CONSERVANTI
- carpachepassione
- Carpista Super
- Messaggi: 2385
- Iscritto il: 18/05/2009, 13:31
- Regione: Piemonte
- Località: Agliè (TO)
- sesso: M
- data di nascita:: 05 giu 1980
- Record cappotti: 100
- Contatta:
Re: CONSERVANTI
Va bene, il problema è che ti devi fare tutti i sacchettini piccoli ( non puoi ricongelarle un volta scongelate ), io che ne faccio 10kg per volta dovrei avere un freezer enorme per mettere tutte ste palline... Quindi cerco appunto questi conservanti...
- Aliaua
- Carpista Super
- Messaggi: 920
- Iscritto il: 25/02/2009, 15:43
- Regione: Veneto
- Località: Portogruaro VE
- sesso: M
- data di nascita:: 10 ott 1970
- Record cappotti: 4
Re: CONSERVANTI
Ale ma 10 kg quanto tempo hai bisogno che ti durino ?

- carpachepassione
- Carpista Super
- Messaggi: 2385
- Iscritto il: 18/05/2009, 13:31
- Regione: Piemonte
- Località: Agliè (TO)
- sesso: M
- data di nascita:: 05 giu 1980
- Record cappotti: 100
- Contatta:
Re: CONSERVANTI
All'incirca, contando che non uso mai le stesse, due mesi. Poi capita che le faccio fuori in due settimane.
- Alan206
- Carpisti Premium
- Messaggi: 139
- Iscritto il: 08/08/2009, 12:38
- Regione: Emilia Romagna
- Località: Ostellato
- sesso: M
- data di nascita:: 26 nov 1982
- Record cappotti: 0
Re: CONSERVANTI
Per quanto riguarda il posto hai ragione, per fortuna la mia ragazza ha un congelatore grande e il posto non è un problema.carpachepassione ha scritto:Va bene, il problema è che ti devi fare tutti i sacchettini piccoli ( non puoi ricongelarle un volta scongelate ), io che ne faccio 10kg per volta dovrei avere un freezer enorme per mettere tutte ste palline... Quindi cerco appunto questi conservanti...
Per il fatto di ricongelarle qual'è il problema? Mi è capitato di farlo e non ho riscontrato niente di anormale.
- Aliaua
- Carpista Super
- Messaggi: 920
- Iscritto il: 25/02/2009, 15:43
- Regione: Veneto
- Località: Portogruaro VE
- sesso: M
- data di nascita:: 10 ott 1970
- Record cappotti: 4
Re: CONSERVANTI
Ale cerca di farle a bisogno
altrimenti alla fine ti trovi con boiles che non sai neanche di avere
se decidi che tra pastura e pesca ti servono 5 kg alla settimana fai 5 kg non 50
Comunque o sottovuoto con macchine professionale non quelle da 30 euro
oppure i vari conservanti ne trovi di tutti i tipi
http://www.pescafish.it/index.php?keywo ... hop.browse
altrimenti alla fine ti trovi con boiles che non sai neanche di avere
se decidi che tra pastura e pesca ti servono 5 kg alla settimana fai 5 kg non 50
Comunque o sottovuoto con macchine professionale non quelle da 30 euro
oppure i vari conservanti ne trovi di tutti i tipi
http://www.pescafish.it/index.php?keywo ... hop.browse

