Pastoncino???
- angelo
- Consigliere
- Messaggi: 8833
- Iscritto il: 19/03/2009, 20:27
- Regione: Piemonte
- Località: prato sesia
- sesso: M
- data di nascita:: 18 ott 1953
- Record cappotti: 7
Re: Pastoncino???
Ultra semolino, 3,90 al kg, 250gr==0,95 ceent.
ultra soia, 3,90 al kg, 200gr==0.65 cent.
biskò, 18,00 al kg 200gr==1,30 euro
TTx, 2,90 al kg 200gr==0,58 cent.
ultra milk 6,90 al kg 100gr==0,69 cent.
R.R. 17,00 al kg 50gr==0,85cent.
TOTALE-----------5,02 euro.
questo è il costo dell mix comprando le farine un kg alla volta, se compri una certa quantità puoi benissimo abbassare il costo di un buon 20-25%
ultra soia, 3,90 al kg, 200gr==0.65 cent.
biskò, 18,00 al kg 200gr==1,30 euro
TTx, 2,90 al kg 200gr==0,58 cent.
ultra milk 6,90 al kg 100gr==0,69 cent.
R.R. 17,00 al kg 50gr==0,85cent.
TOTALE-----------5,02 euro.
questo è il costo dell mix comprando le farine un kg alla volta, se compri una certa quantità puoi benissimo abbassare il costo di un buon 20-25%




Red Angel bait Official Tester
-
- Carpista Super
- Messaggi: 4953
- Iscritto il: 25/10/2010, 17:13
- Regione: Emilia Romagna
- sesso: M
- data di nascita:: 29 lug 1982
- Record cappotti: 0
Re: Pastoncino???
ciandy ha scritto:7 euro?pistonerovente ha scritto: Fino ad adesso ho usato questa ricetta:250 semolino, 200 soia, 200 bisko, 200 ttx, 100 latte,50 r.r., secondo la tua esperienze riesco a fare una ricetta simile ma meno costosa,(mi sembra che mi costi, compresa parte liquida e uova circa7,5 €, sai essendo una tuta blu...) e che mi dia gli stessi risultati![]()
il secco ne costerà si e no 2.5/3
straquoto ciandy! diciamo 3-3,1 euro a metterci delle ottime farine(usando la tua ricetta e le tue quantità) con robin red originale haith's(parte secca).cmq a dirla tutta spendo anche molto meno(dipende dove vai e chi conosci,parlo di molini o consorzi.NON parlo di negozi).per la liquida aggiungi 10 uova che costano 0,90 centesimi.parte secca + uova sei a 4 euro.poi nella parte liquida dipende da cosa ci metti dentro...cmq per darti un idea.(se sei tirchio come ciandy...spendi poco di liquido



Ultima modifica di goldberg il 18/04/2012, 21:25, modificato 2 volte in totale.
- pistonerovente
- Carpisti Premium
- Messaggi: 61
- Iscritto il: 25/09/2011, 15:00
- Regione: Veneto
- sesso: M
- data di nascita:: 07 apr 1971
- Record cappotti: 0
Re: Pastoncino???
ciandy ha scritto:7 euro?pistonerovente ha scritto: Fino ad adesso ho usato questa ricetta:250 semolino, 200 soia, 200 bisko, 200 ttx, 100 latte,50 r.r., secondo la tua esperienze riesco a fare una ricetta simile ma meno costosa,(mi sembra che mi costi, compresa parte liquida e uova circa7,5 €, sai essendo una tuta blu...) e che mi dia gli stessi risultati![]()
il secco ne costerà si e no 2.5/3
Dalle mie parti faccio fatica a reperire biskò ,ttx e r.r quindi devo andare su un negozio specializzato ma il tutto è molto caro ( es. latte 800gr 6,5€!!)
Ma tu dove ti rifornisci?
- pistonerovente
- Carpisti Premium
- Messaggi: 61
- Iscritto il: 25/09/2011, 15:00
- Regione: Veneto
- sesso: M
- data di nascita:: 07 apr 1971
- Record cappotti: 0
Re: Pastoncino???
Tieni presente che devo aggiungerci 8 uova (0,90-1 €), più parte liquida:30 marine amino, 5 nhdc, 2-3 gocce o.e.garlic,8ml mega spiceangelo ha scritto:Ultra semolino, 3,90 al kg, 250gr==0,95 ceent.
ultra soia, 3,90 al kg, 200gr==0.65 cent.
biskò, 18,00 al kg 200gr==1,30 euro
TTx, 2,90 al kg 200gr==0,58 cent.
ultra milk 6,90 al kg 100gr==0,69 cent.
R.R. 17,00 al kg 50gr==0,85cent.
TOTALE-----------5,02 euro.
questo è il costo dell mix comprando le farine un kg alla volta, se compri una certa quantità puoi benissimo abbassare il costo di un buon 20-25%
- Fabione
- Carpista Super
- Messaggi: 1412
- Iscritto il: 07/08/2009, 12:40
- Regione: Emilia Romagna
- Località: Lugo di Romagna (RA)
- sesso: M
- data di nascita:: 09 dic 1975
- Record cappotti: 7
Re: Pastoncino???
guarda i siti del molino zombini oppure di nicofoods, dovresti trovare quello che cerchipistonerovente ha scritto:ciandy ha scritto:7 euro?pistonerovente ha scritto: Fino ad adesso ho usato questa ricetta:250 semolino, 200 soia, 200 bisko, 200 ttx, 100 latte,50 r.r., secondo la tua esperienze riesco a fare una ricetta simile ma meno costosa,(mi sembra che mi costi, compresa parte liquida e uova circa7,5 €, sai essendo una tuta blu...) e che mi dia gli stessi risultati![]()
il secco ne costerà si e no 2.5/3
Dalle mie parti faccio fatica a reperire biskò ,ttx e r.r quindi devo andare su un negozio specializzato ma il tutto è molto caro ( es. latte 800gr 6,5€!!)
Ma tu dove ti rifornisci?
inoltre se dai la composizione del tuo mix, zombini te lo manda a casa già miscelato nelle quantità che vuoi (anche se mi sembra minimo 4kg per premiscelare i mix... non ho il listino qui a casa, non ricordo)
Fabio Cassani









