio il bisko bianco tra i tanti stanno?
sarà che sono ignorante in materia ma non riesco a capire cosa intendi con l'ultima frase.

ciandy
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2281
Iscritto il: 23/04/2009, 9:45
Regione: Veneto
Località: Tribano Padova
sesso: M
data di nascita:: 30 gen 1987
Record cappotti: 6

Re: proteine... carboidrati... cos'è più digeribile?

Messaggio da ciandy » 20/02/2012, 19:34

marol_7 ha scritto:
gobbonegg ha scritto:.....tra le righe Ciandy ti sta dicendo che basterebbe combinare un paio di pastoncini "tecnici" per coprire da soli il fabbisogno alimentare della carpa
scusami... che intendi dire con tecnici?
non il classico giallo rosso da consorzio.
Un biskò bianco per esempio è un pastone "tecnico" ma il termine + giusto è professionale, da allevamento. ;)
..l'unico cappotto che conosco è quello di mia madre..

ciandy
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2281
Iscritto il: 23/04/2009, 9:45
Regione: Veneto
Località: Tribano Padova
sesso: M
data di nascita:: 30 gen 1987
Record cappotti: 6

Re: proteine... carboidrati... cos'è più digeribile?

Messaggio da ciandy » 20/02/2012, 19:50

marol_7 ha scritto:
ciandy ha scritto:sono sempre derivati del latte simili alla caseina solo che quest'ultima viene fatta reagire con sali di sodio/calcio e diventa solubile in acqua. Il c.di sodio lo è al 100% quello di calcio al 90%
quindi servono per dare maggiore dispersione alla boiles?
Non danno dispersione ma si disperdono xk sono solubili
marol_7 ha scritto:Di breve periodo intendo perchè pasturi in settimana e ci peschi il sabato ma questo continuerà per mesi.... Il mio parlare di breve periodo era riferimento al fatto che la pescata è vicina alla pasturazione e quindi le farine un po indigeste potevano dare problemi.
Perchè comunque dici che se a breve periodo non è necessario il pesce?
Se continui a pasturare puoi benissimo calare un 10% di germe o pastone ed inserire del predigest. Il pesce viene inserito per alzar la nutritività ma rallenta l'entrata in pesca della pallina. Le carpe sono innanzitutto attratte dal dolce(birdfood) poi da mix + complessi e "meno" gustosi.
E' bene(io faccio così) comunque non dare cibo nelle 12/24 ore prima della pescata.
marol_7 ha scritto:perchè proprio il bisko bianco tra i tanti stanno?
il biskò l'ho scelto perchè è il + famoso e si trova facilmente, ce ne sono a decine di altri pastoni.
Come per il birdfood vale per i derivati del latte. puoi inserirne di vari e in varie dosi verso l'alto o il basso dipende cosa vuoi ottenere in termini di meccanica e nutritività.
marol_7 ha scritto:sarà che sono ignorante in materia ma non riesco a capire cosa intendi con l'ultima frase.
Gli spunti sono le rivisitazioni del mix che già è una buona base.
Tutto sta a te sperimentare, questo significa l'ultima frase!!! ;)
..l'unico cappotto che conosco è quello di mia madre..

marol_7
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 125
Iscritto il: 29/07/2010, 20:38
Regione: Veneto
sesso: M
data di nascita:: 28 ago 1988
Record cappotti: 0

Re: proteine... carboidrati... cos'è più digeribile?

Messaggio da marol_7 » 20/02/2012, 20:09

ok grazie di tutto. c'è da dire però che uno agli inizi mai arriverebbe a pensare di fare un mix così.
nemmeno sapevo del fatto che sono attratte prima dal dolce e che il pesce rallenta la pallina.
comunque la caseina acida va messa solo nel caso si usino farine di pesce crude? utilizzando le predigerite non serve?
e nel mix hai elencato è superfluo aggiungere aroma e aminoacidi? un nostro amico che pesca da anni in sto canale non usa gli amino perchè soono comunque contenuti nelle farine. ma è giusto?

ciandy
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2281
Iscritto il: 23/04/2009, 9:45
Regione: Veneto
Località: Tribano Padova
sesso: M
data di nascita:: 30 gen 1987
Record cappotti: 6

Re: proteine... carboidrati... cos'è più digeribile?

Messaggio da ciandy » 21/02/2012, 9:49

marol_7 ha scritto:ok grazie di tutto. c'è da dire però che uno agli inizi mai arriverebbe a pensare di fare un mix così.
eh eh nessuno è nato imparato... :) è da 5 anni abbondanti che ci giro attorno a ste cose :augen:
nemmeno sapevo del fatto che sono attratte prima dal dolce e che il pesce rallenta la pallina.
questo è facile saperlo, tutti gli animali lo sono, mettiamo sempre del dolcificante per togliere l'amarognolo delle farine di pesce.
comunque la caseina acida va messa solo nel caso si usino farine di pesce crude? utilizzando le predigerite non serve?
si può usare anche con i predigeriti, con gli idro invece secondo me è superflua
e nel mix hai elencato è superfluo aggiungere aroma e aminoacidi? un nostro amico che pesca da anni in sto canale non usa gli amino perchè sono comunque contenuti nelle farine. ma è giusto?
gli aminoacidi non son altro che le parti che compongono le proteine, qui ci stanno mentre in un mix con alte dosi di predigeriti, di idrolizzati e caseinati se ne può far a meno.Comunque Puoi ometterli anche su questo, prendi comunque, e tanto anche.....
Ci può anche star l'aroma, io non lo uso quasi mai per scelta personale :mrgreen:
..l'unico cappotto che conosco è quello di mia madre..

marol_7
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 125
Iscritto il: 29/07/2010, 20:38
Regione: Veneto
sesso: M
data di nascita:: 28 ago 1988
Record cappotti: 0

Re: proteine... carboidrati... cos'è più digeribile?

Messaggio da marol_7 » 21/02/2012, 19:01

ok allora facendo quella piccola modifica per aggiungere il predigest siamo apposto.
per il 10% di derivati del latte abbiamo la caseina acida che metterei nella quantità di 50g visto che di pesce stanno solo 100g e predigerito pure per gli altri 50g cosa si potrebbe mettere? latte in polvere o appesantisce troppo?

marol_7
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 125
Iscritto il: 29/07/2010, 20:38
Regione: Veneto
sesso: M
data di nascita:: 28 ago 1988
Record cappotti: 0

Re: proteine... carboidrati... cos'è più digeribile?

Messaggio da marol_7 » 21/02/2012, 23:56

potrebbe andare anche la rennet visto c'è molto birdfood?

ciandy
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2281
Iscritto il: 23/04/2009, 9:45
Regione: Veneto
Località: Tribano Padova
sesso: M
data di nascita:: 30 gen 1987
Record cappotti: 6

Re: proteine... carboidrati... cos'è più digeribile?

Messaggio da ciandy » 22/02/2012, 13:20

latte scremato + caseina è una buona scelta 50+50gr
..l'unico cappotto che conosco è quello di mia madre..

marol_7
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 125
Iscritto il: 29/07/2010, 20:38
Regione: Veneto
sesso: M
data di nascita:: 28 ago 1988
Record cappotti: 0

Re: proteine... carboidrati... cos'è più digeribile?

Messaggio da marol_7 » 22/02/2012, 14:49

ti parlo ancora del mix...
innanzi tutto, visto la gran quantità di pastoncino, credo ne risulti una boiles a grana abbastanza grossa quindi come quantità di uova, 9 possono andare?

riguardo al germe di grano ho letto che è ricco di vitamine zuccheri e sali minerali, e fin qui tutto bene, però tende a far gonfiare le boiles e visto questo inconveniente consigliano di macinarlo ( visto è in scagliette ) con del semolino anche in dosi 50-50... confermi? poi mi spieghi perchè proprio questo ingrediente?

altra cosa, riguardo il bisko bianco... dove mi fornisco ha solo bisko, va bene lo stesso?

ciandy
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2281
Iscritto il: 23/04/2009, 9:45
Regione: Veneto
Località: Tribano Padova
sesso: M
data di nascita:: 30 gen 1987
Record cappotti: 6

Re: proteine... carboidrati... cos'è più digeribile?

Messaggio da ciandy » 24/02/2012, 19:52

marol_7 ha scritto:ti parlo ancora del mix...
innanzi tutto, visto la gran quantità di pastoncino, credo ne risulti una boiles a grana abbastanza grossa quindi come quantità di uova, 9 possono andare?

riguardo al germe di grano ho letto che è ricco di vitamine zuccheri e sali minerali, e fin qui tutto bene, però tende a far gonfiare le boiles e visto questo inconveniente consigliano di macinarlo ( visto è in scagliette ) con del semolino anche in dosi 50-50... confermi? poi mi spieghi perchè proprio questo ingrediente?

altra cosa, riguardo il bisko bianco... dove mi fornisco ha solo bisko, va bene lo stesso?
le uova devi far la prova tu a occhio non posso saperlo....
il germe lo uso in mix con 50% di birdfood in ragione del 15/20% NON macinato e ti dico che non mi ha mai fatto gonfiare l'impasto... :fischiet2:
Piuttosto del mais uso questo perchè è molto più bilanciato nutritivamente e più digeribile. Anche questo però ormai sta andando a morire per irreperibilità, non riesco più a trovarlo se non a prezzi folli... :26:
Quindi sarà sostituito con un buon birdfood nel mio mix a meno di sviluppi inediti :lol:

Il biskò bianco è molto migliore per i valori nutritivi rispetto al giallo. Basta ti scarichi l'etichetta da internet e fai il confronto.
Puoi usare quello o sennò trovar dei sostituti, ce ne sono tantissimi.
..l'unico cappotto che conosco è quello di mia madre..

Rispondi

Torna a “BOILIES CARPFISHING IN GENERALE e RICETTE Self Made”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 67 ospiti