- carpachepassione
- Carpista Super
- Messaggi: 2385
- Iscritto il: 18/05/2009, 13:31
- Regione: Piemonte
- Località: Agliè (TO)
- sesso: M
- data di nascita:: 05 giu 1980
- Record cappotti: 100
- Contatta:
Re: CONSERVANTI
Non è consigliato ricongelarle, vanno a male...Alan206 ha scritto:Per quanto riguarda il posto hai ragione, per fortuna la mia ragazza ha un congelatore grande e il posto non è un problema.carpachepassione ha scritto:Va bene, il problema è che ti devi fare tutti i sacchettini piccoli ( non puoi ricongelarle un volta scongelate ), io che ne faccio 10kg per volta dovrei avere un freezer enorme per mettere tutte ste palline... Quindi cerco appunto questi conservanti...
Per il fatto di ricongelarle qual'è il problema? Mi è capitato di farlo e non ho riscontrato niente di anormale.
- marcoblu
- Amministratore
- Messaggi: 7202
- Iscritto il: 30/04/2008, 12:36
- Regione: Lombardia
- Località: Milano Est
- sesso: M
- data di nascita:: 25 giu 1980
- Record cappotti: 7
- Contatta:
Re: CONSERVANTI
Tu mangi cibi ricongelati? credo di no...Alan206 ha scritto:Per quanto riguarda il posto hai ragione, per fortuna la mia ragazza ha un congelatore grande e il posto non è un problema.carpachepassione ha scritto:Va bene, il problema è che ti devi fare tutti i sacchettini piccoli ( non puoi ricongelarle un volta scongelate ), io che ne faccio 10kg per volta dovrei avere un freezer enorme per mettere tutte ste palline... Quindi cerco appunto questi conservanti...
Per il fatto di ricongelarle qual'è il problema? Mi è capitato di farlo e non ho riscontrato niente di anormale.
Questo perchè il surgelamento fa congelare le molecole di acqua contenute negli alimenti, l'acqua quando passa alla fase solida (ghiaccio) aumenta di volume rompendo le membrane delle cellule. Allo scongelamento, i processi di decomposizione e l'aumento di carica batterica dell'alimento sono molto più veloci, per cui ricongelandolo e mangiandolo dopo tempo l'alimento risulterebbe molto più carico di batteri e tossine, quindi poco salutare. Questo è quello che so... poi correggietemi se sbaglio



Una sfida nel rispetto della natura, l'arte della tecnica di pesca alla carpa, amore e stima.
La mia passione, La vostra passione, La nostra passione!
PCF Carpfishing : Sito, Forum e Gallery per appassionati di Carpfishing!
www.passionecarpfishing.com - www.mercatinodipesca.it - Facebook Passione Carpfishing PCF
- carpachepassione
- Carpista Super
- Messaggi: 2385
- Iscritto il: 18/05/2009, 13:31
- Regione: Piemonte
- Località: Agliè (TO)
- sesso: M
- data di nascita:: 05 giu 1980
- Record cappotti: 100
- Contatta:
Re: CONSERVANTI
marcoblu ha scritto: Questo perchè il surgelamento fa congelare le molecole di acqua contenute negli alimenti, l'acqua quando passa alla fase solida (ghiaccio) aumenta di volume rompendo le membrane delle cellule. Allo scongelamento, i processi di decomposizione e l'aumento di carica batterica dell'alimento sono molto più veloci, per cui ricongelandolo e mangiandolo dopo tempo l'alimento risulterebbe molto più carico di batteri e tossine, quindi poco salutare. Questo è quello che so... poi correggietemi se sbaglio



- carpachepassione
- Carpista Super
- Messaggi: 2385
- Iscritto il: 18/05/2009, 13:31
- Regione: Piemonte
- Località: Agliè (TO)
- sesso: M
- data di nascita:: 05 giu 1980
- Record cappotti: 100
- Contatta:
Re: CONSERVANTI
Grazie caro, ora do un occhio... Sempre preciso...Aliaua ha scritto:Ale cerca di farle a bisogno
altrimenti alla fine ti trovi con boiles che non sai neanche di avere
se decidi che tra pastura e pesca ti servono 5 kg alla settimana fai 5 kg non 50
Comunque o sottovuoto con macchine professionale non quelle da 30 euro
oppure i vari conservanti ne trovi di tutti i tipi
http://www.pescafish.it/index.php?keywo ... hop.browse

-
- UTENTE BANNATO
- Messaggi: 4868
- Iscritto il: 05/11/2008, 11:49
- Regione: Friuli Venezia Giulia
- Località: Latisana (Udine)
- sesso: M
- data di nascita:: 14 giu 1992
- Record cappotti: 0
Re: CONSERVANTI
marcoblu ha scritto:Tu mangi cibi ricongelati? credo di no...Alan206 ha scritto:Per quanto riguarda il posto hai ragione, per fortuna la mia ragazza ha un congelatore grande e il posto non è un problema.carpachepassione ha scritto:Va bene, il problema è che ti devi fare tutti i sacchettini piccoli ( non puoi ricongelarle un volta scongelate ), io che ne faccio 10kg per volta dovrei avere un freezer enorme per mettere tutte ste palline... Quindi cerco appunto questi conservanti...
Per il fatto di ricongelarle qual'è il problema? Mi è capitato di farlo e non ho riscontrato niente di anormale.
Questo perchè il surgelamento fa congelare le molecole di acqua contenute negli alimenti, l'acqua quando passa alla fase solida (ghiaccio) aumenta di volume rompendo le membrane delle cellule. Allo scongelamento, i processi di decomposizione e l'aumento di carica batterica dell'alimento sono molto più veloci, per cui ricongelandolo e mangiandolo dopo tempo l'alimento risulterebbe molto più carico di batteri e tossine, quindi poco salutare. Questo è quello che so... poi correggietemi se sbaglio
mi fai paura!!!
- carpachepassione
- Carpista Super
- Messaggi: 2385
- Iscritto il: 18/05/2009, 13:31
- Regione: Piemonte
- Località: Agliè (TO)
- sesso: M
- data di nascita:: 05 giu 1980
- Record cappotti: 100
- Contatta:
Re: CONSERVANTI
Aliaua sei un capo, hai trovato esattamente quel che cercavo. Da qualunque parte cercassi questi benedetti conservanti, tutti mi facevano la medesima domanda: " CHE PH DEVE AVERE? " Li cadevo in panico, anche perche non sapevo assolutamente che dire. Ora aprendo la pagina postata, sul 2° botticino c'è su scritto PH 7,3. Evvai! Sei un grande! 