- pistonerovente
- Carpisti Premium
- Messaggi: 61
- Iscritto il: 25/09/2011, 15:00
- Regione: Veneto
- sesso: M
- data di nascita:: 07 apr 1971
- Record cappotti: 0
Re: Pastoncino???
molino zombini mi sembra chieda 17€ come spese di spedizione, quindi mi converrebbe prenderne un buon quantitativo, ma poi per conservare le farine e i pastoncini ci sono problemi o ammuffiscono ?
Qualcuno sa quanto costano le spedizioni di nicofood?
PS: Devo comunque ringraziarvi tutti siete sempre disponibili con chiunque ....
Qualcuno sa quanto costano le spedizioni di nicofood?
PS: Devo comunque ringraziarvi tutti siete sempre disponibili con chiunque ....
-
- Carpista Super
- Messaggi: 2281
- Iscritto il: 23/04/2009, 9:45
- Regione: Veneto
- Località: Tribano Padova
- sesso: M
- data di nascita:: 30 gen 1987
- Record cappotti: 6
Re: Pastoncino???
si son tirchi o sui liquidipistonerovente ha scritto:molino zombini mi sembra chieda 17€ come spese di spedizione, quindi mi converrebbe prenderne un buon quantitativo, ma poi per conservare le farine e i pastoncini ci sono problemi o ammuffiscono ?
Qualcuno sa quanto costano le spedizioni di nicofood?
PS: Devo comunque ringraziarvi tutti siete sempre disponibili con chiunque ....

ti convien prenderne un mezzo quintale anche di +
per conservarle non dovresti aver alcun problema basta non le tieni in posti umidi e caldi...


