birdfood alle spezie

Discussioni generali relative alle boilies per carpfishing ed alle vostre ricette self made

Moderatori: angelo, 80luke

geppi
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 51
Iscritto il: 02/06/2010, 10:29
Regione: Toscana
sesso: M
data di nascita:: 11 feb 1970
Record cappotti: 3

Re: birdfood alle spezie

Messaggio da geppi » 30/06/2011, 13:21

ciandy ha scritto:
geppi ha scritto: ma differenziare i pastoncini vuol dire mischiarne piu' tipi?
e al posto del ttx cosa devo mettere??
di spezie miste io ne ho messe 30 gr x kg
significa proprio quello :D . la conoscenza approfondita della materia pastoncini x uccelli è una cosa fondamentale x un self maker k si rispetti in quanto sono la base per tutti i mix escluso il 50/50. e gestendoli bene riesci ad avere una base di lavoro già equilibrata nutritivamente ad un costo molto modesto.
il TTx viene usato di solito nel mix 50/50 in quanto da gusto che la semola per ex non da. In questo mix il TTx viene scavallato dal gusto di tutte le altre farine, quindi la sua utilità è praticamente pari a zero. al suo posto puoi aumentare il germe( macinandolo) che in termini di nutritività non ha paragoni. Le spezie vanno bene anche in ragione del 4/5%.

allora il consiglio sarebbe mischiare piu' tipi di pastoncini ..... oppure e' meglio usarne a seconda del tipo di boiles che vogliamo fare?



ciandy
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2281
Iscritto il: 23/04/2009, 9:45
Regione: Veneto
Località: Tribano Padova
sesso: M
data di nascita:: 30 gen 1987
Record cappotti: 6

Re: birdfood alle spezie

Messaggio da ciandy » 30/06/2011, 14:46

tutti e due...il discorso è abbastanza complesso.. :roll:
..l'unico cappotto che conosco è quello di mia madre..

geppi
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 51
Iscritto il: 02/06/2010, 10:29
Regione: Toscana
sesso: M
data di nascita:: 11 feb 1970
Record cappotti: 3

Re: birdfood alle spezie

Messaggio da geppi » 30/06/2011, 21:48

ciandy ha scritto:tutti e due...il discorso è abbastanza complesso.. :roll:
mi piacerebbe provare a capire ....

ciandy
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2281
Iscritto il: 23/04/2009, 9:45
Regione: Veneto
Località: Tribano Padova
sesso: M
data di nascita:: 30 gen 1987
Record cappotti: 6

Re: birdfood alle spezie

Messaggio da ciandy » 01/07/2011, 8:08

si io mischio + pastoni sia per il mix che voglio fare sia x le caratteristiche del pastone stesso. Ex:
-In un birdfood devo avere proteine max dagli ingredienti ma anche acidi grassi che mancano perchè non ci sono farine animali. Allora mischio un pastone molto proteico+ uno contenente una buona qta acidi grassi vari+ un'altro proteico ma poco grasso per non andar oltre 8/10% di grassi.
-In un birdfish ne uso 2 tipi: uno k mi assicuri una elevata base proteica + uno con pochissimi grassi perchè già le farine di pesce ne contengono.
-per un birdfish invernale metto solo un tipo con pochissimi grassi ( ne ha il 2/3%) perchè mi deve risultare un mix con meno grassi possibili( in questo caso sto sotto il 5% tot) ma comunque con una discreta percentuale di acidi grassi.
chiaro cm l'acqua? :P
..l'unico cappotto che conosco è quello di mia madre..

geppi
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 51
Iscritto il: 02/06/2010, 10:29
Regione: Toscana
sesso: M
data di nascita:: 11 feb 1970
Record cappotti: 3

Re: birdfood alle spezie

Messaggio da geppi » 01/07/2011, 10:31

chiarissimo. :thank:
ieri mi sono recato in un mulino per acquistare delle cose e mi sono imbattuto in questa soia .....

FARINA DI ESTRAZIONE (DI SEMI ) DI SOIA TOSTATA.
PROTEINA GREZZA 43,75 %
CELLULOSA GREZZA 7,5 %

alla vista e' un po' macinata grossa pero' poi ne ho preso un kg ed ho provato con il macinino ed e' diventata molto fine.

domanda. io ho sempre usato l'ultrasoia della bigfish . ma questa come vi sembra?? visto che costa solo 0,5 € al kg?

ciandy
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2281
Iscritto il: 23/04/2009, 9:45
Regione: Veneto
Località: Tribano Padova
sesso: M
data di nascita:: 30 gen 1987
Record cappotti: 6

Re: birdfood alle spezie

Messaggio da ciandy » 01/07/2011, 12:48

geppi ha scritto:chiarissimo. :thank:
ieri mi sono recato in un mulino per acquistare delle cose e mi sono imbattuto in questa soia .....

FARINA DI ESTRAZIONE (DI SEMI ) DI SOIA TOSTATA.
PROTEINA GREZZA 43,75 %
CELLULOSA GREZZA 7,5 %

alla vista e' un po' macinata grossa pero' poi ne ho preso un kg ed ho provato con il macinino ed e' diventata molto fine.

domanda. io ho sempre usato l'ultrasoia della bigfish . ma questa come vi sembra?? visto che costa solo 0,5 € al kg?
tutta un'altra cosa, molto migliore quella della big fish..ma penso la usino in tanti..io stesso la uso anche se in percentuali molto basse. con cosa la macini?
..l'unico cappotto che conosco è quello di mia madre..

Avatar utente
angelo
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 8832
Iscritto il: 19/03/2009, 20:27
Regione: Piemonte
Località: prato sesia
sesso: M
data di nascita:: 18 ott 1953
Record cappotti: 7

Re: birdfood alle spezie

Messaggio da angelo » 01/07/2011, 18:30

geppi ha scritto:FARINA DI ESTRAZIONE (DI SEMI ) DI SOIA TOSTATA.
PROTEINA GREZZA 43,75 %
CELLULOSA GREZZA 7,5 %
probabilmente si tratta di soia da mangimistiga , non penso che sia deamarizzata, anche se macinata fine lega poco,
geppi ha scritto:io ho sempre usato l'ultrasoia della bigfish
questa è sia tostata che deamarizzata, è micronizzata ed è ottimo legante , tra le due c'è molta differenza
Immagine Immagine Immagine Immagine
Red Angel bait Official Tester

geppi
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 51
Iscritto il: 02/06/2010, 10:29
Regione: Toscana
sesso: M
data di nascita:: 11 feb 1970
Record cappotti: 3

Re: birdfood alle spezie

Messaggio da geppi » 03/07/2011, 0:30

la macino con il macinino che uso x macinare le germe di grano. Ma il problema é che non lega oppure é un tipo di farina che il pesce non digerisce

Avatar utente
sampey 80
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 262
Iscritto il: 21/04/2011, 22:49
Regione: Piemonte
sesso: M
data di nascita:: 06 giu 1980
Record cappotti: 4

Re: birdfood alle spezie

Messaggio da sampey 80 » 03/07/2011, 1:04

io la uso questo tipo di farina logicamente non è come quella della bigfish e soprattutto non precotta perciò meno digeribile...
personalmente le faccio io precotte questi tipi di farine,si risparmia molto ma ci vuole un pò di pazienza...

geppi
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 51
Iscritto il: 02/06/2010, 10:29
Regione: Toscana
sesso: M
data di nascita:: 11 feb 1970
Record cappotti: 3

Re: birdfood alle spezie

Messaggio da geppi » 03/07/2011, 8:09

e come fai ?

Avatar utente
sampey 80
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 262
Iscritto il: 21/04/2011, 22:49
Regione: Piemonte
sesso: M
data di nascita:: 06 giu 1980
Record cappotti: 4

Re: birdfood alle spezie

Messaggio da sampey 80 » 03/07/2011, 13:01

se devo fare delle boiles per pasturare e nel mix di base ho farine tipo mais,semolino,grano,soia,farina bramata,ecc...
le mischio in una pentola e faccio una semplice "polenta",cotta con acqua oppure se hai il liquido della macerazione del mais
o anche con macerazione fatta con semplice frutta e zucchero di canna,fragole,cigliegie,uva,banana...
poi una volta pronta bisogna fare seccare il tutto nel forno a 100 fino a che non si secca ma di tanto in tanto bisogna tirare fuori il tutto e dargli una girata
per questo è un casino ma sono sicuro che sono digeribili
ovviamente non riuscirai mai a farne 10 kg per volta
in più dovrai stare attento con le uova ne devi usare almeno la metà se no viene troppo molle e con meno uova le palline da pastura si sciolgono prima in acqua
invece quelle da innesco le farine di base le uso così come sono si usa più uova e con un poco di farina di riso diventano molto più resistenti

ciandy
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2281
Iscritto il: 23/04/2009, 9:45
Regione: Veneto
Località: Tribano Padova
sesso: M
data di nascita:: 30 gen 1987
Record cappotti: 6

Re: birdfood alle spezie

Messaggio da ciandy » 03/07/2011, 20:00

sampey 80 ha scritto:io la uso questo tipo di farina logicamente non è come quella della bigfish e soprattutto non precotta perciò meno digeribile...
personalmente le faccio io precotte questi tipi di farine,si risparmia molto ma ci vuole un pò di pazienza...
la farina è sempre precotta ma in un grado inferiore a quello che bf commercia. più che altro son + scarti che soia vera.
il processo di precottura non si riesce a fare a casa. meglio affidarsi a prodotti già pronti tanto il costo è basso per queste farine
..l'unico cappotto che conosco è quello di mia madre..

Avatar utente
sampey 80
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 262
Iscritto il: 21/04/2011, 22:49
Regione: Piemonte
sesso: M
data di nascita:: 06 giu 1980
Record cappotti: 4

Re: birdfood alle spezie

Messaggio da sampey 80 » 03/07/2011, 22:17

ciandy ha scritto:
sampey 80 ha scritto:io la uso questo tipo di farina logicamente non è come quella della bigfish e soprattutto non precotta perciò meno digeribile...
personalmente le faccio io precotte questi tipi di farine,si risparmia molto ma ci vuole un pò di pazienza...
la farina è sempre precotta ma in un grado inferiore a quello che bf commercia. più che altro son + scarti che soia vera.
il processo di precottura non si riesce a fare a casa. meglio affidarsi a prodotti già pronti tanto il costo è basso per queste farine
non ce dubbio bisogna comprare soia buona

geppi
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 51
Iscritto il: 02/06/2010, 10:29
Regione: Toscana
sesso: M
data di nascita:: 11 feb 1970
Record cappotti: 3

Re: birdfood alle spezie

Messaggio da geppi » 03/07/2011, 22:28

grazie x il consiglio sampey .... Ma é veramente troppo incasinato. Opto x il secchiello da 5kg della bf. Ma anche x il semolino vale la stessa cosa? Io all`inizio usavo quello borgioli da supermercato ma poi visto che molti usano l`ultrasemolino della bf ho iniziato anche io. Anche con questo c'e tutta questa differenza?

Avatar utente
sampey 80
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 262
Iscritto il: 21/04/2011, 22:49
Regione: Piemonte
sesso: M
data di nascita:: 06 giu 1980
Record cappotti: 4

Re: birdfood alle spezie

Messaggio da sampey 80 » 03/07/2011, 22:33

certo che ce differenza
e anche il semolino va precotto

Rispondi

Torna a “BOILIES CARPFISHING IN GENERALE e RICETTE Self Made”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 37 ospiti