- ABISS
- Carpista Super
- Messaggi: 626
- Iscritto il: 15/06/2009, 23:42
- Regione: Toscana
- Località: prato
- sesso: M
- data di nascita:: 15 ago 1970
Re: CONSERVANTI
Io non ti posso aiutare perché non ho mai usato conservanti.
Io le lascio asciugare bene e poi le metto nei sacchetti che usiamo per i bachini, almeno se c'è un pò di umidità va via.
Ti posso garantire che io l'altra settimana ho utilizzato boilies di 4 anni fá.
Se poi hai paura della durezza, non preoccuparti appena sentano l'acqua si ammorbidiscono come le altre.
E se poi pensi che le carpe mangiano le cozze, hanno i denti per mangiare le nostre boilies più dure.
Io le lascio asciugare bene e poi le metto nei sacchetti che usiamo per i bachini, almeno se c'è un pò di umidità va via.
Ti posso garantire che io l'altra settimana ho utilizzato boilies di 4 anni fá.
Se poi hai paura della durezza, non preoccuparti appena sentano l'acqua si ammorbidiscono come le altre.
E se poi pensi che le carpe mangiano le cozze, hanno i denti per mangiare le nostre boilies più dure.


Gran rettore della magnifica università specializzata nella pesca allo ZOCCOLO (orologio sveglia ciabatta) anche detto CARASSO.
IO VADO A PESCARE PERCHÉ MI DIVERTO..... NON PER SPACCARE LE MACCHINE DEGLI ALTRI CARPISTI.
- carpachepassione
- Carpista Super
- Messaggi: 2385
- Iscritto il: 18/05/2009, 13:31
- Regione: Piemonte
- Località: Agliè (TO)
- sesso: M
- data di nascita:: 05 giu 1980
- Record cappotti: 100
- Contatta:
Re: CONSERVANTI
Hai ragione non ci avevo pensato... Proverò anche questa. Grazie EnricoABISS ha scritto:Io non ti posso aiutare perché non ho mai usato conservanti.
Io le lascio asciugare bene e poi le metto nei sacchetti che usiamo per i bachini, almeno se c'è un pò di umidità va via.
Ti posso garantire che io l'altra settimana ho utilizzato boilies di 4 anni fá.
Se poi hai paura della durezza, non preoccuparti appena sentano l'acqua si ammorbidiscono come le altre.
E se poi pensi che le carpe mangiano le cozze, hanno i denti per mangiare le nostre boilies più dure.
- Alan206
- Carpisti Premium
- Messaggi: 139
- Iscritto il: 08/08/2009, 12:38
- Regione: Emilia Romagna
- Località: Ostellato
- sesso: M
- data di nascita:: 26 nov 1982
- Record cappotti: 0
Re: CONSERVANTI
Grazie marcoblu della risposta, non sapevo sta cosa del "ri-congelamento". Vorrà dire che se mi rimangono delle boiles mi farò una pescata in più



- carpachepassione
- Carpista Super
- Messaggi: 2385
- Iscritto il: 18/05/2009, 13:31
- Regione: Piemonte
- Località: Agliè (TO)
- sesso: M
- data di nascita:: 05 giu 1980
- Record cappotti: 100
- Contatta:
Re: CONSERVANTI
Allora...Le boiles che ho fatto lunedì e messe ad asciugare nella nassa si sono ammuffite... Ma PORC...







Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 37 ospiti