sennò le metti sottovuoto

..l'unico cappotto che conosco è quello di mia madre..
- pistonerovente
- Carpisti Premium
- Messaggi: 61
- Iscritto il: 25/09/2011, 15:00
- Regione: Veneto
- sesso: M
- data di nascita:: 07 apr 1971
- Record cappotti: 0
Re: Pastoncino???
Ho visto, navigando in internet che esiste anche un pastoncino contenente frutta disidratata, qualcuno di voi l'ha per caso provato? Mi sembra di granulometria un pò grossolana, secondo voi è adatto per costriure boiles?
-
- Carpista Super
- Messaggi: 4953
- Iscritto il: 25/10/2010, 17:13
- Regione: Emilia Romagna
- sesso: M
- data di nascita:: 29 lug 1982
- Record cappotti: 0
Re: Pastoncino???
sia io che dei miei amici abbiamo provato dei birdfood fruttati e hanno reso molto bene.aromatizzati con aroma frutta(nash)+oil palatant frutta(nash)+dolcificante.pistonerovente ha scritto:Ho visto, navigando in internet che esiste anche un pastoncino contenente frutta disidratata, qualcuno di voi l'ha per caso provato? Mi sembra di granulometria un pò grossolana, secondo voi è adatto per costriure boiles?
- pistonerovente
- Carpisti Premium
- Messaggi: 61
- Iscritto il: 25/09/2011, 15:00
- Regione: Veneto
- sesso: M
- data di nascita:: 07 apr 1971
- Record cappotti: 0
Re: Pastoncino???
goldberg ha scritto:sia io che dei miei amici abbiamo provato dei birdfood fruttati e hanno reso molto bene.aromatizzati con aroma frutta(nash)+oil palatant frutta(nash)+dolcificante.pistonerovente ha scritto:Ho visto, navigando in internet che esiste anche un pastoncino contenente frutta disidratata, qualcuno di voi l'ha per caso provato? Mi sembra di granulometria un pò grossolana, secondo voi è adatto per costriure boiles?
In che dose usavi il birdfood fruttato? danno problemi con il rullaggio?
-
- Carpista Super
- Messaggi: 4953
- Iscritto il: 25/10/2010, 17:13
- Regione: Emilia Romagna
- sesso: M
- data di nascita:: 29 lug 1982
- Record cappotti: 0
Re: Pastoncino???
mi sembra se ricordo bene sui 150-200gr su kg.non era nient altro che un birdfood con una bella nota fruttata.ricordo che ne avevo preso un sacco da 10kg anni fà.adesso se devo fare un boiles alla frutta uso come mix un birdfood con dentro le farine di frutta(banana,fragola ecc..).per il rullaggio nessun problema.pistonerovente ha scritto:goldberg ha scritto:sia io che dei miei amici abbiamo provato dei birdfood fruttati e hanno reso molto bene.aromatizzati con aroma frutta(nash)+oil palatant frutta(nash)+dolcificante.pistonerovente ha scritto:Ho visto, navigando in internet che esiste anche un pastoncino contenente frutta disidratata, qualcuno di voi l'ha per caso provato? Mi sembra di granulometria un pò grossolana, secondo voi è adatto per costriure boiles?
In che dose usavi il birdfood fruttato? danno problemi con il rullaggio?
-
- Carpista Super
- Messaggi: 2281
- Iscritto il: 23/04/2009, 9:45
- Regione: Veneto
- Località: Tribano Padova
- sesso: M
- data di nascita:: 30 gen 1987
- Record cappotti: 6
Re: Pastoncino???
lo uso sempre nei miei mix birdfood in dose max del 10% perchè è grasso e son già al limite con questi nel mix.pistonerovente ha scritto:Ho visto, navigando in internet che esiste anche un pastoncino contenente frutta disidratata, qualcuno di voi l'ha per caso provato? Mi sembra di granulometria un pò grossolana, secondo voi è adatto per costriure boiles?
contiene frutta insetti molluschi e ti dico che da un'impronta marcata già a quei livell. Mooolto buono
..l'unico cappotto che conosco è quello di mia madre..
- pistonerovente
- Carpisti Premium
- Messaggi: 61
- Iscritto il: 25/09/2011, 15:00
- Regione: Veneto
- sesso: M
- data di nascita:: 07 apr 1971
- Record cappotti: 0
Re: Pastoncino???
Ieri, visto il mal tempo ho rullato 2 kg di impasto di prova (100 pastoncino giallo, 200 fiorettomais, 200 soya, 100 latte, 150 pastoncino alla frutta secca ,250 semolino,2 betaina, 8 nhdc, 10 aroma fragola, 7 uova), ne ho fatto 1 kg da 16, e 1 kg da 24.
Ho notato che alcune da 16 essiccandosi si sono crepate, che ciò sia dovuto alla granulometria un pò grossa del pastoncino fruttato?, mentre quelle da 24 mi sono uscite da 28, (rullandole mi uscivano ovali) penso a causa del beccuccio troppo largo, che ne dite?
Ho notato che alcune da 16 essiccandosi si sono crepate, che ciò sia dovuto alla granulometria un pò grossa del pastoncino fruttato?, mentre quelle da 24 mi sono uscite da 28, (rullandole mi uscivano ovali) penso a causa del beccuccio troppo largo, che ne dite?

-
- Carpista Super
- Messaggi: 2281
- Iscritto il: 23/04/2009, 9:45
- Regione: Veneto
- Località: Tribano Padova
- sesso: M
- data di nascita:: 30 gen 1987
- Record cappotti: 6
Re: Pastoncino???
secate all'aria?pistonerovente ha scritto:Ieri, visto il mal tempo ho rullato 2 kg di impasto di prova (100 pastoncino giallo, 200 fiorettomais, 200 soya, 100 latte, 150 pastoncino alla frutta secca ,250 semolino,2 betaina, 8 nhdc, 10 aroma fragola, 7 uova), ne ho fatto 1 kg da 16, e 1 kg da 24.
Ho notato che alcune da 16 essiccandosi si sono crepate, che ciò sia dovuto alla granulometria un pò grossa del pastoncino fruttato?, mentre quelle da 24 mi sono uscite da 28, (rullandole mi uscivano ovali) penso a causa del beccuccio troppo largo, che ne dite?
..l'unico cappotto che conosco è quello di mia madre..
- pistonerovente
- Carpisti Premium
- Messaggi: 61
- Iscritto il: 25/09/2011, 15:00
- Regione: Veneto
- sesso: M
- data di nascita:: 07 apr 1971
- Record cappotti: 0
Re: Pastoncino???
Si, di giorno all'ombra, di notte in garageciandy ha scritto:secate all'aria?pistonerovente ha scritto:Ieri, visto il mal tempo ho rullato 2 kg di impasto di prova (100 pastoncino giallo, 200 fiorettomais, 200 soya, 100 latte, 150 pastoncino alla frutta secca ,250 semolino,2 betaina, 8 nhdc, 10 aroma fragola, 7 uova), ne ho fatto 1 kg da 16, e 1 kg da 24.
Ho notato che alcune da 16 essiccandosi si sono crepate, che ciò sia dovuto alla granulometria un pò grossa del pastoncino fruttato?, mentre quelle da 24 mi sono uscite da 28, (rullandole mi uscivano ovali) penso a causa del beccuccio troppo largo, che ne dite?
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti